- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Trombosi venosa
- La tua opinione sui trattamenti per le malattie cardiovascolari
- Le statine sono utili o sono dannose?
Pazienti Trombosi venosa
Le statine sono utili o sono dannose?
- 194 visualizzazioni
- 1 sostegno
- 8 commenti
Tutti i commenti
Ma-dion948
Esatto, questo accade quando il medico non si informa e segue come dovrebbe il proprio paziente....le analisi hanno dei valori alti sul colesterolo?....Bene eccoti che ti assegna delle statine da assumere per tutta la vita, senza informarti sugli effetti collaterali delle stesse. :(
Vedere la firma
Madion948
Ma-dion948
Vedere la firma
Madion948
ciclamino
Carissimi purtroppo per non prendere le statine che mi bloccavano i muscoli delle gambe mi sono trovata con tre arterie chiuse, anche se stavo in cura al policlinico con una dieta basata su legumi e pochi grassi e formaggi e zuccheri che mi ha fatto dimagrire ma non mi ha fatto diminuire di molto il colesterolo, aggiungo che forse ho iniziato tardi a fare questa dieta. Tutto è successo dopo la menopausa. Ho avuto un infarto , ho rischiato di morire , ho fatto tre angioplastiche ora prendo la torvastarina che non mi sta dando fastidio ai muscoli. Sto facendo la fisioterapia cardiologica che mi aiuta molto . Una cosa ho che già avevo prima un'esofagite fastidiosa . Provo a diminuire i pasti a non mangiare pane per un po' e pasta e dolci. Quindi consiglio a tutti di abbassare il colesterolo in tempo e non come me che ho fatto passare dieci anni. Un caro abbraccio a tutti
giupipino
Buon consigliere
@Ciclamino,
Ti ringrazio della tua testimonianza. Trascurare i valori di colesterolo alto porta SICURAMENTE a gravi conseguenze.
Ma bisogna stare molto attenti a tutte le disinformazioni che ci sono in giro.
Anzitutto non si sa cosa significa esattamente avere il colesterolo a posto.
Una pubblicità balorda, molto gettonata, dice: "Avevo il colesterolo sopra i 200... "
facendo pensare che questo sia il limite giusto.
E' una BOIATA. Il colesterolo totale dovrebbe essere attorno a 150, NON 200. Quest'ultimo valore E' TROPPO ALTO e comporta delle conseguenze negative SICURE a danno delle arterie.
Il mio colesterolo, quando il mio peso era 89 kg (per 168 cm di altezza) era 220 e mi produceva dei danni rilevanti che si rivelavano nella IPERTENSIONE ARTERIOSA.
Adesso, dopo 11 kg di peso persi, il mio colesterolo totale è 147.
Ho raggiunto questo risultato (dimagrimento di 11 kg in un anno) SENZA ALCUNA MEDICINA, semplicemente assumendo una alimentazione corretta (pochi grassi, pochissimi zuccheri, molti ortaggi, frutta e verdura) e facendo un movimento quotidiano di un'ora.
Assumendo infine tre capsule al giorno di OMEGA3 (esiste una nota marca di integratori alimentari che viene venduta nei supermercati e che vende tale prodotto a un prezzo accessibile: 60 capsule a una quindicina di euro).
Il dimagrimento e gli OMEGA3 mi hanno consentito non solo di normalizzare il colesterolo, ma anche i TRIGLICERIDI.
Il consumo di 6 noci al giorno mi ha consentito di portare il colesterolo buono (HDL), quello che spazza le arterie, sopra il valore di 40.
Allora il mio consiglio fraterno a tutti coloro che hanno il colesterolo alto (superiore a 150), è lasciate stare FORMAGGI, UOVA, CARNE ROSSA e SALUMI.
Se volete ridurre il colesterolo ed evitare ictus, infarti, ipertensione, diabete, eccetera, mangiate MOLTO PESCE, molta FRUTTA e VERDURA.
Non state a sentire quelli che vi dicono che la frutta fa male perchè contiene fruttosio.
NON CAPISCONO NIENTE di alimentazione.
La frutta, oltre al fruttosio contiene moltissime FIBRE vegetali, che rallentano l'assorbimento del glucosio. Perciò la glicemia si alza POCO (a meno che non vi abbuffiate di banane, cachi, fichi o uva). La frutta inoltre contiene vitamine e sali minerali che sono essenziali per il nostro sistema immunitario.
Quindi MANGIATE MOLTA FRUTTA, soprattutto con la buccia (mele o pere) e soprattutto a digiuno, per farvi passare la fame.
ciclamino
Giuppino
Grazie per i tuoi consigli purtroppo in questo momento devo seguire la terapia che mi ha dato l'ospedale visto che il colesterolo da 261 a marzo è passato ad ottobre a 161 sto facendo la dieta come dici tu e devo dimagrire ancora qualche altro chilo. Buona giornata ? a tutti
Baptiste
Buon consigliere
@Gnocchi @Flachtenai @Sofyver @Mancusoiolanda @Turchese @ruggia @Mary86 @ParentiVeronica40gmail.com @Psicodice @Pierluigi62 @rosa.brunacci @silvia83 @Nannare @Baranci @Ginevra74 @massycara @secondo @laterra @ferrari75 @danielv @mgrace @Paolinaangelo @Sonik9 @erreby @mARY2014 @e653201 @rossana @maioli non esitate a condividere le vostre esperienze in questa discussione. Grazie mille in anticipo.
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Baptiste
Buon consigliere
Come state oggi cari membri? Mi permetto di rilanciare questa discussione. @salatore @Marafo @Carlicegghu @GraziaAvallone @FRANCOISE52 @Iqroselli Avete visto questo tema? Qual è la vostra esperienza a riguardo? Grazie tanto in anticipo
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
brenz47
Buon consigliere
Salut. Il Colesterolo a 220 va benino, un tempo era il chiodo. I Tricliceridi a 450 andavano male. Anche a me, che a volte tiro 560 di Tricliceridi, visto che la pompa fa fatica , hanno consigliato Atorvastatina, ma non la prendo. Mangio una Cardioaspirina/die ed ho ridotto birra( max 1 lt/die e formaggi). Ora giro a 240 altini , ma accettabili.
Ciao...FORTUNA.
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
melopeo
Si parla raramente nei forum dell'età dell'iperteso. Occorre ritoccare al rialzo il valore 140/90? Inoltre. Qual è il miglior modo per misurarla in casa per evitare l'effetto emozione (ossia paura di averla alta)?
Vedere il miglior commento
Convivere con le malattie cardiovascolari
Malattie cardiovascolari e coronavirus: quali raccomandazioni?
melopeo
Si parla raramente nei forum dell'età dell'iperteso. Occorre ritoccare al rialzo il valore 140/90? Inoltre. Qual è il miglior modo per misurarla in casa per evitare l'effetto emozione (ossia paura di averla alta)?
Vedere il miglior commento
Articoli da scoprire...

19/01/18 | Attualità
La pericolosità dei grassi idrogenati: aumento dei casi di malattie cardiovascolari
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
giupipino
Buon consigliere
So che oggi i medici prescrivono molto facilmente le STATINE per abbassare il colesterolo. Io ho risolto il problema del colesterolo alto (220) prendendo tre grammi al giorno di OMEGA 3. In seguito a tale assunzione nel giro di qualche mese il mio colesterolo si è ridotto al valore 150, mentre i miei trigliceridi sono passati da 450 a 160.
Perciò a mio parere ricorrere alle statine non è sempre necessario. Ciò anche perché diversi studi, come quelli segnalati in questo articolo:
http://www.dionidream.com/statine/
sembrano mettere in evidenza il fatto che le statine abbiano, a lungo termine, effetti dannosi sull'organismo.
Saggezza vorrebbe che, prima di ricorrere alle statine, si provasse ad utilizzare i metodi naturali come assumere 3 g di OMEGA 3, cambiare alimentazione ponendo ai vertici della piramide non i carboidrati ma i vegetali, assumere olio di oliva e utilizzare frutta a guscio. Assumere proteine prevalentemente dal pesce e dalla carne bianca.