Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Consigli per convivere con l'ansia
 Torna
Buono a sapersi

Consigli per convivere con l'ansia

  •  427 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  27 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 21/01/16 alle 00:14

buona sera!!! vi giro un link moooooltoooooo interessante... essendo io una persona molto ansiosa :)

https://youtu.be/9vbD0MLTID8

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento
avatar exit

Ex membro

18/07/15 alle 18:01

Lori buonasera, soffro di ansia che mi ta portando alla depressione. Ho fatto di tutto, psicoterapia, xanax ed altri ansiolitici, ma forse ciò che più mi aiuta è avere un confronto con altre persone col lo stesso problema. Ascoltarsi è fondamentale. A presto. 


Consigli per convivere con l'ansia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/consigli-per-convivere-con-lansia-135 2015-07-18 18:01:48
avatar exit

Ex membro

27/07/15 alle 23:32

ciao io sono ansiosa ,così dicono i medici ma io non mi sono mi sono mai sentita tale....

 


Consigli per convivere con l'ansia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/consigli-per-convivere-con-lansia-135 2015-07-27 23:32:59
avatar exit

Ex membro

03/08/15 alle 18:27

Sono ansioso ma non soffro di attacchi d'ansia. Io ho collegato la mia ansia ad una generica paura del futuro che mi attende. In questo periodo sto vivendo molte esperienze diverse: sono lontano dall'Italia nel tentativo di trovare lavoro, ho un figlio che non vedo da un mese, mi sono separato 5 mesi fa con la mia compagnia dopo che abbiamo capito insieme di non amarci più. La mia situazione è precaria e il mio futuro è fosco. Vinco l'ansia ponendomi degli obiettivi minimi, anche di pochi minuti, tutti però interconnessi con obiettivi più grandi, importanti, in grado di rasserenare il mio futuro. Devo trovare lavoro, ma per farlo devo imparare sempre meglio l'inglese (sono in Irlanda in questo momento): organizzo così la giornata, dedicando del tempo allo studio. Ho problemi di depressione e di "disordine emotivo": cerco di leggere il più possibile e di scrivere quanto posso, ma anche questa attività è inserita all'interno di una tabella di marcia. Credo che così io possa imparare diverse cose: avere più fiducia in me stesso; imparare a pazientare e arricchire la mia persona ogni giorno. Non sono purtroppo costante in quello che faccio, ma ci provo, al fine di non vivere nel disordine e nel caos, al fine di non avere tempo per pensare al mio futuro. Non so se anche gli attacchi di ansia possano essere ridotti con questo metodo. Sto facendo tutto questo dopo aver letto due libri che ho trovato molto interessanti: L'arte del cazzeggio di Perry e Filosofia per la vita di Evans. I due autori, il primo filosofo il secondo giornalista e paziente, hanno avuto più esperienze di depressione e attacchi d'ansia. Leggeteli, sono interessanti. Avete invece voi delle proposte da farmi? Qualche libro da offrirmi? 


Consigli per convivere con l'ansia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/consigli-per-convivere-con-lansia-135 2015-08-03 18:27:00
avatar exit

Ex membro

06/08/15 alle 15:05

Salve, sono una nuova iscritta , mi chiedevo se qualcuno, nella propria esperienza, ha mai associato la comparsa delle crisi d'ansia con rotture di relazioni di "dipendenza" fisica o psicologica o economica. In caso affermativo mi piacerebbe sapere "superficialmente" come ha  affrontato la situazione. Grazie.


Consigli per convivere con l'ansia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/consigli-per-convivere-con-lansia-135 2015-08-06 15:05:34
avatar exit

Ex membro

29/08/15 alle 20:46

Salve a tutti, io sì mariag68, ho riscontrato la comparsa del disturbo d'ansia subito dopo una perdita e dipendenza psicologica....cosa intendi per "superficialmente"? io sto cercando di risolvere con la psicoterapia e finora è di grande aiuto!


Consigli per convivere con l'ansia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/consigli-per-convivere-con-lansia-135 2015-08-29 20:46:18
avatar exit

Ex membro

01/09/15 alle 06:01

per Resilience...non credere a chi ti dice che la psicoterapia non serva a nulla o che tutti gli psicologi sono ladri...piuttosto cercati uno psicologo e soprattutto un gruppo in cui ti trovi bene, in cui senti di poter essere tè stesso e dire e fsre qualunque cosa tu voglia.

L'UNICO rimedio( legale) per l'ansia con o senza attacchi di panico è psicoterapia di gruppo, + ansiolitici (10 gocce di xanax servono solo a tenerti nella dipendenza senza curare il problema), e un antidepressivo( e quì devi provarne tanti finchè trovi quello giusto per te...non essendo ancora chiaro, dopo decine di anni, nemmeno ai medici il reale  comportamento di questa categoria di farmaci a livello neurologico-neuronale e perchè ad uno fa effetto e ad altri 100 no).fammi sapere..anche di dove sei , magari posso aiutarti a trovare una strada non ancora battuta da te nella tua zona.ciao.Francesco


Consigli per convivere con l'ansia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/consigli-per-convivere-con-lansia-135 2015-09-01 06:01:07

avatar tenera14

tenera14

01/09/15 alle 11:47

Buon consigliere

avatar tenera14

tenera14

Ultima attività il 26/09/21 alle 20:06

Iscritto nel 2015


96 commenti pubblicati | 20 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buongiorno sono nuova e volevo delle risposte o degli aiuti..

Ho 26anni e soffro di ansia attacchi di panico e depressione da quando sono al mondo ma il tutto l'ho sempre considerato solo timidezza ma non era così...solo in questi ultimi anni ho scoperto di soffrire di tutto ciò..e spesso mi viene detto che sono solo mie seghe mentali..

Magari alcune potrebbero ma secondo me non lo sono :'( ho sempre subito il bullismo fin dalla prima elementare e ne ho cambiato 3volte la prima elementare ho iniziato da Casale Monferrato per finirla a Candia lomellina e da li sono iniziati i vari dispetti ed ho iniziato ad essere il gioco preferito dei bulli..

Ma il tutto sono dettagli venivo minacciata calpestata nel vero senso della parola ecc ero la serva dei bulli e non ce la facevo più :'( e poi non ho mai potuto dire la mia e da quando ho finito la scuola non sono mai uscita perchè comunque anche in paese ero gioco dei bulli mi facevano di tutto e non potevo nemmeno scappare perchè mi bloccavano in gruppo e se c'era qualcuno con me anzi che aiutarmi scappava e vedere scappare chi poteva aiutarmi era struggente e quella persona era un parente...mi prendevano di peso e mi buttavano nelle fontane e mi mettevano le mani addosso..

Ora è passato tutto ma ovunque vado o quando esco e vedo la gente che parla e mi guarda dalla testa ai piedi e iniziano a bisbigliare tra loro o smettono addirittura di parlare quando gli passo affianco e poi cambiano espressione cioè io penso che parlavate di me pur non conoscendomi mi sentivo e mi sento giudicata per come sono fisicamente e per come mi vesto mi sento giudicata incondizionatamente da tutto il mondo e non ce la faccio proprio più spesso vorrei sparire dalla faccia della terra senza che mi ritrovino lo so è brutto ma mi sento così..

A ferragosto andai con il mio compagno in montagna dai suoi a pranzo e c'era il pienone mamma mia solo ricordarlo mi viene male.Ero seduta in un tavolo mentre aspettavo di andare a tavola ero circondata da una marea di gente non respiravo più e ad un certo punto mia suocera chiede al mio compagno dove fossi e lui gli disse dov'ero cioè ero aggomitolata in me sulla sedia e persa dal terrore guardavo un punto fisso nel vuoto e gli disse che ero in presa di un attacco di panico e ansia allora lei si avvicinò e mi disse tutto ok?e gli risposi c'è troppa gente qui per me e allora mi abbracciò e diciamo che passò..

Ma una domanda vorrei porre è possibile avere paura degli spazzi grandi e piccoli con tanta e poca gente?Io ce l'ho son talmente tante le cose che vorrei dire ma poi magari vi romperei troppo..

PS:chiedo scusa per l'essermi prolungata..(e chiedo scusa per la punteggiatura ma anche con la punteggiatura non sono brava :'( perdonatemi)

Vedere la firma

tenera14


Consigli per convivere con l'ansia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/consigli-per-convivere-con-lansia-135 2015-09-01 11:47:41

avatar psyche

psyche

01/09/15 alle 12:17

avatar psyche

psyche

Ultima attività il 17/04/19 alle 10:12

Iscritto nel 2015


9 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutti,

l'ansia può essere  collegata ad una aspettativa di qualcosa che debba accadere in futuro, può avere un rapporto con la propria autostima, e col passare degli anni diventa una brutta abitudine che si cristallizza col passare dei giorni.

Ma così come viene creata, possiamo diminuirla, ridurla, gestirla e vincerla, dobbiamo fare dei piccoli sforzi quotidiani pratici per neutralizzarla, è più una questione mentale che fisica, ma  si riflette anche sul corpo e nelle nostre relazioni umane.

Se vuoi provare alcune tecniche pratiche iscriviti al mio sito e le riceverai periodicamente nella tua email:

http://pnl-ansia-autostima.com/

ciao a presto


Consigli per convivere con l'ansia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/consigli-per-convivere-con-lansia-135 2015-09-01 12:17:21

avatar promises

promises

02/09/15 alle 01:42

Buon consigliere

avatar promises

promises

Ultima attività il 13/12/24 alle 13:29

Iscritto nel 2015


296 commenti pubblicati | 58 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao lori66, ho i tuoi stessi problemi. Se ti va parliamone.
Tenera14 io a volte ho paura ad attraversare la strada, paura della piazza... agorafobia e claustrofobia...

Vedere la firma

Se sono normali non li vogliamo...


Consigli per convivere con l'ansia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/consigli-per-convivere-con-lansia-135 2015-09-02 01:42:05
avatar exit

Ex membro

02/09/15 alle 08:50

Io anche la penso come @Andriy000 : forse per aiutarci a vicenda sarebbe buono che qualcuno condividesse con noi la sua "storia a lieto fine", o come ha fatto @alessandro14 i suoi piccoli "trucchi" per sopravvivere quotidianamente. Anche io come lui mi trovo in una brutta situazione principalmente per la paura del futuro (non ho lavoro, non ho casa, e non vedo sbocchi a questa situazione) ma quando sento montare l'ansia, se riesco a prenderla per tempo, quando sono ancora in grado di razionalizzare un po', provo a limitare il tutto ad un compito più piccolo. Mi dico: non penserai certo di poter risolvere tutti i tuoi problemi in questo momento, è inutile anche solo pensarci. Piuttosto, cosa puoi fare ora (intendo proprio nei minuti successivi) per camminare nella direzione giusta? Di solito in questa maniera riesco a trovare una piccola cosa utile (ma per piccola intendo anche solo fare una ricerca su google, scrivere una mail), e appena l'ho fatta e ho visto che non era impossibile e terribile come sembrava inizio a razionalizzare di nuovo anche sul problema "grande", e l'ansia rientra. Non so se avete presente, ma quella sensazione tipo svegliarsi e dire "ma veramente mi stavo preoccupando per questo?? 

Insomma per la mia piccola esperienza l'unico consiglio che posso dare è: non sei dio e non puoi risolvere tutti i problemi in questo momento, certo. Però puoi fare almeno una di quelle piccole e insormontabili cose che ti separano dal risultato. Cercane una immediatamente fattibile, sforzati di farla, e vedrai che dopo ti sentirai immediatamente meglio perché avrai più fiducia in te. 

Passando ad un altro discorso, ho visto invece che tutti avete parlato di ansiolitici e antidepressivi; io non ne ho mai presi, sono completamente ignorante in materia, e sicuramente per questo motivo mi spaventano tantissimo. Li collego alla perdita di lucidità e di controllo. Come @Giuly961 non vorrei doverne prendere (nello specifico psicofarmaci, non ho nulla contro i medicinali in generale), e sono un po' spaventata perché domani andrò per la prima volta da uno psicoterapeuta e magari mi dirà, come sostiene @masquerade0012, che l'unica via sono ansiolitici e antidepressivi. Non so se sarei in grado di accettare una simile realtà. Sarebbe come sentirmi dire "non hai speranze, per essere normale, per vivere come gli altri, tu devi partire da questa base". Ma questa, ripeto, è una mia paura, spero irrazionale, da persona che non sa di quello che parla. C'è qualcuno di voi che può raccontare la sua esperienza con ansiolitici e/o antidepressivi, e magari sfatare questa mia visione?


Consigli per convivere con l'ansia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/consigli-per-convivere-con-lansia-135 2015-09-02 08:50:34
  • 1
  • 2
  • 3

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.