Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
  • Depressione, disturbi di ansia e fobia sociale
 Torna
Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

Depressione, disturbi di ansia e fobia sociale

  •  3.501 visualizzazioni
  •  29 sostegni
  •  229 commenti

avatar Tristezzanellanima

Tristezzanellanima

05/01/19 alle 11:12

avatar Tristezzanellanima

Tristezzanellanima

Ultima attività il 17/12/19 alle 11:35

Iscritto nel 2019


10 commenti pubblicati | 10 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Salve, 

Se sono qui a scrivere in questo forum è perché penso di essere arrivata alla fine del mio viaggio,della mia vita.

Non voglio più vivere, non ho piu voglia di cercare di capire, non ho più voglia di stare attenta a cosa possono dire fare o pensare gli altri , non ho più voglia di arrivare a vomitare per l'ansia e lo stress che mi porto dentro.. ho 23 anni e non riesco nemmeno ad andare a cercarmi un lavoro..ho costantemente ansia e paura..la notte mi alzo di scatto perché mi vengono forti attacchi di panico.. ho assunto per 3 anni psicofarmaci ma penso che abbiano peggiorato le cose , tenendomi "in vita". Non trovo più un senso a niente, sento di vivere la giornata sperando finisca presto,non ce la faccio più..sono anni che mi sento strana, diversa, sbagliata,non ho neanche più la voglia di andare da uno psicologo o psichiatra che sia...Mi sono arresa, sono arrivata al capolinea, sono sotto l'acqua e voglio rimanerci fino a quando non respiro più e abbandono questo mondo... ci sarebbero tante,troppe cose, da scrivere,da spiegare, ma non ne ho più ne la voglia ne la forza....

 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar silvaale

silvaale

13/07/19 alle 07:51

Buon consigliere

avatar silvaale

silvaale

Ultima attività il 03/12/23 alle 09:33

Iscritto nel 2019


156 commenti pubblicati | 78 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao Elettra mi spiace del tuo ennesimo problema, ossia un problema cervicale, ma in quanto a dolori ti posso assicurare che anche io e mio marito ne abbiamo a bizzeffe , non so quanti anni hai tu, ma come ti ho detto io ne  ho 61 e mio marito 67, e nonostante l'apparenza fisica che non è da vecchietti, il nostro corpo sta andando velocemente in sfacelo. Io per esempio ho cominciato a soffrire di mal di ginocchia quando avevo 5 anni. Mia madre ricordo che mi portava ciclicamente da vari specialisti, ma non risultava nulla di anomalo, "dolori di crescita" dicevano. E intanto io ho continuato ad avere questi dolori quasi tutti i giorni fino a che all'età di 20 anni circa ho cominciato a soffrire di terribili mal di schiena. E finalmente dopo aver fatto una semplice lastra hanno scoperto che avevo un difetto congenito alle due ultime vertebre lombari che erano schiacciate fra di loro e che quindi i dolori alle ginocchia dipendevano da quello.  In sintesi ho passato tutta la mia vita con questi dolori che nulla è riuscito a lenire e figurati un pò oramai non ci bado neanche più perchè sono abituata da sempre a questa cosa e io non so cosa significhi non avere male, quindi per me è quasi una condizione normale. Mio marito invece è sempre stato bene ma poi ad un certo punto è apparso il diabete di tipo 2 e dolori vari che però lui rifiuta e quando ha male prende dosi smodate di Oki, e corre da un massaggiatore all'altro. Sicuramente gli faranno bene, non so, ma lui ha un dolore sempre nuovo. Al che ho cominciato a dirgli che non ha più nè 20, nè 30 nè 40 nè 50 anni ecc. ma ne ha...67 e il corpo cambia e le situazioni cambiano, ma lui continua a dire "non ho mai avuto queste cose"! C'è  sempre una prima volta andando avanti con l'età, a me sembra abbastanza ovvio, ma lui non lo vuole accettare. Continua a scorrazzare con la sua moto fuoristrada andando in zone pericolose e spesso poi cade e si fa male. Io non dico più nulla perchè penso che comunque ognuno abbia il diritto di fare ciò che si sente e che gli piace fare e quindi mi dico "confidiamo nella buona sorte!". Non posso certo diventare una moglie rompiscatole e capisco, specialmente adesso che è in pensione, che vuole dare sfogo alle sue passioni e sinceramente da un lato è positivo altrimenti me lo ritroverei sempre sul divano a lamentarsi. E non lo dico per me ma per lui che in questo modo rischia molto ma si diverte ed è contento. Per quanto riguarda il tuo problema cervicale io personalmente non ne soffro, ma mia madre ne soffriva (pace all'anima sua poveretta) e mi ricordo che quando le venivano questi dolori stava molto male perchè anche a lei veniva la nausea e anche delle vertigini. Si metteva a letto per qualche giorno perchè non riusciva a stare in piedi. Purtroppo, come dici tu con l'età arrivano spesso vari acciacchi, c'è solo da sperare che non se ne aggiungano di nuovi! Si che te l'ho detto, io abito vicino a Pordenone, ma sono nata a Milano da genitori lombardi. Siamo venuti ad abitare in Friuli tanti anni fa (io avevo 12 anni) per via del lavoro di mio padre, che ci ha fatto girare un bel pò nei primi anni. Io sono stata concepita in Argentina dove i miei sono stati per 7 anni, poi mi hanno fatta nascere in Italia e a 40 giorni mi hanno riportato a Buenos Aires. Ci sono rimasta fino all'età di 4 anni, quindi non ho particolari ricordi, da lì ci siamo trasferiti a Parabiago (Mi) dove i miei avevano comprato casa, ma ci siamo rimasti 2 anni. Poi da lì siamo andati ad abitare in Piemonte vicino a Vercelli. Lì ho passato il più bel periodo della mia vita, 6 anni bellissimi, un' infanzia meravigliosa. E alla fine quando avevo 12 anni ci siamo trasferiti in Friuli. E per fortuna ci siamo rimasti, perchè credimi è molto brutto continuare a spostarsi, non riesci a mettere radici.  Scusa della mia logorrea ma sai già chi mi faccio prendere la mano quando scrivo. Ti saluto un abbraccio a te e a tuo figlio e ti farò sapere (vado dal dermatologo martedi 16 luglio). Ciaooo!


Depressione, disturbi di ansia e fobia sociale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/depressione-disturbi-di-ansia-e-fobia-sociale-1916 2019-07-13 07:51:16

avatar Lucistella

Lucistella

13/07/19 alle 19:35

Buon consigliere

avatar Lucistella

Lucistella

Ultima attività il 28/07/25 alle 01:41

Iscritto nel 2015


108 commenti pubblicati | 66 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

4 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Oh mamma mia Silvana! Certo che ne hai passate di belle anche tu, e fin da piccola con i dolori alle ginocchia e poi alla schiena....mi spiace propio! E hai anche avuto un'infanzia "movimentata", sempre in giro mentre io no, mio papà era medico e si è spostato poco, sempre qua in Trentino, prima a Riva, dove lavorava come chirurgo all'ospedale e poi, dopo un esaurimento da troppo lavoro, in Val di Non dove si è stabilito e comprato una bella casa che ho tuttora. Ma non ci vado volentieri, ho troppi bei ricordi che mi fanno star male, che ci vuoi fare...C esare pavese diceva ; " Non c'è posto peggiore in cui vivere, dove si è stati felici" ed è propio vero, almeno per me...Oggi con la testa sto meglio per fortuna! Mi spiace per tuo marito che ha il diabete ma mi sembra che stia bene in fondo, dato che gira parecchio in moto...Ora faccio esercizi per la cervicale e ti lascio e ti abbraccio, un caro saluto dalla tua amica Elettra!

Vedere la firma

Lucistella


Depressione, disturbi di ansia e fobia sociale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/depressione-disturbi-di-ansia-e-fobia-sociale-1916 2019-07-13 19:35:17

avatar silvaale

silvaale

14/07/19 alle 07:10

Buon consigliere

avatar silvaale

silvaale

Ultima attività il 03/12/23 alle 09:33

Iscritto nel 2019


156 commenti pubblicati | 78 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cara Elettra mi fa piacere sapere che stai meglio, dài ci sono giorni un pò no e giorni un pò più sì. Dobiamo tutte e due farcene una ragione. Si mio marito sta bene perchè il suo diabete fin'ora è sotto controllo è ben seguito dal Centro Diabetologico di Pordenone. Basta che prenda i suoi farmaci regolarmente e segua una dieta appropriata, quella che gli è stata data dalla nutrizionista del centro. Solo che lui spesso fa il furbetto e sgarra. Allora: si può sgarrare una volta ogni tanto, può anche mangiare un pezzetto di dolce "qualche volta" se ne ha voglia, ma normalmente la dieta deve essere rigida, infatti se la sera "sgarra" anche di poco, il giorno dopo misurando la glicemia si ritrova valori alti!! E' un testone, ma anche lì io dico (come dice peraltro anche lui) non si può vivere costringendosi sempre a fare tante cose che non ti piacciono per vivere qualche anno in più, meglio ogni tanto prendersi qualche soddisfazione e vivere qualche anno in meno!! Almeno questo è il "nostro" personale pensiero, ciao carissima ti abbraccio forte, ti auguro una buona domenica e alla prossima! Silvana.


Depressione, disturbi di ansia e fobia sociale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/depressione-disturbi-di-ansia-e-fobia-sociale-1916 2019-07-14 07:10:21

avatar Lucistella

Lucistella

14/07/19 alle 19:12

Buon consigliere

avatar Lucistella

Lucistella

Ultima attività il 28/07/25 alle 01:41

Iscritto nel 2015


108 commenti pubblicati | 66 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

4 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao Silvana, certo che tuo marito ha ragione! Non si può propio vivere rinunciando a tutto e per sempre, ogni tanto fa bene anche prendersi qualche sfizietto come la sottoscritta che fuma qualche sigaretta e beve due piccoli aperitivi al giorno! Accipicchia, se devo vivere come una suora di clausura , meglio andarsene per sempre e chi s'è visto s'è visto, non pensi? Spero che tu stia almeno benino, io ho sempre la solita malinconia, anche se ho qui mio figlio che però mi fa tanta compagnia, gli voglio un gran bene e senza di lui non riuscirei a stare! Ma devo rinunciare quando va a studiare a Milano e pazienza, la vita è così, ai figli bisogna dare le radici ma anche le ali, questo lo so bene! Ti abbraccio e ci sentiamo presto....Elettra

Vedere la firma

Lucistella


Depressione, disturbi di ansia e fobia sociale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/depressione-disturbi-di-ansia-e-fobia-sociale-1916 2019-07-14 19:12:08

avatar silvaale

silvaale

15/07/19 alle 06:26

Buon consigliere

avatar silvaale

silvaale

Ultima attività il 03/12/23 alle 09:33

Iscritto nel 2019


156 commenti pubblicati | 78 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Elettra allora non sono la sola che fuma....non volevo dirlo perchè è un brutto vizio, ma per me è un piacere  che non posso togliermi... In questo  momento sono un pò ansiosa perchè domani vado dal dermatologo e mi sto dicendo (mi sono alzata alla 4.30 stamattina): devo prepararmi a comprarmi la parrucca? Scusa ma fino a domani l'argomento capelli sarà ai primi posti... Ma sentendoti parlare di tuo figlio mi fai sentire un pò meglio perchè mi fai pensare alla mia adorata figlia, anche se è testarda, caratteriale e ci dice di tutto!! Ma è sempre la mia piccolina... Ti farò sapere mercoledi, speriamo in bene. Chissà se il 25 luglio riuscirò a partire per la montagna serena!! Voglio godermi questi 2 mesi che passerò là e per una volta vorrei non avere pensieri negativi!! Tu quando parti? A proposito se metti la chiocciola davanti a Silvaale mi arrivano gli avvisi dei tuoi messaggi nella mia mail privata così vedo subito quando mi scrivi anche se io comunque entro nel forum più volte al giorno e vedo lo stesso,  ma così si fa prima. Ciao, incrocia le dita per me. Bacioni.. Silvana.


Depressione, disturbi di ansia e fobia sociale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/depressione-disturbi-di-ansia-e-fobia-sociale-1916 2019-07-15 06:26:26

avatar Lucistella

Lucistella

15/07/19 alle 18:54

Buon consigliere

avatar Lucistella

Lucistella

Ultima attività il 28/07/25 alle 01:41

Iscritto nel 2015


108 commenti pubblicati | 66 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

4 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao Silvana, scusami tanto ma oggi mi sono venuti degli amici e non ho il tempo di risponderti come si vede, spero di poterlo fare domani! tanti cari saluti, ciao ciao!!! Elettra

Vedere la firma

Lucistella


Depressione, disturbi di ansia e fobia sociale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/depressione-disturbi-di-ansia-e-fobia-sociale-1916 2019-07-15 18:54:33

avatar silvaale

silvaale

17/07/19 alle 05:58

Buon consigliere

avatar silvaale

silvaale

Ultima attività il 03/12/23 alle 09:33

Iscritto nel 2019


156 commenti pubblicati | 78 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Non ti preoccupare Elettra, non devi nè scusarti nè sentirti in obbligo, scrivi quando hai tempo e soprattutto quando ti và. Più tardi ti racconto come è andata dal dermatologo. ciao a dopo. Silvana


Depressione, disturbi di ansia e fobia sociale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/depressione-disturbi-di-ansia-e-fobia-sociale-1916 2019-07-17 05:58:36

avatar Lucistella

Lucistella

17/07/19 alle 18:34

Buon consigliere

avatar Lucistella

Lucistella

Ultima attività il 28/07/25 alle 01:41

Iscritto nel 2015


108 commenti pubblicati | 66 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

4 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere
Ok Silvana, d'accordo, poi mi racconterai cosa ti ha detto il dermatologo, sono curiosa! Ora sto guardando la posta e poi magari chatterò un pò con qualche amico che conosco da tanto tempo...Spero di avere buone notizie e ti saluto con un abbraccio, ciao! Elettra

Vedere la firma

Lucistella


Depressione, disturbi di ansia e fobia sociale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/depressione-disturbi-di-ansia-e-fobia-sociale-1916 2019-07-17 18:34:11

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore
18/07/19 alle 04:57

Buon consigliere

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 09/02/22 alle 03:26

Iscritto nel 2015


278 commenti pubblicati | 72 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

3 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Andrea78 penso che si riferisse al fatto che durante la gravidanza vanno sospesi 

Vedere la firma

Lisa


Depressione, disturbi di ansia e fobia sociale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/depressione-disturbi-di-ansia-e-fobia-sociale-1916 2019-07-18 04:57:30

avatar silvaale

silvaale

18/07/19 alle 08:10

Buon consigliere

avatar silvaale

silvaale

Ultima attività il 03/12/23 alle 09:33

Iscritto nel 2019


156 commenti pubblicati | 78 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao Elettra carissima, allora sono finalmente andata dal dermatologo e la cosa è andata meglio di quello che mi aspettavo (chissà perchè io mi aspetto sempre cose negative!!) . Dunque mi ha detto che in due anni di perdita di capelli, se fosse stata patologica avrei già dovuto essere calva. Ha proseguito dicendomi che (gli ho portato il ciuffo che perdo quando li lavo) quella caduta è assolutamente normale considerando che ho in testa abbastanza capelli (veramente ha detto tanti ma credo che si sia fatto un pò fuorviare dal fatto che li ho ricci e fanno ancora un discreto volume) e che mi ha spiegato che più capelli hai e più caduta hai, poi un certo diradamento e assottigliamento del capello è una cosa che succede a molte persone alla mia età perchè il capello invecchia con noi e il tutto interagisce anche con l'avvenuta menopausa e  un possibile malassorbimento del complesso vitaminico,  che, normalmente  introduciamo con i cibi e di cui hanno bisogno anche i capelli. Aggiungendo poi che con il fattore stress può succedere come è successo a me che nell'ultimo mese la caduta è raddoppiata. Ad ogni modo mi ha assicurato che al momento non presento alcuna condizione per poter pensare ad una futura parrucca in quanto ho una notevole quantità di capelli che stanno crescendo, e mia ha prescritto la Biotina (vitamina H, beh lo saprai meglio di me cos'è vista la tua professione)  da assumere 2 volte al giorno per tre mesi con lo scopo di rafforzare la capigliatura un aggiornamento con lui alla fine dei tre mesi. Quindi adesso sono molto più tranquilla, anche se  comunque quando li lavo e li pettino per districare i nodi e li vedo cadere a ciocche mi fa un pò senso. Ma questa cosa la devo assolutamente ignorare, a meno che non prosegua per tanto tempo (ma è per questo che tireremo i conti alla fine della cura).  Bon spero di non doverti più annoiare con questa faccenda che alla fine, sì per me rappresentava un dramma perchè per via del mio disturbo DOC io sviluppo delle vere e proprie ossessioni verso certi problemi, ma che le persone normali (beh non è che anche a loro non dispiaccia perdere la chioma) magari reputano la cosa non così tremenda, visto che sicuramente, e ne sono consapevole anch'io, ci sono cose mooolto più gravi a questo mondo per cui disperarsi. Bene tu come stai? Io il 25 vado su in montagna e ritorno a fine settembre, ma comunque i miei contatti con il forum proseguiranno normalmente perchè il PC viene con me (io non uso il cellulare per queste cose perchè ci vedo poco anche con gli occhiali, perchè è tutto molto piccolo e in più io non so neanche usare bene sti cellulari sempre più sofisticati che mi passa mio marito...poi non ne parliamo del" touch", io ho le dita grosse, deformate dall'artrite e quindi se pigio qualcosa mi esce tutt'altro.  Per ora ti saluto ti mando un abbraccio forte forte e alla prossima. Ciao. Silvana. A proposito, tu sei presente su Facebook? Io mi sono iscritta da poco se ci sei io sono Silvana Borsani e chiedimi l'amicizia se ti va.


Depressione, disturbi di ansia e fobia sociale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/depressione-disturbi-di-ansia-e-fobia-sociale-1916 2019-07-18 08:10:40
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16

  • 10
  • 20

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

10/10/25 | Consigli

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.