- Home page
- Interagisco
- Forum
- Arteriosclerosi
- Convivere con le malattie cardiovascolari
- Afa estiva: come affrontarla al meg
Afa estiva: come affrontarla al meg
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti Arteriosclerosi
21 risposte
287 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 01/08/18 à 03:13
Come affrontare l'afa estiva, calo di pressione , alimentazione adeguata
Inizio della discussione - 02/08/18
Afa estiva: come affrontarla al meg https://www.carenity.it/forum/arteriosclerosi/convivere-con-le-malattie-cardiovascolari/afa-estiva-come-affrontarla-al-meg-1632Pubblicato il 02/08/18 à 20:03
https://www.ilmattino.it/primopiano/cronaca/emergenza_caldo_10_anni_morte_24mila_persone_2_agosto_2018-3892349.html
Pubblicato il 03/08/18 à 11:42
Io affronto il caldo con molta frutta,comincio dal mattino con un abbondante porzione di melone retato,a pranzo verdura cotta legumi e orzo integrale accompagnato da un grosso bicchiere di vino con dentro un paio di (percoche)pesche quelle gialle,il pomeriggio un'altro frutto e la sera un isalatina,penso che può bastare.
Pubblicato il 03/08/18 à 18:27
Ciao @Giovannimario , Complimenti! Fenomenale, PERFETTO, Ottimo modo di alimentarsi. io aggiungerei a giorni alterni, un po di pesce azzurro, variando con pollo, Galline e tacchino. N.B. sè 6 Diabetico occhio alla frutta , dovesti limitala
By Eureka!
Pubblicato il 03/08/18 à 20:41
Grande Eureka,ma certamente che faccio uso anche degli alimenti da te menzionati.
Pubblicato il 04/08/18 à 19:29
Ciao a tutti, i soliti consigli per affrontare l'afa , il caldo torrido oltre che bagnarsi i polsi sotto l'acqua corrente del rubinetto, e mettere i piedi a bagno, usare uno strofinaccio , un panno bagnato sotto il rubinetto, per tamponare la fronte, il collo, tempie, spalle, e bere acqua o liquidi a temperatura ambiente e ottimo farsi un giretto per chi può nei Grandi centri tipo supermercati anche senza comprare nulla , passare solo 2-3-4 ore a gironzolare ed approfittare dell'aria condizionata in modo totalmente Gratuito, oppure anche al costo di un caffè in un bar, a casa di amici, parenti, insomma approfittare non è Reato ma è ...sopravvivenza! Evitate creme, profumi, lozioni e principalmente liquidi da frigorifero Rischiate un congestione e siete più esposti a sudore e di conseguenza perdita di sali minerali che servono al nostro MicroCosmo " corpo"
Vi regalo una secchiata di Acqua fresca a tutti ciaooooooooooooooo
By Eureka !
Pubblicato il 04/08/18 à 21:34
@EUREKA scusa l'ignoranza ma perché liquidi a temperatura ambiente ? Visto il clima afoso non è dissetante bere acqua calda. Per quanto riguarda creme credo che siano utili quelle per la protezione solare, specie se si va al mare o montagna , che dici ?
Pubblicato il 04/08/18 à 22:54
Ciao, @lisailcognome , sono von il cell e faticoso scrivere x me, ti rispondo domani , ciao e scusami ,nel frattempo sto' provando L' App Carenity, ci voleva x tanti motivi , buona serata . By Eureka!
Pubblicato il 05/08/18 à 09:10
Ha ragione Eureka, io sono così abituato che bevo solo acqua fresca di rubinetto,sono sicuro che se berrei acqua di frigorifero mi devo ricoverare.Le creme solari mai usate,e il sole lo prendo per la maggior parte nelle ore più calde.
Pubblicato il 05/08/18 à 15:49
Acqua a temperatura , fredda o Calda
ok @lisailcognome Ci provo a spiegare in quali circostanze è opportuno variare la temperatura dell’acqua che beviamo. Questa pratica risale addirittura agli antichi sistemi medici come l’Ayurveda, che ha origine in India più di 3.000 (Tremila) anni fa, ovvero…. la Medicina Tradizionale Cinese
io mi Non intendevo dire acqua calda o bollente ma…. a temperatura ambiente per un semplice motivo …. ti disseta immediatamente per lungo tempo, mente la Fredda o da frigo ti dà sollievo al momento rallentando il metabolismo e ti stimola a bere sempre di più. Sembra un controsenso ma ti assicuro che Non lo e.
Bisogna tenere conto che il nostro organismo ed in modo particolare lo stomaco, hanno una determinata temperatura interna che deve essere alterata il meno possibile. Di conseguenza, quando mangiamo alimenti troppo caldi o troppi freddi, e quindi anche quando beviamo acqua fredda, l’impatto termico a livello gastrico è notevole, il che ostacola il processo digestivo da parte dello stomaco, che si ritrova a dover affrontare un sovraccarico di lavoro. Quando bere acqua fredda
N.B. si considera acqua fredda quando è 2-3-4 gradi in meno della temperatura ambientale ( Ghiacciata Mai ) in nessun caso. L’Acqua fredda fà bene per L’ Esercizio fisico, nel senso che..... Quando facciamo uno sforzo fisico la temperatura interna del corpo si innalza. Per autodifesa il corpo inizia la suderazione, un vero meccanismo che il nostro corpo utilizza per rinfrescarsi, ma perdiamo molta acqua, Sali minerali ed elettroliti, che devono essere reintegrati con il cibo. Bere acqua fredda durante un allenamento permette di reintegrare l’acqua persa e di raffreddare la temperatura corporea, ma come sopraccitato bisogna reintegrare. Uno studio pubblicato da una vecchia rivista in inglese “Journal of International Society of Sports Nutrition “ ha rilevato che, tra gli sportivi monitorati,ovviamente solo coloro che hanno consumato acqua fredda sono stati in grado di raffreddare la loro temperatura interna dal 40% al 50% in più rispetto a quanti hanno bevuto acqua a temperatura ambiente.
Anche sé si ha la Febbre bisogna Bere acqua fredda è anche questo un metodo per raffreddare il corpo e tamponare fronte , tempie e collo con un panno. Idratarsi è inoltre importante per dare un aiuto al metabolismo che lavora duramente per liberare il corpo dai virus che potrebbero danneggiare la nostra salute. In’oltre serve per la Perdita di peso che è’ stato dimostrato che l’acqua fredda può aumentare il metabolismo e aiutare a bruciare circa 70 calorie in più al giorno. Se consideriamo che per bruciare 70 calorie una persona di circa 75 kg deve camminare per 15 minuti, si intuisce che bere acqua è un rimedio abbastanza semplice e immediato per ottenere lo stesso beneficio o per incrementare i benefici stessi dell’esercizio fisico.
Sempre …. L’Ayurveda afferma che bere acqua calda al mattino stimola la digestione. Bere acqua fredda durante un pasto può avere effetti negativi e collaterali sul processo digestivo, restringe i vasi sanguigni e impedisce a volte la digestione e l’idratazione, mentre berla ghiacciata provoca un congestione. Essa richiede più energia al corpo facendolo lavorare il doppio per riscaldare liquidi e cibi freddi, dilatando, allungando così il tempo per digerirli e assimilarli. Mentre quando si tratta di purificare il corpo, bere acqua in quantità adeguate è di fondamentale importanza. è raccomandata acqua a temperatura ambiente con una spruzzata di limone e 2 cucchiaini di aceto di mele , quast’ultimo per acidificare che per altro stimola la digestione e favorisce l'eliminazione delle tossine.
invece per un Sollievo dal dolore, Bere acqua tiepida o calda è indicato anche quando abbiamo a che fare con un mal di testa o un’infiammazione. sempre per il mal di testa è ottimo un caffè amaro con limone. Questo perché l’acqua calda o tiepida stimola l’afflusso di sangue ai tessuti ed è un ottimo rimedio per il trattamento di crampi mestruali. in Pratica …L’acqua calda a digiuno rallenta il processo di invecchiamento e favorisce un ripristino dell’elasticità della pelle. Bere acqua calda al mattino fa smaltire le tossine accumulate durante il sonno, aiuta la decomposizione del cibo e migliora la salute dell’apparato digerente.
Un bicchiere di acqua calda al mattino stimola il metabolismo e funziona da analgesico per qualsiasi tipo di dolore. L’acqua calda al mattino lenisce i dolori mestruali, migliora la circolazione capillare e rilassa i muscoli.
L’acqua calda migliora l’idratazione, stimola gli enzimi digestivi durante e dopo i pasti ed aiuta il fegato, il sistema linfatico, e la pelle a rimuovere i rifiuti più velocemente.
Per @Giovannimario , Continua così, Mai e poi mai acqua ghiacciata o superiore 5-8 gradi sotto la temperatura ambientale.
By Eureka!