Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con la depressione
  • Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione
 Torna
Convivere con la depressione

Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione

  •  360 visualizzazioni
  •  23 sostegni
  •  34 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

24/05/18 alle 21:29

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 261 nel gruppo Convivere con la depressione

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Uno studio della Georgia Southern University ha dimostrato la connessione tra salute mentale e sonno e l'importanza di una corretta idratazione

Un'ora extra di sonno potrebbe migliorare la salute mentale, offrendo quasi un giorno in più trascorso in buone condizioni di umore e al riparo da depressione e ansia; viceversa perdere anche una sola ora di sonno a notte aumenta di molto (quasi il doppio) il rischio di ansia e sintomi depressivi, senso di irrequietezza e disperazione.

La ricerca

Lo rivela uno studio che ha coinvolto quasi 21 mila individui condotto da Collins Ordiah della Georgia Southern University (USA). Gli esperti hanno sottoposto al campione dei questionari per studiarne l'umore e le abitudinial sonno; in più hanno chiesto loro di compilare un diario in modo da saper dire quanti giorni al mese si sono sentiti di cattivo umore, afflitti da un senso di disperazione, da irrequietezza, sintomi di ansia e depressione.

Salute mentale e sonno

Ebbene è emersa una stretta correlazione tra qualità della salute mentale e sonno. Un'ora extra di sonno rispetto alla durata raccomandata regala quasi un intero giorno in più di buon umore e riduce il rischio di soffrire di sintomi depressivi e ansiosi, di irrequietezza. Viceversa perdere anche solo un'ora di sonno a notte rispetto al tempo raccomandato aumenta del 60-80% il rischio di manifestare sintomi depressivi e ansiosi.

Sonno e idratazione

In un articolo precedente avevamo parlato dell’importanza dell’idratazione sulla qualità del sonno. Un valido aiuto per dormire meglio può arrivare anche dall’acqua. La relazione tra idratazione e sonno viene spesso sottovalutata: in realtà bere la giusta quantità di acqua durante tutto il corso della giornata può facilitare la digestione, contribuendo ad agevolare il riposo notturno. In particolare le acque bicarbonato-solfate, grazie alla presenza di questi due sali minerali, stimolano l’attività del fegato e del pancreas, riducendo l’acidità gastrica e favorendo l’azione degli enzimi digestivi.


In a bottle - Alessandro Conte
Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar Vincenzo16

Vincenzo16

28/05/18 alle 06:04

Buon consigliere

avatar Vincenzo16

Vincenzo16

Ultima attività il 15/12/23 alle 07:54

Iscritto nel 2016


198 commenti pubblicati | 18 nel gruppo Convivere con la depressione

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

alla video sorveflianza si quell altro e poi dipende da età peso capacità gestionali di se stessi

Vedere la firma

vincenzo16


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2018-05-28 06:04:04
avatar exit

Ex membro

28/05/18 alle 12:54

Sul senso di irrequietezza concordo. Soffro di insonnia e mi capita spesso di dormire 3-4 ore a notte. Al risveglio sono molto fastidiosa e irritabile. Il sonno è importante non solo per il riposo del corpo ma anche per quello della mente.


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2018-05-28 12:54:38
avatar exit

Ex membro

05/06/18 alle 07:35

Anch io dormo 4/5 ore a notte ... mi addormento facile ma ho dei risvegli notturni e poi non dormo più ! Ma nessuno ti dice mai che fare per questi risvegli solitamente ti danno consigli su come addormentarti!


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2018-06-05 07:35:00

avatar Baptiste

Baptiste

05/06/18 alle 10:33

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 261 nel gruppo Convivere con la depressione

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie del tuo contributo @Mano70‍. Hai ragione! Non si sa mai che fare per questi risvegli. Tu cosa fai? Hai qualche consiglio per i nostri membri? 

Un caro saluto. 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2018-06-05 10:33:14
avatar exit

Ex membro

06/06/18 alle 14:33

Salve ! Io non faccio nulla anche perché ho provato tisane , melatonina , fiori di Bach ecc .... ma niente funziona perciò preferisco evitare ...non voglio sapere nulla di antidepressivi o sonniferi perché non sono per niente depressa e sinceramente dormire meno di 7 ore evidentemente mi basta perché non mi alzo con la stanchezza ....


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2018-06-06 14:33:32

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore
07/06/18 alle 02:42

Buon consigliere

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 09/02/22 alle 03:26

Iscritto nel 2015


278 commenti pubblicati | 72 nel gruppo Convivere con la depressione

3 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Mi permetto di consigliare un rimedio utile e naturale: la valeriana. E' l'unica che mi induce il sonno in breve tempo. 

Vedere la firma

Lisa


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2018-06-07 02:42:11
avatar exit

Ex membro

07/06/18 alle 08:13

Provata anche questa !!! Ma senza risultati !!! Come ho già detto a me personalmente niente di tutto quello che è in commercio per l insonnia mi ha aiutato ne deduco a questo punto che sia sintomo della menopausa .....


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2018-06-07 08:13:56

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore
09/06/18 alle 02:33

Buon consigliere

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 09/02/22 alle 03:26

Iscritto nel 2015


278 commenti pubblicati | 72 nel gruppo Convivere con la depressione

3 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @Mano70‍ , io mi riferisco alla valeriana vera e propria, non quella che è in commercio sotto forma di pillole, tisane, capsule ecc.

Vai dal fruttivendolo o al supermercato, dove vendono tutti i tipi di insalata. Prendi la valeriana, la condisci come vuoi (io uso il limone) e il gioco è fatto.

A me da un effetto soporifero. Quando mi è addormento facilmente è perchè ne ho mangiata una bella porzione. A mezzogiorno evito, (anche al ristorante) perchè non voglio dormire emoticon timido

Vedere la firma

Lisa


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2018-06-09 02:33:01
avatar exit

Ex membro

09/06/18 alle 07:08

Il mio problema se leggi bene non è addormentarmi ma i risvegli notturni !! Magari mi sveglio alle 4 o alle 5...... quindi l effetto di qualsiasi cosa sarebbe svanito .....non so se mi spiego


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2018-06-09 07:08:19
avatar exit

Ex membro

10/06/18 alle 15:24

Ciao a tutti,

anche io da qualche tempo soffro d'insonnia che è comparsa a causa di preoccupazioni legate al mio ultimo lavoro.

Inizialmente ho iniziato ad avere solo risvegli precoci, nel senso che mi addormentavo senza difficoltà per poi svegliarmi alle 4 del mattino. Poi con l'aumentare dell'ansia, il malessere è peggiorato: non riuscivo più ad addormentarmi, dormivo al massimo 1 ora per notte! Allora mi sono decisa di prendere qualcosa in farmacia, come la valeriana in gocce e pasticche. Qualche beneficio l'ho avuto. Ma quando l'ansia è forte, questi rimedi non hanno effetto.

Per il momento ho trovato una soluzione, sempre "light", che a me al momento aiuta, ovvero:

nel tardo pomeriggio tipo alle 18,00 prendo 1 pasticca di valeriana, poi all'ora di cena mi preparo una "supercamomilla" concentrata (in una tazza media metto 3 bustine) che mi rilassa tanto e per finire intorno alle 22,30/23,00 prendo la 2a pasticca di valeriana. 

Diciamo che dormo, che il circolo vizioso dell'insonnia si è interrotto. Che per me, ripeto, è legato alle difficoltà impreviste nel nuovo lavoro. Infatti ho osservato che quando la giornata lavorativa procede in modo spedito, con poche difficoltà e mi sento sicura, l'insonnia non compare.


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2018-06-10 15:24:43
  • 1
  • 2
  • 3

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.