- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Mieloma multiplo
- Convivere con il mieloma multiplo
- Impatto del mieloma multiplo nella vita quotidiana
Pazienti Mieloma multiplo
Impatto del mieloma multiplo nella vita quotidiana
- 318 visualizzazioni
- 10 sostegni
- 19 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
Blasel
Del mieloma multiplo, nonostante NON rientri nella mia specializzazione, purtroppo ormai conosco moltissimi aspetti e sarò ben lieto, anch'io, nel rispondere ai vostri quesiti e perplessità.
Cominciamo con il rispondere alle domande : "Come si presenta? Quali sono i sintomi che lo preannunciano? Chi sono le persone maggiormente attaccate da questa patologia"
Stando alle statistiche, che comunque restano tali, sembra che i più colpiti siano pazienti maschi oltre i 55 anni d'età. Tra i sintomi che preannunciano la patologia è da considerare il dolore alle ossa. In realtà il dolore nasce NELLE ossa, ma è impossibile differenziarlo). Questo dolore può far ipotizzare artriti, reumatismi etc., ma solo dopo approfondite analisi del siero e dopo la biopsia dell'aspirato midollo osseo si può escludere o confermare la presenza di questa (terribile) patologia.
N.B. I sanitari che curano, seguono questi malati vengono spesso chiamati oncoematologi, in considerazione che questa ed altre patologie sono oncologiche, ma tale denominazione è errata perchè sono e restano ematologi, tout court, ad alta specializzazione.
Blasel
Il padre di una mia amica è affetto da questa patologia da oltre un anno. Ha 73 anni, ben portati anche perchè è sempre stato un uomo molto attivo (agricoltore). La bella notizia è che dopo un anno di terapia, la malattia si è 'fermata', i controlli saranno effettuati con regolarità, e continuerà con altre terapie ma, almeno per adesso, niente chemio.
Questa è una vittoria.
Francesco_R
Buon consigliere
Ciao Blasel, grazie per il tuo contributo. E complimenti al padre della tua amica per questa bella vittoria. Se ci sono altri membri interessati o colpiti da questa patologia, non esitate a partecipare a questa discussione. A presto, Francesco
Vedere la firma
Online Community Manager Italia
Blasel
Francesco, scusa non so quanto tu sei addentro all'ematologia, ma 'fermata' non si traduce in 'remissione', starai sempre sotto controllo e come vigilato speciale.
Questa terribile patologia ha un altro record negativo : l'altissimo costo di alcune indispensabili terapie, quasi tutte a base di principi attivi produtti dall'industria Celgene, famosa negli anni 50'-60' per la produzione del Talidomide che veniva assunto per evitare nausee alle donne in gravidanza, ma che causava la malformazione dei feti. Oggi tale farmaco è alla base della cura di questa patologia ed il costo di una confezione è all'incirca di 500€.
Se la malattia prosegue inesorabile, si dovrà far ricorso alla 'terapia di salvataggio' che prevede l'assunzione giornaliera, per 21 giorni consecutivi, poi 7 di riposo, del farmaco "Revlimid" sempre della stessa Celgene, dal costo di 10,640,00€ a confezione, in pratica 507,00€ a capsula. Nel 2014 la stessa Celgene ha iniziato a produrre l' "Imnovid" sempre della stessa famiglia molecolare (principio attivo Polamidomide), presente oggi nei registri A.I.F.A. il cui costo per ogni confezione supera 1 19.000,00€
Non è questo il forum dove approfondire la discussione sul costo del farmaco che viene giustificato dall'alto costo della ricerca, ma a mio avviso esageratissimo come per quasi tutti i farmaci per le patologie concerogene, ed inoltre pone l'interrogativo : nei paesi dove non esiste un Servizio Sanitario Nazionale e che, quindi, costringe il paziente all'acquisto dei farmaci, o per lui l'eventuale assicurazione medica, che diventa restia all'autorizzazione per farmaci di altissimo costo, come si risolve la questione?
Francesco_R
Buon consigliere
Ciao Blasel, chiaramente non mi ritengo un esperto in ematologia ma capisco che fermare la malattia non vuol dire rimetterla né eliminarla. Comunque la tua precisazione è utile. Sui costi dei farmaci oncologici, ci sarebbe molto da dire, forse in altra sede. Grazie. Ci sono altri memri che desiderano intervenire ? A presto, Francesco
Vedere la firma
Online Community Manager Italia
Yerevan
Buon consigliere
Ciao a tutti. Diagnosticata nel 2012, autotrapianto alla fine di quell'anno, poi remissione, senza farmaci, fino al 2015. Ricaduta, e salvataggio ad opera di Revlimid e cortisone. Al momento sto bene, e mi chiedo per quanto tempo potrà funzionare la lenalidomide, c'è chi dice che può tenere il mieloma sotto controllo anche per diversi anni. Lo spero, così forse nel frattempo l'immunoterapia avrà fatto passi avanti.
Baptiste
Buon consigliere
Cari membri @alaura63 @silviac @Yerevan @asia20081 @paoluccio65 @StefanoVe @Carraff @Blasel @barca60 @sopravissuto @licinia @miriam non esitate a condividere le vostre esperienze per quanto riguarda la gestione della malattia nella vita sociale. Vi ringrazio in anticipo
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Baptiste
Buon consigliere
@Conduttore55 @alaura63 @silviac @Yerevan @asia20081 @paoluccio65 @StefanoVe @Carraff @Blasel @barca60 @sopravissuto @licinia @miriam non esitate a esprimere la vostra opinione per quanto riguarda gestione della malattia a vita sociale. È difficile? Quali consigli volete dare agli altri membri? Ringrazio chiunque vorrà condividere la sua esperienza con noi
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
marcoeduardo
Buona serata a tutti voi
Anche a me è stato diagnosticato un mieloma multiplo, circa 7 mesi fa.
Ho 72 anni e circa 9 mesi fa ho accusato un dolore fortissimo alla schiena, non potevo muovermi e nemmeno andare a letto poichè ogni movimento mi procurava dolori atroci. Bene, son dovuto andare all'ospedale e dopo la somministrazione di farmaci antinfiammatori mi sono stati fatti RX e successivamente una risonanza magnetica. Da questi esami si è notato subito che avevo delle vertebre fratturate in maniera spontanea. Ricoverato in ematologia ho fatto diverse analisi oltre che il prelievo del midollo osseo. Alla fine ,non voglio farla lunga, mi hanno diagnosticato il mieloma multiplo.
Ho iniziato una terapia chemioterapica che non mi da nessun problema.
Rimane purtroppo ancora il mal di schiena che mi condiziona parecchio la vita.
Ho iniziato una terapia di ozono-ossigeno che pare riesce ad annullare i dolori .
A RISENTIRCI ED A DISPOSIZIONE PER QUELLO CHE POSSO FARE.
BUON NATALE A TUTTI VOI
Baptiste
Buon consigliere
Grazie @marcoeduardo per il tuo contributo. Buon natale anche a te cari membri @asia20081 @paoluccio65 @StefanoVe @Carraff @Blasel volete condividere esperienze con noi e il nostro membro? Grazie tanto in anticipo
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
Brunina
@Plastada anche a me è comparsa una recidiva dopo 12 mesi di mantenimento con Parp inibitore, si tratta di un linfonodo sulla doccia colico-peritoniale. Sono in cura al Policlinico Gemelli ed il Prof Scambia ha deciso di intervenire chirurgicamente a breve. Spero vada tutto bene, a me ed a tutte voi ! ☘️🤞☘️🤞☘️
Vedere il miglior commento
Brunina
@nicoletta.menzella-1963 chi vedrai al Gemelli? Il prof. Scambia? Io sono in cura da lui ( oggi con parp inibitori)
In bocca al lupo! 🤞
Vedere il miglior commento
Brunina
@Plastada anche a me è comparsa una recidiva dopo 12 mesi di mantenimento con Parp inibitore, si tratta di un linfonodo sulla doccia colico-peritoniale. Sono in cura al Policlinico Gemelli ed il Prof Scambia ha deciso di intervenire chirurgicamente a breve. Spero vada tutto bene, a me ed a tutte voi ! ☘️🤞☘️🤞☘️
Vedere il miglior commento
Brunina
@nicoletta.menzella-1963 chi vedrai al Gemelli? Il prof. Scambia? Io sono in cura da lui ( oggi con parp inibitori)
In bocca al lupo! 🤞
Vedere il miglior commento
Articoli da scoprire...

19/06/18 | Attualità
Tumori, caccia alle cellule “ghiro” per snidare la malattia dopo la chemioterapia
Questo tema ti interessa?
Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità
Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti UniscitiÈ gratis e riservato
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Francesco_R
Buon consigliere
Ciao a tutti,
qualcuno di voi soffre di mieloma multiplo? Vi invito a scambiare le vostre opinioni e condividere le vostre esperienze e a discutere dell'impatto del mieloma multiplo sulla vostra vita quotidiana (sociale, familiare, intima...).
Buona discussione!