Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Lo sapevi che...
 Torna
Buono a sapersi

Lo sapevi che...

  •  1.788 visualizzazioni
  •  208 sostegni
  •  89 commenti

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
18/09/17 alle 23:07

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/06/25 alle 12:26

Iscritto nel 2015


3.516 commenti pubblicati | 844 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Questa vuole essere una Nuova" Discussione " su tutte le Novità (New) e Non: Prodotti che vengono messe a disposizione, Possono essere Oggetti elettronici, Pareri, Idee, Nuove Cure, Notizie ecc..cc... insomma varie informazioni anche culturali sia in Medicina, Cure alternative, Gadget elettronici, App, Siti di informazioni ecc.ecc ossia qualunque cosa ancora a noi momentaneamente sconosciuta, Giusto per il "Gusto "di Essere informati e >>> Aggiornati, anche solo per il ....Piacere di ...Saperlo!

By Eureka!

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
13/04/18 alle 16:18

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/06/25 alle 12:26

Iscritto nel 2015


3.516 commenti pubblicati | 844 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @Mano70, infatti è la solita scusa dei medici che non sapendo citano la Frase " è Ereditaria" dunque come citavo nel precedente post, evita di prendere il sole o sè proprio devi usa una protezione alta, certamente è da tenere sotto controllo gli squilibri ormonali femminili di Progesterone Estrogeno, e causa problemi di Autostima e sicurezza a chi ne soffre . Evita cure o terapie ormonali sopratutto  anche cosmetici, Stress, trattamenti acidi, sicuramente avrai un mal funzionamento tiroideo, disfunzioni Endocrine, evita Pillole anticoncezionali. Comunque il Laser secondo me Non funziona o perlomeno è una finta momentanea, anche perché il Melasma è una alterazione nella produzione della melanina.    Queste macchie color bruno caffe antiestetiche ci sono perché avrai un PH non corretto sicuro al 99,99% pertanto la tua pelle non trattiene bene l’acqua che serve.

Ci vuole Pazienza e costanza specialmente x il Melasma per tutte e tre tipi di Melasma è dura e lunga la guarigione, dipende dalla gravità, anche con le creme depigmentate x sbiancare la pelle che trovano uso momentaneo ma non x questo devi Mollare. Scusa ma devo scappare a presto per i rimedi Eficaci solo e sempre Naturali ovviamente

By Eureka !    >>>>> continua

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Lo sapevi che... https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/lo-sapevi-che-1277 2018-04-13 16:18:21
avatar exit

Ex membro

14/04/18 alle 07:44

Non mollo !!! Prima o poi troverò il modo per levamele dal viso queste maledette macchie !!!!!


Lo sapevi che... https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/lo-sapevi-che-1277 2018-04-14 07:44:53

avatar pretty

pretty

25/04/18 alle 18:45

Buon consigliere

avatar pretty

pretty

Ultima attività il 02/07/25 alle 15:58

Iscritto nel 2015


60 commenti pubblicati | 11 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ho letto da qualche parte un impasto di bicarbonato lasciarlo qualche minuto sulle macchie del viso io ci sto provando, forse un po' fa. Di sicuro non fa male.


Lo sapevi che... https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/lo-sapevi-che-1277 2018-04-25 18:45:50

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
26/04/18 alle 19:24

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/06/25 alle 12:26

Iscritto nel 2015


3.516 commenti pubblicati | 844 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao  @pretty rispondo velocemente Perdonami ma devo scappare 

Male non Fa, Ma meglio sè tamponi con acqua ossigenata, e poi sembra incredibile, ma sè ci metti la buccia di Banana per 20 min. dopo aver tamponato con acqua ossigenata , sicuramente schiarisce molto prima ovviamente lo fai la sera o quando meglio credi . Prova poi fammi sapere .

come ho 5 min.  ci risentiamo, per ora prova questo rimedio naturale poi ce ne sono tanti altri

By Eureka

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Lo sapevi che... https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/lo-sapevi-che-1277 2018-04-26 19:24:17

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
12/06/18 alle 18:55

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/06/25 alle 12:26

Iscritto nel 2015


3.516 commenti pubblicati | 844 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

               INSALATE CONFEZIONATE IN BUSTE

Le insalate in busta pronte all’uso e già lavate contengono fino a undici diversi residui di pesticidi. Lo segnala Ktipp, rivista svizzera che ha inviato 20 insalate in un laboratorio specializzato trovando queste sostanze in ben 19 campioni, dunque sulla quasi totalità dei preparati testati. Preparare questo piatto può apparire “faticoso” perché ogni ingrediente va tagliato e lavato accuratamente. Le insalate già pronte e prelavate che si trovano al supermercato, contenute nei sacchetti di plastica, sono considerate pratiche, ma tutto ciò ha un suo prezzo, e si chiama “tossine”. La rivista dedicata ai consumatori voleva sapere quanto le insalate in busta fossero contaminate dai pesticidi così ha inviato 20 buste in laboratori specializzati, per scoprirne la presenza.  La maggior parte delle insalate proveniva da Spagna, Italia, Francia e Svizzera e si apprende che qualsiasi insalata ha traccie di pesticidi.

Altro studio fu fatto sulle Insalata in busta più a rischio Salmonella.   Uno studio condotto da un’équipe di ricercatori dell’Università di Leicester nel Regno Unito ha puntato i riflettori sui rischi per la salute dell’insalata confezionate in busta. Questo prodotto di largo consumo è apprezzato dagli acquirenti per via della grande praticità. Le foglie di insalata sono già tagliate, pulite e pronte al consumo. La soluzione ideale per chi va sempre di fretta, ma non vuole rinunciare a consumare un contorno “sano “a base di verdura fresca.

Non tutto ciò che è verde però è esente da rischi. Secondo i ricercatori britannici se le foglie di insalata subiscono dei danni durante la recisione vengono prodotti dei liquidi che stimolano la proliferazione del batterio della Salmonella. Una precisazione doverosa è che soltanto una percentuale compresa tra lo 0 e il 3% di questi prodotti è contaminata.  La ricerca, coordinata dalla professoressa Primrose Freestone e dal dottor Giannis Koukkidis, ha appurato che il rischio di Salmonella è più alto anche quando i danni subiti dalle foglie di insalata apparentemente sono di piccola entità. I potenziali pericoli che si annidano nell’insalata in busta pronta al consumo non sono finiti.

Dallo studio dei microbiologi britannici è emerso che l’insalata in busta presenta un altro effetto indesiderato: rendere ancora più aggressivi gli agenti patogeni. Questa relazione preoccupa gli scienziati perché incrementa il rischio dei consumatori di contrarre infezioni tramite gli alimenti.  Lo studio, pubblicato sulla rivista Applied and Environmental Microbiology, ha esaminato dei campioni di spinaci e di insalata mista imbustati nelle confezioni di plastica. Dai risultati è emerso che i succhi secreti dalle foglie danneggiate aumentano fino 2.400 volte la proliferazione della Salmonella.  Questi liquidi inoltre consentono al batterio di aderire più facilmente alle pareti, aumentando il rischio di infezioni per i consumatori. In questo caso lavare accuratamente l’insalata sotto l’acqua corrente potrebbe non essere sufficiente a eliminare i batteri, saldamente ancorati alle foglie e alla busta di plastica.

Gli scienziati hanno scoperto che anche piccole quantità di liquido sprigionato dalle foglie danneggiate favoriscono la proliferazione della salmonella. Il rischio persiste persino quando il prodotto viene conservato in frigo dopo l’apertura.  Il progetto di ricerca ha come obiettivo finale la messa a punto di nuovi metodi per ridurre la proliferazione dei batteri nei cibi pronti e rendere più sicuri i prodotti freschi.  Per ora gli esperti suggeriscono ai consumatori di non attendere troppo a lungo per consumare l’insalata una volta aperta la busta.

L’ideale è lavare nuovamente l’insalata in busta e consumarla il giorno stesso in cui è stata acquistata. I prodotti con una data di scadenza più lontana sono da preferire, così come l’insalata non in busta.

By Eureka & Ktipp, "Rivista Svizzera"

 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Lo sapevi che... https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/lo-sapevi-che-1277 2018-06-12 18:55:26

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
17/06/18 alle 17:57

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/06/25 alle 12:26

Iscritto nel 2015


3.516 commenti pubblicati | 844 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

                                             CELLULITE THE END.. La  Fine

Arriva l'estate e ci ricordiamo che abbiamo la cellulite. Che siamo mosce. Che abbiamo le cosce lente e che la ritenzione idrica ci sta divorando. E ci chiediamo sempre la stessa cosa: ''Perché non ho fatto qualcosa per la cellulite questo inverno?''. Ogni anno è così, inutile negarlo.

Perché se ci prendessimo cura – cioè cercassimo di sconfiggere  la  cellulite  anche d'inverno, probabilmente patiremmo meno su Glutei, cosce, ginocchia, polpacci ecc..ecc..  non c'è parte del corpo che non possa presentare questo problema  e non c'è Donna, anche la più secca,Snella   che non abbia qualche segno di questo problema.  Sì, tutti la odiamo profondamente.

Odiamo la cellulite e faremmo di tutto qualunque cosa per sconfiggerla. Domanda .... "È davvero così impossibile?"  Sì.!!!  Cioè no.  Come sempre sono richiesti i soliti sacrifici…..  tanta attività fisica, lunghe camminate, nuoto, camminare in punta di piedi per 5 minuti al giorno e Non solo… Bere tanta acqua,fare  una dieta ricca di frutta e verdura, pochi grassi, Pochi, pochissimi zuccheri meglio evitarli del tutto, Un uso moderato dei jeans skinny "stretti" che non fanno per niente bene alla circolazione Anzi....... E non ho ancora finito……

Dormire con un cuscino sotto le caviglie o dormire con le gambe leggermente alzate  per favorire il ritorno venoso, Circolazione, per poi  concludere con una doccia con dei getti gelati sulle gambe e per concludere, delle creme specifiche che servono a poco e niente.  Tra le creme che si trovano in profumeria, erboristeria, farmacia sul web ce ne sono a milioni. Ma ci sono anche dei rimedi casalinghi che  a quanto pare funzionano quasi meglio ,sicuramente Meglio .

Ci sono due ingredienti che se mischiati ovvero miscelati insieme, sono davvero una bomba per sconfiggere la cellulite.   Si tratta di due ingredienti efficacissimi e super economici, Quali Sono ? eccoli… crema idratante € 1.80 da 700 ml e aceto di mele. Tutto Qui !!!!!  Provare per Credere tanto è a costo Zero ….”Quasi”

Sincuramente è la prima volta che sentite parlare di questo mix che viene chiamato ''il killer della cellulite'', ma è Favoloso !  Noi in Sicilia diciamo …assai, è Bonu !!  . Come si procede per l'impacco anti-cellulite?  Semplicissimo .  Si prende un quarto di tazza di crema idratante e si aggiunge un cucchiaio di aceto di mele.   Dopo aver mischiato, Miscelato i due ingredienti, si prende un asciugamano pulito che è stato precedentemente inumidito in acqua fredda, lo si strizza bene e lo si appoggia sulla zona del corpo da trattare (quella con la cellulite).

Una volta rimosso l'asciugamano, si applica il composto sull'area " il Mix " .  A questo punto si avvolge la zona del corpo  interessata con della pellicola trasparente da cucina per capirci ,per chi a fretta la si lascia in posa una mezz'ora meglio 50 Minuti . Poi si rimuove la pellicola e si massaggia bene finché il composto “ Mix” non è completamente stato assorbito dalla pelle. Per ottenere dei risultati velocemente, ripeti l'operazione 3 volte a settimana e associa il trattamento a un po' di attività fisica. Tutto Qua !!

By Eureka!

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Lo sapevi che... https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/lo-sapevi-che-1277 2018-06-17 17:57:03

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
10/07/18 alle 17:56

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/06/25 alle 12:26

Iscritto nel 2015


3.516 commenti pubblicati | 844 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

FARMACI PER LA PRESSIONE  >>>  CANCEROGENI 

farmaci per pressione, potenzialmente cancerogeni - ECCO QUALI SONO I FARMACI RITIRATI DALL’AIFA
“La presenza di un’impurezza  – si legge sul sito ufficiale dell’Agenzia Italiana del Farmaco  – è stata riscontrata nel principio attivo valsartan, utilizzato come medicinale in cardiologia contro lo scompenso cardiaco, ipertensione, e trattamento post infarto, prodotto dall’officina della Zhejiang Huahai Pharmaceuticals, nel sito di Chuannan, Duqiao, Linai (China) e attualmente risulta che l’impurezza sia presente solo nei prodotti fabbricati nel sito citato. 

Farmaci per la pressione ritirati dall'Aifa: contengono una sostanza cancerogena
L’impurezza di cui parlano è la N-nitrosodimetilamina (NDMA), classificata come sostanza probabilmente cancerogena per l’uomo, che sarebbe presente nei lotti di materia prima utilizzati per produrre i medicinali contenenti valsartan oggetto di ritiro”.

Farmaci: Aifa ritira farmaci per pressione, potenzialmente cancerogeni - ritirati oltre 700 lotti di farmaci per ipertensione contenenti Valsartan
Attualmente l’Aifa ha ritirato da farmacie e catene di distribuzione oltre 700 lotti di farmaci contenenti il principio attivo valsartan; inoltre insieme all’Ema, l’Agenzia Europea per i Medicinali, sta lavorando per cercare di scoprire qual è il grado di contaminazione dei farmaci. 

Farmaci ritirati: Aifa ritira farmaci per la pressione perché cancerogeni - I CONSIGLI DELL'AIFA SE SI USANO MEDICINALI CON VALSARTAN
Per chi avesse utilizzato medicinali per la pressione, l’Aifa rivolge una serie di consigli. Innanzitutto bisogna controllare  se il farmaco che si sta usando è presente nella lista presentata dall’Aifa con i farmaci contaminati; se questo non fosse presente, si potrà continuare regolarmente il trattamento.
Se invece il farmaco è presente nella lista, bisogna consultare immediatamente il medico al fine di utilizzare terapie alternative il prima possibile. Per esempio la terapia potrebbe essere sostituita con un altro valsartan o con altro antagonista del recettore dell’angiotensina.
Un’avvertenza importante è però quella di non interrompere il trattamento in modo autonomo, ma sempre sotto prescrizione del medico.

Fonte .....   http://www.affaritaliani.it/sport/milan-news/farmaci-aifa-ritira-farmaci-per-pressione-potenzialmente-cancerogeni-549694.html

 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Lo sapevi che... https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/lo-sapevi-che-1277 2018-07-10 17:56:00

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
Modificato il 27/07/18 alle 11:36

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/06/25 alle 12:26

Iscritto nel 2015


3.516 commenti pubblicati | 844 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

                             Enterogermina fuori dal mercato,                                                                                                                                                                     ritirati alcuni lotti. Ecco quali

La Società Sanofi ha informato che sta provvedendo al ritiro volontario e precauzionale del medicinale Enterogermina*12CPS 2MLD – AIC 013046053.

Si tratta dei lotti 3029 con scadenza 08/2018, 2022

con scadenza 05/2019, 2034 con scadenza 10/2019, 2034A

con scadenza 10/2019 e 3058 con scadenza 08/2020.

Il ritiro dal mercato dei suddetti lotti è stato disposto come misura precauzionale al fine di rispondere a un potenziale rischio, evidenziato da AIFA, nel caso di uso a lungo termine al di fuori di quanto riportato nel foglio illustrativo (off-label)», evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei diritti”.

La società rivela che fino ad oggi nessun effetto avverso è stato segnalato in relazione alla motivazione del presente richiamo e ricorda che tutti i prodotti medicinali devono essere somministrati attenendosi alle istruzioni contenute nel foglietto illustrativo. Eventuali richieste di chiarimento potranno essere rivolte al customer service al numero 800 10 33 30.

Enterogermina è un medicinale da banco, cioé un medicinale che non necessità di prescrizione medica per essere acquistato, facilmente reperibile in farmacie e parafarmacie, costituito da spore di Bacillus Clausii spore, che si trovano abitualmente separato Enterogermina è indicato per il trattamento delle alterazioni della flora batterica intestinale e rientra nella categoria dei probiotici, noti più comunemente come fermenti lattici.

Fonte:  >>>  http://www.diggita.it/v.php?id=1569501#at_pco=tst-1.0&at_si=5b5adb3aa2bbaae0&at_ab=per-2&at_pos=0&at_tot=2

 

 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Lo sapevi che... https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/lo-sapevi-che-1277 2018-07-27 11:01:01

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
02/08/18 alle 15:52

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/06/25 alle 12:26

Iscritto nel 2015


3.516 commenti pubblicati | 844 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

                                            Dieta  E   STRESS

C’è un crescente riconoscimento del ruolo dei batteri intestinali e delle sostanze da essi generate nella regolazione della psicologia e del comportamento. Il ruolo degli acidi grassi a catena corta in questo processo è scarsamente compreso finora. Sarà cruciale osservare in che modo gli acidi grassi a catena corta possono migliorare i sintomi dei disturbi collegati allo stress nell’ uomo.     Per  una dieta ricca di fibre potrebbe arrivare un aiuto naturale per combattere lo stress e migliorare la salute dell’intestino.   A sostenerlo uno studio condotto dai ricercatori irlandesi della University College Cork, secondo i quali a beneficiare di tale alimentazione sarebbero non soltanto la flora batterica e la digestione, ma anche il benessere del cervello e delle pareti intestinali.

Lo studio dei ricercatori irlandesi è stato condotto sui topi, che sono stati sottoposti a diverse tipologie di alimentazione e successivamente a situazioni di stress. Durante le fasi di ricerca i roditori sono stati monitorati per valutarne le risposte emotive, siano essere legate all’ansia o a stati depressivi.    Pur affermando di non conoscere l’esatto funzionamento del meccanismo benefico, i ricercatori irlandesi hanno affermato che una dieta a base di verdure e frutta ad alto contenuto di fibre si rivelerebbe efficace per impedire la permeabilità intestinale grazie all’azione di stimolo degli acidi grassi a catena corta.    Secondo quanto affermato dai ricercatori lo stress graverebbe sull’intestino indebolendone la flora batterica e le pareti stesse, col rischio di violarne la solidità aprendo a possibili “fuoriuscite”. Germi, batteri e residui della digestione rischiano così di raggiungere il flusso sanguigno, inducendo uno stato di infiammazione. Una dieta ricca di fibre contribuirebbe a migliorare la situazione generale, rinforzando la membrana che riveste le pareti intestinali e consentendo al cervello stesso di affrontare al meglio le situazioni stressanti.

Oggi “stress” è una parola comune, usata per riferirsi a situazioni spiacevoli di diversa natura, che includano disagio e talvolta anche sintomi aspecifici come bruciore di stomaco, mal di testa o palpitazioni ecc..ecc..  Lo stress è considerato anche come sinonimo di angoscia e tensione fisica, mentale o emotiva.  In tutte le condizioni che non richiedono un approccio di tipo medico, perché non determinate da altre malattie né invalidanti rispetto alla qualità della vita quotidiana, è possibile gestire lo stress con alcuni accorgimenti e rimedi naturali. in seguito --->>  vediamo quali sono.

 La radice di kava, che può essere efficace anche nel dare sollievo dai pensieri ansiosi, l’estratto concentrato di limone, per favorire il rilassamento e il sollievo dal senso di allerta , si da per scontata la teanina derivata dal te verde, la valeriana, da tempo molto nota per il trattamento dei disturbi lievi legati al ritmo e alla qualità del sonno e per favorire il sollievo dall’ansia, ovviamente senza abusarne,

La lavanda, i cui principi attivi promuovono il sollievo dall’ansia: è di solito impiegata in forma di olio essenziale da aggiungere al bagno o per profumare il cuscino o l’ambiente in cui si riposa anche con diffusori, deumidificatori.

La classica camomilla che oltre a favorire il riposo, aiuta a regolarizzare il processo digestivo e a alleviare la tensione muscolare, che spesso accompagnano lo stato di stress.

Per uno stile di vita sano ed attivo, anche solo 30 minuti di esercizio fisico al giorno possono avere enormi effetti positivi sulla salute mentale.   Per alcuni si possono fare ottimi esercizi anche da seduti.  Lo sport in generale, e soprattutto all’aria aperta, aiuta a ridurre le sensazioni di stress, ansia e depressione. Può bastare anche una passeggiata  quotidiana, che a tutto il vantaggio sia del sollievo delle tensioni che della qualità di vita e della salute.   In generale  e anche in tutte le situazioni di stress, è preferibile scegliere alimenti facilmente digeribili e avere un’alimentazione Naturale, regolare ed equilibrata, basata sul modello della dieta o Alimentazione Naturale in ogni stagione e in tutti i pasti è meglio preferire piatti colorati e invitanti, ricchi di verdure di stagione prevalentemente fresche e condite con classiche erbe aromatiche,

I cibi grassi, la caffeina e quelli ricchi di zuccheri semplici dovrebbero Non essere assunti.  Tutti i Cremati,  sciroppati, Spremute, bevande, bibite, Gelati a base di zucchero o simili, derivati e varianti compreso  i dolci hanno un effetto appagante e rilassante, ma entrambi vanno incontro a un metabolismo troppo rapido, creando varie Patologie In Primis il Diabete 2 pericolosissimo essendo la …. Maggior patologia del secolo attuale.

By Eueka !

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Lo sapevi che... https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/lo-sapevi-che-1277 2018-08-02 15:52:51

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
Modificato il 01/10/18 alle 12:29

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/06/25 alle 12:26

Iscritto nel 2015


3.516 commenti pubblicati | 844 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

                                     Batteri nella bocca


Nella nostra bocca vivono circa 50 miliardi e più di batteri.   I più pericolosi sono gli streptococchi. Preferiscono vivere nei depositi che aderiscono alla superficie dei denti e si alimentano principalmente di zucchero.   Come conseguenza vengono prodotti acidi organici, che sciolgono lo strato protettivo duro, spesso circa 2,5 millimetri, dello smalto dei denti.  Se i germi riescono a penetrare fino alla dentina, nei denti si possono formare dei buchi.  In assenza di trattamento la polpa del dente si infiamma, causando intenso dolore.  I batteri di questo tipo si depositano nelle nicchie della superficie di masticazione fra i denti e lungo il bordo gengivale intorno ai denti ovvero..., in posti dove sono difficili da rimuovere e dove possono svilupparsi beati ed indisturbati.

Dato che i batteri possono convertire i carboidrati in acidi, i dolciumi e i cibi e le bevande che contengono zuccheri (compresi fruttosio e lattosio) favoriscono la carie.   Se inoltre contengono anche acidi alimentari, come quelli dei succhi di frutta o della frutta, l'attacco sferrato allo smalto dei denti è ancora più intenso.    Mentre la carie distrugge il singolo dente, la parodontite molto diffusa , interessa l'intero apparato che mantiene fissi tutti i denti.   Dapprima le gengive e poi progressivamente la mascella e il tessuto che unisce le radici dei denti all'osso.  Anche la parodontite è causata da batteri e insorge silenziosamente, insidiosamente sull'arco di decenni.   A differenza della carie, i danni dei tessuti parodontali difficilmente si possono riparare e spesso la conseguenza è la perdita dei denti.   Ancora peggio, sempre la … parodontite aumenta il rischio di malattie cardiovascolari.   Il primo segno di un'incipiente parodontite è dato dalle gengive infiammate (gengivite). Le gengive sanguinanti sono spesso un chiaro indizio di una pericolosissima parodontite.   Una persona su cinque di età superiore ai 40 anni ne soffre, a questa età le persone perdono i denti più a causa della mancata cura delle gengive sanguinanti che della carie.

I dentisti più rinomati concentrano ormai il loro lavoro di prevenzione sulla lotta alla parodontite, assegnando la massima priorità alla salute dei tessuti parodontali.   La moderna profilassi della parodontite, porta automaticamente alla prevenzione della carie, perché entrambe hanno il medesimo obiettivo….  l'eliminazione della placca.   Infatti la placca causa sia la carie che la gengivite, come pure la parodontite.  Per conservare i denti per tutta la vita si richiede uno spazzolino da denti, uno spazzolino interdentale ,filo interdentale oppure un semplice Scovolino interdentale in farmacia o sul web.

I danni della carie si possono riparare.    La gengivite si può curare (molto facilmente, con spazzolino e filo).   Invece la parodontite  è incurabile. Comunque, Una buona igiene orale è il modo migliore per prevenire questo processo degenerativo.  Come citato poco sopra tutti i grandi e famosi dentisti dicono ed affermano che .... la parodontite e incurabile , ma ora vediamo come curarla e tenerla sotto controllo in modo semplice e Naturale a  costo zero come ho fatto io Personalmente , alla faccia dei dentisti, Ma il bello è che tutti i 4 dentisti che mi hanno visitato , mi an chiesto come e cosa ho fatto ,  io ovviamente Muto,

By Eureka!    --->>  Continua --->>>

Riprendendo il discorso come detto in altro post, ci vogliono solo 3 ingredienti da mescolare con acqua tiepida.

Qualcuno dirà ....che schifo,vi assicuro che non lo è , magari la prima volta poi ci si fà l'abitudine

Ingredienti 

6 cucchiai di acqua ,  3 cucchiaini di Bicarbonato uso cucina,  3 cucchiaini di candeggina ,  1 cucchiaino di sale

Miscelare il tutto in acqua tiepida , tenere in bocca per 10 minuti tenendo la bocca chiusa agitare ogni 10 secondi tipo come se dovessimo fare dei risciacqui dentali e gengivali gorgheggiando.  Dopo i 10 minuti che possono sembrare un eternità , buttare nel lavabo e risciacquare con acqua. N.Banche sè ingeriamo qualche goccia non succede nulla al nostro corpo anzi.... disinfetta l'apparato digerente.   sè vi dà fastidio il poco sapore che rimane , bevete qualcosa tipo ....  thè, caffe, spremute ,o mangiate qualcosa. dopo mangiato o bevuto risciacquate con acqua ....  Ci vuole più a dirlo che a farlo.  Funziona provato da  Me !  ripetere ogni 2-3 giorni fino alla guarigione.

Fine 

 By Eureka!

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Lo sapevi che... https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/lo-sapevi-che-1277 2018-08-02 18:38:04
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.