Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il tumore del seno
  • Il mio articolo sulla mia esperienza di cancro al seno
 Torna
Convivere con il tumore del seno

Il mio articolo sulla mia esperienza di cancro al seno

  •  872 visualizzazioni
  •  15 sostegni
  •  30 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 27/09/16 alle 12:51

Ecco un articolo che ho scritto sulla mia esperienza con il cancro al seno. Leggetelo. La mia testimonianza, il mio percorso, la sofferenza di tutte...

Il mio maledetto compagno (di Simona Liubicich)


Non credo in molte cose.

Sono religiosa, ma cattiva praticante. Mi immergo in ciò che i miei occhi permettono ogni giorno di “vedere”: il cielo blu, i gabbiani che strillano alti nel cielo, un albero che, nonostante il cemento continua a crescere rigoglioso e potente più dello scempio umano.

Il sorriso di un bambino che tende le braccia alla madre e lo sguardo di un anziano pescatore, il volto arso dal sole e deformato dalle rughe, ma rassicurante e forte. Questa è, o perlomeno era, la mia vita. Tranquilla, nessuno scossone sino a tre anni e mezzo fa, quando il mondo e tutto ciò in cui credevo ha rischiato di crollarmi addosso come scosso da un terremoto, una rovina di pietre pesanti. Troppo pesanti.

Sono felicemente sposata, ho una figlia adolescente, un lavoro che amo, una vita agiata. Forse è per questo che è accaduto; ero troppo felice. Io avevo troppo. Mi si doveva togliere qualcosa, forse per donarla a qualcun altro.

Par condicio, è così che oggi amo pensare.

Finché nella tua vita non accadono certi fatti, non pensi potranno mai toccarti, ti credi invincibile. Ti dispiace per gli altri, ma passi oltre, vai avanti per la tua strada col sole in fronte, con quell’aura di finto potere che ti accompagna ogni giorno, con spavalderia. Così ero io, pronta ad aprirmi al mondo e alle sue occasioni, una valigia sempre in mano e un biglietto aereo. Felice. Andavo veloce, correvo attraverso mille impegni. Un leopardo perennemente in caccia. Un’amazzone.

Aprile 2012.

La svolta, il muro di cemento armato che ferma di colpo la mia strada. Sono colpita, cado a terra ferita, svuotata, incredula, gli occhi fissi sul patologo.

No, non sono io, mi ripeto mentalmete, hanno sbagliato, non è possibile, io sto bene. Nessun sintomo, solo un leggero fastidio all’ascella sinistra. È sicuramente uno sforzo compiuto in palestra col bilancere troppo pesante, penso intanto che l’ecografia sonda il mio seno sinistro. Lo sguardo del medico è preoccupato e alla parola biopsia qualcosa dentro di me si spezza come un sottile calice di cristallo. L’esito non lascia dubbi: ho un cancro, grave, avanzato.

Il primo pensiero va a mia figlia, ha solo dieci anni, non posso lasciarla sola. Non si piange, Simona, mi ripeto. Sono incazzata, ho una rabbia addosso che sarei pronta a uccidere, se ci fosse una guerra in corso, col sorriso sulle labbra e senza pentimento. Coltello, coltello, lama, ripete la mia testa…

Vivo la notizia immersa in un’atmosfera che non mi appartiene; ovattata, le voci mi giungono indistinte poiché non ho nessuna intenzione di ascoltarle. No, sono sorda in quel momento, non voglio essere disturbata mentre la mia mente elabora l’accaduto e lo rifuta, decisa. È proprio Francesco, il mio meraviglioso compagno che prende in mano la situazione. Noi due non abbiamo bisogno di parole, ci capiamo al volo, talvolta penso di avere uno speciale collegamento telepatico tanto siamo sintonizzati. Ferma il medico, gli dice qualcosa, li vedo annuire. Prendo lo smartphone dalla borsa, devo avvisare i miei e voglio dirlo prima a mio padre, lui saprà cosa fare con la mamma, la deve preparare al colpo. Poche parole, scandite con fermezza, la mia voce mi appare come registrata, meccanica, ma non sbaglio una virgola. Quando riattacco, mi siedo. Il medico si avvicina e si siede vicino a me. Ma che cazzo vuole? Farmi coraggio, forse? Reagisci, Simona!, mi impongo. Non riesco e non sento niente di quello che mi dice, ancora oggi non ricordo una parola. È mio marito che mi scuote dal torpore. È serio, quei bellissimi occhi color ghiaccio sono decisi, come sempre. «Morirò» gli dico sentendo la voce incolore, metallica. Ho il fiele in bocca. «NO!» Mi risponde, secco. «Non ti lascio morire, io. Ti porto via da qui…»

A casa della mia famiglia.

È papà che mi apre la porta. Non diciamo una parola.

Ci abbracciamo forte, la sua stretta mi riporta indietro nel tempo, una bambina che piangeva e lui che la confortava con immenso amore. La sua bambina. È così anche adesso: le lacrime scendono silenziose intanto che mi stringe di nuovo come fosse quel giorno.

Ci guardiamo, i nostri occhi sono talmente identici da sembrare riflessi in uno specchio. Vedo l’uomo che mi ha cresciuta, forse lo vedo davvero per la prima volta perché in quel momento mi rendo conto di essere lui, esattamente come lui e ne sono fiera.

Il nostro silenzio è sacro, inviolabile, le parole sarebbero inutili e superflue. Mia mamma è dietro, muta in un silenzio surreale: lei è una chiacchierona, gioviale, non è lei in quello stato. So che dovrò sorreggerla io. Mia nonna morì di cancro al seno a quarantadue anni, lato sinistro. Indovinate la beffa del destino che la sta colpendo, di nuovo? Sua figlia, quarantadue anni, ha un cancro al seno sinistro. La guardo, mi impongo di smettere di piangere e divento di pietra. «Io non morirò» le dico, incerta nella mente, ma sicura di una perfetta recitazione. Lei deve crederci, ora più di me, più di tutti… La strada è lunga…

Che cosa si prova quando l’oncologo dice “non abbiamo alternative, mastectomia con dissezione ascellare totale…” Può succedere, giusto? Ok… Che cosa si prova quando, dopo tre anni, un seno perso e una recidiva, il cancro ti colpisce di nuovo all’altro seno e l’oncologo ti ripete “non abbiamo alternative, mastectomia con dissezione ascellare totale…” ? Che cosa si prova a essere mutilate, private dell’essenza della femminilità quale è un seno, un seno del quale io andavo orgogliosa, alto e sodo anche dopo i quarant’anni? Rabbia! Il mio sentimento è rabbia primordiale, lava rovente che scorre nelle mie vene al posto del sangue, del sudore e delle lacrime. Tutti i miei liquidi sono fuoco, ira: talvolta credo di essere pazza. Tre anni in cui ho perso per tre volte i miei capelli, le mie ciglia lunghe, il corpo disfatto dalle chemio, dal cortisone e dalla radioterapia.

Tre anni e mezzo a oggi. E adesso? Lui tornerà? Non posso dirlo, forse potrebbe essere di nuovo dentro di me, forse mi sta già aggredendo da dentro e non lo so ancora. Quello che è certo, dovrà ammazzarmi per vincere.

Ho perso parte della mia vita, ho perso quella luce di ingenuità nel guardare le cose, sono diventata cattiva e intollerante alle cazzate. Sì, cazzate e lo dico senza vergognarmi della volgarità di una parola: in fin dei conti, cos’è una parola? Solo una parola. Mille parole, milioni, miliardi di parole e io sono sempre qui a combattere.

Il cancro mi ha devastata fisicamente, ma mi ha stranamente fatta diventare di ferro.

Lui ha creato il suo mostro. Me. Nulla è più di una malattia che suona come una campana a morto, nulla è più della paura di pensare se vedrai l’anno seguente, tua figlia crescere, magari innamorarsi, sposarsi e avere dei figli. Invecchiare normalmente mano nella mano con l’uomo che amo più della mia vita. Nulla. Il cancro colpisce duro, ma ti fa diventare come un muro, un muro antico che sopravvive alle intemperie e agli anni. Il cancro… Io… Il mio maledetto compagno…

Simona Liubicich

Logokrisia.com


Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar Baptiste

Baptiste

02/02/21 alle 15:00

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 138 nel gruppo Convivere con il tumore del seno

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri @Mmedede‍ @Cotoletta80‍ @Cri_bia‍ @Jessicatar86‍ @MarcellaMarzio‍ @StefaniaPozzo‍ come state oggi? Avete visto questa discussione? La vostra esperienza a riguardo ci sarà utile. Grazie mille in anticipo emoticon bye

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Il mio articolo sulla mia esperienza di cancro al seno https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-tumore-del-seno/il-mio-articolo-sulla-mia-esperienza-di-cancro-al-seno-461 2021-02-02 15:00:25

avatar Baptiste

Baptiste

22/09/21 alle 18:02

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 138 nel gruppo Convivere con il tumore del seno

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ogni anno in Italia vengono diagnosticati 55.500 nuovi casi di tumore del seno. Tuttavia, prima viene individuato il cancro al seno, maggiori sono le possibilità di recupero. 

Ma quali sono i primi segni del cancro al seno? Come si può rilevare precocemente? Quali sono i fattori di rischio per il cancro al seno? Abbiamo scritto un nuovo articolo a riguardo: https://member.carenity.it/rivista/attualita/quali-sono-i-primi-segni-del-tumore-del-seno-1066

L'avete visto? Qual è la vostra esperienza a riguardo? La vostra opinione ci sarà utile cari membri @Picchi‍ @Stefyrose‍ @Lalle63‍ @Luisanna‍ @Lucy610‍ emoticon bye

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Il mio articolo sulla mia esperienza di cancro al seno https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-tumore-del-seno/il-mio-articolo-sulla-mia-esperienza-di-cancro-al-seno-461 2021-09-22 18:02:20

avatar Baptiste

Baptiste

14/10/21 alle 15:58

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 138 nel gruppo Convivere con il tumore del seno

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Muriel, conosciuta come mumuverger sui social network, ha un cancro al seno. La causa? Il gene BRCA1. Per Carenity, guarda indietro al suo viaggio con la malattia, dall'annuncio alla remissione e parla a lungo di ciò che ha provato in ogni fase. Leggete la sua storia ora: 

https://member.carenity.it/rivista/testimonianze/tumore-del-seno-prendersi-cura-di-se-stessi-sara-la-vostra-priorita-1090

Cari membri @Anakatamaka‍ @Fabbano‍ @LisaSiveri‍ @Daria17‍ @Valentina85‍ @Romyna‍ avete letto questa testimonianza? Qual è la vostra esperienza a riguardo? Grazie mille in anticipo per i vostri contributi. 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Il mio articolo sulla mia esperienza di cancro al seno https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-tumore-del-seno/il-mio-articolo-sulla-mia-esperienza-di-cancro-al-seno-461 2021-10-14 15:58:15

avatar Kamrose

Kamrose

29/10/21 alle 12:05

avatar Kamrose

Kamrose

Ultima attività il 04/02/24 alle 16:06

Iscritto nel 2021


2 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Convivere con il tumore del seno


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

 Grazie Simona x aver condiviso le tue emozioni.brava x averle accolte e trascritte. Grande


Il mio articolo sulla mia esperienza di cancro al seno https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-tumore-del-seno/il-mio-articolo-sulla-mia-esperienza-di-cancro-al-seno-461 2021-10-29 12:05:24

avatar Baptiste

Baptiste

04/02/22 alle 11:36

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 138 nel gruppo Convivere con il tumore del seno

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri @Meliamadeus @Sabrina8 @LellaVurchio @Marina49 @Ornibon @Vanietta come state oggi? Avete visto questa discussione? La vostra esperienza a riguardo ci interessa tanto! Grazie mille in anticipo.

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Il mio articolo sulla mia esperienza di cancro al seno https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-tumore-del-seno/il-mio-articolo-sulla-mia-esperienza-di-cancro-al-seno-461 2022-02-04 11:36:16

avatar Baptiste

Baptiste

16/03/22 alle 16:40

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 138 nel gruppo Convivere con il tumore del seno

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri @ElisaD @CaramazzaMariaGiovanna @biolchinigiordana @Fiora61 @DanielaBoshnakova @Rosariapriolo quali sono alcune delle idee sbagliate più comuni sul cancro al seno che avete sentito? 

Cosa è vero e cosa è falso su questa malattia? Abbiamo scritto un articolo che potrebbe interessarvi: https://member.carenity.it/rivista/attualita/8-idee-sbagliate-sul-tumore-del-seno-1102

Non esitate a condividere con noi. Un caro saluto 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Il mio articolo sulla mia esperienza di cancro al seno https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-tumore-del-seno/il-mio-articolo-sulla-mia-esperienza-di-cancro-al-seno-461 2022-03-16 16:40:23
avatar exit

Ex membro

24/03/22 alle 07:06

Salve a tutti

Vorrei chiedervi cosa ne pensate sull'uso di integratori come vit .C e D per chi è stato operato al seno , potrebbero aiutare nel prevenire una recitiva come antiossidanti ?Grazie per mi risponderà.


Il mio articolo sulla mia esperienza di cancro al seno https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-tumore-del-seno/il-mio-articolo-sulla-mia-esperienza-di-cancro-al-seno-461 2022-03-24 07:06:21
avatar exit

Ex membro

28/03/22 alle 09:25

@Paola68 la vitamina D la sto prendendo su prescrizione dell'oncologa per il farmaco che devi prendere il Femara, poi periodicamente ma da sempre prendo vitamina C, magnesio, e un integratore per artrosi.

Non mi hanno mai fatto obbiezioni,


Il mio articolo sulla mia esperienza di cancro al seno https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-tumore-del-seno/il-mio-articolo-sulla-mia-esperienza-di-cancro-al-seno-461 2022-03-28 09:25:52
  • 1
  • 2
  • 3

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.