Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 2
  • I diabetici più sensibili al coronavirus?
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 2

I diabetici più sensibili al coronavirus?

  •  4.433 visualizzazioni
  •  50 sostegni
  •  81 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

17/03/20 alle 19:44

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 215 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buongiorno a tutte e tutti,

Non esitate a scambiare tra di voi su coronavirus (o influenza e altre infezioni in generale) e diabete! I pazienti diabetici sono più a rischio per queste malattie? Quali misure di prevenzione / protezione sono disponibili?

Grazie e buona serata emoticon byeemoticon angel

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar Amena55

Amena55

14/04/20 alle 11:23

avatar Amena55

Amena55

Ultima attività il 14/11/24 alle 08:13

Iscritto nel 2020


2 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @faby62 anche io accusavo fastidi intestinali con Metformina 500 due volte al giorno, il centro antidiabitico me lo ha sostituito con acarbosio 100 ma ottenendo scarsi risulltati mi hanno prescritto una iniezione di Ozempic una volta a settimana e con questo mantengo la glicemia mattutina tra i 107 ei 130. Per quanto riguarda lo stress credo non faccia bene a nessuna patologia e comunque normalmente lo stress agisce negativamente sull'organismo, sui cosiddetti organi bersaglio che possono essere stomaco, intestino, cuore ecc e quindi scompensi dei relativi valori ematici


I diabetici più sensibili al coronavirus? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/i-diabetici-piu-sensibili-al-coronavirus-2633 2020-04-14 11:23:16

avatar faby62

faby62

14/04/20 alle 18:43

avatar faby62

faby62

Ultima attività il 29/07/20 alle 11:37

Iscritto nel 2020


6 commenti pubblicati | 5 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao Amena55 e ti ringrazio della cortese risposta. Non appena si potrà uscire sarà mia premura prenotare un appuntamento con un bravo diabetologo che possa seguirmi nella giusta maniera.


I diabetici più sensibili al coronavirus? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/i-diabetici-piu-sensibili-al-coronavirus-2633 2020-04-14 18:43:32

avatar Cefa48

Cefa48

14/04/20 alle 21:41

avatar Cefa48

Cefa48

Ultima attività il 07/05/23 alle 07:19

Iscritto nel 2020


3 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buona Pasqua a tutti, mi presento,

sono Pietro ho 72 anni, nel giugno 2018 dopo una terapia di cortisone per l'artrosi mi si è improvvisamente manifestato il diabete 2 con segnali tipo: eccessiva orina, capogiri, stanchezza, ecc. Allora sono corso dal diabetologo che mi ha trovato valori tipo 498 di glicemia; Un dramma che mi ha sconvolto la vita. Ho incominciato immediatamente la terapia di 3 insuline Rapid da 6-8 unità al giorno e una Lantus da 14 UI per la notte. Poi nel 2019 essendo rientrati i valori, mi ha tolto l’insulina lasciandomi 3 pasticche di Metformina e la Lantus di notte.da 12 UI. Al successivo controllo mi ha lasciato 1 SlowMet la mattina e Lantus da 8 UI che sono diventate solo 2 SlowMet (colazione e cena). Un po’ per lo stress che mi ha causato un’orticaria cronica diffusa su tutto il corpo e un po’ per il periodo forzato in casa mi è ri-schizzata a 482 di glicemia, così il diabetologo è intervenuto con 2 SlowMet (colaz. e cena) e Lantus da 10 UI per la notte. Aiuto!

Vedere la firma

PIETRO


I diabetici più sensibili al coronavirus? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/i-diabetici-piu-sensibili-al-coronavirus-2633 2020-04-14 21:41:40
avatar exit

Ex membro

15/04/20 alle 10:43

Sono SalvoArturo ho 73 anni all'età di 40 anni a seguito di un giramento di testa in una casa Farmaceutica dove lavoravo, mi fu fatta un'analisi del sangue mi trovarono la glicemia "Alta " emi vecero vistare da un Diabetologo, con farmaci e qualche puntura di insulina rientrai in linea, ma da allora un controllo spietato sui cibi niente dolici, o come mi consigliò il Diabetologo , sew sei in un compleanno di torta mangiane solo un a briciola e poi allontana il pane o la pasta, seguendo questa teoria sono arrivato a 73 anni con glicemia da 65 a 220 la sera il diabetologo mi tolse tutti i farmaci che prendevo non faccio i nomi, lsciando i Metforal 1000 dopo il pranzo e una dopo la cena la mattina glicemia a 70 max 102 , la sero primo di andare a letto TOujeo da 10 unità se la glicemia E' alta, la mattina la trovo anche a 59, il diabetologo ha fatto osservare che queste variazione sono pericolose, essendo ormai in pensione da qualche anno sto molto fermo, allora ho incominciato a pensare che lavoro solo per muovermi di più ; Va molto meglio.


I diabetici più sensibili al coronavirus? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/i-diabetici-piu-sensibili-al-coronavirus-2633 2020-04-15 10:43:46

avatar andrea76

andrea76

15/04/20 alle 10:57

Buon consigliere

avatar andrea76

andrea76

Ultima attività il 22/04/24 alle 08:28

Iscritto nel 2019


68 commenti pubblicati | 8 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

ciao a tutti. riuscite a contattare il vostro diabetologo durante questo periodo?  vi auguro il meglio.


I diabetici più sensibili al coronavirus? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/i-diabetici-piu-sensibili-al-coronavirus-2633 2020-04-15 10:57:32

avatar giupipino

giupipino

15/04/20 alle 20:29

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @faby62‍  
La mia lunga convivenza col diabete di tipo 2  (15 anni certi, tuttavia il diabete è quasi sempre presente PRIMA che ci venga diagnosticato,  perchè i primi sintomi non sono chiaramente avvertibili), mi porta a pensare che non è tanto direttamente lo stress che ci provoca bruschi aumenti di glicemia, quanto piuttosto i COMPORTAMENTI che tendiamo ad assumere quando siamo stressati.
Non c'è dubbio infatti che quando abbiamo periodi di profondo stress (perchè abbiamo grossi problemi sul lavoro, o sentimentali o in famiglia, o grossi problemi economici) tendiamo a COMPENSARE l'infelicità con cibi DOLCI o ricchi di ALCOL per stordirci e non pensare  ai nostri problemi. 

Dovremmo sempre ricordare che, purtroppo, il benessere temporaneo che riceviamo da cibi particolarmente gustosi (come dolci, gelati, pastasciutte o vino) se siamo diabetici, purtroppo li PAGHEREMO CARI in futuro.
Infatti non bastano le pasticche di metformina (o di altri medicinali) per metterci al riparo dai DANNI che tali cibi producono al nostro organismo.
Ricordiamoci infatti che, anche con le pillole, se il glucosio che circola nel nostro sangue è eccessivo, tale glucosio comincerà ad OCCLUDERE I PICCOLI VASI, provocandoci nel tempo danni GRAVISSIMI soprattutto a livello di CERVELLO, di RENI e di PIEDI.
Allora quello che io faccio quando mi sento stressato è CAMMINARE in modo VELOCE all'aria aperta, in boschi o campagne, in modo da ossigenare il cervello, sviluppare le endorfine (che sono delle autentiche droghe naturali prodotti dal nostro organismo) e svelenire così corpo e cervello da tutti i veleni dei cattivi pensieri.
Funziona. Prova e vedrai che funziona.


I diabetici più sensibili al coronavirus? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/i-diabetici-piu-sensibili-al-coronavirus-2633 2020-04-15 20:29:57

avatar faby62

faby62

15/04/20 alle 22:59

avatar faby62

faby62

Ultima attività il 29/07/20 alle 11:37

Iscritto nel 2020


6 commenti pubblicati | 5 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ti ringrazio della risposta e del tuo consiglio. Ammetto che per me è davvero difficile rinunciare ai dolci e cerco di limitarne l'assunzione ai minimi per poi smaltirli con una corsa o una lunga passeggiata. Per quanto concerne l'alimentazione sono piuttosto regolare, mangio solamente integrale ed evito le farine bianche ed i cibi sopraffini dando ampio spazio a verdura e frutta.  Pero' ogni qualvolta  leggo degli articoli inerenti al diabete tipo 2 non mi ritrovo nell'alimentazione idonea descritta e che successivamente viene smentita da un altro parere medico. Sono in una fase difficile che non riesco a gestire e per tale ragione sto cercando un diabetologo che possa seguirmi in un percorso e darmi le  giuste indicazioni. Sono già stato da un "luminare"  che pero' si è mostrato molto superficiale e poco interessato ( parcella a parte) per cui ho gestito sino ad ora con il mio medico di base questa patologia. Ma sono conscio che non è la strada giusta ......


I diabetici più sensibili al coronavirus? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/i-diabetici-piu-sensibili-al-coronavirus-2633 2020-04-15 22:59:47

avatar Giovannimario

Giovannimario

21/04/20 alle 15:18

Buon consigliere

avatar Giovannimario

Giovannimario

Ultima attività il 08/12/22 alle 19:01

Iscritto nel 2015


174 commenti pubblicati | 66 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ci dobbiamo convincere che con questa malattia si ci deve convivere,e allora l'unica cosa da fare è farlo nel modo migliore seguendo regole non scritte,alimentarsi correttamente,fare un pò di moto,per chi se la sente attività fisica senza strafare,non esagerare questa è la parola giusta.Non esiste una dieta per i diabetici,noi possiamo mangiare tutto l'importante è contenersi,per essempio se devi andare a un matrimonio che fai non ci vai perchè hai il diabete,ti stai attento con le porzioni,e la stessa cosa è il movimento non esagerare, ma non ci dobbiamo fermare mai,il divano è un nemico.

Vedere la firma

Giovanni Perrella


I diabetici più sensibili al coronavirus? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/i-diabetici-piu-sensibili-al-coronavirus-2633 2020-04-21 15:18:31

avatar faby62

faby62

21/04/20 alle 22:32

avatar faby62

faby62

Ultima attività il 29/07/20 alle 11:37

Iscritto nel 2020


6 commenti pubblicati | 5 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Giovannimario, credo anch'io che lo stile da seguire sia proprio questo giacchè diversamente ci si priverebbe di quei piccoli piaceri che ci gratificano nel nostro percorso di vita. Trovo molto utile il movimento e la famosa camminata di almeno 40 minuti e fortunatamente abitando in un luogo immerso nella natura (lago di Garda) con un immenso parco naturale posso concedermi questa attività quotidiana riscontrando dei benefici. Non sono solito a misurarmi la glicemia frequentemente poichè un paio di anni fa lo facevo anche due o tre volte al giorno ed era divenuta un ossessione. Eseguo due volte all'anno  i dovuti esami con le curve glicate e cerco di mantenere  una linea di vita corretta.

Qualcuno è erudito in merito a cibi integrali? Ho letto che quelli acquistati al supermercato di tipo industriale ha la stessa valenza di quelli con farina doppio zero......poichè un paio di anni fa lo facevo continuamente ed era diventata un o


I diabetici più sensibili al coronavirus? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/i-diabetici-piu-sensibili-al-coronavirus-2633 2020-04-21 22:32:23

avatar Diva1966

Diva1966

22/04/20 alle 12:22

avatar Diva1966

Diva1966

Ultima attività il 10/02/21 alle 14:02

Iscritto nel 2020


2 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Io prendo metformina 800 3 volte al giorno. All'inizio avevo diarrea e forti dolori addominali . Adesso non ho problemi anzi , mi fa star bene . Il mio diabetologo mi ha fatto accoppiare una buona dieta con la cura. 

Vedere la firma

Diva1966


I diabetici più sensibili al coronavirus? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/i-diabetici-piu-sensibili-al-coronavirus-2633 2020-04-22 12:22:27
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.