- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Linfoma non-Hodgkin
- Ricerca e link utili - Linfoma non-Hodgkin
- Linfoma: cosa significa?
Pazienti Linfoma non-Hodgkin
Linfoma: cosa significa?
- 35 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 1 commento
Tutti i commenti
jojojo
Buon consigliere
Io da 2 anni linfoma non-Hodgkin follicolare indolente III stadio in vigile attesa, niente febbre, niente sudori notturni (quelli li avevo 20 anni fa, magari erano la prima manifestazione della malattia, mai però allora diagnosticata, né sospettata) e niente perdita di peso (anzi, aumento dell'appetito, e d'inverno, con la minore attività fisica e movimento, tendenza all'ingrassamento).
Invece, da più di un mese ormai, prurito continuo e fastidioso che dal petto si è propagato al collo e alla parte superiore della schiena, qualche dolore articolare a bacino e gambe, formicolio alle mani e parestesia notturna alle dita dei piedi.
I valori del sangue sono nella norma salvo la beta microglobulina (alta) e le immunoglobuline A (bassa) e M (alta), però stabili. Il mese prossimo TAC e visita con eventuale decisione di iniziare la terapia.
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
Brunina
@nicoletta.menzella-1963 chi vedrai al Gemelli? Il prof. Scambia? Io sono in cura da lui ( oggi con parp inibitori)
In bocca al lupo! 🤞
Vedere il miglior commento
Brunina
@nicoletta.menzella-1963 chi vedrai al Gemelli? Il prof. Scambia? Io sono in cura da lui ( oggi con parp inibitori)
In bocca al lupo! 🤞
Vedere il miglior commento
Articoli da scoprire...

19/06/18 | Attualità
Tumori, caccia alle cellule “ghiro” per snidare la malattia dopo la chemioterapia
Francesco_R
Buon consigliere
Il linfoma è un tumore che si origina dal sistema linfatico e si divide in linfoma Hodgkin e non-Hodgkin.
A livello linfatico si può avere un tumore che è chiamato linfoma.
Il linfoma, spiega l'Airc, l'Associazione Italiana per la Lotta contro il Cancro, è un tumore che si origina nel sistema linfatico, che ha il compito di difendere l'organismo, ad esempio, dalle malattie e di garantire la circolazione della linfa. I linfociti si formano negli organi linfatici, come i linfonodi, il midollo osseo o la milza.
Linfoma di Hodgkin e non-Hodgink
La medicina ha indentificato due gruppi principali di linfomi. A differenza del linfoma di Hodgkin, quello non-Hodgkin si può sviluppare in diversi organi, sia in linfonodi sia ad esempio stomaco, o sistema nervoso centrale. Inoltre, nel secondo caso, è privo della cellula di Reed-Sternberg.
Cause e sintomi
Se nel caso del linfoma di Hodgkin il sintomo principale è l'ingrossamento dei linfonodi, nel caso del non-Hodgkin i sintomi possono essere molto diversi, ma in generale si ha febbre, sudori notturni e perdita di peso.
Diagnosi
Per una corretta diagnosi serve la biopsia del linfonodo, quindi parte di esso viene prelevata sotto anestesia locale e analizzata. Il medico deciderà poi se procedere con ulteriori esami per determinare bene lo stato del paziente.
Trattamento
Di solito è prevista chemioterapia e/o radioterapia, ma questa è una decisione che il medico prende a seconda dello stadio della malattia e della situazione del paziente.
Magazinedelledonne.it