Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con la depressione
  • Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione
 Torna
Convivere con la depressione

Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione

  •  360 visualizzazioni
  •  23 sostegni
  •  34 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

24/05/18 alle 21:29

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 261 nel gruppo Convivere con la depressione

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Uno studio della Georgia Southern University ha dimostrato la connessione tra salute mentale e sonno e l'importanza di una corretta idratazione

Un'ora extra di sonno potrebbe migliorare la salute mentale, offrendo quasi un giorno in più trascorso in buone condizioni di umore e al riparo da depressione e ansia; viceversa perdere anche una sola ora di sonno a notte aumenta di molto (quasi il doppio) il rischio di ansia e sintomi depressivi, senso di irrequietezza e disperazione.

La ricerca

Lo rivela uno studio che ha coinvolto quasi 21 mila individui condotto da Collins Ordiah della Georgia Southern University (USA). Gli esperti hanno sottoposto al campione dei questionari per studiarne l'umore e le abitudinial sonno; in più hanno chiesto loro di compilare un diario in modo da saper dire quanti giorni al mese si sono sentiti di cattivo umore, afflitti da un senso di disperazione, da irrequietezza, sintomi di ansia e depressione.

Salute mentale e sonno

Ebbene è emersa una stretta correlazione tra qualità della salute mentale e sonno. Un'ora extra di sonno rispetto alla durata raccomandata regala quasi un intero giorno in più di buon umore e riduce il rischio di soffrire di sintomi depressivi e ansiosi, di irrequietezza. Viceversa perdere anche solo un'ora di sonno a notte rispetto al tempo raccomandato aumenta del 60-80% il rischio di manifestare sintomi depressivi e ansiosi.

Sonno e idratazione

In un articolo precedente avevamo parlato dell’importanza dell’idratazione sulla qualità del sonno. Un valido aiuto per dormire meglio può arrivare anche dall’acqua. La relazione tra idratazione e sonno viene spesso sottovalutata: in realtà bere la giusta quantità di acqua durante tutto il corso della giornata può facilitare la digestione, contribuendo ad agevolare il riposo notturno. In particolare le acque bicarbonato-solfate, grazie alla presenza di questi due sali minerali, stimolano l’attività del fegato e del pancreas, riducendo l’acidità gastrica e favorendo l’azione degli enzimi digestivi.


In a bottle - Alessandro Conte
Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore
11/06/18 alle 02:50

Buon consigliere

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 09/02/22 alle 03:26

Iscritto nel 2015


278 commenti pubblicati | 72 nel gruppo Convivere con la depressione

3 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Se ti capita di avere frequenti risvegli notturni, puoi ricorrere ad alcuni rimedi naturali molto efficaci. Anticamente in Cina si diceva che chi si risvegliava da un sonno ristoratore affermava di aver fatto “sogni profumati”. In effetti, le piante aromatiche sono tra le più potenti alleate di Morfeo, soprattutto per quelle persone che tendono a svegliarsi nel cuore della notte e poi fanno fatica a riaddormentarsi. Camomilla, valeriana, lavanda: basta una goccia del loro olio essenziale, una capsula del loro estratto secco o un pizzico di pianta in una tazza d’acqua bollente da sorseggiare un’ora prima di coricarsi per addormentarsi bene e prolungare il riposo fino al mattino. Ma attenzione: non tutti i risvegli notturni sono uguali, e le erbe da usare cambiano in base alla causa che può interrompere il sonno.

Usa la valeriana se a svegliarti è l’ansia
Secondo gli studi più aggiornati la valeriana sarebbe addirittura in grado di aumentare i livelli di GABA (acido gamma-aminobutirrico) nel cervello: il GABA è un aminoacido dotato di una potente azione sedativa, addirittura simile a quella ottenuta utilizzando farmaci ad azione ansiolitica e sedativa come le benzodiazepine, ma senza avere effetti collaterali. La valeriana è indicata soprattutto se l’insonnia si manifesta in concomitanza con stati ansiosi, dolori addominali e difficoltà digestive. La valeriana si assume sotto forma di estratto secco (una compressa da 300 mg) con mezzo bicchiere d’acqua prima di andare a letto.

Contrasta la sindrome delle gambe senza riposo
La sindrome delle gambe senza riposo è la prima causa dei risvegli notturni. In Italia interessa tra il 5 e il 10 per cento della popolazione adulta e si manifesta come la necessità incontenibile di muovere le gambe nel letto o di alzarsi nel cuore della notte per camminare e sgranchirsi i muscoli. Se questi episodi continuano a ripetersi, il sonno diventa sempre più “leggero”. Per chi soffre di questo disturbo, un buon rimedio è la Withania somnifera. L’estratto standardizzato della radice di questa pianta ha un’attività antistress, antiansia e sedativa; migliora anche l’umore e i processi di apprendimento e la memoria.

Scegli il luppolo se sei in menopausa
Il luppolo è un rampicante dotato di eccellenti proprietà calmanti sul sistema nervoso. Ottimo sedativo, ricco di fitoestrogeni, flavonoidi e antiossidanti, è indicato anche per trattare l’insonnia e i risvegli notturni che si manifestano o peggiorano con l’avvento della menopausa, alla sera, bevi un infuso preparato facendo sobbollire in una tazza d’acqua per 10 minuti un cucchiaio di fiori di luppolo e qualche spiga di lavanda; filtra e addolcisci con del miele.

Fonte: www.riza.it
 

Vedere la firma

Lisa


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2018-06-11 02:50:14

avatar MayaMorrison

MayaMorrison

11/06/18 alle 03:05

Buon consigliere

avatar MayaMorrison

MayaMorrison

Ultima attività il 29/06/23 alle 03:39

Iscritto nel 2015


54 commenti pubblicati | 24 nel gruppo Convivere con la depressione

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Sono le 03.00 ed ancora non ho sonno ed ho una terapia che in teoria aiuterebbe il sonno ma negli ultimi giorni sono più ansiosa,agitata,sempre in movimento allora prendo cellulare e cuffiette dove su youtube oltre a musiche rilassanti ci sono meditazioni guidate...dormirò circa 5 ore però credetemi che funziona!!! :-)

Vedere la firma

Maya


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2018-06-11 03:05:18

avatar blairwitch

blairwitch

12/06/18 alle 13:32

Buon consigliere

avatar blairwitch

blairwitch

Ultima attività il 22/04/23 alle 10:06

Iscritto nel 2017


52 commenti pubblicati | 31 nel gruppo Convivere con la depressione


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

io dormo piu di 6 ore a notte con gli psicofarmaci se no senza non riesco a dormire 

Vedere la firma

stregablair


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2018-06-12 13:32:10

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore
13/06/18 alle 04:27

Buon consigliere

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 09/02/22 alle 03:26

Iscritto nel 2015


278 commenti pubblicati | 72 nel gruppo Convivere con la depressione

3 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Abbiamo sentito diverse persone con problemi di insonnia. Sono curiosa di sapere se ci sono dei membri che non dormono di notte ma recuperano di giorno, ovvero con orari sballati magari proprio a causa dei farmaci. 

Vedere la firma

Lisa


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2018-06-13 04:27:57

avatar MayaMorrison

MayaMorrison

13/06/18 alle 20:57

Buon consigliere

avatar MayaMorrison

MayaMorrison

Ultima attività il 29/06/23 alle 03:39

Iscritto nel 2015


54 commenti pubblicati | 24 nel gruppo Convivere con la depressione

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

E intendo che funziona anche perchè ho diversi ansiolitici e tranquillanti i compresse e in gocce...da una settimana a questa parte però ho l'effetto paradosso...

Vedere la firma

Maya


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2018-06-13 20:57:20

avatar MayaMorrison

MayaMorrison

13/06/18 alle 21:02

Buon consigliere

avatar MayaMorrison

MayaMorrison

Ultima attività il 29/06/23 alle 03:39

Iscritto nel 2015


54 commenti pubblicati | 24 nel gruppo Convivere con la depressione

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Mano70 Ciao!!!!! io vorrei ricominciare a praticare regolarmente o bioenergetica o Yoga che solitamente si pratica per un'ora/un'ora e mezza la sera credo possa aiutare entrambe,quando lo praticavo ed ero schizzata persa mi aiutava un sacco...1 ora e mezza 2 o 3 volte a settimana....io voglio riprovare...certo....potrei farlo anche  da sola a casa la sera ma non è la stessa cosa...

ti abbraccio!

Vedere la firma

Maya


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2018-06-13 21:02:39

avatar blairwitch

blairwitch

14/06/18 alle 07:36

Buon consigliere

avatar blairwitch

blairwitch

Ultima attività il 22/04/23 alle 10:06

Iscritto nel 2017


52 commenti pubblicati | 31 nel gruppo Convivere con la depressione


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@lisailcognome‍  se non dormo di notte io di giorno non riesco a dormire a me non che non prenda dei sedativi apposta per dormire 

Vedere la firma

stregablair


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2018-06-14 07:36:13

avatar blairwitch

blairwitch

Modificato il 14/06/18 alle 07:43

Buon consigliere

avatar blairwitch

blairwitch

Ultima attività il 22/04/23 alle 10:06

Iscritto nel 2017


52 commenti pubblicati | 31 nel gruppo Convivere con la depressione


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Vedere la firma

stregablair


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2018-06-14 07:37:36
avatar exit

Ex membro

Modificato il 14/06/18 alle 09:29

Personalmente preferisco la melissa alla valeriana, in quanto è ben noto che quest'ultima aumenti la sensazione di "rimbambimento" al mattino, a prescindere dalla qualità del riposo. Spesso, in aggiunta, assumo una tisana di biancospino durante il pomeriggio per aumentare il senso di calma e rilassamento.

Consiglio di rivolgersi ad un'erboristeria ben fornita e di acquistare le tisane e le erbe in forma sfusa o sotto forma di soluzioni concentrate, come le idroalcooliche (che aggiunte ad un liquido caldo perdono completamente la componente alcoolica); le preparazioni da supermercato sono perlopiù scadenti e povere di principi attivi.

(N.B. nei soggetti maschili, il biancospino può causare una diminuzione della funzione sessuale. Questo effetto è assolutamente transitorio e circoscritto a poche ore successive all'assunzione ed è dovuto proprio all'alta capacità di rilassare di questa pianta meravigliosa.)

Ricordo che tutti i principi attivi fitoterapici iniziano ad agire un paio d'ore dopo l'assunzione e che sono più efficaci se assunti a stomaco vuoto.

Lo consiglio a tutti (tentar non nuoce!).


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2018-06-14 09:28:30

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore
Modificato il 15/06/18 alle 02:25

Buon consigliere

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 09/02/22 alle 03:26

Iscritto nel 2015


278 commenti pubblicati | 72 nel gruppo Convivere con la depressione

3 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Vedere la firma

Lisa


Dormire solo 6 ore porta ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/dormire-solo-6-ore-porta-ansia-e-depressione-1538 2018-06-14 21:50:20
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.