Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con la depressione
  • Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione
 Torna
Convivere con la depressione

Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione

  •  360 visualizzazioni
  •  23 sostegni
  •  34 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

24/05/18 alle 21:29

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 261 nel gruppo Convivere con la depressione

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Uno studio della Georgia Southern University ha dimostrato la connessione tra salute mentale e sonno e l'importanza di una corretta idratazione

Un'ora extra di sonno potrebbe migliorare la salute mentale, offrendo quasi un giorno in più trascorso in buone condizioni di umore e al riparo da depressione e ansia; viceversa perdere anche una sola ora di sonno a notte aumenta di molto (quasi il doppio) il rischio di ansia e sintomi depressivi, senso di irrequietezza e disperazione.

La ricerca

Lo rivela uno studio che ha coinvolto quasi 21 mila individui condotto da Collins Ordiah della Georgia Southern University (USA). Gli esperti hanno sottoposto al campione dei questionari per studiarne l'umore e le abitudinial sonno; in più hanno chiesto loro di compilare un diario in modo da saper dire quanti giorni al mese si sono sentiti di cattivo umore, afflitti da un senso di disperazione, da irrequietezza, sintomi di ansia e depressione.

Salute mentale e sonno

Ebbene è emersa una stretta correlazione tra qualità della salute mentale e sonno. Un'ora extra di sonno rispetto alla durata raccomandata regala quasi un intero giorno in più di buon umore e riduce il rischio di soffrire di sintomi depressivi e ansiosi, di irrequietezza. Viceversa perdere anche solo un'ora di sonno a notte rispetto al tempo raccomandato aumenta del 60-80% il rischio di manifestare sintomi depressivi e ansiosi.

Sonno e idratazione

In un articolo precedente avevamo parlato dell’importanza dell’idratazione sulla qualità del sonno. Un valido aiuto per dormire meglio può arrivare anche dall’acqua. La relazione tra idratazione e sonno viene spesso sottovalutata: in realtà bere la giusta quantità di acqua durante tutto il corso della giornata può facilitare la digestione, contribuendo ad agevolare il riposo notturno. In particolare le acque bicarbonato-solfate, grazie alla presenza di questi due sali minerali, stimolano l’attività del fegato e del pancreas, riducendo l’acidità gastrica e favorendo l’azione degli enzimi digestivi.


In a bottle - Alessandro Conte
Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento
avatar exit

Ex membro

27/03/21 alle 07:19

Buongiorno a tutti ! Son tornata dopo tanto tempo ...... ero un po’ demotivata ...poiché il mio problema che ancora ad oggi non si sa bene a cosa sia dovuto dopo 6 anni di dolori ....mi porta ad essere un po’ scostante! Allora  ora parliamo del sonno : per quanto mi riguarda dormo pochissimo ma non sono mai stata una grande dormigliona neanche da piccola ! Quando va alla grande riesco a dormire 5 ore altrimenti 3/4 con microrisvegli notturni perciò non è una dormita top☹️Il fatto strano è che però durante il giorno non sono mai stanca se non fosse per questi maledetti dolori non avrei motivo di riposarmi !


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2021-03-27 07:19:52

avatar Baptiste

Baptiste

22/06/21 alle 14:09

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 261 nel gruppo Convivere con la depressione

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri @nomeut‍ @Lucafe64‍ @lbruschi‍ @Cikalone‍ @Cristian75‍ @Fifilla‍ come state oggi? Avete visto questa discussione? Qual è la vostra esperienza a riguardo? Grazie mille in anticipo 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2021-06-22 14:09:59

avatar Baptiste

Baptiste

22/09/21 alle 17:34

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 261 nel gruppo Convivere con la depressione

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Come può la depressione influenzare il nostro cervello? Come si possono evitare questi cambiamenti fisici del cervello? Abbiamo scritto un nuovo articolo per parlarne insieme: https://member.carenity.it/rivista/attualita/come-la-depressione-influisce-fisicamente-sul-cervello-1070

Cari membri @Hope91‍ @Salvias‍ @cuscino‍ @katjuscia‍ @Marcus21‍ @16091980‍ ci interessa avere la vostra esperienza a riguardo. Avete visto questo articolo? Cosa ne pensate? Un caro saluto a tutte e tutti. 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2021-09-22 17:34:51

avatar Hopeman

Hopeman

17/05/23 alle 20:23

Buon consigliere

avatar Hopeman

Hopeman

Ultima attività il 10/07/25 alle 15:06

Iscritto nel 2023


496 commenti pubblicati | 358 nel gruppo Convivere con la depressione

88 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Penso che sia proprio vero. Ma col tempo ho capito che non conta solo il totale delle ore di sonno, ma anche l'orario per andare a dormire. Ho visto che più faccio tardi, peggio mi sento l'indomani. Ma 8 ore di sonno dalle 22:00 alle 6:00 hanno un effetto diverso che da mezzanotte alle 8:00. Cioé la qualità del sonno cambia. E' una quastione di ritmo circadiano: siamo una specie diurna, infatti il corpo umano ha vissuto per migliaia di anni secondo il ritmo alba-tramonto. E' solo negli ultimi decenni che la veglia si è spostata sempre più tardi, verso le ore notturne. Certo oggi è impensabile di andare a dormire alle 19:00. Ma penso che sia meglio non allontanarsi troppo dall'alternanza naturale dì/notte.




Vedere la firma

Look around. Guardati intorno!


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2023-05-17 20:23:37
  • 2
  • 3
  • 4

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.