- Home page
- Interagisco
- Forum
- Malattia di Parkinson
- Convivere con la malattia di Parkinson
- Mio papà soffre di Parkinson
Mio papà soffre di Parkinson
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti Malattia di Parkinson
32 risposte
674 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 15/04/15 à 14:18
Ciao a tutti sono Nicoletta e mio papà è parkinsoniano da 17 anni trattato con Sinemet;nonostante la sua età,86 anni,devo dire che va avanti veramente bene;l'unico problema è che nel momento in cui la pastiglia finisce l'effetto gli vengono dei blocchi fortissimi che partono dai piedi e gli provocano forti dolori;ho consultato parecchi neurologi,anche al centro di Milano ma tutti mi hanno detto che,a parte somministrargli il Sirio non si può fare niente:qualcuno può dirmi qualcosa a proposito? Grazie
Inizio della discussione - 16/04/15
Mio papà soffre di Parkinson https://www.carenity.it/forum/malattia-di-parkinson/convivere-con-il-parkinson/mio-papa-soffre-di-parkinson-129Pubblicato il 16/04/15 à 11:32
si informi su apomorfina oppure per la pompa che somministra duodopa tramite pej , sono cure che danno parecchio beneficio in quanto si mettono al mattino e si tolgono alla sera somministrando, una volta regolato il dosaggio, il farmaco ininterrottamente quindi spariscono i blocchi. Un po scomode, prevedono infatti una pompa esterna che ci si porta in giro con borsello. C'è da dire che molti nascondono il sistema che le ho detto perchè costoso per le ussl locali.
IE' da 8 anni che mia mamma le usa, purtoppo ora cominciano altre cose negative, ma a causa della malattia
Apomorfina http://www.parkinsonitalia.it/aggiornamento%20farmaci.htm
video pompa duocare http://www.duodopa.it/
Cordialmente, Glauco
Pubblicato il 16/04/15 à 12:46
Grazie Glauco gentilissimo,mi informerò
Pubblicato il 16/04/15 à 15:53
Grazie per il tuo contributo Glauco! :)
Pubblicato il 30/06/15 à 21:48
Ciao a tutti, entro con pudore in questa discussione anche perchè non sono pratico di forum.
Mio padre è affetto da parkinson da circa 11 anni. Ha 74 anni ed è seguito da un centro di ricerche neurogenetiche. Recentemente sono stato con lui 3 giorni, 24 h su 24, ed ho constatato che non è autosufficiente in molte cose. Non ha mai accettato la malattia e questo pregiudica molto il suo stato. Inoltre assume ansiolitici che lo fanno dormire anche con la forchetta in mano a pranzo. Non ha eccessivi tremori ma la deambulazione cambia dal mattino (elastica, fluida, quasi ballerina: non so se l'accentua lui per l'equilibrio ma amplifica qualsiai movimento), al pomeriggio (più rigida, con passi corti e piedi quasi striscianti).
Vorrei confrontarmi con voi per capiere se il suo stato può migliorare, magari cambiando terapia farmacologica. Il cambio dello specialista sto cercando di proporlo da qualche anno ma lui resta fedele a chi lo segue da sempre.
Per ora mi fermo qui, resterò in attesa di riscontri.
Grazie a tutti.
Pubblicato il 01/07/15 à 11:34
Ciao Luigi mio papà ha sempre voluto farsi seguire da un amico neurologo che gli somministrava una quantità industriale di Levodopa e lo stava facendo peggiorare;per un mese circa abbiamo dovuto ricoverare mio padire in una struttura per anziani perche' mia madre stava male e non avevamo ancora la badante;grazie ad una equipe di medici e geriatri, gli hanno fatto un lavaggio della cura ed ora che prende poche pastiglie sembra miracolato;lui ha 76 anni ed il Parkinson da 17 ma a parte i blocchi sta benone;quindi se non sei soddisfatto,cambia specialista che può essere la carta vincente:auguri!!!
Pubblicato il 13/08/15 à 01:50
Salve a tutti... volevo parlare di vitamina B1... sono stato qualche mese fa costretto ad aumentare il dosaggio delle mie pillole stalevo... nonostante ciò le mie condizioni non miglioravano di molto... poi ho visto su internet un medico che prescriveva ai suoi pazienti dosi massicce di vitamina b1 e sosteneva che i risultati fossero ottimi... ebbene ho provato... sto benissimo da quasi subito... non voglio usare il termine "normale", ma la mia qualità della vita è decisamente migliorata... ho una cultura medio alta...non è un placebo..considerato che da quanto ho capito non ci sarebbero comunque controindicazioni invito tutti coloro che soffrono di parkinson di cominciare a fare due fiale a settimana di Benerva vit b1
Pubblicato il 24/09/15 à 07:19
sono interessato alla vitamina B1, ma non sono ancora andato dal mio neuro a parlagliene
Pubblicato il 27/09/15 à 15:38
Ciao Ernesto ...fidati fai un ciclo di Benerva iniezioni. ..non ti puoi sbagliare c'è solo un dosaggio. ..due volte la settimana. ..la vitamina B1 non ha effetti collaterali e si smaltisce con la pipi senza problemi. ..i benefici saranno evidenti vedrai. ..al massimo non succede niente. .. i neurologi ti diranno che non ci sono dati sufficienti per dare giudizi certi con riscontri certi...per avere i quali bisognerebbe fare la data scan prima e dopo. .non serve la sperimentazione e qualcuno che ti dice cosa ti fa bene. ..lo sentirai da solo.. di sicuro non ti farà male. ..questo è l'unico dato certo.oltre al fatto che la vitamina b1 costa pochissimo. ..
Pubblicato il 11/11/15 à 16:42
Grazie per il consiglio. Ci vorrei provare. Ma in cosa hai sentito il miglioramento? Io ho il park da quasi 4 anni e fino adesso a parte lo jumex ho rifiutato di prendere altri medicinali. Ho invece cambiato totalmente la mia alimentazione diventando vegana è un po' crudista. Questo fatto nn solo mi ha migliorato la salute in generale ma mi ha eliminato la rigidità. tuttavia la mia mano dx trema moltissimo e anche un po' la gamba ma per il resto sto bene. Farò 70 anni a febbraio e nn faccio palestra o altro