Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • La Natura ci dà una " Mano"
 Torna
Buono a sapersi

La Natura ci dà una " Mano"

  •  1.817 visualizzazioni
  •  227 sostegni
  •  80 commenti

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
Modificato il 17/09/17 alle 17:14

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Sperando di fare cosa Gradita agli Utenti Di Carenity.  Proverò a Postare un Lungo e grande argomento dove tratterò Varie sezioni inerenti agli Alimenti per una sana alimentazione Naturale verso le Spezie, Erbe, Piante,anche, Officinali, Aromatiche, Oli, ed il loro uso con valori nutrizionali dove è possibile.  Inoltre proverò a spiegare a cosa servono ed il perchè assumerle ed ovviamente come fare ,tisane, infusi ,Oli, impacchi, Lozioni ecc.ecc. con aggiunta di come  preparare Gustosi piatti e Piccole ricette con L'aggiunta di queste meraviglie che ci Regala la Natura. 

Di solito ... Sono informazioni che si trovano anche sul web, ma per evitare di fare ulteriori Ricerche e perdita di tempo le avrete qui a portata di Mano senza abbandonare Carenity.

Buona Lettura ....

>>> By Eureka! <<>

 

Vedere i file

f-33913291505661224.JPG

f-3391391505661247.JPG

f-33913151505661279.JPG

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
08/10/17 alle 12:08

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ecco questo link che hai citato è Ottimo del Famoso Dott.Mozzi. Grazie @giupipino x info.

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2017-10-08 12:08:37

avatar MayaMorrison

MayaMorrison

08/10/17 alle 14:13

Buon consigliere

avatar MayaMorrison

MayaMorrison

Ultima attività il 29/06/23 alle 03:39

Iscritto nel 2015


54 commenti pubblicati | 20 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@milenamasala Ciao carissima!!! e benvenuta in questa grande e bella famiglia!!! un grande abbraccioemoticon arrossireemoticon cuoreemoticon  stretta di manoemoticon  rosaemoticon pace

Vedere la firma

Maya


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2017-10-08 14:13:43

avatar  nirvanella78

nirvanella78

09/10/17 alle 21:40

Buon consigliere

avatar  nirvanella78

nirvanella78

Ultima attività il 24/11/24 alle 13:38

Iscritto nel 2016


73 commenti pubblicati | 9 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Eureka e giupipino... 2 guru dell'alimentazione corretta. Beh io mi arrangio in qualche modo ma certi regimi alimentari non riesco proprio a seguirli per problemi vari che ho. Colazione... Guai se mangio frutta, mi provoca la diarrea subito. Legumi... Mal di pancia allucinanti. Per me mangiare sano e genuino il più possibile é la chiave per star meglio. Alimenti freschi e semplici. Sulla mia pelle ho provato diverse cose e posso dire che la vitamina d3 chiamata anche colecalciferolo in giusta quantità é essenziale per rinforzarsi. Viene sintetizzata dal sole. Noi europei essendo lontani dall'equatore nei mesi invernali ne siamo carenti. La assumo in soluzione oleosa e mi aiuta ad affrontare infiammazioni e tiene lontano i mali di stagione.

ciao bella gente!


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2017-10-09 21:40:55

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
10/10/17 alle 22:40

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie @nirvanella78 per la tua risposta ottima La D3 sè presa in giusta quantità come citi Tu! Bisogna Vedere le cause del perchè ti danno effetti negativi la frutta e legumi.

By Eureka!

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2017-10-10 22:40:14

avatar  nirvanella78

nirvanella78

11/10/17 alle 11:14

Buon consigliere

avatar  nirvanella78

nirvanella78

Ultima attività il 24/11/24 alle 13:38

Iscritto nel 2016


73 commenti pubblicati | 9 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

semplicemente soffro di colite ulcerosa, la frutta mi provoca diarrea di primo mattino. I legumi non li ho mai sopportati fin da bambina. La colazione non la faccio quasi mai perché mi provoca nausea. Ci sono alimenti  che é meglio evitare e quelli che non voglio assolutamente mangiare. Ognuno trova il proprio equilibrio provando gli accostamenti vari, provando a cambiare gradualmente l'alimentazione. Ognuno porta la propria esperienza qui e benvenga per approfondire. ?


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2017-10-11 11:14:19

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
11/10/17 alle 14:54

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@nirvanella78 Ovviamente è come dici Tu! Noi Siamo e Non c'è "Miglior Medico di Noi Stessi!"

By Eureka!

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2017-10-11 14:54:04

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
11/10/17 alle 15:13

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

                                 Potassio   contro  infarto  ed  ictus

L’infarto e l’ictus potrebbero essere prevenuti mangiando una sola banana o un avocado al giorno.    Gli alimenti ricchi di potassio possono bloccare gli attacchi di Cuore, impedendo l’indurimento delle arterie.  Le arterie rigide aumentano il rischio di poter incorrere in un infarto o in un ictus. il potassio è un elemento determinante per regolare i geni che influiscono sulla flessibilità dei vasi sanguigni. e delle malattie cardiache, con bassi, normali o elevati livelli di potassio.   Molti Studi hanno dimostrato che con un elevato livello di potassio si avranno le arterie meno indurite e che la loro Aorta, “l’arteria principale del corpo” era meno rigida.   e importante un’adeguata integrazione di potassio nella dieta per prevenire la calcificazione vascolare e quindi per diminuire il rischio di mortalità, avendo grandi benefici che  possono trarre dall’alimentazione a favore di una buona salute del cuore e delle arterie.

Il potassio è un minerale essenziale per la salute del nostro organismo, i suoi " ioni "sono indispensabili per la giusta trasmissione nervosa e l’efficacia delle contrattilità muscolare. L’equilibrata concentrazione di potassio nel sangue serve anche per assicurare alle cellule il giusto approvvigionamento di sostanze nutritive, nonché a favorire l’eliminazione di sostanze tossiche.   Seguire inoltre una dieta equilibrata, che preveda l’assunzione di una quantità di potassio superiore a quella di sodio, favorisce il processo di eliminazione di quest’ultimo e il mantenimento della pressione entro i limiti.    Gli adulti dovrebbero assumere ogni giorno meno di 2g di sodio e almeno 3,5g di potassio.   Questi limiti hanno dimostrato di essere efficaci nella riduzione del rischio di sviluppare ipertensione, ictus e infarto.  Il limite nell’assunzione di potassio e di sodio sarà diverso per chi pratica molto sport, non necessariamente a livello agonistico, la sudorazione fa perdere sali minerali, perciò è importante pensare a un’integrazione idro-salina dopo l’attività fisica.

La maggiore fonte di eliminazione di questo microelemento è il Rene, in altre parole, il minerale viene continuamente escreto in urina.   Ogni giorno una persona adulta sana perde circa 2g di potassio: se l’apporto con la dieta è sufficiente, ossia si assesta intorno ai 4-5g al giorno, non si innescano i meccanismi di risparmio renale.

Il potassio è un sale minerale presente in concentrazione più o meno elevata in praticamente tutti i cibi e le bevande, acqua naturale inclusa. In linea di massima, di solito non si considera tanto l’apporto nell’alimentazione generale, ma la relazione proprio con il sodio.   Per questo motivo è essenziale non solo conoscere quali cibi sono ricchi di potassio, ma anche quelli che hanno un rapporto favorevole tra i due microelementi. Frutta e verdura fresca sono alimenti ricchi di potassio e davvero poveri di sodio, tra tutti ecco quali è meglio scegliere…>>>

Avocado,Banane, Albicocche, Agrumi, Fichi, Prugne, Uva, Kiwi; Pomodori, Verdure a foglia Verde, Asparagi, Broccoli, Carciofi, Cavoli, Spinaci, indivia, Rucola, Lattuga, Patate, Soia e Legumi, Pesce, Cereali integrali, Carne di Pollo, Frutta a guscio come Pistacchi, Mandorle, Arachidi, Noci e Nocciole.   

Tre porzioni di frutta e due di verdura al giorno sono sufficienti per assicurare il giusto apporto di questo minerale. In merito al processo di cottura, va evidenziato come solo la bollitura possa ridurre il quantitativo di potassio di un alimento.  Una sana alimentazione è fatta di tante sfumature. Scegliere cibi ricchi di potassio e poi consumare molti alimenti preconfezionati ricchi di sodio – del tipo >>>  insaccati, olive, altra verdura in salamoia e patatine <<< sarebbe un inutile paradosso.

Come Dicevo sopra , Il potassio è un microelemento essenziale per la vita e il corretto funzionamento delle nostre cellule. L’equilibrio nella sua concentrazione è fondamentale per garantire l’efficiente funzionalità di nervi e muscoli.  In generale, la quantità di potassio nel sangue dovrebbe mantenersi costante: tale obiettivo è garantito da una sana ed equilibrata alimentazione, quindi dal costante susseguirsi di fasi di mobilizzazione e immagazzinamento del minerale nelle cellule. Nel corso di ogni giornata il livello di questo microelemento è in continuo bilanciamento,   si assume con gli alimenti, si trasporta e usa nei diversi meccanismi cellulari, e come ho già citato, si elimina con l’urina, in parte con il sudore e nel transito degli alimenti nell’intestino.  Una dieta poco varia ed equilibrata, alcune malattie o anche l’uso di farmaci potrebbero alterare questo delicato equilibrio ed indurre una carenza, detta anche ipokaliemia o ipopotassiemia.

La carenza di potassio è una condizione potenzialmente indotta da diverse cause che possono essere    >>>  vomito e diarrea causati anche da una comune gastroenterite o altra infezione del tratto intestinale , Abuso di Lassativi; uso di Diuretici per il controllo della Pressione Arteriosa,  Eccessivo apporto di Sale e Zucchero con la dieta quotidiana, insufficiente consumo quotidiano di Frutta e Verdura; Aumentata Sudorazione per questioni climatiche, per un intenso sforzo, per motivi lavorativi, sportivi; malattie più o meno gravi del rene.

L’ipopotassiemia è una condizione definita e diagnosticata con un esame del sangue, che rileva una concentrazione di ematica di potassio minore di 3,5 milliequivalenti per litro. Il paziente di solito si rivolge al medico perché soffre di alcuni sintomi indotti da questa carenza del Tipo >>> Crampi Muscolari o Contrazioni involontarie dei muscoli delle gambe, debolezza Muscolare Stanchezza e Sonnolenza, stitichezza e scarso Appetito.  Quando la concentrazione di potassio diventa davvero bassa, il si inizia a manifestare anche sintomi Respiratori e Cardiaci come >>> ipoventilazione, Alterazione dei battiti Cardiaci, Eccessiva Debolezza Muscolare, Poliuria, ossia Aumento della produzione di Urina.

Quando la causa della perdita di potassio non è legata a una grave malattia di alcuni organi, l’integrazione si può fare correggendo l’alimentazione e lo stile di vita.     Gli alimenti più ricchi di potassio sono >>>    Banane fresche o disidratate, Farro, anche in forma di farine, Riso ed Orzo, Patate, Uva, Pere, Albicocche fresche ed anche disidratate, Cavoli, Porri, Spinaci,   Carciofi, Nocciole, Mandorle , Lievito di birra e tutti i Legumi.  Per mantenere una buona concentrazione di potassio nelle ricette, è utile evitare la bollitura, in quanto questo microelemento andrebbe perso nell’acqua di cottura.   Meglio scegliere cotture di concentrazione come il vapore oppure per Orzo e Farro, classica preparazione a risotto.

By Eureka!

 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2017-10-11 15:13:43

avatar MayaMorrison

MayaMorrison

11/10/17 alle 15:57

Buon consigliere

avatar MayaMorrison

MayaMorrison

Ultima attività il 29/06/23 alle 03:39

Iscritto nel 2015


54 commenti pubblicati | 20 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

il potassio è un minerale essenziale per la salute del nostro organismo, i suoi " ioni "sono indispensabili per la giusta trasmissione nervosa e l’efficacia delle contrattilità muscolare. L’equilibrata concentrazione di potassio nel sangue serve anche per assicurare alle cellule il giusto approvvigionamento di sostanze nutritive, nonché a favorire l’eliminazione di sostanze tossiche. 

@EUREKA‍  scusami se ho incollato questa parte,io lo assumo quotidianamente per ciò che hai citato.

Al mattino assumo un cucchiaino di magnesio in mezzo bicchiere d'acqua :-)

(oltre a bere succo di limone e zenzero)

Vedere la firma

Maya


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2017-10-11 15:57:29

avatar MayaMorrison

MayaMorrison

11/10/17 alle 16:00

Buon consigliere

avatar MayaMorrison

MayaMorrison

Ultima attività il 29/06/23 alle 03:39

Iscritto nel 2015


54 commenti pubblicati | 20 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@ nirvanella78 io ho una carenza di vitamina D e di ferro ma non patologiche,così mi è stato detto. Ho assunto in passato vitamina D e ferro ma questo mi "spaccava" lo stomaco quindi lo integro con gli alimenti perchè flaconcini e compresse non riesco a tollerarli.

Vedere la firma

Maya


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2017-10-11 16:00:40

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
Modificato il 11/10/17 alle 18:30

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

ciao @MayaMorrison , ottima cosa , io lo assumo ogni tanto, dovrei farlo più spesso, Ma troppe cose al mattino emoticon call-meemoticon occhiolino tutte buone anche perchè  il magnesio è il minerale più importante per l’organismo, è come un orologio di precisione che regola i sofisticati meccanismi corporei. Basta pensare che attiva oltre 300 differenti reazioni biochimiche, tutte necessarie per il corretto funzionamento del nostro corpo. Molti sono i processi organici in cui è coinvolto quali ad esempio: il metabolismo energetico, l’equilibrio degli elettroliti, il funzionamento del sistema nervoso, la sintesi delle proteine, le funzioni dei muscoli, la divisione cellulare. 

By Eureka!

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2017-10-11 18:29:27
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.