Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • La Natura ci dà una " Mano"
 Torna
Buono a sapersi

La Natura ci dà una " Mano"

  •  1.817 visualizzazioni
  •  227 sostegni
  •  80 commenti

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
Modificato il 17/09/17 alle 17:14

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Sperando di fare cosa Gradita agli Utenti Di Carenity.  Proverò a Postare un Lungo e grande argomento dove tratterò Varie sezioni inerenti agli Alimenti per una sana alimentazione Naturale verso le Spezie, Erbe, Piante,anche, Officinali, Aromatiche, Oli, ed il loro uso con valori nutrizionali dove è possibile.  Inoltre proverò a spiegare a cosa servono ed il perchè assumerle ed ovviamente come fare ,tisane, infusi ,Oli, impacchi, Lozioni ecc.ecc. con aggiunta di come  preparare Gustosi piatti e Piccole ricette con L'aggiunta di queste meraviglie che ci Regala la Natura. 

Di solito ... Sono informazioni che si trovano anche sul web, ma per evitare di fare ulteriori Ricerche e perdita di tempo le avrete qui a portata di Mano senza abbandonare Carenity.

Buona Lettura ....

>>> By Eureka! <<>

 

Vedere i file

f-33913291505661224.JPG

f-3391391505661247.JPG

f-33913151505661279.JPG

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar Fiore54

Fiore54

06/10/17 alle 09:41

Buon consigliere

avatar Fiore54

Fiore54

Ultima attività il 18/04/25 alle 22:33

Iscritto nel 2017


32 commenti pubblicati | 7 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie Eureka, i tuoi consigli mi sono molto utili ed averli tutti qui radunati in queste pagine, quindi facilmente accessibili, mi aiutano in una consultazione veloce. ?

Vedere la firma

Fiore54


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2017-10-06 09:41:09

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
Modificato il 06/10/17 alle 12:57

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2017-10-06 12:49:45

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
06/10/17 alle 13:05

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

                            ANTIBIOTICI NATURALI PER L'INVERNO

Si avvicina l’inverno e ormai quasi Tutti siamo rassegnati…Prima o poi ci ammaleremo. Perché? Non è detto! Un corpo forte si ammala di meno  e, quando capita, guarirà in fretta. Tutti i virus e i batteri aggrediscono il nostro corpo Solo se le sue difese immunitarie sono indebolite. Il nostro corpo affronta bene gli "assalti" esterni solo se è in buona salute:
Un' Alimentazione Sana e corretta che è la base per Evitare tutte le Infezioni , sarà fondamentale, ma anche i supporti che la Natura ci fornisce, come gli Antibiotici Naturali ci danno una grande Mano . Vi Ricordo che.... gli antibiotici (anche quelli dei farmaci di sintesi!) non agiscono sui virus che sono la causa principale delle malattie “infezioni” da raffreddamento, ma sui batteri.
i batteri o microrganismi ci sono sempre e ovunque, ma noi ci ammaliamo quando il nostro sistema immunitario è debole e non riesce a contrastare “l’attacco esterno”: per esempio in una situazione di stanchezza, di stress, di depressione, alimentazione sbilanciata, disordini intestinali.
Gli Antibiotici Naturali e i rimedi naturali in genere danno la possibilità di potenziare “dall'interno” il sistema immunitario senza aggredirlo, attivando le difese ed essere in grado di difendersi da solo dalle aggressioni di microorganismi esterni. Ovviamente è Vietato il “ Fai da Te ” soprattutto coi Farmaci!, Infatti tutti gli Antibiotici, anche quelli naturali vanno impiegati solo in caso di reale necessità, perché il loro uso improprio può selezionare ceppi batterici resistenti, proprio come avviene per gli Antibiotici di sintesi.
La maggior parte del nostro sistema immunitario risiede intorno all’apparato gastro-intestinale, perché il cibo è il primo “agente esterno” che assumiamo ogni giorno, dal quale proteggesi e difendersi, prima di assimilarne le parti nutritive “buone”. Ed ecco il Perchè di una Buona e sana Alimentazione.  La prima azione per la nostra salute in inverno sarà quindi il rispetto della  flora batterica intestinale e il suo ripristino in caso di alimentazione scorretta Infatti la flora intestinale è costituita per la maggior parte da batteri, e viene fortemente compromessa in caso di cure antibiotiche non supportate dal reintegro di fermenti lattici probiotici. Arrivati a questo punto bisogna Sfrattare i Batteri. 

> Semi di pompelmo: il loro estratto ha proprietà antisettiche. che sono in grado di combattere più di 800 tipi diversi di batteri e virus, ceppi di funghi e parassiti. Il succo di pompelmo contiene inoltre esperidina, un flavonoide dalle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie che stimola le difese immunitarie. L’estratto di semi di pompelmo come integratore alimentare si assume diluito in piccole quantità in acqua o altre bevande miscelate, aggiunto al dentifricio per un effetto battericida del cavo orale, oppure diluito in acqua per gargarismi in caso di mal di gola.
> Tea Tree oil: è l’olio essenziale ricavato dalla pianta Melaleuca Alternifolia. Ha proprietà disinfettanti e antinfiammatorie. È composto da circa 48 composti organici attivi, tra i quali il terpinene e il cineoloed,  molto attivi come antibatterici, come antimicotici e come antivirali. In inverno è efficace il suo utilizzo tramite suffumigi per disinfettare e liberare le vie respiratorie e migliorare i disturbi causati da tosse e raffreddore; inserito nell’umidificatore aiuterà a purificare l’aria della casa; miscelandone qualche goccia in un po’ d’acqua, si potranno effettuare gargarismi sfiammanti per la gola.

> Aglio: né ho già parlato in altro post . i composti solforati contenuti nell'aglio e responsabili della formazione del tipico odore, includono l'allicina. L'allicina ha anche un notevole effetto un antibiotico, il cui potere su numerosi tipi di batteri (tra cui i responsabili del tifo). L'aglio contiene altre sostanze antibatteriche come la garlicina.  Ha inoltre effetti benefici sull’intestino; sotto forma di infuso è un ottimo aiuto per combattere tosse e raffreddore. Per limitare l’alitosi basta rimuovere, prima dell’assunzione, il germoglio verde che al suo interno.

> Echinacea: è una pianta erbacea perenne del Nord America. Se ne utliizzano le radici e le parti aeree, che contengono: polisaccaridi dall’azione immunostimolante e antinfiammatoria; echinacoside con blanda azione antibiotica e antivirale. L’echinacea aiuta a trattare e a prevenire le infezioni di ogni tipo e ha una forte azione stimolante del sistema immunitario. Viene usata pura, in radice, per farne infusi, oppure come estratto alcolico, colluttorio o olio.

> Propoli: la sua componente principale è una resina composta da sostanze antibiotiche che agiscono contro batteri, funghi e parassiti. Le api bottinatrici raccolgono questa resina dai germogli delle foglie, dalle cortecce, e la trasformano in propoli e la utilizzano come materiale di costruzione e di difesa dell'alveare. Sostanze attive componenti della propoli sono: flavoni e flavonoidi che rinforzano il sistema immunitario, oli essenziali, polline, oligoelementi che in piccole dosi sono essenziali al sistema immunitario. È di aiuto nelle infiammazioni della bocca e della gola, nei raffreddori, nelle otiti, per uso esterno, nelle bronchiti. Si trova puro o in forma di tintura o in forma di compresse, unguenti, oli.

>Aloe vera  Al suo interno sono presenti circa 160 sostanze differenti che agiscono in sinergia: tra di esse è stato individuato il mucopolisaccaride acemannano (presente anche all’interno del ginseng  L’acemannano ha inoltre la capacità di aumentare l’attività delle cellule killer e dei macrofagi oltre a possedere proprietà antivirali, antibatteriche e antimicotiche e quindi svolgere un compito importante nella protezione dell’organismo da batteri e virus. L’aloe ottiene un buon riscontro nella cura di patologie dello stomaco, contro la stipsi e come coadiuvante in caso di affezioni delle vie respiratorie come tosse e bronchiti leggere.

> Cipolla  Il solfuro di allile, la sostanza responsabile del bruciore agli occhi e della lacrimazione di chi maneggia la cipolla, ha proprietà antisettiche. La cipolla è ricca di vitamine, sali minerali e altri oligoelementi, è utile contro la cattiva digestione, i problemi dell’apparato urinario e cardiovascolare; aiuta inoltre a curare i malanni di stagione. Per avere un effetto fluidificante e decongestionante delle vie aeree, si può preparare uno sciroppo: dopo aver tritato una cipolla, unire 125 ml di acqua e 3 cucchiai di miele, portare il composto ad ebollizione e lasciare riposare; assumere un cucchiaio dello sciroppo fino a 3 volte al giorno.
  
> Timo  Sostanze antibiotiche sono contenute anche nel timo, in particolare all’interno degli oli essenziali come il timolo e il carvacrolo. Il timo ha inoltre proprietà antisettiche molto potenti senza essere aggressivo nei confronti delle mucose, anzi preservandole dalle infezioni. L’essenza di timo è stomachica e carminativa; sono svariati i batteri sensibili al timo e molte le patologie che è possibile affrontare con l’ausilio delle sostanze contenute all’interno della pianta.  Del timo si usano l’infuso, l’estratto fluido, ma esso viene utilizzato anche per bagni,  L’uso interno della pianta è efficace contro l'atonia intestinale e la gastrite cronica.
> Rosmarino Tra le erbe aromatiche più comuni dotate di proprietà antibatteriche troviamo il rosmarino (Rosmarinus officinalis). Viene utilizzato sotto forma di infuso curativo, oltre che di condimento. Il suo olio essenziale è tra i più potenti antibiotici naturali.
In oltre per non dilungarmi :
Lavanda, Echinacea, Menta, Eucalipto, Salvia, Coriandolo, Zenzero, Curcuma.
By Eureka !

 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2017-10-06 13:05:24

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
06/10/17 alle 18:59

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

                                          Bevanda - Golden Milk
                                                il Latte D'oro

Oggi Vi Parlo di una Bevanda energetica e salutare molto utilizzata nella medicina Naturale, il Golden Milk è noto per il suo potenziale nutriente e benefico, che rappresenta un vero toccasana da diversi punti di vista.  Protagonista del latte d’oro è certamente la Curcuma, una spezia preziosa dotata di numerose qualità antiossidanti, depurative e antinfiammatorie.
A rendere i Golden Milk particolarmente utile per la salute è infatti il principio attivo della curcuma considerato efficace per contrastare gli stati infiammatori e per potenziare il Sistema immunitario, aumentando la capacità del corpo di difendersi dalle malattie- Patologie, né ho già parlato su altri Post.

Anche la presenza del pepe nero, presente nella ricetta originale del Latte d’oro, aiuta a migliorare l’assorbimento di curcumina. La preparazione di questa Bevanda richiede pochi e semplici ingredienti e alcuni passaggi preliminari, come la realizzazione della pasta di curcuma da unire in un secondo momento al latte vaccino o vegetale, seguendo le proprie preferenze.

Il Primo Beneficio e l’effetto Antinfiammatorio e Antiossidante del Golden Milk, che ha la capacità di regolare il metabolismo e di disintossicare il fegato, favorendo una migliore digeribilità dei cibi assunti con relativa regolarità Intestinale. Utile per regolare i livelli di colesterolo nel sangue e mantenere la pressione sanguigna entro i margini standard con l’azione analgesica della
curcuma contenuta in questa bevanda aiuta le articolazioni e la muscolatura, aiutando a ritrovare benessere ed equilibrio ed è un rimedio efficace anche per i malanni di stagione, come mal di gola e sindromi da raffreddamento.

La curcuma, in particolare, si rivela utile per trattare alcuni comuni problemi dermatologici, come l’acne, gli eczemi, la dermatite atopica, la vitiligine, la psoriasi. Questa bevanda Golden Milk può essere assunto al bisogno, per trovare sollievo dai disturbi temporanei causati dal freddo o dai virus influenzali ,dolori articolari e muscolari, ad esempio, si consiglia di assumere una tazza di latte d’oro ogni giorno, preferibilmente al mattino, per un periodo non inferiore a (40)quaranta giorni. Per potenziare il tono muscolare e migliorare le prestazioni sportive, invece, la bevanda deve essere consumata regolarmente per almeno un mese intero

In ogni caso, le caratteristiche di questa Bevanda, consentono una conservazione abbastanza lunga del composto base, che può essere realizzato e riposto dentro un contenitore con chiusura ermetica da conservare in frigorifero per un tempo non superiore a quattro settimane.(1 Mese)


Buona Assunzione - By eureka!

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2017-10-06 18:59:23
avatar exit

Ex membro

07/10/17 alle 00:01

Salve, vi ringrazio per avermi accettata nella vostra community. Anche io sto sempre alla ricerca di informazioni sull'utilizzo di alimenti naturali e qui veramente ho trovato tantissimo in un attimo. Grazie eureka e giupipino 


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2017-10-07 00:01:23

avatar giupipino

giupipino

07/10/17 alle 05:50

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 67 nel gruppo Buono a sapersi

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao Milena,

benvenuta nella nostra comunità di pazienti che non si rassegnano alle loro malattie, ma sono alla ricerca della VERA SALUTE, nel senso più ampio della parola. Ovvero non solo come aderenza dei loro parametri fisiologici entro i limiti della normalità e assenza di dolore fisico, ma soprattutto come tentativo di eliminare le CAUSE delle sofferenze, sia che siano di origine fisica, sia che siano, come accade spesso, di origine psicologica, di mancato equilibrio spirituale e di non corretto rapporto con gli altri. Un equilibrato rapporto con gli altri, improntato al rispetto, alla tolleranza delle diversità (relativa agli aspetti fisici ma anche alle convinzioni culturali, religiose o filosofiche) è indispensabile al nostro equilibrio interiore, e quindi, in definitiva, alla nostra felicità. Ed è proprio lo stato di serenità interiore quello che rafforza le difese immunitarie dell'organismo. Difese che serviranno a sconfiggere ogni nemico, sia esterno (virus, batteri...) che interno (fobie, paturnie,nevrosi, attacchi di panico,...).
E' mia esperienza quotidiana, ripetuta innumerevoli volte, che piccoli e grandi disturbi si combattono BENE, fino a completa guarigione, con un contatto intimo con la natura e i suoi splendidi regali.
Ad esempio alla fine dell'estate ho avuto una terribile lombo sciatalgia che mi provocava dolori terribili perfino di notte, impedendomi di dormire. Ho provato tutte le medicine che il medico di base mi prescriveva, ovvero Oki, Tachipirina eccetera. Nessun risultato. IL dolore permaneva immutato e al dolore si aggiungevano una serie di malanni gravi, quali un aumento improvviso e preoccupante della pressione arteriosa. Nel contempo si aggiungevano una serie di paure di tipo psicotico. Ovvero la paura che avessi una fibromialgia, oppure che fossero dolori dovuti a una neuropatia diabetica e chi più ne ha più ne metta.
Se avessi continuato a rivolgermi ai medici mi avrebbero prescritto una serie infinita di esami e una serie innumerevole di farmaci. Chissà se ne sarei uscito vivo.
Sapete come ho risolto la mia lombosciatalgia?
Ho smesso di prendere farmaci. Sono andato, ai primi di Settembre, durante le ore centrali del giorno, per quindici giorni di seguito sul greto del fiume Natisone e ho preso il sole su tutto il corpo per due ore di seguito. Contemporaneamente ho spalmato sulle parti doloranti una pomata del tutto naturale, a base di artiglio del diavolo ed estratto di arnica. Dopo quindici giorni i dolori erano completamente spariti e la guarigione completa. 
Naturalmente non voglio convincere nessuno del fatto che l'approccio precedente sia quello corretto. La vita è bella proprio perchè ognuno è libero di pensarla come gli pare e di vivere la sua vita come vuole. Anzi, a mio parere, sono insopportabili le persone che pensano che solo le loro conoscenze sono quelle giuste e solo la loro filosofia è quella vera.


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2017-10-07 05:50:50

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
Modificato il 07/10/17 alle 11:04

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @giupipino Siamo è sei un esempio vivente che la Natura ci Da una Mano grazie x questo . Ottime Frasi Finali "ognuno è libero di pensarla come gli pare e di vivere la sua vita come vuole. Anzi, a mio parere, sono insopportabili le persone che pensano che solo le loro conoscenze sono quelle giuste e solo la loro filosofia è quella vera.     Come sempre dispiace, si dice sempre che ... "c'è ne sempre una quando non c'e ne sono due", ma come sempre sento che trovi L'Antidoto" (Soluzione) . Io dico sempre che a tutto o Quasi c'è un Rimedio basta cercarlo perchè quasi sempre si trova. 

Ciao @Fiore54 @milenamasala , Grazie a Voi che Ci leggete e mi sopportate. Si l'intento è quello di riuscire a trovare un po di tutto qui su Carenity senza uscire e scervellarsi nella Giungla del Web.

Buona Giornata a .... Tutti !   By Eureka!

 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2017-10-07 11:01:16

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
07/10/17 alle 12:35

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @milenamasala , Ben atterrata in Questa Grande Famiglia di Community Carenity

By Eureka!

 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2017-10-07 12:35:45

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
07/10/17 alle 18:20

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

                                  NOI SIAMO QUELLO CHE.... MANGIAMO

La copertina del numero di maggio della rivista National Geographic riporta l’immagine di un bambino accompagnata da un titolo provocatorio “Questa bambina vivrà fino a 120 anni”. Indubbiamente, l’aspettativa di vita media nel mondo ha superato la soglia dei 70 anni, ma siamo ben lontani dal pensare di poter diventare ultracentenari. In verità, il problema principale non è quanto a lungo riusciamo a vivere, ma in che modo. E’ su questa domanda che gli studiosi e i ricercatori che si occupano di invecchiamento stanno spostando l’attenzione della comunità scientifica. L’ereditarietà della longevità è, in realtà, pari al 25-30% e tra l’altro, non basta individuare quali sono i geni importanti, ma capire in quale fase della vita è importante che siano più o meno attivi.

A questo quadro di per sé già complicato dobbiamo aggiungere la componente ambientale, che gioca un ruolo alquanto imprevedibile e le abitudini alimentari, di cui solo negli ultimi anni si comincia a comprendere l’importanza di cibarsi in modo sano e nutriente.
Siamo quello che mangiamo” asseriva nell’ottocento il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach, sostenendo che un popolo può migliorare migliorando la propria alimentazione con l’educazione alimentare e le sue regole di una dieta bilanciata, corretta e misurata stanno sempre più penetrando nel comune tessuto sociale.  Recenti scoperte nei laboratori americani ed europei hanno dimostrato che mangiare meno e sano aiuta a vivere meglio e più a lungo.   Nella maggior parte dei casi studiati, è stato osservato che la restrizione calorica non solo rende più longevi, ma protegge da una serie di patologie, quali il diabete, il cancro e malattie cardiovascolari e tante altre patologie legate al cibo.


Ma attenzione a Non esagerare, perché l’effetto benefico del digiuno periodico potrebbe diventare nullo se non addirittura negativo nelle persone molto anziane e deboli. In altre parole, per soggetti in salute l’invito è quello di ritornare alle origini, quando cacciatori e guerrieri si preparavano alla battuta di caccia o alla battaglia astenendosi dal mangiare o di emulare i monaci tibetani, per i quali il digiuno è parte della disciplina religiosa. In entrambi i casi, tale pratica manifestava e manifesta la capacità di esercitare un controllo del corpo al fine di migliorare il proprio stato fisico o spirituale in maniera temporanea o definitiva. A questo punto è il caso di chiedersi:             “siamo quello che mangiamo o (siamo quello) che non mangiamo”?
By Eureka!
Click su foto in basso 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2017-10-07 18:20:32

avatar giupipino

giupipino

07/10/17 alle 20:46

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 67 nel gruppo Buono a sapersi

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Sulla importanza fra alimentazione e salute la sa lunga il Dott.Mozzi, cancerologo di fama. 

Per chi non l'avesse ancora letto, consiglio un articolo del Dott. Mozzi sul nesso fra iperglicemia e cancro. E' un articolo interessantissimo che fornisce una infinità di informazioni preziose e che andrebbe studiato con molta cura:
http://dietagrupposanguigno.it/cancro-perche-importante-tenere-bassa-glicemia/


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2017-10-07 20:46:27
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.