Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con l'AIDS-HIV
  • Giornata mondiale contro l'Aids, dai nuovi studi ai test gratuiti: le iniziative in Italia
 Torna
Convivere con l'AIDS-HIV

Giornata mondiale contro l'Aids, dai nuovi studi ai test gratuiti: le iniziative in Italia

  •  36 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  6 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 11/01/17 alle 11:43

Il primo dicembre si celebra la Giornata mondiale contro l'Aids. Anche in Italia, come ogni anno, sono tante le organizzazioni impegnate in campagne di sensibilizzazione, raccolte fondi e test gratuiti, a cominciare dalla Lega italiana per la lotta contro l'Aids (Lila).

Per l'occasione la facciata del Pirellone di Milano è stata illuminata con la scritta "Stop Aids". E' stato presentato a Perugia, inoltre, uno studio che mira a uccidere il virus Hiv con molecole al selenio.

Da Catania a Torino sono molte iniziative organizzate: dalle giornate di test gratuito a proiezioni, spettacoli teatrali e serate in discoteca. L'obiettivo è univoco: promuovere la conoscenza dell'Aids e la prevenzione, soprattutto tra i più giovani. Le iniziative sono realizzate con il contributo di coop che, per l'occasione, hanno donato alla Lila 25mila preservativi a suo marchio, che saranno distribuiti gratuitamente insieme al materiale informativo dell'associazione.

Test gratuiti - Le sedi locali della Lila di Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Como, Livorno, Firenze, Milano, Roma, Torino e Trento organizzeranno giornate di test gratuito. A Milano, in particolare, si parte con la possibilità di effettuare gratuitamente ogni primo giovedì del mese il test rapido salivare per HIV e HCV (virus dell'epatite C) presso la sede Lila di via Carlo Maderno 4, dalle 17 alle 20.30 con la presenza di un medico e di un counselor. Primo appuntamento: giovedì 3 dicembre.

Fatti un regalo, fai il test - Secondo l'Istituto superiore di sanità, in Italia la percentuale di soggetti inconsapevoli di aver contratto l'Hiv va dal 13 al 40% in più delle oltre 94mila persone già accertate, per un totale di 100/150mila casi. Un dato che va di pari passo con quello secondo cui nel nostro Paese oltre il 50% delle persone scopre di avere l'Aids in una fase molto avanzata dell'infezione. Per questo, fino al 6 dicembre, Lila Onlus lancia Fatti un regalo: fai il test!, la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi con SMS solidale al 45504. L'intento è promuovere la conoscenza e l'uso del test rapido salivare per l'Hiv che consente una diagnosi tempestiva e la successiva cura, nonché l'adozione di comportamenti corretti per prevenire la trasmissione ad altre persone.

La Giornata mondiale contro l'Aids

Perugia, le molecole anti-Hiv - Le nuove armi per combattere il virus dell'Hiv arrivano dal selenio. E' quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Medicinal Chemistry dall'Università di Perugia in collaborazione con il Rega Institute di Lauven in Belgio, leader mondiale per gli studi biochimici sul virus. Le nuove molecole selenorganiche inibiscono selettivamente una proteina vitale per l'Hiv, denominata NCp7, annientando la minaccia virale. L'azione di questi composti è efficace su tutte le varianti del virus, comprese le forme resistenti ai farmaci attualmente in uso.

Pirellone illuminato - Una facciata del Pirellone, sede storica della Regione Lombardia, dalla sera di martedì è stata illuminata con la scritta "Stop Aids". L'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale vuole segnalare in questo modo il suo sostegno alle "iniziative di sensibilizzazione legate alla Giornata mondiale contro l'Aids". La scritta sarà composta attraverso l'accensione nelle ore notturne di alcune finestre del grattacielo, sulla facciata che dà su piazza Duca d'Aosta, verso la stazione Centrale. In una nota il Consiglio regionale riferisce che il messaggio sarà replicato anche sui pannelli elettronici interni al Pirellone.

Le iniziative della Croce Rossa - Un muro gigante coperto di profilattici che formano la parola "Aids" dal quale ogni persona potrà staccarne uno finché, ora dopo ora, la scritta scomparirà. L'obiettivo è quello di indicare che solo con l'uso del preservativo si può ridurre la diffusione del virus Hiv. Con questa iniziativa i Giovani della Croce Rossa Italiana saranno presenti in numerose piazze italiane, dal primo dicembre e per tutta la settimana, per sensibilizzare la fascia più giovane della popolazione all'educazione alla prevenzione delle malattie a trasmissione sessuale. L'iniziativa sarà promossa anche sui social network con video "educativi" che saranno disponibili a partire dal primo dicembre sulla pagina Facebook www.facebook.com/giovani.cri

TGCOM24.it

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar exit

Ex membro

26/10/16 alle 20:20

Ciao a tutti, mi chiamo Elena e faccio parte di Croce Rossa Italiana. All'interno di essa presentiamo diversi progetti di sensibilizzazione ed informazione riguardo all'HIV-AIDS. Ho conosciuto il forum e ho pensato che fosse un buonissimo modo per avere la possibilità di capire davvero da voi quali siano le vostre esperienze, difficoltà e paure in modo da poter rendere l'attività di sensibilizzazione ancora più efficacie. Niente di quello che leggerò verrà portato fuori da questo forum se non in forma indiretta. A questo punto vorrei chiedervi cosa vorreste che le persone sapessero della vostra malattia e del vostro essere malati?

Grazie a tutti


Giornata mondiale contro l'Aids, dai nuovi studi ai test gratuiti: le iniziative in Italia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-laidshiv/giornata-mondiale-contro-laids-dai-nuovi-studi-327 2016-10-26 20:20:14
avatar exit

Ex membro

27/10/16 alle 13:33

Ciao @elena_madella grazie per il messaggio, ti consiglio di creare una discussione specifica su questo tema nel forum Convivere con l'AIDS-HIV in modo che la tua domanda sia puiù visibile agli altri membri, dimmi se vuoi che sia io a farlo, grazie, Francesco


Giornata mondiale contro l'Aids, dai nuovi studi ai test gratuiti: le iniziative in Italia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-laidshiv/giornata-mondiale-contro-laids-dai-nuovi-studi-327 2016-10-27 13:33:32

avatar mariodec

mariodec

05/11/16 alle 20:34

Buon consigliere

avatar mariodec

mariodec

Ultima attività il 12/08/20 alle 15:17

Iscritto nel 2016


64 commenti pubblicati | 5 nel gruppo Convivere con l'AIDS-HIV


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

L'ignoranza, il bigottismo e la stupidità la fanno ancora da padroni in Italia, ne è un tragico esempio la sterile fobia ossessiva del "gender" il mostro orribile perverso e famelico di giovani prede che si aggira nelle scuole. In una nazione dove per primo il ministero della salute non fa più campagne preventive sulla infezione da HIV. e dove parlar di profilattico è ancora peccato, che ci volete fare?

Manca solo che il ministero della salute consigli di farsi le seghe e i ditali, per evitare lo HIV.

Vedere la firma

de cesare mario


Giornata mondiale contro l'Aids, dai nuovi studi ai test gratuiti: le iniziative in Italia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-laidshiv/giornata-mondiale-contro-laids-dai-nuovi-studi-327 2016-11-05 20:34:26

avatar Baptiste

Baptiste

Modificato il 11/01/17 alle 11:43

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 47 nel gruppo Convivere con l'AIDS-HIV

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buongiorno a tutta la community. 

Condivido con voi quest'articolo di tantasalute.it che riguarda uno studio recente. 

" I ricercatori del Salk Institute di La Jolla, in California, hanno ‘craccato’ il sistema che permette al virus dell’Hiv di invadere le cellule umane. Ma questo cosa vuol dire? In pratica, è diventato finalmente possibile smorzare, se non addirittura annullare, il meccanismo usato dal virus dell’Hiv per svilupparsi nell’organismo umano. Grazie a questa scoperta, d’ora in poi, sarà sempre più probabile contrastare il decorso della malattia e riuscire ad individuare nuovi farmaci contro l’infezione.

Dopo l’arrivo dell’autotest in farmacia e la guarigione inaspettata di alcuni malati affetti da Hiv, ulteriori passi avanti sono stati fatti in questi giorni nel campo genetico. 

È stato, infatti, scoperto come neutralizzare il sistema molecolare che permette al virus dell’Hiv di invadere il Dna delle cellule e replicarsi, colonizzando, così, l’organismo ospite.

Inoltre, la manomissione del suo funzionamento consentirà anche per comprendere la capacità del virus di resistere all’azione di alcuni farmaci molto sofisticati, i quali hanno la funzione di inibitori degli enzimi, conosciuti col nome di integrasi (Insti), in grado di contrastare l’infezione da Hiv e bloccare il cosiddetto ‘intasoma’, il complesso proteico usato dal virus per integrare il proprio materiale genetico."

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Giornata mondiale contro l'Aids, dai nuovi studi ai test gratuiti: le iniziative in Italia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-laidshiv/giornata-mondiale-contro-laids-dai-nuovi-studi-327 2017-01-11 11:43:30

avatar Baptiste

Baptiste

11/08/20 alle 11:43

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 47 nel gruppo Convivere con l'AIDS-HIV

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri @Vogliadivita79‍ @LucaDreamer‍ @markvit79‍ @passionemarea‍ @paolacampy‍ @sandro200158‍ come state oggi? Avete visto la nostra discussione? La vostra esperienza ci sarà molto utile. Grazie in anticipo per la comunità emoticon bye

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Giornata mondiale contro l'Aids, dai nuovi studi ai test gratuiti: le iniziative in Italia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-laidshiv/giornata-mondiale-contro-laids-dai-nuovi-studi-327 2020-08-11 11:43:46

avatar Baptiste

Baptiste

30/11/20 alle 17:09

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 47 nel gruppo Convivere con l'AIDS-HIV

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri @ConigliBianchi‍ @breiz_30‍ @serenainme‍ @JackFi‍ @ragnorn‍ @fernandes‍ @Bel.jerome‍ @Misterflip‍ come state oggi? Non so se avete visto ma abbiamo scritto un articolo sulla nuova scoperta della startup Diaccurate per quanto riguarda la lotta contro HIV che potrebbe forse interessarvi. Vi allego qui il link:

https://member.carenity.ithttps://www.carenity.it/info-malattia/rivista/attualita/verso-un-passo-importante-nella-lotta-contro-hiv-858

Grazie mille in anticipo per le vostre esperienze, contributi o scambi a riguardo emoticon cuore

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Giornata mondiale contro l'Aids, dai nuovi studi ai test gratuiti: le iniziative in Italia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-laidshiv/giornata-mondiale-contro-laids-dai-nuovi-studi-327 2020-11-30 17:09:29

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.