Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con le malattie cardiovascolari
  • Più pesce nella dieta, è l'elisir di lunga vita
 Torna
Convivere con le malattie cardiovascolari

Più pesce nella dieta, è l'elisir di lunga vita

  •  171 visualizzazioni
  •  7 sostegni
  •  13 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

24/07/18 alle 08:40

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 42 nel gruppo Convivere con le malattie cardiovascolari

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

La sua assunzione, insieme a quella di acidi grassi omega-3 a catena lunga, ridurrebbe il rischio di morte precoce. Ecco i risultati di uno studio pubblicato sul Journal of Internal Medicine.

PESCE, omega-3 e cuore. Un tris che ormai conosciamo bene, per gli effetti protettivi di questo alimento nel ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Ma sembra proprio che i suoi benefici non finiscano qui: ora un ampio studio, condotto su oltre 400mila persone e pubblicato sul Journal of Internal Medicine, rivela che il consumo di pesce allunga la vita, riducendo il rischio di mortalità precoce per tutte le cause, in modo dose-dipendente, quindi più se ne mangia, meglio è.

IL PESCE ALLUNGA LA VITA

Per lo studio, i ricercatori hanno selezionato un campione di circa 420mila persone - approvato dall'Istituto di revisione degli studi speciali del National Cancer Institutedegli Usa - depennando invece chi era affetto da malattie cardiache o ictus, patologie renali allo stadio terminale e chi era in condizioni di salute precarie. Gli esperti hanno quindi seguito per 16 anni 240.729 uomini e 180.580 donne (di questi nel periodo complessivo delle indagini sono morti 54.230 uomini e 30.882 donne), suddividendo il campione in gruppi di assunzione totale di pesce per valutare le caratteristiche dietetiche e lo stile di vita dei partecipanti. Dalle indagini è emerso come una buona assunzione di pesce fosse associata a un minor rischio di morte: 9% in meno per gli uomini e 8% in meno per le donne, confrontando il quintile più alto con quello più basso di assunzione di pesce.

Sono andati poi a vedere più da vicino per quali tipi di malattie valesse questo 'regola': ebbene, per gli uomini i maggiori benefici riguardavano specialmente la riduzione del 37% del rischio di mortalità per malattie croniche del fegato, del 20% per malattie respiratorie, 10% per quelle cardiovascolari e 6% per il rischio di mortalità dovuto al cancro. Per le donne, la riduzione del rischio riguardava soprattutto il morbo di Alzheimer (38%) e malattie cardiovascolari (10%). Attenzione però a come cucinarlo: dalla ricerca sembra infatti che il pesce fritto - se consumato in grandi quantità - non abbia le stesse proprietà benefiche per le donne, specialmente nel prolungare la durata della vita. Anzi, sembra possa addirittura mettere a rischio la loro salute, aumentando il rischio di morte per tutte le cause.

L'OMEGA-3

Gli esperti hanno inoltre esaminato quali effetti avesse l'assunzione di acidi grassi omega-3 a catena lunga - i grassi buoni contenuti nel pesce -, riscontrando un ridotto rischio di morte per problemi cardiaci in entrambi i sessi, 15% negli uomini e 18% nelle donne. E sebbene questi nutrienti contribuiscano positivamente alla salute cardiovascolare, oltre che allo sviluppo intellettuale, non ci sono trial clinici che dimostrino benefici per la salute dovuti all'assunzione di integratori di grassi omega-3.


La Repubblica
Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar Vincenzo16

Vincenzo16

29/07/18 alle 07:19

Buon consigliere

avatar Vincenzo16

Vincenzo16

Ultima attività il 15/12/23 alle 07:54

Iscritto nel 2016


198 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Convivere con le malattie cardiovascolari

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

AAAemoticon annunciareEUANTOTIPAREVECCHIO Journal of Internal Medicine.emoticon pillola

Vedere la firma

vincenzo16


Più pesce nella dieta, è l'elisir di lunga vita https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-le-malattie-cardiovascolari/piu-pesce-nella-dieta-e-lelisir-di-lunga-vita-1620 2018-07-29 07:19:00

avatar Giovannimario

Giovannimario

03/08/18 alle 11:34

Buon consigliere

avatar Giovannimario

Giovannimario

Ultima attività il 25/06/25 alle 13:50

Iscritto nel 2015


174 commenti pubblicati | 6 nel gruppo Convivere con le malattie cardiovascolari


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Il pesce in generale,non specifica quale specie,io aggiungo che si può mangiare tutto l'importante non esagerare.

Vedere la firma

Giovanni Perrella


Più pesce nella dieta, è l'elisir di lunga vita https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-le-malattie-cardiovascolari/piu-pesce-nella-dieta-e-lelisir-di-lunga-vita-1620 2018-08-03 11:34:07

avatar Baptiste

Baptiste

12/03/19 alle 17:14

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 42 nel gruppo Convivere con le malattie cardiovascolari

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutti, avete visto questa discussione, cosa pensate del rapporto con il pesce e l'alimentazione? 

Grazie mille in anticipo emoticon cloveremoticon cuore

@Evamaria‍ @Alfior‍ @milcredo1‍ @Gaetano56‍ @Ginkoo‍ @delphino‍ @brozzima‍ @SantyBay‍ @cdbnovara‍ @mantovani riccardo‍ @carlina‍ @gianni1953‍ @roby66‍ @giambattista‍ @Orso48‍ @Michele Del Vecchio‍ @ugogufo‍ @Franco1950‍

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Più pesce nella dieta, è l'elisir di lunga vita https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-le-malattie-cardiovascolari/piu-pesce-nella-dieta-e-lelisir-di-lunga-vita-1620 2019-03-12 17:14:43

avatar Evamaria

Evamaria

12/03/19 alle 17:47

Buon consigliere

avatar Evamaria

Evamaria

Ultima attività il 08/04/23 alle 10:34

Iscritto nel 2018


31 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con le malattie cardiovascolari


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Io mangio più pesce che carne, in particolare scorfano e filetti di merluzzo. Trovo che sia più digeribile della carne. E nelle confezioni surgelate anche comodo come porzione. 

Vedere la firma

Evamaria


Più pesce nella dieta, è l'elisir di lunga vita https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-le-malattie-cardiovascolari/piu-pesce-nella-dieta-e-lelisir-di-lunga-vita-1620 2019-03-12 17:47:39

avatar ugogufo

ugogufo

12/03/19 alle 18:18

Buon consigliere

avatar ugogufo

ugogufo

Ultima attività il 04/01/20 alle 10:45

Iscritto nel 2015


11 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Convivere con le malattie cardiovascolari


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

 

Le origini umili della mai famiglia mi hanno insegnato a mangiare di tutto un po, se aggiungi che mia Madre era originaria delle Langhe, ne risulta che anche l'uso del pesce in cucina era assai vasto, naturalmente spaziando in quelle qualità dal prezzo basso (pesce azzurro, stoccafisso e baccala') accompagnato anche qualche volta da pesce di acqua dolce.

Io personalmente lo trovo un alimento valido e nutriente, e come abitudine in famiglia occupa uno spazio importante nella nostra dieta alternando le carni bianche che solitamente mangiamo ; l'unico grosso problema che abbiamo imparato a comperarlo surgelato per avere garanzia di freschezza e di sapore , evitando anche così le folli spese per pesce di freschezza dubbia.

 

Vedere la firma

Alberto Vigliano


Più pesce nella dieta, è l'elisir di lunga vita https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-le-malattie-cardiovascolari/piu-pesce-nella-dieta-e-lelisir-di-lunga-vita-1620 2019-03-12 18:18:34

avatar Baptiste

Baptiste

21/03/19 alle 14:02

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 42 nel gruppo Convivere con le malattie cardiovascolari

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri, avete visto questa discussione? Cosa potete dirci a riguardo? Voi mangiate pesce? Non esitate a condividere la vostra esperienza per quanto riguarda dieta e malattia cardiovascolare. Grazie mille in anticipo. 

@Marinam2‍ @PapagnaMatteo‍ @Maryrose‍ ‍ @anna.bondi‍ @piste2003‍ @lion1954‍ @loredanasielli‍ @stefanogini‍ @ankh14‍ @marilu960‍ @Gianfranco96‍ @maurad‍ @Maurino‍ @Ivanino‍ @mauandri‍ @niky893‍ @Chaira‍ @Venpas‍ @samuela82‍ @patty60‍ @Marilur‍ @buttig1943‍ @clasegna‍ @mm44ss‍ @sabisabi‍ @bruno65‍ @felicia69‍ @GigiVox‍ 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Più pesce nella dieta, è l'elisir di lunga vita https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-le-malattie-cardiovascolari/piu-pesce-nella-dieta-e-lelisir-di-lunga-vita-1620 2019-03-21 14:02:58

avatar Baptiste

Baptiste

20/04/19 alle 11:23

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 42 nel gruppo Convivere con le malattie cardiovascolari

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Gnocchi‍ @Flachtenai‍ @Sofyver‍ @Mancusoiolanda‍ @Turchese‍ @ruggia‍ @Mary86‍ @ParentiVeronica40gmail.com‍ @Psicodice‍ @Pierluigi62‍ @rosa.brunacci‍ @silvia83‍ @Nannare‍ @Baranci‍ @Ginevra74‍ @massycara‍ @secondo‍ @laterra‍ @ferrari75‍ @danielv‍ @mgrace‍ @Paolinaangelo‍ @Sonik9‍ @erreby‍ @mARY2014‍ @e653201‍ @rossana‍ @maioli‍ non esitate a condividere le vostre esperienze in questa discussione. Grazie mille in anticipo.

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Più pesce nella dieta, è l'elisir di lunga vita https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-le-malattie-cardiovascolari/piu-pesce-nella-dieta-e-lelisir-di-lunga-vita-1620 2019-04-20 11:23:08

avatar Baptiste

Baptiste

11/08/20 alle 11:58

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 42 nel gruppo Convivere con le malattie cardiovascolari

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri mi permetto di rilanciare questa discussione. @giuseppecomes‍ @Blue222‍ @beghele‍ @AnitaMariaPinto‍ @DanieleFrizzo‍ @grazia00‍ come state oggi? Avete visto la nostra discussione? La vostra esperienza ci sarà molto utile. Grazie in anticipo per la comunità emoticon cuore

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Più pesce nella dieta, è l'elisir di lunga vita https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-le-malattie-cardiovascolari/piu-pesce-nella-dieta-e-lelisir-di-lunga-vita-1620 2020-08-11 11:58:08

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
19/08/20 alle 15:02

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 08/09/25 alle 00:14

Iscritto nel 2015


3.520 commenti pubblicati | 15 nel gruppo Convivere con le malattie cardiovascolari

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere
Mi associo...specialmente pesce azzurro !By Eureka

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Più pesce nella dieta, è l'elisir di lunga vita https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-le-malattie-cardiovascolari/piu-pesce-nella-dieta-e-lelisir-di-lunga-vita-1620 2020-08-19 15:02:28

avatar Baptiste

Baptiste

20/08/20 alle 12:56

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 42 nel gruppo Convivere con le malattie cardiovascolari

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie @EUREKA‍ spero tutto bene per te? Cari nuovi membri @marcellopietro‍ @Liviya‍ @Valentinaa95‍ @FraCar‍ @pigiut206‍ @Emmekappa‍ avete visto i contributi dei nostri membri? Non esitate a condividere anche voi le vostre esperienze e consigli per aiutare la comunità. Grazie mille in anticipo emoticon occhiolino

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Più pesce nella dieta, è l'elisir di lunga vita https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-le-malattie-cardiovascolari/piu-pesce-nella-dieta-e-lelisir-di-lunga-vita-1620 2020-08-20 12:56:08
  • 1
  • 2

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

10/10/25 | Consigli

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.