Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • I sintomi e complicazioni legati al dolore cronico
  • Come gestire il dolore cronico la notte?
 Torna
I sintomi e complicazioni legati al dolore cronico

Come gestire il dolore cronico la notte?

  •  63 visualizzazioni
  •  6 sostegni
  •  5 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

18/02/19 alle 19:23

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 17 nel gruppo I sintomi e complicazioni legati al dolore cronico

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutte e tutti. Apro questa discussione per sapere come fate per gestire il dolore la notte? Il dolore è più forte durante la notte? Avete consigli da condividere su questa gestione del dolore cronico?

Ringrazio chiunque vorrà condividere la sua esperienza con noi. 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Baptiste

Baptiste

18/02/19 alle 19:30

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 17 nel gruppo I sintomi e complicazioni legati al dolore cronico

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri, avete visto questa discussione? Cosa potete dirci sulla gestione del dolore durante la notte? Grazie in anticipo emoticon occhiolinoemoticon byeemoticon angelo

@Raf1967‍ @teresabonasi‍ @Ari879‍ @Depaoli‍ @C.rosa‍ @Carmela.Veracchi‍ @Clorinda‍ @Antonydv‍ @Stefy2012‍ @Antosire1963‍ @Azaroual‍ @Salvo59‍ @Ericad‍ @Ferocia‍ @Teresa78‍ @Carlag‍ @Gugianu‍ @Venere74‍ @Annalibera‍ @Mariasole64‍ @VanjaSegel‍ @LTMMRS63A52E027C‍ @Linda64‍ @ChiaraStefanello‍ @Teolumy‍ @Stefanie‍ @emilio..sagarese‍ @nuvolone2018‍ @Luisa64‍ @Amaliar‍ @Marinab‍ @Fede2016‍ @MariaDeCagna‍ @Luisa75‍ @Vitina‍ @clo967‍ @ROROSA‍ @Tinutadri‍ @Simona24h‍ @LeoDino‍ @Fraperi‍ @Fagila‍ @Lojacristina‍ @Pirani‍ @rosapino‍ @Gaetano64‍ @Calamita‍ @Palmag‍ @andrea73‍ @Abigaille0909‍ @mena76‍ @cgamba‍ @MarcoPierini‍ @Giuseppe59‍ @Miky62‍ @Enzafanto‍ @Carmelita‍ @50ntino‍ @Ritafreddy‍ @lisailcognome‍ @EUREKA‍ @Liofante‍ @virgui‍ 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Come gestire il dolore cronico la notte? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-sintomi-e-complicazioni-legati-al-dolore-cronico/come-gestire-il-dolore-cronico-la-notte-2000 2019-02-18 19:30:09

avatar virgui

virgui

18/02/19 alle 22:47

Buon consigliere

avatar virgui

virgui

Ultima attività il 16/03/21 alle 14:03

Iscritto nel 2017


449 commenti pubblicati | 3 nel gruppo I sintomi e complicazioni legati al dolore cronico

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

io in verita' piu' che dolore la notte la sofferenza maggiore e' nel respiro che manca 

vuoi per la posizione vuoi perché il pensiero non e' distratto dal quotidiano

vuoi proprio perché e fisiologico che la notte si soffra di piu'

non so se sia scientificamente provato ma a me sembra cosi'

cosa si fa ?  io mi alzo a volte basta anche solo che stia un po' alla finestra

e riequilbro il ritomo del respiro  e tutto torna nella norma e torno a letto

a volte non basta e allora faccio una tisana con miele balsamico per aprire un po' le vie respiratorie 

e quando proprio non basta nulla ricorro al farmaco un aerosol con broncodilatatore

e questo pero' toglie il sonno perché da un po' di agitazione e cosi si va' di momento in momento 

se basta ci si accoccola di nuovo e si guarda la tv finche' il sonno arriva da solo

altre si fa un piccolo rituale ( del tutto personale niente a che vedere con la medicina:-)

due biscotti un caffe' due esercizi di rilassamento del respiro imparati nei vari corsi

come se fosse giorno per ingannare il corpo o meglio la mente 

e un paio di ore dopo arriva il respiro la calma e il sonno 

altre volte invece succede che arrivi la tarantolata ovvero la sindrome delle gambe senza riposo questo e' un po' più complicato da gestire perché non passa ne con un'antidolorifico ne con un'areosol , bisogna proprio gironzolare per casa fin quando non si crolla o sul divano o sul letto e quando succede a volte si arriva anche al mattino  

questa e' la mia esperienza :-) 

un saluto e buona notte 

Vedere la firma

virginia


Come gestire il dolore cronico la notte? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-sintomi-e-complicazioni-legati-al-dolore-cronico/come-gestire-il-dolore-cronico-la-notte-2000 2019-02-18 22:47:49

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore
20/02/19 alle 21:03

Buon consigliere

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 09/02/22 alle 03:26

Iscritto nel 2015


278 commenti pubblicati | 1 nel gruppo I sintomi e complicazioni legati al dolore cronico

3 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Posso affermare che il cambio della cura che sto seguendo sta avendo riscontri positivi. Dopo essere passata dall'assunzione di un antidepressivo a giorni alterni, la dose mi è stata aumentata a due al giorno. Il primo effetto riscontrato (utile per il tema di questa discussione) è il miglioramento della qualità del sonno. Chi ha avuto modo di scambiare messaggi con me qui e in privato, sa che mesi fa praticamente non dormivo la notte, con gravi ripercussioni durante il giorno e nella qualità di vita. Adesso dopo una certa ora il sonno arriva spontaneo e al mattino sono sveglia e presente mentalmente, la stanchezza è diminuita. 

Vedere la firma

Lisa


Come gestire il dolore cronico la notte? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-sintomi-e-complicazioni-legati-al-dolore-cronico/come-gestire-il-dolore-cronico-la-notte-2000 2019-02-20 21:03:14

avatar Baptiste

Baptiste

07/10/19 alle 14:53

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 17 nel gruppo I sintomi e complicazioni legati al dolore cronico

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie mille @virgui‍ @lisailcognome‍ per i vostri contributi. Avete ancora qualche consiglio da condividere? Aspettiamo l'esperienza degli altri membri. Un caro saluto a voi tutti emoticon cuore

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Come gestire il dolore cronico la notte? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-sintomi-e-complicazioni-legati-al-dolore-cronico/come-gestire-il-dolore-cronico-la-notte-2000 2019-10-07 14:53:04

avatar vittorio14

vittorio14

27/10/19 alle 17:46

Buon consigliere

avatar vittorio14

vittorio14

Ultima attività il 05/09/24 alle 11:51

Iscritto nel 2019


194 commenti pubblicati | 6 nel gruppo I sintomi e complicazioni legati al dolore cronico

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Qualche esercizio di ginnastica prima di andare a letto per aumentare il sollievo dal dolore con le endorfine emoticon occhiolino


Come gestire il dolore cronico la notte? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-sintomi-e-complicazioni-legati-al-dolore-cronico/come-gestire-il-dolore-cronico-la-notte-2000 2019-10-27 17:46:58

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.