- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Mieloma multiplo
- Convivere con il mieloma multiplo
- Mieloma multiplo e alimentazione
Pazienti Mieloma multiplo
Mieloma multiplo e alimentazione
- 182 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 6 commenti
Tutti i commenti
Baptiste
Buon consigliere
@alaura63 @silviac @Yerevan @asia20081 @paoluccio65 @StefanoVe @Carraff @Blasel @barca60 @sopravissuto @licinia @miriam Cari membri, avete adattato la vostra alimentazione con MM? Ringrazio chiunque vorrà condividere la sua esperienza con noi
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Baptiste
Buon consigliere
Cari membri, aspetto la vostra testimonianza per quanto riguarda MM e alimentazione. Non esitate a esprimere la vostra esperienza per aiutare gli altri membri. Un caro saluto a voi tutte e tutti
@Conduttore55 @alaura63 @silviac @Yerevan @asia20081 @paoluccio65 @StefanoVe @Carraff @Blasel @barca60 @sopravissuto @licinia @miriam
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Baptiste
Buon consigliere
Cari nuovi membri @rosolina @EnzoBorgognoni @Gemmyna @Pattypan67 @DonatellaAntognoli @Miracolato avete modificato o adattato l'alimentazione in base al vostro stile di vita? Vi ringrazio tanto in anticipo
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Baptiste
Buon consigliere
Carenity si occupa di un progetto di ricerca di mercato che coinvolge pazienti e caregiver. Lo scopo di questa ricerca è comprendere meglio le esperienze e le difficoltà del mieloma multiplo dal punto di vista emotivo e psicologico.
Cari membri vi allego qui il link se volete partecipare: https://member.carenity.it/opinione/indagini/comprendere-il-carico-emotivo-dei-pazienti-e-di-chi-li-assiste-caregiver-nel-mieloma-multiplo/387
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Baptiste
Buon consigliere
Il mieloma multiplo, noto anche come malattia di Kahler, è un cancro che si sviluppa nel midollo osseo. Di causa sconosciuta, il mieloma multiplo è più frequentemente visto negli anziani. I trattamenti attuali non forniscono una cura. Come si vive con il mieloma multiplo? Come viene monitorata la malattia?
Se volete delle risposte, leggete il nostro articolo: https://member.carenity.it/rivista/attualita/mieloma-multiplo-quale-followup-dopo-il-trattamento-1146
Cari membri @Manolacollini @Dario48 @Luminița @Michela10 @Giusyma @MarinellaDiotallevi avete visto questo articolo? Ci interessa avere la vostra esperienza a riguardo. Grazie mille in anticipo
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Baptiste
Buon consigliere
Cari membri @AndreaDerosas @Cristina58 @Lauravolpe @Manolacollini @Dario48 @Luminițacome state oggi? Avete visto questa discussione? La vostra esperienza ci sarà utile. Grazie mille in anticipo.
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
Brunina
@Plastada anche a me è comparsa una recidiva dopo 12 mesi di mantenimento con Parp inibitore, si tratta di un linfonodo sulla doccia colico-peritoniale. Sono in cura al Policlinico Gemelli ed il Prof Scambia ha deciso di intervenire chirurgicamente a breve. Spero vada tutto bene, a me ed a tutte voi ! ☘️🤞☘️🤞☘️
Vedere il miglior commento
nicoletta.menzella-1963
@angelo59 purtroppo il mio caso è in peggioramento, sebbene la cura con Gemcitabina ha fatto scendere il marcatore, alcuni linfonodi sono risultati resistenti alla cura e la loro dimensione non è ridotta. Poi oltre alla PET ho fatto una TAC e all'encefalo sono risultati delle lesioni che adesso cerchiamo di combattere con radioterapia. Subito dopo ci co consulteremo con il Gemelli per stabilire la terapia x i linfonodi resistenti e che Dio me la mandi buona
Vedere il miglior commento
Brunina
@Plastada anche a me è comparsa una recidiva dopo 12 mesi di mantenimento con Parp inibitore, si tratta di un linfonodo sulla doccia colico-peritoniale. Sono in cura al Policlinico Gemelli ed il Prof Scambia ha deciso di intervenire chirurgicamente a breve. Spero vada tutto bene, a me ed a tutte voi ! ☘️🤞☘️🤞☘️
Vedere il miglior commento
nicoletta.menzella-1963
@angelo59 purtroppo il mio caso è in peggioramento, sebbene la cura con Gemcitabina ha fatto scendere il marcatore, alcuni linfonodi sono risultati resistenti alla cura e la loro dimensione non è ridotta. Poi oltre alla PET ho fatto una TAC e all'encefalo sono risultati delle lesioni che adesso cerchiamo di combattere con radioterapia. Subito dopo ci co consulteremo con il Gemelli per stabilire la terapia x i linfonodi resistenti e che Dio me la mandi buona
Vedere il miglior commento
Articoli da scoprire...

19/06/18 | Attualità
Tumori, caccia alle cellule “ghiro” per snidare la malattia dopo la chemioterapia
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Baptiste
Buon consigliere
Cari membri del gruppo convivere con il tumore, avete modificato o adattato l'alimentazione in base al vostro stile di vita? Quali sono gli alimenti più importanti per voi? Avete iniziato a mangiare dei nuovi alimenti o avete ridotto il consumo di altri? Condividiamo consigli utili per vivere meglio.
Buona discussione!