Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Giornata mondiale delle malattie rare: definizione, trattamenti, assistenza e discussioni
 Torna
Buono a sapersi

Giornata mondiale delle malattie rare: definizione, trattamenti, assistenza e discussioni

  •  141 visualizzazioni
  •  4 sostegni
  •  13 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

28/02/19 alle 12:18

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cos’è una malattia rara?

Una malattia rara è una malattia che colpisce pochissimi persone: meno di una su 2 000 nell’Unione Europea, meno di una su 1 500 negli Stati Uniti. Le malattie rare colpiscono 25 milioni di persone in Europa e 27 milioni negli Stati Uniti. Così, alcune riguardano migliaia di persone, altre soltanto pochi individui. Più di 8 000 malattie rare sono state identificate ma la loro diagnosi è difficile a causa del numero di pazienti e perché i sintomi possono ampiamente variare di una persona all’altra. Un malato su 3 non sarebbe diagnosticato.

Il 80% di queste malattie rare ha un’origine genetica, a volte ereditaria. L’estrema maggioranza di queste malattie rare è cosiddetta « orfana », ciò che significa che non esiste un trattamento. Tuttavia, si stima che due terzi di queste malattie siano gravi e invalidanti. I pazienti beneficiano spesso di cure palliative per attenuare i sintomi, preservare la loro qualità di vita e prolungare la probabilità di vita ma molti non guariscono.

I trattamenti delle malattie rare

È difficile di formare gli operatori sanitari a tutte queste malattie che riguardano soltanto pochi pazienti, e bisogna spesso un’assistenza multidisciplinare per aiutare i pazienti. Il coordinamento tra i medici e gli specialisti è essenziale per formare il paziente ad adattare uno stile di vita sano, a capire la sua malattia e permettergli di ricevere cure adeguate.

Fate sentire la vostra voce! Rispondete alle nostre indagini qui
 
I trattamenti sono anche costosi da sviluppare dai laboratori perché saranno usati soltanto da un numero limitato di persone. Ecco perché i doni di privati sono anche importanti per aiutare la ricerca. Tuttavia, negli Stati Uniti come in Europa, aiuti e procedure sono creati per promuovere la ricerca su queste malattie orfane. Il 40% delle molecole attualmente sviluppate nell’Unione Europea riguarda così le malattie rare e 410 farmaci sono in fase di sviluppo. Il 22 e 23 marzo 2019  si svolgerà il primo congresso europeo sulla eHealth e l’innovazione nelle malattie neuromuscolari, che raggruppa la più grande congregazione europea di professionali della eHealth coinvolti nelle malattie neuromuscolari, in particolare rare.

La terapia genica e la terapia cellulare

Queste due terapie sono processi innovativi che sono privilegiati dalla ricerca per curare le malattie rare. La terapia genica consiste nell’inserire, nelle cellule del malato, una versione normale di un gene che non funziona e che si trova all’origine della malattia. Il gene funzionale permette allora al paziente di produrre di nuovo la proteina la cui deficienza era l’origine della malattia.

Vita professionale: quali diritti al reinserimento per i pazienti?

La terapia cellulare consiste nel trapiantare delle cellule per sistemare o rigenerare un organo o un tessuto danneggiato. Queste cellule che provengono dal paziente o di un donatore, sono coltivate per essere moltiplicate o purificate. Quando provengono del malato, sono modificate per essere « rettificate » mediante trasferimento di un gene non malato o mediante correzione in situ del gene.

Le politiche pubbliche in materia di malattie rare

Siccome fa parte dell’Unione Europea, l’Italia è integrata nell’approccio multi paese delle malattie rare. I 28 paesi condividono la stessa definizione di una malattia rara, basata sulla proporzione di casi nella popolazione. Le attività legate alle malattie rare sono registrate sotto la legislazione multinazionale della Orphan Medicinal Product Regulation, che cerca di promuovere la ricerca e la creazione di farmaci orfani. In coordinamento con gli altri paesi Europei, i piani nazionali sono fissati dall’Italia con priorità esplicite, azioni, calendario e budget.

Il Decreto Ministeriale del 2001 offre un’esenzione dei prezzi per il trattamento di alcune malattie rare. Il decreto contiene anche regolamenti per un registro nazionale.

Le malattie rare su Carenity

Carenity cerca di identificare un massimo di patologie per permettere a ciascuno di esprimersi. Potete cercarle per aggiungerle al vostro profilo. Ciò vi permetterà di accedere in modo più facile alle discussioni in corso sull’argomento voluto. Anche se non esiste un gruppo di discussione dedicato alla vostra malattia o quella di un parente, forum multipatologie esistono, come le malattie del sistema nervoso, le malattie cardiovascolari, le malattie della pelle, le malattie dei reni, le patologie che colpiscono il sistema immunitario o i muscoli, articolazioni e scheletro, le malattie dell’apparato respiratorio e dell’apparato digerente, le malattie del fegato...

Altri gruppi che abbiamo creato cercano di rispondere a temi generali che ogni paziente e cari, che siano affetti da una malattia rara o no, possono affrontare:

- Di fronte alle difficoltà amministrative condivise da molti pazienti, ci vediamo sul nostro forum dedicato ai diritti e procedure amministrative.

- La vostra malattia o quella di un parente è dolorosa? Discussioni sono in corso nel nostro gruppo « Convivere con il dolore cronico »

- Il vostro bambino è colpito? Parlate delle vostre paure, dei trattamenti e della vita quotidiana nel nostro gruppo dedicato ai genitori di bambini malati.

Raggiungete i gruppi di discussione che vi interessano per non mancare nessuna discussione in corso!

Alla scoperta delle malattie rare: tre testimonianze di membri Carenity

La testimonianza di Isabel: affetta da amiotrofia spinale prossimale, Isabel è membro di Carenity nel Regno Unito. Ex infermeria, ci racconta la sua vita quotidiana e la sua lotta per un’assistenza adattata 

Cliccare qui per leggere la testimonianza di Isabel

La testimonianza di Epéedargent : membro di Carenity Francia, Epéedargent è affetto da mastocitosi. Ci racconta come ha aspettato numerosi anni prima di ottenere una diagnosi e come è diventato l’attore della sua malattia.

Cliccare qui per leggere la testimonianza di Epéedargent

La testimonianza di Delphine: affetta dalla sindorme di Ehlers-Danlos, Delphine parla degli anni di vagare medico di fronte a sintomi sempre più invalidanti. Questa testimonianza fa parte del progetto di una studentessa di fotografia che ha scelto il dolore cronico come tema.

Cliccare qui per leggere la testimonianza di Delphine

 

Non esitate a commentare questo articolo per discutere insieme delle malattie rare.

In tre parole, come potreste definire queste malattie?

Come avere un’assistenza migliore?

 

Sources : US National Library of Medicine, UK Strategy for Rare conditions, AFM Téléthon, Fondation Maladies Rares, Organisation Mondiale de la Santé


Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar Bobert

Bobert

28/02/19 alle 15:08

avatar Bobert

Bobert

Ultima attività il 16/12/20 alle 17:02

Iscritto nel 2016


7 commenti pubblicati | 4 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

grazie ma non sono interessato a questa malattia, saluti

 


Giornata mondiale delle malattie rare: definizione, trattamenti, assistenza e discussioni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/giornata-mondiale-delle-malattie-rare-definizione-trattamenti-assistenza-e-discussioni-2018 2019-02-28 15:08:53

avatar Geremia

Geremia

28/02/19 alle 15:56

Buon consigliere

avatar Geremia

Geremia

Ultima attività il 12/12/21 alle 09:20

Iscritto nel 2015


10 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Sono Geremia,

L'argomento di cui sopra in merito alle malattie rare non è semplice trattare in quanto non competente in materia. Ma la soluzione a tutte le malattie,sofferenze e morte sarà compito di Colui che è la fonte della vita (Apocalisse 21:4,5). Vi saluto cordialmente.

Vedere la firma

geremia


Giornata mondiale delle malattie rare: definizione, trattamenti, assistenza e discussioni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/giornata-mondiale-delle-malattie-rare-definizione-trattamenti-assistenza-e-discussioni-2018 2019-02-28 15:56:40

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore
28/02/19 alle 17:04

Buon consigliere

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 09/02/22 alle 03:26

Iscritto nel 2015


278 commenti pubblicati | 34 nel gruppo Buono a sapersi

3 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Interessante, grazie 

Vedere la firma

Lisa


Giornata mondiale delle malattie rare: definizione, trattamenti, assistenza e discussioni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/giornata-mondiale-delle-malattie-rare-definizione-trattamenti-assistenza-e-discussioni-2018 2019-02-28 17:04:26

avatar lucy42

lucy42

28/02/19 alle 17:19

Buon consigliere

avatar lucy42

lucy42

Ultima attività il 23/03/24 alle 18:40

Iscritto nel 2016


35 commenti pubblicati | 8 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Molto interessante, ma bisogna essere competenti, Grazie per le informazione che sempre date. Lucy


Giornata mondiale delle malattie rare: definizione, trattamenti, assistenza e discussioni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/giornata-mondiale-delle-malattie-rare-definizione-trattamenti-assistenza-e-discussioni-2018 2019-02-28 17:19:48

avatar milcredo1

milcredo1

01/03/19 alle 09:36

Buon consigliere

avatar milcredo1

milcredo1

Ultima attività il 12/04/22 alle 07:05

Iscritto nel 2017


24 commenti pubblicati | 7 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ho una malattia rara,ma Carenity non mi ha mai permesso di condividerla,perché non la registra nel sito 


Giornata mondiale delle malattie rare: definizione, trattamenti, assistenza e discussioni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/giornata-mondiale-delle-malattie-rare-definizione-trattamenti-assistenza-e-discussioni-2018 2019-03-01 09:36:21

avatar Baptiste

Baptiste

04/03/19 alle 11:34

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @milcredo1‍ da quale malattia soffri? 

Un caro saluto 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Giornata mondiale delle malattie rare: definizione, trattamenti, assistenza e discussioni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/giornata-mondiale-delle-malattie-rare-definizione-trattamenti-assistenza-e-discussioni-2018 2019-03-04 11:34:14

avatar milcredo1

milcredo1

04/03/19 alle 20:56

Buon consigliere

avatar milcredo1

milcredo1

Ultima attività il 12/04/22 alle 07:05

Iscritto nel 2017


24 commenti pubblicati | 7 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Fibrosi retro peritoneale 


Giornata mondiale delle malattie rare: definizione, trattamenti, assistenza e discussioni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/giornata-mondiale-delle-malattie-rare-definizione-trattamenti-assistenza-e-discussioni-2018 2019-03-04 20:56:47

avatar milcredo1

milcredo1

04/03/19 alle 20:57

Buon consigliere

avatar milcredo1

milcredo1

Ultima attività il 12/04/22 alle 07:05

Iscritto nel 2017


24 commenti pubblicati | 7 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Diabete, e trombosi, e epatite da trasfusione 


Giornata mondiale delle malattie rare: definizione, trattamenti, assistenza e discussioni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/giornata-mondiale-delle-malattie-rare-definizione-trattamenti-assistenza-e-discussioni-2018 2019-03-04 20:57:51

avatar Luisiana

Luisiana

11/04/19 alle 23:33

avatar Luisiana

Luisiana

Ultima attività il 05/05/25 alle 21:52

Iscritto nel 2015


34 commenti pubblicati | 11 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Molto interessante, veramente grazie.

Vedere la firma

Giuliana Merli


Giornata mondiale delle malattie rare: definizione, trattamenti, assistenza e discussioni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/giornata-mondiale-delle-malattie-rare-definizione-trattamenti-assistenza-e-discussioni-2018 2019-04-11 23:33:30

avatar David82

David82

28/02/21 alle 10:00

Buon consigliere

avatar David82

David82

Ultima attività il 31/10/24 alle 18:43

Iscritto nel 2020


63 commenti pubblicati | 4 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Dal 2013 faccio test genetici ora sono fermo nella diagnosi anche se si sospetta una collagenopatia, mentre è stata esclusa l osteogenesi imperfecta

Vedere la firma

David82


Giornata mondiale delle malattie rare: definizione, trattamenti, assistenza e discussioni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/giornata-mondiale-delle-malattie-rare-definizione-trattamenti-assistenza-e-discussioni-2018 2021-02-28 10:00:58
  • 1
  • 2

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.