- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Asma
- La tua opinione sui trattamenti per l'asma
- Asma e BPCO, a maggio le consulenze gratuite
Pazienti Asma
Asma e BPCO, a maggio le consulenze gratuite
- 120 visualizzazioni
- 4 sostegni
- 6 commenti
Tutti i commenti
Esmi1962
Buon consigliere
Una bellissima iniziativa! Ci andro' sicuramente, per sviscerare tutti i miei dubbi... Grazie!
Esmi1962
Buon consigliere
Ho prenotato!!!
Barbaraa
Buon consigliere
In che città e'?
A Torino in quale struttura?
Baptiste
Buon consigliere
Ciao @Barbaraa
Ti invito a contattare il Numero Verde 800 628989 per maggiori informazioni 😉
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Esmi1962
Buon consigliere
Ci sono andata, all'Humanitas a Milano, visita e personale eccezionali!
Baptiste
Buon consigliere
Grazie @Esmi1962 del tuo contributo. Mi fa piacere leggere questo
Un caro saluto
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
Articoli da scoprire...

13/06/18 | Testimonianza
Ho affrontato molti errori di diagnosi prima di scoprire la mia asma cronica e NASH
Questo tema ti interessa?
Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità
Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti UniscitiÈ gratis e riservato
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Baptiste
Buon consigliere
Il Centro "Medicina Predittiva e Fisiopatologia Respiratoria" del Policlinico Umberto I, effettuerà consulenze specialistiche gratuite per pazienti con asma o BPCO dal 21 al 25 maggio 2018
Dal 21 al 25 Maggio si terrà la CONTROL’ASMA&BPCO week, una settimana dedicata alla sensibilizzazione, informazione e monitoraggio per i pazienti con diagnosi di asma o di broncopneumopatia ostruttiva cronica (BPCO).
Promossa da SIAAIC, Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica, SIP/IRS, Società Italiana di Pneumologia, e FederASMA e ALLERGIE Onlus, si pone l’obiettivo di dare a questi pazienti un’occasione importante per effettuare una visita di controllo dello stato di malattia e ricevere informazioni utili alla sua gestione, attraverso l’offerta di consulenze gratuite presso Centri specialistici distribuiti sul territorio nazionale.
A chi si rivolge
Le consulenze specialistiche gratuite, offerte nell’ambito dell’evento CONTROL’ASMA&BPCO week, sono valutazioni di controllo e come tali destinate alle persone che hanno già ricevuto una diagnosi di asma o BPCO nel corso della loro vita.
Come prenotare
Si può prenotare SOLO contattando il Numero Verde 800 628989, attivo dal 18 aprile 2018, dal lunedì al venerdì (esclusi giorni festivi), dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Il Call Center del Numero Verde ti darà tutte le informazioni per prendere un appuntamento nel Centro specialistico più comodo per te, compreso quello del Policlinico Umberto I, in un giorno della settimana dal 21 al 25 maggio 2018.
Cosa presentare il giorno della visita
Il giorno dell’appuntamento dovrai poi semplicemente presentarti all’ora concordata presso il Centro da te scelto, senza l’impegnativa del tuo Medico di famiglia.
Dove al Policlinico
Le visite verranno effettuate presso "Medicina Predittiva e Fisiopatologia Respiratoria - Centro di studio per la predizione, prevenzione e cura delle multimorbilità e controllo dei fattori di rischio", Responsabile la Dott.ssa Paola Andreozzi; Servizio in carico alla "UOC di Medicina Interna e Disfunzioni Respiratorie", Direttore il Prof. Paolo Palange.
Il Servizio si trova in Viale del Policlinico, 155 presso il VI Padiglione, II Piano.
Asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
Asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) sono due malattie respiratorie croniche molto diffuse. In questa sezione trovi alcune informazioni sulle loro caratteristiche generali, i fattori di rischio e di progressione, l’impatto sulla qualità di vita e, soprattutto, sull’importanza di non trascurarle, neanche quando ci si “sente bene”.
Policlinico News