Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?
 Torna
Buono a sapersi

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

  •  2.099 visualizzazioni
  •  98 sostegni
  •  77 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

14/02/19 alle 13:30

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Oggi, è il giorno di San Valentino! Questo giorno, a volte screditato a causa della sua portata commerciale e marketing, evoca senza dubbio l’amore la coppia. Abbiamo organizzato un sondaggio* per permettere di esprimervi a proposito. Essere malato cronico influisce sulla vostra vita sentimentale? Occuparsi di un paziente ha anche delle ripercussioni? Ecco le vostre risposte.

Conservare una vita intima e sessuale: una difficoltà per 31,2% dei rispondenti

Alla domanda « in quanto paziente o parente, quale impatto ha la malattia sulla vostra vita amorosa », una maggioranza dei partecipanti hanno risposto che la loro vita intima e sessuale era difficile. Numerose ragioni possono spiegare questa constatazione: calo della libidine legato alla stanchezza, impotenza, dolori localizzati... Essere affetto da una malattia cronica può fortemente disturbare le relazioni intime con il suo partner. Per quanto riguarda i parenti dei pazienti, pure loro possono sentire un esaurimento psicologico, e anche fisico.

>> Leggere la testimonianza di Eugenio sui disturbi sessuali

Per i pazienti che non hanno incontrato l’anima gemella, la malattia può anche rallentare l’incontro di partner. La nostra grande indagine sull’isolamento ha rivelato che 57% dei pazienti avevano ridotto le loro uscite in città. Le occasioni di incontrare nuove persone sono quindi più limitate. Di più, 88% dei pazienti hanno notato un impatto dell’isolamento sulla loro vita intima e 98% sulla loro vita sociale.

Le relazioni con il partner sono più difficili per 21,5% dei rispondenti

Per 21,5% dei pazienti e parenti di pazienti che hanno risposto all’indagine, le relazioni con il loro partner si sono complicate a causa della malattia. In effetti, i pazienti possono soffrire dell’incomprensione del fidanzato o non avere abbastanza energia per dedicare loro tempo e attenzione.

>> Testimonianza: come gestire le relazioni con i suoi cari quando siamo affetti da una malattia cronica

Soltanto 9,3% dei partecipanti hanno avuto la gioia di vedere la loro coppia rafforzata con la malattia. Numerose coppie si separano dopo la diagnosi di una malattia; inoltre, uno studio recente ha mostrato che una donna è 6 volte più suscettibile di vivere una separazione dopo la diagnosi di un cancro o sclerosi multipla di un’uomo nella stessa situazione.

Stare solo, la soluzione per 18,3% dei rispondenti

« Voglio stare solo(a) in parte a causa della malattia » è la risposta fatta da 18,3% dei rispondenti al nostro sondaggio. In effetti, cicatrici, l’aumento o la perdita di peso o ancora l’apparecchiatura medica possono causare una pessima immagine di se stesso. Le difficoltà nel conservare una vita di coppia normale o la paura del rifiuto dell’altro possono così scoraggiare le persone interessate.

>> Raggiungere il nostro gruppo sul dolore cronico e trovare soluzioni

Cosa fare per ritrovare una vita amorosa appagante?

Se non avete ancora trovato l’anima gemella, non dimenticate che non siete definiti soltanto dalla vostra malattia. Avete sempre le vostre qualità. La sessualità può prendere diverse forme, nonostante il fatto che la malattia sia paralizzante o no.

Bisogna anche trattare i sintomi della malattia che hanno un impatto sulla vita intima, quando è possibile. Sintomi neurologici, cardiovascolari, fisici o psicologici possono incidere sulla vita sessuale, come gli effetti secondati di un farmaco. Parlatene con il vostro medico per limitare la stanchezza e il dolore per migliorare il vostro umore. Potete anche consultare un specialista:

- Un psicologo potrà aiutarvi a superare i vostri blocchi e accettare la vostra malattia o quella del vostro parente
- Un sessuologo vi darà consigli su tutti gli aspetti della sessualità, che siano fisici o affettivi
- Un ginecologo cura la fisiologia e le affettazioni del sistema riproduttivo della donna per aiutarla a limitare il dolore o qualsiasi disturbo
- Un urologo si occupa del sistema urogenitale maschile e potrà consigliarvi di fronte all’impotenza o altri dolori.

 

E voi cari membri, la vostra vita amorosa è messa in difficoltà con la malattia? Parlarne è già un passo verso una vita intima e sessuale. Avete curato dei sintomi in particolare? 


Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar Baptiste

Baptiste

21/02/19 alle 14:38

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie a voi tutti per questi contributi. Molto gentileemoticon cuoreemoticon cloveremoticon angelo

Ciao ai nostri nuovi membri. Qui potete condividere la vostra esperienza e/o opinione sul rapporto tra vita sentimentale e malattia. Come affrontarla? È difficile avere una vita privata? sessuale? Ringrazio chiunque vorrà condividere la sua esperienza con noi. emoticon byeemoticon timido

@OrianaUtzeri‍ @gargiuloandrea‍ @Beniamino.Palmieri‍ @Kasia74‍ @pinkjolie‍ @NiedLivløse‍ @AnaMariaRivera‍ @Giuseppe86‍ @Adelaidea‍ @Tatti1‍ @Marilenasabatino‍ @Aurora1987‍ @RitaBUBBA‍ @miciotta‍ @mariacatenascripi‍ @Bipolando‍ @emanueleboero‍ @Paolo1967‍ @Alessandria‍ @Vincenzo66‍ @Puppili‍ @Cester‍ @Hope22‍ @Danya55‍ @barabba‍ @Lella30‍ @GiorgioTr63‍ @giusyrugnone×giulua27‍ @Lucy620‍ @Tweety‍ @BarbaraR‍ @Vilma2019‍ @pocahontas97‍ @paola1975‍ @Simona77‍ @ReggioRosa‍ @Sergino76‍ @Fillossera‍ @pallina89‍ @mauram‍ @Anna19‍ @Arianna15‍ @SantoRosy‍ @Giulianatasca‍ @serfava‍ @ClaudialaLia‍ @Pietro1976‍ @Rosaria82‍ @Stequack‍ @giovafer‍ @Fabiana74‍ @silvaale‍ @Tox1981‍ @Sabrina123‍ @Alevime‍ @Lodovica‍ @Borderliner‍ @oigres‍ @Antonio44‍ @StevenRiz‍ @kjara65‍ @Gerolamo‍ @Folkner‍ @Direzioneserenità‍ @mahebidou‍ @Luciasammi‍ @Lucia80‍ @riri2000‍ @Maria35‍ @Chiarasere‍ @Mike01‍ @Lellobonato‍ @antonio‍ @MountainLily‍ @Pmikele‍ @3313339278‍ @Katezan‍ @susanna.bilato‍ @dilican1‍ @Grace63‍ @Gisella76‍ @AleF1977‍ @fabrizione‍ @AnaChisca‍ @isabella.margiotta‍ @Brunaparlati‍ @iam.elisap‍ @Psalsva‍ @Rosa63‍ @Elenama‍ @Gianna71‍ @PaolaSilvestri‍ @MarziaBo‍ @Katia75‍ @Luisa..‍ @Mariaincarnato‍ @Christopher66‍ @Jolybali‍ @nikant59‍ @Grazia67‍ @Adif971‍ @Giovanni23‍ @selenio‍ @Sarase‍ @philly‍ @Rossella1972‍ @yuscia‍ @realepaolo‍ @Miumiu86‍ @Vincenzo2222‍ @Sara1990‍ @maluste‍ @Rimrek‍ @clanis‍ @Laika60‍ @Ulysses‍ @sabrina.monzini‍ @GaetanoA.‍ @Lor.Pez‍ @Ioanaili‍ @patriziapic‍ @Orchidea19‍ @Raffaelevit‍

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2019-02-21 14:38:55

avatar Tholga

Tholga

27/02/19 alle 07:21

Buon consigliere

avatar Tholga

Tholga

Ultima attività il 23/04/24 alle 02:08

Iscritto nel 2017


52 commenti pubblicati | 12 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buongiorno a tutti , condivido tutto quello che avete scritto ma vorrei aggiungere un piccolo punto : se il malato è l’uomo la donna che X natura è predisposta alla cura degli altri e alla pazienza, altrimenti non sarebbe mamma, accetta e non si pone il problema anzi si tara sulle esigenze del compagno mentre, se il malato è di sesso femminile... certo il compagno l’amerà fino alla fine dei suoi giorni ; ma qualche occhiata in giro e magari anche qualche “aiutino” se riesce , se lo fa dare . Ma anche in questo caso è nella natura dell’uomo , se così non fosse stato dalla notte dei tempi , non esisterebbe praticamente la popolazione xchè X natura deve cercare la femmina che potrebbe mettere al mondo un altro essere umano . In fin dei conti non è un caso che ci siano più femmine che uomini al mondo . Poi è vero che con la religione hanno tentato di rendere peccaminoso l’istino naturale , ciò non toglie comunque che avviene e ,si ricopre X nascondersi , delle varie problematiche dell’altro partner. E comunque, io che ho mezzo secolo e sono diabetica da 44 anni ho vissuto tutto il periodo x poter affermare che se ti comporti bene ,riesci a non essere differente da una persona senza la malattia cronica ( parlo di diabete ovviamente) e che è come fare attività sportiva, cosa che è a tutti gli effetti , se continui ad “allenarti” sarai più “lento “ma sempre allenato

 

Vedere la firma

Barbara


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2019-02-27 07:21:34
avatar exit

Ex membro

28/02/19 alle 09:41

Vorrei rispondere a Tholga. Ti bastano un migliaio di testimonianze di donne che hanno tagliato la corda ed hanno lasciato i compagni soli con la loro malattia? 


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2019-02-28 09:41:03

avatar Deepinside

Deepinside

28/02/19 alle 17:11

avatar Deepinside

Deepinside

Ultima attività il 19/09/20 alle 07:52

Iscritto nel 2017


5 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Anche io sono una delle fortunate in amore. Dopo la diagnosi di diabete 1 di Diego, il primo figlio, a soli 2 anni e 3 mesi, il babbo ha detto subito, che insieme, c'è l'ha faremo. Nei rapporti intimi, basta capire che quelli sono i nostri momenti d'amore e basta. Tutto il resto è fuori.

Vedere la firma

Deepinside


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2019-02-28 17:11:41
avatar exit

Ex membro

01/03/19 alle 17:40

A ridosso della malattia ls mia vita sentimentale è andata in frantumi


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2019-03-01 17:40:20

avatar Tholga

Tholga

03/03/19 alle 09:46

Buon consigliere

avatar Tholga

Tholga

Ultima attività il 23/04/24 alle 02:08

Iscritto nel 2017


52 commenti pubblicati | 12 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Frangel, può essere che “qualche” donna se ne sia andata xchè non aveva voglia di vivere la situazione ma, di tutti i tuoi amici abbandonati , quanti avevano già una situazione traballante alle spalle e la malattia è stata la goccia ... ? Ricordati che sempre tendenzialmente voi siete più fragili quando vi succede una disavventura, quindi vi bloccate molto di più e noi sempre tendenzialmente con l’animo della crocerossina, accettiamo moltissimo ma non accettiamo che nonostante l’amore che vi riversiamo , l’impegno nel supportarvi etc voi decidiate di lasciarvi andare e non accettare le regole di vita che una malattia impone. Io vengo da una famiglia dove ben due bambini su tre avevano il diabete: mio fratello ed io . A lui è venuto a 4 anni a me a 7, pensi che nostra madre non ci abbia curato nello stesso modo ? Però io sono praticamente senza patologie riguardanti il diabete X tutta l’attenazione che comunque ho posto alla malattia, mio fratello invece le ha tutte e calcola che proprio il suo non accettare il diabete lo ha portato a buttare via gli organi trapiantati , xchè come ti dicevo le ha fatte proprio tutt’e : è diventato ipovedente dopo un’operazione riuscitissima se ne fregato e li ha ripersi , è andato in dialisi e dopo il trapianto se n’è fregato ed è tornato diabetico , è amputato in entrambi i piedi , ha messo valvole al cuore ... ma tu come credi che viva la sua vita ? Con cioccolato bignè alla crema e biscotti a gogo. Credo che il vostro non accettare la malattia faccia allontanare la compagna più che la malattia stessa.

Certo non tutti sono così ma la maggior parte si ,anche se tenterai di smentire, se vai in uno studio diabetologico vedi molti più uomini che donne con problemi causati dalla malattia, magari in un futuro cambierà ma al momento io vedo purtroppo ancora questo 

Vedere la firma

Barbara


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2019-03-03 09:46:43

avatar Tholga

Tholga

03/03/19 alle 09:51

Buon consigliere

avatar Tholga

Tholga

Ultima attività il 23/04/24 alle 02:08

Iscritto nel 2017


52 commenti pubblicati | 12 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

In ultimo vorrei dire a chiunque ha una vita distrutta dal diabete , non sentitevi malati siete normali ma avete bisogno di una dieta e un po’ di insulina in più degli altri . 

Siete voi che vi ponete limiti cosa che io non ho mai fatto , anzi ho fatto tutto quello che desideravo , ho il brevetto da sub, faccio discese con il kayak , scio è vivo a Milano dove la vita non è monotona, quindi ogni cosa che uno desidera veramente può farla , solo con qualche accorgimento in più .

Vedere la firma

Barbara


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2019-03-03 09:51:53

avatar MILLETTA

MILLETTA

06/03/19 alle 02:37

Buon consigliere

avatar MILLETTA

MILLETTA

Ultima attività il 03/07/25 alle 17:25

Iscritto nel 2015


184 commenti pubblicati | 40 nel gruppo Buono a sapersi

7 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Io posso essere grata di avere un marito che è un angelo. Mi aiuta anche fin troppo, è sempre molto premuroso. Siamo molto affiatati e seppur abbiamo trascorso parecchi periodi difficili siamo sempre riusciti a superarli grazie all'amore che c'è tra noi e l'amore, fede e devozione che abbiamo in Dio, nella Madonna e nei Santi. 

L'insorgere della malattia ha sconvolto tutta la nostra esistenza compresa la nostra vita privata e la nostra intimità, anche queste pian piano le abbiamo affrontate e ancora le stiamo affrontando man mano che si presentano i problemi. 

 

 

Vedere la firma

MILLETTA


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2019-03-06 02:37:47
avatar exit

Ex membro

10/06/19 alle 11:32

Io mi rendo conto di essere sempre stanca, intrattabile, arrabbiata, dolorante ecc ecc ecc.. E spesso dall'altra parte non mi sento compresa, sostenuta. Mi rendo conto che non sia facile, ma l'amore non è forse questo? In salute e in malattia? 


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2019-06-10 11:32:28

avatar pipposano

pipposano

07/11/19 alle 08:38

avatar pipposano

pipposano

Ultima attività il 29/07/23 alle 16:04

Iscritto nel 2015


3 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Devo dire che la mia partner ha accettato con rispetto il sopraggiungere alla malattia,devo dire che a livello affettivo non ha inciso minimamente sul nostro rapporto do Marito Moglie


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2019-11-07 08:38:58
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.