Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?
 Torna
Buono a sapersi

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

  •  2.099 visualizzazioni
  •  98 sostegni
  •  77 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

14/02/19 alle 13:30

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Oggi, è il giorno di San Valentino! Questo giorno, a volte screditato a causa della sua portata commerciale e marketing, evoca senza dubbio l’amore la coppia. Abbiamo organizzato un sondaggio* per permettere di esprimervi a proposito. Essere malato cronico influisce sulla vostra vita sentimentale? Occuparsi di un paziente ha anche delle ripercussioni? Ecco le vostre risposte.

Conservare una vita intima e sessuale: una difficoltà per 31,2% dei rispondenti

Alla domanda « in quanto paziente o parente, quale impatto ha la malattia sulla vostra vita amorosa », una maggioranza dei partecipanti hanno risposto che la loro vita intima e sessuale era difficile. Numerose ragioni possono spiegare questa constatazione: calo della libidine legato alla stanchezza, impotenza, dolori localizzati... Essere affetto da una malattia cronica può fortemente disturbare le relazioni intime con il suo partner. Per quanto riguarda i parenti dei pazienti, pure loro possono sentire un esaurimento psicologico, e anche fisico.

>> Leggere la testimonianza di Eugenio sui disturbi sessuali

Per i pazienti che non hanno incontrato l’anima gemella, la malattia può anche rallentare l’incontro di partner. La nostra grande indagine sull’isolamento ha rivelato che 57% dei pazienti avevano ridotto le loro uscite in città. Le occasioni di incontrare nuove persone sono quindi più limitate. Di più, 88% dei pazienti hanno notato un impatto dell’isolamento sulla loro vita intima e 98% sulla loro vita sociale.

Le relazioni con il partner sono più difficili per 21,5% dei rispondenti

Per 21,5% dei pazienti e parenti di pazienti che hanno risposto all’indagine, le relazioni con il loro partner si sono complicate a causa della malattia. In effetti, i pazienti possono soffrire dell’incomprensione del fidanzato o non avere abbastanza energia per dedicare loro tempo e attenzione.

>> Testimonianza: come gestire le relazioni con i suoi cari quando siamo affetti da una malattia cronica

Soltanto 9,3% dei partecipanti hanno avuto la gioia di vedere la loro coppia rafforzata con la malattia. Numerose coppie si separano dopo la diagnosi di una malattia; inoltre, uno studio recente ha mostrato che una donna è 6 volte più suscettibile di vivere una separazione dopo la diagnosi di un cancro o sclerosi multipla di un’uomo nella stessa situazione.

Stare solo, la soluzione per 18,3% dei rispondenti

« Voglio stare solo(a) in parte a causa della malattia » è la risposta fatta da 18,3% dei rispondenti al nostro sondaggio. In effetti, cicatrici, l’aumento o la perdita di peso o ancora l’apparecchiatura medica possono causare una pessima immagine di se stesso. Le difficoltà nel conservare una vita di coppia normale o la paura del rifiuto dell’altro possono così scoraggiare le persone interessate.

>> Raggiungere il nostro gruppo sul dolore cronico e trovare soluzioni

Cosa fare per ritrovare una vita amorosa appagante?

Se non avete ancora trovato l’anima gemella, non dimenticate che non siete definiti soltanto dalla vostra malattia. Avete sempre le vostre qualità. La sessualità può prendere diverse forme, nonostante il fatto che la malattia sia paralizzante o no.

Bisogna anche trattare i sintomi della malattia che hanno un impatto sulla vita intima, quando è possibile. Sintomi neurologici, cardiovascolari, fisici o psicologici possono incidere sulla vita sessuale, come gli effetti secondati di un farmaco. Parlatene con il vostro medico per limitare la stanchezza e il dolore per migliorare il vostro umore. Potete anche consultare un specialista:

- Un psicologo potrà aiutarvi a superare i vostri blocchi e accettare la vostra malattia o quella del vostro parente
- Un sessuologo vi darà consigli su tutti gli aspetti della sessualità, che siano fisici o affettivi
- Un ginecologo cura la fisiologia e le affettazioni del sistema riproduttivo della donna per aiutarla a limitare il dolore o qualsiasi disturbo
- Un urologo si occupa del sistema urogenitale maschile e potrà consigliarvi di fronte all’impotenza o altri dolori.

 

E voi cari membri, la vostra vita amorosa è messa in difficoltà con la malattia? Parlarne è già un passo verso una vita intima e sessuale. Avete curato dei sintomi in particolare? 


Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar Ladyfox88

Ladyfox88

08/03/21 alle 23:45

avatar Ladyfox88

Ladyfox88

Ultima attività il 26/04/21 alle 18:05

Iscritto nel 2021


3 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutti, 

Io sono in cura con paroxetina e supporto psicologico. 
Al mio compagno devo tutto, ha saputo ascoltarmi e starmi vicino nei momenti più bui. Non è facile, stare con chi è affetto da depressione e sbalzi di umore. La nostra relazione in certi momenti ne ha risentito. Ad oggi sto meglio, ora abbiamo un bimbo di 5 mesi fantastico e nonostante lo ami con tutta me stessa, alcuni giorni sono più pesanti di altri. Mi accorgo che ho scatti di rabbia che mi monta dentro tipo tsunami, me la prendo con le persone, impreco, lancio oggetti e poi passati i 5 minuti di follia in cui mi sembra di non essere nemmeno io, passa tutto e mi sento talmente stanca che avrei solo voglia di dormire. 
È pesante vivere così, si è sempre sulle montagne russe. Non ho voglia di rientrare a lavoro e solo l’idea di farlo con in più il carico di un figlio mi fa sentire male. Cerco in tutti i modi di trovare cosa non va fuori da me, come la casa, il lavoro, vorrei cambiare tutto, ma ho la sensazione che stando così a livello mentale ovunque io sia starò così. Oggi ho la capacità di analizzare un po’ di più le mie emozioni e di prevedere quando mi arriverà una crisi. Chi lo sa meglio di me è il mio compagno. È l’unico della mia famiglia che vede già come sono i miei occhi per capire come andrà la mia giornata a livello psicologico. Gli devo tutto e non lo ringrazio mai.


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2021-03-08 23:45:03

avatar Nikka4

Nikka4

13/03/21 alle 13:51

Buon consigliere

avatar Nikka4

Nikka4

Ultima attività il 29/05/21 alle 11:15

Iscritto nel 2016


15 commenti pubblicati | 6 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Chi sarebbe la nostra Anima Gemella?

Domande possibili e/o reali?

Nikka4

Nikka


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2021-03-13 13:51:24

avatar Osaka90

Osaka90

30/03/21 alle 15:31

Buon consigliere

avatar Osaka90

Osaka90

Ultima attività il 17/04/25 alle 14:42

Iscritto nel 2021


5 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

La malattia non ha cambiato minimamente il rapporto meraviglioso con mio marito.

Del resto, mi ha conosciuta che ero già malata ma semplicemente non avevo una diagnosi. Ora sono peggiorata, e ok, ma ha avuto oltre sei anni per conoscere i miei acciacchi ora della diagnosi, ora sono ulteriori due anni. Al massimo, gli si stringe il cuore a vedermi così sfigata nella vita (perché questa è stata la ciliegina sulla torta) e avrebbe desiderato vedermi senza l'ennesima difficoltà, ma a maggior ragione sente il bisogno di stare con me per aiutarmi.

 Ha dovuto affrontare ben di peggio, ad esempio siamo stati a distanza per anni e in questa distanza ha vissuto con me indirettamente al telefono e direttamente quando stava da me il vero problema della mia vita: la mia famiglia d'origine, che dire disfunzionale ai massimi sistemi è riduttivo.

Quindi insomma, ha sopportato le loro assurdità, figuriamoci se non regge questo fardello. Nell'ottica di entrambi, è qualcosa di molto più semplice.

C'è da dire però che non ho avuto problemi ad accettare la malattia e sebbene io possa tendere alla depressione indotta da momenti più o particolarmente pesanti rispetto al solito, sono arrivata a lui dopo anni di psicoterapia per riparare ai Danni causati da una vita disgraziata. Quindi ho una consapevolezza dei rapporti umani, di me stessa, del dialogo assai sviluppati.

Il vero dramma è che ho realizzato di essere poliamorosa: già ho avuto fortuna estrema ad aver trovato uno che mi volesse, ora riuscire a tenere più rapporti sarebbe da ridere...non ho abbastanza energie.

 

Non ho capito il post di Nikka.


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2021-03-30 15:31:17

avatar Kenny86

Kenny86

30/03/21 alle 21:37

avatar Kenny86

Kenny86

Ultima attività il 28/12/23 alle 22:47

Iscritto nel 2021


15 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Anche se non sapevo cosa avevo ho avuto molte difficoltà a legare anche se avevo un'intesa molto forte con delle ragazze. Ogni volta dicevo che avevo dei problemi da risolvere e non sapevo come superarli. Mi è capitato anche ultimamente. Avevo costruito un rapporto con una ragazza e ho fatto una giornata insieme ad un fiera e ci siamo presi anche una collanina identica per finire. Lei continuava a mandarmi segnali e io invece di corrispondere mi limitavo a girare i discorsi. Adesso che ho eliminato la maggior parte dei sintomi credo di essere pronto a stringermi in una relazione se ricapitasse l'occasione.


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2021-03-30 21:37:54

avatar Baptiste

Baptiste

07/05/21 alle 16:05

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari nuovi membri @Lorele‍ @Gabry86ud‍ @Stef79‍ @katjuscia‍ @Ericarica‍ @Always‍ come state oggi? La vostra vita amorosa è messa in difficoltà con la malattia? Parlarne è già un passo verso una vita intima e sessuale. Avete curato dei sintomi in particolare? Vi ringrazio tanto in anticipo emoticon cuore

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2021-05-07 16:05:16
  • 6
  • 7
  • 8

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.