Farmaci e rcu
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti Rettocolite ulcerosa
1 risposta
49 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 14/12/20 à 19:43
Salve, sono una nuova iscritta, poiché a mia figlia dopo una serie di esami fatti per una febbre che non andava via causa un infezione hanno riscontrato valori alti di calprotectona e anse un po' inspessite (ha avuto anche l adenovirus). Hanno pensato potesse essere rcu, ma non ha tutti i sintomi, anzi a parte questi valori alterati non ha niente, mangia tutto e in bagno va bene. Ora volevo chiedere se quando si è in fase di remissione bisogna assumere comunque la terapia o no. Grazie a chi mi risponde
Inizio della discussione - 31/12/20
Farmaci e rcu https://www.carenity.it/forum/rettocolite-ulcerosa/i-trattamenti-della-rettocolite-ulcerosa/farmaci-e-rcu-3349Pubblicato il 31/12/20 à 20:22
Solitamente si utilizza una terapia di mantenimento atta ad evitare recidive... Solitamente sono compresse di mesalazina.