Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 2
  • Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci?
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 2

Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci?

  •  9.397 visualizzazioni
  •  191 sostegni
  •  246 commenti

avatar giupipino

giupipino

14/01/18 alle 19:02

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Coloro che sono in uno stato di prediabete (livelli di glicemia a digiuno da 110 a 125 mg/dl) possono trovarsi col problema di dover smaltire livelli eccessivi di glicemia, conseguenti, ad esempio, ad un pasto al ristorante. In questi casi la glicemia ad un'ora dai pasti può raggiungere i valori 140/150.
Cosa è opportuno fare in questi casi?
A mio parere la cosa più opportuna da fare è un'ora di camminata veloce, a 5.5 km/ora.
Con questo sistema la glicemia diminuirà da 20 a 40 punti, rendendo non necessario il ricorso a farmaci ipoglicemizzanti.
A mio parere il ricorso ai farmaci ipoglicemizzanti deve essere evitato ogni qual volta ciò sia possibile. Infatti i farmaci ipoglicemizzanti stimolano il pancreas a produrre più insulina, ovvero costringono il pancreas a un superlavoro. E ciò col tempo provoca un logoramento del pancreas stesso che diminuirà progressivamente le sue funzioni. 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar giupipino

giupipino

01/09/20 alle 09:57

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Caro @Giovannimario‍ 
Il tuo ultimo post è poco chiaro. In particolare tu dici: << se si vuole intervenire solo con l'alimentazione sul diabete è un conto ma c'è gente che pratica attività (come mè) l'alimentazione si deve cambiare,ho provato per un periodo ma ogni volta mi mancava poco che stramazzavo a terra e chiamare il 118 (ipoglicemia).Per mantenere il diabete nei valori ottimali solo con l'alimentazione si può fare basta avere costanza,ma se pratichi attività fisica, cioè quando cominciamo a parlare di chilometri sotto questo sole di questi giorni con punte anche di trentacinque gradi all'ombra,se non sei alimentato a dovere si rischia e anche parecchio.>>

Sembra che tu dica che hai provato per un periodo a controllare il diabete solo con l'alimentazione (eliminando le pillole) ma sei stramazzato a terra perchè avevi mangiato meno carboidrati di quelle necessarie per sostenere la tua attività lavorativa. Ovvero avevi avuto delle crisi ipoglicemiche.

Se è questo quello che volevi dire, ti faccio notare che hai commesso almeno DUE errori:
1) hai interrotto i farmaci improvvisamente. Il corpo NON AMMETTE variazioni repentine del proprio stato. Per cui interrompere l'assunzione dei farmaci repentinamente E' UN ERRORE . I farmaci per il diabete di tipo due, SE SI E' IN SOVRAPPESO, vanno ridotti GRADUALMENTE, e vanno ridotti solo nel caso in cui si riesca contemporaneamente a RIDURRE IL PESO.
Ovvero solo se si riesce a ridurre LA GLICEMIA MEDIA A DIGIUNO.
Ti faccio un esempio. Supponiamo che io pesi 90 kg per 170 cm di altezza. Sono chiaramente  OBESO, dato che il mio indice di massa vale  90/(1.70*1.70)=31.1. Poiché l'indice supera 30 sono OBESO. La conseguenza dell'obesità è la RESISTENZA INSULINICA. Ovvero il mio pancreas produce insulina, ma la maggior parte di tale insulina viene sequestrata dalle cellule adipose per  cui rimane poca insulina per le altre cellule che perciò non assorbono zuccheri e questo resta nel sangue (iperglicemia).
La mia glicemia a digiuno si porterà a livelli ALTI  (130/140) se non altissimi (180/200).
Per riportare tale glicemia a livelli accettabili (attorno a 120) i medici ci prescrivono dei FARMACI, come la metformina, SENZA DIRCI che se riducessimo il peso di 10 chilogrammi NON AVREMMO BISOGNO DI ALCUN FARMACO perchè la nostra glicemia tornerebbe a posto da sola.
Noi cosa facciamo? Assumiamo la metformina per molti anni (spesso per cinque o dieci anni) senza renderci conto che la metformina NON ANNULLA LA CAUSA DEL NOSTRO DIABETE che è, appunto, l'obesità. In questo modo andiamo avanti per cinque o dieci anni con valori di glicemia che sono costantemente alti. Infatti anche con i farmaci la glicemia a digiuno non si porta a valori normali (sotto i 100) ma rimane costantemente sopra i 120, 130.
Questo significa che per cinque o dieci anni il nostro pancreas è costretto a un superlavoro che lo stressa e ne peggiora la salute. Si innesca un CIRCOLO VIZIOSO per cui il pancreas dopo cinque o dieci anni dall'inizio del diabete produce  meno insulina. Questo fatto innalza la glicemia media e quindi peggiora ulterirmente la salute del pancreas.
E' chiaro che se io, dopo dieci anni che sono diabetico, abolisco improvvisamente il farmaco che mi controllava la glicemia rischio una crisi  IPERGLICEMICA, perchè, come detto prima, dieci anni di obesità e di iperlavoro del pancreas lo hanno ridotto piuttosto male. Per cui NON E' ASSOLUTAMENTE IN GRADO di fornire la dose di insulina necessaria.

Quello che invece va fatto è RIDURRE IL PESO e POI ridurre gradulamente il farmaco, sempre controllando che la riduzione del farmaco non alzi troppo la glicemia.
Io, per eliminare del tutto il farmaco, ho impiegato UN ANNO, durante il quale ho ridotto anche il mio peso di 12 kg.

2) Il secondo errore che hai fatto è quello di avere assunto una alimentazione CARENTE DI CARBOIDRATI. Infatti se sei stramazzato a terra per una crisi IPOGLICEMICA significa che non avevi assunto abbastanza carboidrati.
Adesso TUTTI quelli che come me vanno predicando la necessità di controllare il diabete di tipo due con la dieta NON DICONO CHE NON BISOGNA MANGIARE CARBOIDRATI.
I carboidrati sono INDISPENSABILI ALL'ORGANISMO. Essi servono  per nutrire il cervello (che appunto si nutre di carboidrati) e per fornire le ENERGIE necessarie in caso di sforzi intensi, come quelli sportivi.
Quello che diciamo è che i  carboidrati da assumere non devono provenire da FARINA RAFFINATA (pane,pasta, pizza, polenta, biscotti di farina 00) , ma devono provenire da fonti in cui risultino ACCOMPAGNATI DA FIBRE VEGETALI.
Ad esempio la FRUTTA contiene percentuali alte di carboidrati, ma questi sono accompagnate da FIBRE VEGETALI, solubili e insolubili. Per cui ad esempio la MATTINA, quando è necessario fare il pieno di carboidrati per avere le energie necessarie per muoversi durante il giorno, è preferibile una colazione a base di un FRUTTO, un ORTAGGIO, della FRUTTA SECCA e OLIO EVO.
Il frutto (mela o pera o kiwi, ci darà i CARBOIDRATI e le VITAMINE, l'ortaggio (CAROTA, FINOCCHIO) ci darà le FIBRE, la FRUTTA SECCA e l'OLIO (noci o mandorle) ci daranno gli OMEGA TRE che ci servono.

La salute è una cosa serissima. Non si possono fare le cose in modo approssimativo, ma bisogna sapere con precisione quello che occorre fare e come farlo.
Un caro saluto,
Giuseppe


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-09-01 09:57:18

avatar semmas

semmas

02/09/20 alle 09:56

Buon consigliere

avatar semmas

semmas

Ultima attività il 11/06/22 alle 16:02

Iscritto nel 2019


26 commenti pubblicati | 16 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

appunto,  il paziente  deve esercitare la fiducia  e  fare più domande se non si sente soddisfatto delle risposte che riceve, in poche parole se il paziente si sente rassicurato allora  farà anche lui la sua parte...  e, non avrà problemi a seguire i consigli del medico.

 

 

 

 

 

 

più domande 


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-09-02 09:56:02

avatar luca64

luca64

02/09/20 alle 10:14

Buon consigliere

avatar luca64

luca64

Ultima attività il 04/09/25 alle 17:21

Iscritto nel 2015


45 commenti pubblicati | 36 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Non è proprio così Giuseppe. Purtroppo ci sono tantissimi diabetici normopeso e addirittura tantissimi sottopeso che non possono permettersi di dimagrire ne di conseguenza di ridurre i farmaci. Anche variando l'alimentazione cioè sostituendo le farine raffinate con quelle fibrose si continua a perdere peso. A volte il meccanismo è un pò più complicato.

Vedere la firma

Luca


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-09-02 10:14:37

avatar giupipino

giupipino

02/09/20 alle 12:58

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Lo so @luca64‍  che ci sono molti diabetici di tipo due che sono normopeso (o addirittura sottopeso). Ma essi costituiscono, per fortuna, solo il 20 %   (VENTI per cento) dei diabetici tipo due. Il mio discorso è dedicato all'80 % di diabetici di tipo due che sono SOVRAPPESO od OBESI.
Per quanto riguarda i diabetici di tipo due normopeso (o sottopeso) io credo che eliminare i prodotti aventi farina raffinata e sostituirli con FRUTTA, PASTA di ORZO/AVENA, pane di SEGALE, non porterà ad una diminuzione di peso. Questo mi pare ovvio. Basta fare il conto di quante CALORIE apporta un piatto di pasta e di quante ne apportano una mela, un kiwi e un avocado.
Facciamo tale conto:
Dal sito http://www.calorie.it/ristorante/primi-pasta/calorie-pasta-al-pomodoro/
leggo:
Pasta al pomodoro 449 calorie (per porzione)
(spaghetti 80 gr., pomodori 150 gr., olio d'oliva 10 gr., parmigiano 10 gr., basilico, sale, pepe.)
Mentre dallo stesso sito
1 mela fuji (200 g)= 86 cal
1 kiwi (150g)=60 cal
1 avocado (150 g)=346
Totale calorie frutta=492 

Come si vede utilizzare la frutta per apportare i carboidrati (al posto della pasta o del pane di grano raffinato) NON PORTA AD UNA DIMINUZIONE DI CALORIE. Ovviamente occorrerà scegliere il tipo di frutta e la quantità in base alle nostre esigenze caloriche. Se si è in sovrappeso NON SI CONSUMERA' l'AVOCADO. Se si è in sottopeso se ne farà un consumo abbondante.
Per @semmas
‍ 
Tutte queste cose un medico NON TE LE DIRA' MAI.
Queste cose o le imparerai da solo ( utilizzando i numerosi siti web che ti danno le informazioni che servono) OPPURE NESSUNO TE LE DIRA' MAI.
Se speri che te le dica un medico di base stai fresco. Sei un illuso.
Non te le dirà mai:
a) perchè non le sa neanche lui (alla facoltà di medicina non credo che la dietologia sia una materia obbligatoria)
b) perchè nel tempo che dovrebbe impiegare per dirtele lui visita almeno 5 pazienti.
Capito come stanno le cose?


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-09-02 12:58:19

avatar luca64

luca64

02/09/20 alle 21:14

Buon consigliere

avatar luca64

luca64

Ultima attività il 04/09/25 alle 17:21

Iscritto nel 2015


45 commenti pubblicati | 36 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere
Anche la tua è una verità.Però i farmaci non te li leva nessuno è questo che vorrei sottolineare.Anzi ti dirò di più, se potessi non prendere più la metformina (500 + 500 neanche tanta) che è la causa della mia magrezza riprenderei sicuramente i miei 4 o 5 kg. di sempre.Saluto.Luca.

Vedere la firma

Luca


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-09-02 21:14:30

avatar giupipino

giupipino

03/09/20 alle 10:02

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @luca64‍ 
Perchè mai la metformina dovrebbe essere la causa della tua magrezza?
Io, che non la prendo, HO UN  PESO INFERIORE a quello che avevo quando prendevo la metformina (seguendo il tuo ragionamento avrei dovuto INGRASSARE una volta che ho smesso di prenderla).
Ti assicuro che il peso dipende solo dal rapporto CALORIE ASSUNTE/ CALORIE CONSUMATE.
Se tale rapporto è superiore ad 1 si ingrassa, se tale rapporto è inferiore ad 1 si dimagrisce.
NON C'ENTRA NULLA LA METFORMINA.
Tutt'al più la metformina agisce sul SENSO DELLA FAME.
Ovvero, dato che il livello di insulina che abbiamo nel sangue aumenta il senso di fame, la metformina, facendo diminuire la quantità di insulina circolante , ci fa sentire MENO FAME. Perciò MANGIAMO MENO, e in questo senso DIMAGRIAMO.
Ma,ripeto, NON E' LA METFOMINA a farci dimagrire, ma è il fatto che MANGIAMO MENO.
Se noi siamo consapevoli di questo meccanismo EVITEREMO di mangiare MENO o di mangiare MALE, ma mangeremo DI PIU' (ovviamente mangeremo di più come PESO DEGLI ALIMENTI, NON come quantità di carboidrati) e mangeremo MEGLIO.
Io sono convintissimo che tu, se tenessi un DIARIO ALIMENTARE QUOTIDIANO, in cui riporti con precisione quello che mangi a COLAZIONE, PRANZO, CENA e SPUNTINI, assieme ai minuti di MOVIMENTO fatto e del PESO e al valore di GLICEMIA e PRESSIONE, potresti BENISSIMO passare da due compresse di metformina ad una sola e, dopo un mese, eliminare anche quella.
Tu ti chiederai perchè io insista tanto sull'utilità di ELIMINARE I FARMACI nella gestione del diabete.
La risposta sta nella mia ESPERIENZA. Io, dopo cinque anni dalla loro eliminazione HO UN LIVELLO DI EMOGLOBINA GLICATA INFERIORE a quello che avevo prima della loro eliminazione.
Il mio livello attuale è 6.1%, mentre quanto assumevo due compresse di metformina da 850 mg, avevo 6.7%)
Mentre TUTTE le persone che conosco, ammalate di diabete tipo due come me, dopo cinque anni di farmaci hanno dei valori SUPERIORI di glicata, tanto che i loro medici curanti si accontentano che abbiano dei valori attorno a 7.
La salute è la tua. 
Le scelte sono tue. Io cerco solo di renderti consapevole delle CONSEGUENZE di tale scelte.

Riguardo all'IMPORTANZA del diario alimentare ti riporto pari pari, il diario dei miei ultimi tre giorni, per farti capire quante cose si possono capire tenendo tale diario:
DATA        GLICEMIA     PRESSIONE    MATTINO           MEZZOG.     SERA                 SPUNTINI       MOV.        PESO       

31/8/20      138                 120   68   52      MELA, CAR,       CONIGLIO,  SALMONE,   CROST. FORM.    1h             78.1          
                                                                       PEP, 3 NOCI      PISELLI         PISELLI         PECORA               

1/9/20        137                 141 71 54           MELA, CAR,       CONIGLIO,   SALMONE,   CROST. FORM.     1h             ----
                                                                     PERA, 3 NOCI   SALMONE    FAGIOLI       2 POMPELMI         


2/9/20       123                 114 68 49          MELA, CAR,        FAGIOLI        FAGIOLI       PANE SEG FORM. 1h             79
                                                                     3 NOCI                                                                                                 CORSA


3/9/20       124                 123 68 52          MELA, CAR,                                                                                                         79
                                                                     3 NOCI
Io da questo diario traggo diverse conoscenze che NON SAPEVO e che nessuno, presumibilmente, mi direbbe mai. Ovvero:
1) I due POMPELMI serali mi portano la pressione a livelli BASSISSIMI.
2) l'accoppiata CONIGLIO, SALMONE, FAGIOLI, mi abbassa la glicemia MA MI FA AUMENTARE IL PESO che passa da 78.1 a 79 kg in due giorni.
Ciao

 

 


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-09-03 10:02:24

avatar luca64

luca64

03/09/20 alle 10:27

Buon consigliere

avatar luca64

luca64

Ultima attività il 04/09/25 alle 17:21

Iscritto nel 2015


45 commenti pubblicati | 36 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere
E' bello leggerti.Sei fantastico.Dovresti spiegare (anche se lo fai in continuazione scrivendo che la salute è una sola come la vita) come riuscire a trovare questa determinazione.Non so se ti ricordi l'anno scorso mi avevi consigliato una dieta dicendomi che la mia glicemia sarebbe diminuita sicuramente. Così è stato. Ho mollato perchè oltre ad essere dimagrito ulteriormente ho avuto problemi intestinali. Andavo di corpo almeno due volte al giorno e a lungo sai cosa comporta.Saluto e ringrazio.Luca.

Vedere la firma

Luca


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-09-03 10:27:15

avatar Giovannimario

Giovannimario

04/09/20 alle 15:52

Buon consigliere

avatar Giovannimario

Giovannimario

Ultima attività il 25/06/25 alle 13:50

Iscritto nel 2015


174 commenti pubblicati | 66 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Carissimo Giupipino;io intendevo dire che se si vuole portare avanti il diabete solo con l'alimentazione è una cosa ma con la stessa alimentazione non si può anche fare attività fisica,non sò se mi sono spiegato.Il mio IMC è 24 sono un normopeso,ti dirò di più per quando riguarda l'alimentazione,usavo molto la pasta integrale,ma i risultati nella corsa erano scarsi quindi ho dovuto assumere pasta di grano duro normale e le cose sono cambiate e anche di parecchio.In questi anni di diabete ho notato una cosa:il diabete non è uguale per tutti,non si può generalizzare,ad esempio se una cosa va bene a me non è detto che vada bene a tè,in tutti questi anni con colleghi che corriamo ci confrontiamo quotidianamente sù ciò che riguarda l'alimentazione e la vita quotidiana.Ho la fortuna di avere colleghi medici,cardiologi endocrinologi ecc..e la cosa che alla fine di ogni seduta di corsa viene fortemente gridata è:non fermarsi mai perchè chi si ferma è perduto.

Vedere la firma

Giovanni Perrella


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-09-04 15:52:58

avatar giupipino

giupipino

04/09/20 alle 20:24

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Caro @Giovannimario‍ ,
Ci sono alcune cose del tuo discorso che condivido perfettamente, altre meno.
Condivido la frase << se una cosa va bene a me non è detto che vada bene a te>>.
Infatti se io sono intollerante alla cannella , non è detto che la cannella mi faccia del bene (facendomi scendere la glicemia), anzi certamente mi procurerà dei disturbi superiori ai vantaggi.
Questo è il motivo per cui io suggerisco di tenere un DIARIO ALIMENTARE che riporti gli alimenti assunti e gli effetti sulla nostra salute.
Io posso dire , per quanto mi riguarda, che l'alimentazione che assumo non solo MI CONSENTE DI CONTROLLARE LA GLICEMIA SENZA BISOGNO DI FARMACI, ma mi consente anche di FARE ATTIVITA' SPORTIVA.
Anch'io come te, faccio circa un'ora al giorno di CAMMINATA VELOCE o CORSA, senza NESSUN PROBLEMA.
Per la corsa SERVONO CARBOIDRATI, NON IMPORTA se tali carboidrati provengano da un piatto di pasta di grano raffinato, di grano integrale, di farina d'ORZO o di AVENA  oppure da FRUTTA. La differenza sta nel fatto che se provengono da grano raffinato fanno salire SUBITO la glicemia producendo un PICCO GLICEMICO. Avrai perciò bisogno delle MEDICINE per ridurre tale picco. Se invece provengono da un piatto di farina d'orzo o di avena, o meglio ancora se provengono da frutta,  la glicemia IMPIEGA PIU' TEMPO a salire, perciò non si creano picchi. A parità di carboidrati ingeriti l'area della curva glicemia tempo è costante: se allunghi il tempo il picco della curva si abbassa, e  perciò NON AVRAI BISOGNO DI MEDICINE (o ne avrai bisogno di meno).
Così stanno le cose. 
Non mi meraviglia che tu non lo abbia capito.
Infatti sei ancora schiavo delle medicine.
Un caro saluto 
Giuseppe


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-09-04 20:24:07

avatar Giovannimario

Giovannimario

04/09/20 alle 20:47

Buon consigliere

avatar Giovannimario

Giovannimario

Ultima attività il 25/06/25 alle 13:50

Iscritto nel 2015


174 commenti pubblicati | 66 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Alla fine contano i risultati, questa mattina glicemia 116 pressione 135*65*55.

Vedere la firma

Giovanni Perrella


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-09-04 20:47:08
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23

  • 10
  • 20

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.