- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Menopausa
- La salute della donna
- Cancro, più anni si è sovrappeso più aumenta il rischio di tumore
Pazienti Menopausa
Cancro, più anni si è sovrappeso più aumenta il rischio di tumore
- 21 visualizzazioni
- 1 sostegno
- 1 commento
Tutti i commenti
LornaScott
Buon consigliere
Ormai ne sono fermamente convinta: se mi si dovesse diagnosticare un tumore...non farei assolutamente nulla per fermare il suo corso. Non ho nessuna intenzione di prolungarmi sofferenze,paura e affanno. La mia vita l'ho conclusa; quello che dovevo fare,l'ho fatto. Ho adempiuto i miei doveri,ho avuto il tempo anche per realizzare sogni....Ma soprattutto non voglio affrontare una vecchiaia...molto probabilmente in balìa di me stessa. Sarebbe rassegnarmi alla morte? Ebbene,sì. Tanto,prima o poi,la morte si presenta. Inutile allungare la vita soffrendo fisicamente e psicologicamente. Non perchè non ami la vita...bensì perchè in questa vita,prima o poi,arriva sempre la parola fine.
Vedere la firma
Lorna Scott
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
Articoli da scoprire...

08/08/18 | Attualità
In caso di infarto, una donna sopravvive maggiormente con una donna medico (studio)
Francesco_R
Buon consigliere
La durata del sovrappeso e dell’obesità nelle donne adulte sarebbe associata con il rischio di sviluppare un tumore. È quanto suggerisce una ricerca pubblicata di recente su Plos Medicine.
Più anni si è obesi o sovrappeso, più aumenterebbe il rischio di sviluppare diverse forme di tumore, in particolare quello all’endometrio, concludono i ricercatori. Pertanto prevenire l’aumento di peso o interromperne la durata in età adulta diventa rilevante per la prevenzione del cancro.
Il team di ricercatori è stato guidato da una ricercatrice dello Iarc, l’Agenzia internazionale per la Ricerca sul Cancro, dell’Oms, l’Organizzazione mondiale della Sanità. Lo studio ha analizzato i dati di più di 74mila donne. Nei circa 12 anni di follow up sono state registrate oltre 6mila diagnosi di tumore. I ricercatori hanno preso in considerazione anche altri fattori legati all’obesità come i livelli di attività fisica, la dieta, il diabete, il fumo.
Prevenire eccesso di peso significa prevenire anche il cancro
Dalla ricerca è emerso che a ogni 10 anni di persistenza della condizione di sovrappeso era associato un aumento del 7% del rischio di tutte le forme di cancro correlate all’eccesso di peso, del 5% del rischio di cancro al seno dopo la menopausa e del 17% di quello all’endometrio. Ci sarebbe pertanto una relazione dose-risposta fra la durata del periodo caratterizzato da un alto Indice di massa corporea (L’indice di massa corporea o Body Mass Index – BMI – in inglese si calcola dividendo il peso corporeo in Kg per il quadrato dell’altezza espressa in metri) e il rischio di sviluppare diversi tipi di tumore.
Tuttavia, sottolineano i ricercatori, si tratta di uno studio osservazionale che non permette di trarre conclusioni in termini di un rapporto causa/effetto. In ogni caso ridurre l’insorgenza e la durata del sovrappeso e dell’obesità è essenziale per contenere il rischio di cancro.
HumanitaSalute.it