Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 2
  • Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci?
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 2

Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci?

  •  9.397 visualizzazioni
  •  191 sostegni
  •  246 commenti

avatar giupipino

giupipino

14/01/18 alle 19:02

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Coloro che sono in uno stato di prediabete (livelli di glicemia a digiuno da 110 a 125 mg/dl) possono trovarsi col problema di dover smaltire livelli eccessivi di glicemia, conseguenti, ad esempio, ad un pasto al ristorante. In questi casi la glicemia ad un'ora dai pasti può raggiungere i valori 140/150.
Cosa è opportuno fare in questi casi?
A mio parere la cosa più opportuna da fare è un'ora di camminata veloce, a 5.5 km/ora.
Con questo sistema la glicemia diminuirà da 20 a 40 punti, rendendo non necessario il ricorso a farmaci ipoglicemizzanti.
A mio parere il ricorso ai farmaci ipoglicemizzanti deve essere evitato ogni qual volta ciò sia possibile. Infatti i farmaci ipoglicemizzanti stimolano il pancreas a produrre più insulina, ovvero costringono il pancreas a un superlavoro. E ciò col tempo provoca un logoramento del pancreas stesso che diminuirà progressivamente le sue funzioni. 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar giupipino

giupipino

05/09/20 alle 10:37

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Bravo. Tuttavia ti ricordo che, come sai benissimo, i risultati vanno misurati sulle LUNGHE DISTANZE.
Ovvero rispetto a un anno fa la tua EMOGLOBINA GLICATA si è ABBASSATA, oppure si è ALZATA?
Questo è quello che veramente conta: fare in modo che il diabete NON progredisca, ma si RIDUCA.
Allora, se nel tempo ti accorgi che col tuo metodo la glicata si ABBASSA allora vuol dire che il tuo metodo funziona. Altrimenti dovrai CAMBIARE, se non vuoi ridurti come tutti quelli che, per voler continuare a mangiare la pastasciutta e a bere vino, si riducono a dover passare all'INSULINA!


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-09-05 10:37:42

Chiudere tutto 

Vedere le risposte 

avatar giufazz

giufazz

26/12/22 alle 21:43

avatar giufazz

giufazz

Ultima attività il 11/10/24 alle 16:21

Iscritto nel 2018


4 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@giupipino ...un bicchiere di vino rosso a pranzo e un altro a cena possono contribuire ad alzare la glicemia?...grazie

Vedere la firma

giufazz


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2022-12-26 21:43:26

Nascondere le risposte 

avatar semmas

semmas

05/09/20 alle 17:14

Buon consigliere

avatar semmas

semmas

Ultima attività il 11/06/22 alle 16:02

Iscritto nel 2019


26 commenti pubblicati | 16 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

non è questione di seguire il medico a tutti i costi, il medico  chiede la tua collaborazione per aiutarti ad individuare il problema ed eventualmente da i consigli per  eliminarlo. E' ovvio che devi saper fare da te e. deve essere un piacere fare qualcosa per se stessi, vale a dire conoscere se stessi per aiutare la propria salute. Se si ha una patologia (lo vedo dal mio amico) cronica e, intervengono delle complicanze legate ad essa, ci si deprime e, da soli non si riesce ad aiutarsi: è qui allora che il medico interviene per aiutare per es. questo mio amico che non riesce a capire .... "il  diabete è una malattia per persone intelligenti"  glielo dice continuamente il suo medico, voi  avete capito perchè

 

 

 

 

 


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-09-05 17:14:28

avatar giupipino

giupipino

05/09/20 alle 19:07

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Bravissimo @semmas‍ ,
Io direi che in fondo la migliore definizione di intelligenza è: CAPACITA' DI PREVEDERE IL FUTURO.
Non nel senso che si è dei maghi che indovinano il futuro guardando le congiunzioni astrali, ma nel senso che si è capaci di fare dei RAGIONAMENTI che consentono di derivare la conclusione Z, partendo dalle premesse A,B,C.
Le mie premesse riguardo al diabete sono
1) NESSUNO prendendo un qualsiasi farmaco per il diabete ha visto la propria EMOGLOBINA GLICATA diminuire nel tempo. Anzi TUTTI, in un tempo più o meno lungo, l'hanno vista AUMENTARE.
Segno che i farmaci NON GUARISCONO dal diabete, ma lo cronicizzano.
2) L'esperienza di MOLTI, compreso il sottoscritto, mostra che con MOVIMENTO e DIETA opportuni, in assenza di medicine,  la emoglobina glicata DIMINUISCE.
3) I vantaggi per la salute di avere una glicata nella norma sono INNUMEREVOLI e superano di gran lunga il sacrificio di dover seguire una dieta rigorosa e di dover fare movimento quotidiano.

Una delle cose che mi ha fatto più felice è sentire le parole del diabetologo dal quale debbo andare ogni cinque anni per rinnovare la patente di guida, che ha memorizzati sul computer tutti i risultati dei miei esami clinici nel tempo. Le sue parole sono state: <<I tuoi parametri attuali sono migliori di quelli di cinque anni fa>>.

Si è intelligenti se si è capaci di rispondere alla seguente domanda: <<Se io continuo con il mio stile di vita attuale, quale sarà il  mio futuro fra cinque anni?>>


 


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-09-05 19:07:01

avatar Ailama

Ailama

06/09/20 alle 16:12

Buon consigliere

avatar Ailama

Ailama

Ultima attività il 25/04/22 alle 23:45

Iscritto nel 2020


18 commenti pubblicati | 5 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Carissimo giupipino, apprezzo tutti i  tuoi suggerimenti  e per questo che vorrei sottoporti un mio problema .

Sono in sovrappeso (15kg circa ) pur seguendo la dieta il mio metabolismo è decisamente lentissimo. Non capisco a quale specialista dovrei rivolgermi? Il mio nutrizionista prova e riprova ma non ottiene i risultati desiderati. Forse è la causa delle varie diete intraprese in gioventù. Ti ricordo che ho 70 anni.

Vedere la firma

Ailama


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-09-06 16:12:05

avatar Giovannimario

Giovannimario

06/09/20 alle 18:46

Buon consigliere

avatar Giovannimario

Giovannimario

Ultima attività il 25/06/25 alle 13:50

Iscritto nel 2015


174 commenti pubblicati | 66 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Purtroppo io non vado al centro diabetico da anni,però quasi ogni domenica ci incontriamo al paese natio con un primario endocrinologo che già diversi anni fà mi disse che quelli come mè non li tratta proprio,lui cura se si può dire solo quelli che hanno la cancrena ai piedi e malattie conseguenti al diabete.la mia preoccupazione sarà il giorno in cui finirà tutto ciò,questo stato di salute che mi trovo attualmente nel momento in cui vuoi per l'età che avanza qualche incidente ecc...come la gestirò,ormai sono anni che con questo modello di vita vado benissimo.Spero solo che duri ancora un pò di anni perchè gli amici allo stadio dove ci incontriamo per fare attività fisica si è già notevolmente assottigliato.

Vedere la firma

Giovanni Perrella


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-09-06 18:46:08

avatar giupipino

giupipino

06/09/20 alle 20:30

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Carissima @Ailama‍ 
Intanto voglio ringraziarti del'apprezzamento che mi fai. Viviamo in un mondo nel quale se uno si fa in quattro per dare agli altri, del tutto disinteressatamente, il frutto della propria esperienza (con tutti i limiti, la cautela e la prudenza possibili) , gli può anche succedere di essere definito "indegno". Pazienza. A Qualcuno andò molto peggio.
Riguardo al tuo problema io so alcune cose relativamente certe:
1) valori di glicemia costantemente alti (superiori a 110) contribuiscono a FARE AUMENTARE IL PESO.
2) Il motivo per cui la glicemia alta fa aumentare il peso è dovuto al fatto che tali valori stimolano la produzione di insulina da parte del pancreas (che nei diabetici di tipo 2 è ancora in funzione) e l'insulina in circolo nel sangue SVILUPPA IL SENSO DI FAME.  Di conseguenza tendiamo a mangiare sempre di più. Tendiamo ad INGRASSARE, e il nostro grasso (specie quello che si accumula attorno all'addome) provoca RESISTENZA INSULINICA. Per cui il pancreas è costretto a produrre sempre più insulina per mantenere la glicemia in equilibrio. Ma un pancreas sovraccarico di lavoro, col tempo non ce la fa a produrre l'insulina necessaria. La glicemia aumenta, la fame aumenta e il sistema va fuori controllo.
3) La prima cosa che occorre fare se si vuole spezzare il CIRCOLO VIZIOSO precedente è DIMINUIRE LA GLICEMIA, ovvero la quantità di glucosio in circolo nel nostro sangue. 
Diminuendo la glicemia il nostro pancreas avrà meno lavoro da fare e perciò smetterà di essere sovraffaticato di lavoro. 
Inoltre, poichè lo zucchero in eccesso nel sangue viene trasformato dal fegato in grasso, non avendo tanti zuccheri da trasformare, i grassi DIMINUIRANNO.

4) Come si fa a diminuire la glicemia?
La risposta, piaccia o non piaccia, è una sola: DIMINUENDO GLI ZUCCHERI ASSUNTI CON LA DIETA E AUMENTANDO GLI ZUCCHERI BRUCIATI COL MOVIMENTO.
Diminuire gli zuccheri non vuol dire eliminarli. Infatti gli zuccheri sono ESSENZIALI al nostro cervello e sono quelli che vengono bruciati in caso di attività sportiva intensa. Quindi, come dice @Giovannimario se si vogliono fare sport intensi (come la corsa) occorre assumere una quota elevata di carboidrati.
Ma quali carboidrati assumere? Certamente NON quelli a veloce assorbimento!!!!
Ovvero certamente niente DOLCI, PIZZA, PANE, PASTA DI GRANO 00, PATATE, BISCOTTI,  BIRRA, VINO, BIBITE ZUCCHERATE.
Fai un esperimento: a metà mattinata, quando ti viene un attacco di fame, mangia due o tre BISCOTTI  (farina di grano 00, zucchero, miele, uova). Scoprirai che dopo averli mangiati AVRAI PIU' FAME di prima. Perchè? Perchè tali biscotti vengono SUBITO metabolizzati, AUMENTANDO IMPROVVISAMENTE la glicemia. Il pancreas interviene producendo insulina: ecco l'attacco di fame!
Se invece mangi una o due MELE ti sentirai lo stomaco pieno. La fame si attenuerà moltissimo e la glicemia si manterrà pressappoco stabile.
Riassumendo la dieta che io ti consiglierei per dimagrire di 10 chili in un anno (di più per un diabetico è impossibile) è questa:
1) COLAZIONE:    Una mela, un kiwi, due carote, 3 noci, zenzero spezzettato. Filo d'olio extravegine di oliva. Spolverata di cannella.
2) SPUNTINO: una mela oppure un crostino di pane integrale con fetta di formaggio di pecora o capra o filetto di salmone affumicato
3) PRANZO: CONIGLIO o POLLO ruspante senza pelle in umido (pomodorini, cipolla, aglio, basilico, zenzero, sale, peperone dolce, olio EVO).
Oppure ORATA al forno condita con limone e olio EVO.
Contorno: Verdura cotta o cruda  (pomodori maturi, cavoli, broccoli, verza, radicchio, rucola).
Oppure TRANCI DI SALMONE al forno o in umido.
Oppure tranci di TONNO ROSSO al forno o in umido.
Oppure MINESTRONE con fagioli freschi, lenticchie, orzo perlato, cipolle aglio carote.
Oppure POCA PASTA D'ORZO o di AVENA  (60 grammi) condita con sugo fresco.
Pane solo di segale.
Come vedi evito sempre di usare cibi FRITTI per non affaticare il fegato che è importantissimo per il metabolismo dei grassi.
Evito di mangiare carne rossa, uova, latte o latticini di mucca.
Le uova non alzano la glicemia ma hanno un eccesso di colesterolo.
Evito BIRRA o VINO perchè l'alcol danneggia il fegato
Da bere solo BIRRA ANALCOLICA (alcol zero!) oppure spremute di arancia o pompelmo.
4) Spuntino del pomerigio  come al mattino
5) CENA: come a pranzo. 
IMPORTANTE: Dopo ogni cena DUE POMPELMI che accelerano il metabolismo.
Con questa dieta dimagrirai mediamente  UN CHILO AL MESE e la tua glicemia del mattino si ABBASSERA' moltissimo. Non sentirai la fame perchè non ci sono limiti alle quantità di cibo. Si mangia finchè si ha fame. Dopo tre mesi di questa dieta fai un controllo della EMOGLOBINA GLICATA e, se questa si è abbassata (passando ad esempio da 7% a 6.5%) chiedi al tuo medico di base se ti è possibile ridurre la DOSE del farmaco che prendi per il diabete.
Ricordati che se sei capace di portare la tua glicata al valore 6% puoi eliminare del tutto i farmaci, perchè questo è un valore NORMALE di glicata e con questo valore non si è diabetici. 

 

 


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-09-06 20:30:35

avatar Ailama

Ailama

06/09/20 alle 22:47

Buon consigliere

avatar Ailama

Ailama

Ultima attività il 25/04/22 alle 23:45

Iscritto nel 2020


18 commenti pubblicati | 5 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

I tuoi suggerimenti sono attuabilissimi anche perché sono una vita che ci provo , cioè non proprio ma da circa venticinque anni  (dopo la menopausa )però il pre diabete l’ho scoperto con la precedente glicata e il mio medico mi ha prescritto il metaforal 500 .Per quanto riguarda il movimento non credo possa correre però la camminata si  .Ti ringrazio per i tuoi consigli alimentari.

Vedere la firma

Ailama


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-09-06 22:47:39

avatar Baptiste

Baptiste

09/11/20 alle 14:27

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 215 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

 Cari membri mi permetto di rilanciare questa discussione per avere la vostra esperienza a riguardo. @Benedetto70‍ @Regina‍ @VesnaYeka‍ @milvia‍ @1998‍ @Shimo_nita‍ Grazie mille in anticipo dei vostri contributi futuri per aiutare la nostra comunità.

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-11-09 14:27:37

avatar Terezita

Terezita

28/08/21 alle 12:21

avatar Terezita

Terezita

Ultima attività il 09/09/25 alle 16:44

Iscritto nel 2021


6 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@giupipino a vorrei sapere se esiste un libro di ricette sane ,i consigli li ho recepito e li condivido ,mi sembrano molto assennati e di ciò la ringrazio. Vorrei come lei ben spiega ricette alla portata nostra non con alimenti strani come la macro biotica .Sarebbe molto utile per tutti .grazie molte ps.libri dott Bertino i li conosco 

Un caro saluto 

 


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2021-08-28 12:21:22

avatar campeador

campeador

03/01/22 alle 17:40

avatar campeador

campeador

Ultima attività il 29/03/25 alle 01:09

Iscritto nel 2018


12 commenti pubblicati | 4 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Mi hanno consigliato un integratore alimentare CHIRODIAB . Che ne pensate??

Vedere la firma

Campeador


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2022-01-03 17:40:36
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24

  • 10
  • 20

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.