Pazienti Malattia di Parkinson
Apomorfina
- 17 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 1 commento
Tutti i commenti
Giuseppe53
Difficile rispondere in poche parole. La mia amica e assistita l'ha usata negli anni 90, quando ancora era distribuita solo dai militari poiché quella volta si usava solo come emetico elettivo. Si era ai primordi, e alcuni sono morti per collasso.
Era quindi di difficilissimo reperimento. Noi la si comprava in Francia e spesso alcune fiale di una partita erano "marce" e inutilizzabili
l'abbiamo usata con le siringhe da insulina e poi con l'infusore che ha provocato ascessi tremendi sul ventre.
per quanto ne so ora è venduta su una sorta di "penne" da insulina usa e getta...
il problema è che l'emivita è di meno di trenta minuti.
serve per uscire dall' off per emergenze.
Per molti è insdopportabile a causa della nausea e del vomito che provoca.
Francesco_R
Buon consigliere
L'apomorfina è un principio attivo utilizzato nella terapia della malattia di Parkinson, in virtù della sua attività agonista sui recettori dopaminergici.
Qualcuno di voi lo ha già provato ? Che effetti avete constatato? Grazie per i vostri contributi. Francesco