- Home page
- Interagisco
- Forum
- Arteriosclerosi
- Convivere con le malattie cardiovascolari
- Per i cuori malati, yoga ed esercizio aerobico
Per i cuori malati, yoga ed esercizio aerobico
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti Arteriosclerosi
2 risposte
30 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 24/10/17 à 13:40
Corsa, camminata veloce, bicicletta o nuoto: praticati insieme allo yoga sono due volte più potenti nel ridurre fattori di rischio come ipertensione, colesterolo e chili di troppo
Una bella camminata a passo veloce e poi qualche esercizio di yoga sul tappetino. Non c’è niente di meglio per aiutare un cuore malato. L’attività fisica aerobica combinata con lo yoga permette infatti di ottenere il doppio dei risultati nel ridurre i fattori di rischio cardiovascolare come ipertensione, colesterolo e chili di troppo. Lo dimostra uno studio indiano presentato a Dubai in occasione dell’ottavo congresso della società cardiologica degli Emirati unito alla conferenza dell’American College of Cardiology in Medio Oriente.
L’esperimento
I ricercatori dell’HG Sawai Man Singh Hospital di Jaipur, in India, hanno selezionato 750 pazienti malati di cuore, obesi e affetti da diabete di tipo 2. Un primo gruppo di 225 persone ha seguito un programma di attività fisica aerobica per tre sessioni da sei mesi ciascuna. Un secondo gruppo di 240 persone ha seguito un corso di yoga di pari durata. I restanti 285 pazienti, infine, hanno combinato entrambe le attività.
L’unione fa la forza
Al termine della sperimentazione, i pazienti che avevano praticato solo esercizio aerobico o solo yoga avevano ottenuto risultati simili in termini di riduzione di pressione arteriosa, colesterolo totale, colesterolo “cattivo” LDL, trigliceridi, peso e circonferenza vita. Il doppio degli effetti è stato invece ottenuto dal terzo gruppo di pazienti che aveva combinato yoga e attività aerobica. I loro esami clinici dimostrano perfino un miglior funzionamento del cuore, misurato con parametri come la frazione di eiezione ventricolare e la funzione diastolica.
Meno stress, più salute
«Combinare lo yoga con l’esercizio aerobico riduce lo stress mentale, fisico e vascolare, portando ad un abbassamento del rischio di mortalità e morbidità cardiovascolare», commenta il cardiologo Naresh Sen, tra gli autori dello studio. «I pazienti con malattie cardiache possono trarre beneficio dallo yoga facendolo diventare parte integrante della loro routine quotidiana».
Inizio della discussione - 15/02/19
Per i cuori malati, yoga ed esercizio aerobico https://www.carenity.it/forum/arteriosclerosi/convivere-con-le-malattie-cardiovascolari/per-i-cuori-malati-yoga-ed-esercizio-aerobico-1299Pubblicato il 15/02/19 à 15:10
Car membri avete visto questa discussione? Voi fate sport? Vi aiuta nella vostra vita quotidiana? Vi ringrazio in anticipo.
@Marinam2 @PapagnaMatteo @Maryrose @anna.bondi @piste2003 @lion1954 @loredanasielli @stefanogini @ankh14 @marilu960 @Gianfranco96 @maurad @Maurino @Ivanino @niky893 @Chaira @Venpas @samuela82 @patty60 @Marilur @buttig1943 @clasegna @mm44ss @sabisabi @bruno65 @felicia69 @GigiVox @anto21 @Aime 76 @Chierichetto @giugari @giusy67 @Grog55 @rcoviello4
Pubblicato il 11/08/20 à 11:59
Ciao a tutti. Mi permetto di rilanciare questa discussione. cari membri @Cleo79 @MOSS @EmiliaPellinghelli @orobit @Giuliam @Francod come state oggi? Avete visto la nostra discussione? La vostra esperienza ci sarà molto utile. Grazie in anticipo per la comunità