Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?
 Torna
Buono a sapersi

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

  •  2.099 visualizzazioni
  •  98 sostegni
  •  77 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

14/02/19 alle 13:30

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Oggi, è il giorno di San Valentino! Questo giorno, a volte screditato a causa della sua portata commerciale e marketing, evoca senza dubbio l’amore la coppia. Abbiamo organizzato un sondaggio* per permettere di esprimervi a proposito. Essere malato cronico influisce sulla vostra vita sentimentale? Occuparsi di un paziente ha anche delle ripercussioni? Ecco le vostre risposte.

Conservare una vita intima e sessuale: una difficoltà per 31,2% dei rispondenti

Alla domanda « in quanto paziente o parente, quale impatto ha la malattia sulla vostra vita amorosa », una maggioranza dei partecipanti hanno risposto che la loro vita intima e sessuale era difficile. Numerose ragioni possono spiegare questa constatazione: calo della libidine legato alla stanchezza, impotenza, dolori localizzati... Essere affetto da una malattia cronica può fortemente disturbare le relazioni intime con il suo partner. Per quanto riguarda i parenti dei pazienti, pure loro possono sentire un esaurimento psicologico, e anche fisico.

>> Leggere la testimonianza di Eugenio sui disturbi sessuali

Per i pazienti che non hanno incontrato l’anima gemella, la malattia può anche rallentare l’incontro di partner. La nostra grande indagine sull’isolamento ha rivelato che 57% dei pazienti avevano ridotto le loro uscite in città. Le occasioni di incontrare nuove persone sono quindi più limitate. Di più, 88% dei pazienti hanno notato un impatto dell’isolamento sulla loro vita intima e 98% sulla loro vita sociale.

Le relazioni con il partner sono più difficili per 21,5% dei rispondenti

Per 21,5% dei pazienti e parenti di pazienti che hanno risposto all’indagine, le relazioni con il loro partner si sono complicate a causa della malattia. In effetti, i pazienti possono soffrire dell’incomprensione del fidanzato o non avere abbastanza energia per dedicare loro tempo e attenzione.

>> Testimonianza: come gestire le relazioni con i suoi cari quando siamo affetti da una malattia cronica

Soltanto 9,3% dei partecipanti hanno avuto la gioia di vedere la loro coppia rafforzata con la malattia. Numerose coppie si separano dopo la diagnosi di una malattia; inoltre, uno studio recente ha mostrato che una donna è 6 volte più suscettibile di vivere una separazione dopo la diagnosi di un cancro o sclerosi multipla di un’uomo nella stessa situazione.

Stare solo, la soluzione per 18,3% dei rispondenti

« Voglio stare solo(a) in parte a causa della malattia » è la risposta fatta da 18,3% dei rispondenti al nostro sondaggio. In effetti, cicatrici, l’aumento o la perdita di peso o ancora l’apparecchiatura medica possono causare una pessima immagine di se stesso. Le difficoltà nel conservare una vita di coppia normale o la paura del rifiuto dell’altro possono così scoraggiare le persone interessate.

>> Raggiungere il nostro gruppo sul dolore cronico e trovare soluzioni

Cosa fare per ritrovare una vita amorosa appagante?

Se non avete ancora trovato l’anima gemella, non dimenticate che non siete definiti soltanto dalla vostra malattia. Avete sempre le vostre qualità. La sessualità può prendere diverse forme, nonostante il fatto che la malattia sia paralizzante o no.

Bisogna anche trattare i sintomi della malattia che hanno un impatto sulla vita intima, quando è possibile. Sintomi neurologici, cardiovascolari, fisici o psicologici possono incidere sulla vita sessuale, come gli effetti secondati di un farmaco. Parlatene con il vostro medico per limitare la stanchezza e il dolore per migliorare il vostro umore. Potete anche consultare un specialista:

- Un psicologo potrà aiutarvi a superare i vostri blocchi e accettare la vostra malattia o quella del vostro parente
- Un sessuologo vi darà consigli su tutti gli aspetti della sessualità, che siano fisici o affettivi
- Un ginecologo cura la fisiologia e le affettazioni del sistema riproduttivo della donna per aiutarla a limitare il dolore o qualsiasi disturbo
- Un urologo si occupa del sistema urogenitale maschile e potrà consigliarvi di fronte all’impotenza o altri dolori.

 

E voi cari membri, la vostra vita amorosa è messa in difficoltà con la malattia? Parlarne è già un passo verso una vita intima e sessuale. Avete curato dei sintomi in particolare? 


Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento
avatar exit

Ex membro

07/11/19 alle 08:43

Buongiorno a tutti


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2019-11-07 08:43:48

avatar silvia60

silvia60

07/11/19 alle 08:52

Buon consigliere

avatar silvia60

silvia60

Ultima attività il 08/04/23 alle 16:21

Iscritto nel 2015


51 commenti pubblicati | 14 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buongiorno, io e mio marito viviamo in simbiosi, siamo insieme da quasi 40 anni e insieme ne abbiamo passate di tutti colori, nel senso di problemi di economici, di lavoro, di salute, perdita del lavoro, malattia dei miei genitori, morte dei suoi genitori etc... abbiamo avuto un figlio splendido che adoriamo che, come la maggior parte dei giovani italiani, a 31 anni è precario e vive ancora in casa con noi (e non è un bamboccione e ha fatto di tutto per cercare di lavorare ma ancora non ha una posizione sicura che gli permette di prevedere di uscire di casa e crearsi un percorso insieme alla sua ragazza. Insieme abbiamo pianto, abbiamo riso, abbiamo condiviso una scatoletta di tonno e un panino nei periodi peggiori, siamo caduti così tante volte che se non fossimo stati sempre insieme forse in certi momenti non ci saremmo più rialzati ed è grazie a tutto questo che si è formato un legame così profondo da permetterci di andare avanti nonostante le malattie che da qualche anno si sono aggiunte a tutti gli altri problemi, sono anni che non abbiamo più rapporti intimi (poiché è venuto a mancare il desiderio e poiché io ho dolori pesanti, ovunque e sempre. Io soffro di depressione maggiore grave e sono spesso in crisi, con pensieri tremendi che mi passano per la mente ma ringrazio ogni singolo giorno chi mi ha messo al fianco mio marito e ci ha regalato nostro figlio perché senza di loro non so cosa avrei fatto.

Vedere la firma

Baldi Silvia


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2019-11-07 08:52:31
avatar exit

Ex membro

07/11/19 alle 09:00

Influisce su tutto, in negativo  la malattia in terminaleterminale,se non ti curano e lo stalkingstalking(anche se questo ultimo sembra non c entri nulla,altro no!

Scusate la tastiera non mi permette di scrivere bene


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2019-11-07 09:00:57

avatar mamies

mamies

07/11/19 alle 09:22

Buon consigliere

avatar mamies

mamies

Ultima attività il 28/06/21 alle 12:00

Iscritto nel 2019


11 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Se è vero amore sopravvive anche alla malattia nonostante le difficoltà. Certamente ci sono momenti di sconforto ed insoddisfazione purtroppo

Vedere la firma

M1964


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2019-11-07 09:22:41

avatar Baptiste

Baptiste

07/11/19 alle 16:05

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buongiorno e grazie a voi tutti @mamies‍ @Luigia67‍ @silvia60‍ @Anton66‍ @pipposano‍ per i vostri contributi. I vostri partner vi aiutano a sentirvi meno soli con la malattia? È possibile? Un caro saluto 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2019-11-07 16:05:43

avatar Serghiei

Serghiei

07/11/19 alle 16:26

Buon consigliere

avatar Serghiei

Serghiei

Ultima attività il 26/11/21 alle 10:27

Iscritto nel 2019


6 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Nel mio caso , T2 da ben 35 anni, direi che la patologia cronica ha poco influito sul rapporto di coppia che dura  da oltre mezzo secolo. Sentimenti sani e veri oltre a rispetto e comprensione sono stati il miglior collante della nostra quotidianità. 


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2019-11-07 16:26:31

avatar Lucistella

Lucistella

07/11/19 alle 18:10

Buon consigliere

avatar Lucistella

Lucistella

Ultima attività il 17/05/25 alle 10:18

Iscritto nel 2015


108 commenti pubblicati | 10 nel gruppo Buono a sapersi

4 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Sono 33 anni di matrimonio i miei...e sono anni che con mio marito non ho nessun rapporto perchè è divenato impotente dopo un grave incidente. Quindi cosa posso dire? Nulla. Purtroppo la situazione non è risolvibile e mi tocca sopportare la mancanza dei rapporti sia fisici che sentimentali,infatti con gli anni tutto passa e non resta nulla. Io sono, come si dice, una vedova bianca e non c'è nulla da fare. Purtroppo.

Vedere la firma

Lucistella


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2019-11-07 18:10:07

avatar silvaale

silvaale

10/11/19 alle 06:22

Buon consigliere

avatar silvaale

silvaale

Ultima attività il 03/12/23 alle 09:33

Iscritto nel 2019


156 commenti pubblicati | 31 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

nel mio caso, con un disturbo ossessivo compulsivo, la malattia ha provato molto il rapporto di coppia....la comprensione soprattutto è stato l'ostacolo maggiore....d'altronde come si può capire fino in fondo qualcosa che è solo dentro la mente di una persona? Però nel mio caso, nonostante le fasi alterne di incomprensione, che io ho accettato perchè comprensibili, devo dire che ho festeggiato con mio marito i 40 anni di matrimonio...dunque penso che quando c'è amore e affetto, e si diventa un tutt'uno...l'unione alla fine si rafforza...


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2019-11-10 06:22:21

avatar Anna1964

Anna1964

10/11/19 alle 09:14

Buon consigliere

avatar Anna1964

Anna1964

Ultima attività il 12/07/22 alle 23:50

Iscritto nel 2018


30 commenti pubblicati | 6 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

emoticon arroganteè più di un anno che non abbiamo rapporti intimi, ma in compenso è aumentata la complicità, la condivisione ed anche la parte positiva della quotidianità. emoticon arrossire

Ognuno di noi ha mantenuto i suoi spazi ben definiti ma, quando ci ritroviamo dopo una giornata di lavoro, non esistono silenzi pesanti fra di noi.

Forse il nostro rapporto sarebbe cambiato indipendentemente dalla malattia, certamente l'intervento chirurgico ha accellerato il processo. I primi mesi era fisicamente impossibile, poi ho dovuto "lavorare" sul pensiero che qualcuno potesse toccarmi senza farmi soffrire. Non ho mai trovato qualcuno che si lamentassi di questo problema, io mi sono sentita per molto tempo "violata".emoticon stordito

La ripresa della malattia ed i due interventi successivi nella zona anale  hanno consolidato questa sensazione.

Ora abbiamo raggiunto una stabilità di coppia che comprende si la mano tesa in caso di bisogno, ma anche la mano nella mano durante una passeggiata, l'abbraccio mentre si guarda un film o mentre si prepara la cena. emoticon male-grinemoticon mangiare

Ma vuoi vedere che siamo tornati adolescenti?!? emoticon  baciato


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2019-11-10 09:14:17

avatar virgui

virgui

Modificato il 10/11/19 alle 14:01

Buon consigliere

avatar virgui

virgui

Ultima attività il 16/03/21 alle 14:03

Iscritto nel 2017


449 commenti pubblicati | 82 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

quello che ho letto e capito  non solo dai racconti, penso di poter dire che forse se il patner lo senti dentro come parte di te stesso (amore? o sensazione di essere le due parti di una cosa sola ?) . te stesso non ti lasceresti se diventassi brutto antipatico a maggior ragione se fossi ammalato,  ti manderesti ogni tanto a fanculo si questo forse , ma non ti staccheresti non ti lasceresti mai  anche anche se dipendessi dall'altra meta'..

ecco cosi vedo il vero rapporto a due ,che si chiami amore o altro, che sia matrimonio o altro ,due persone che iniziano il cammino insieme sentendosi una cosa sola superera' le montagne. con forze e passi diversi ma  raggiungerebbero la cima insieme.

uno stralcio di vita vissuta per far comprendere cio' che penso della vita a due,  quando uno dei due alla fine diventa il bastone dove ci si appoggia (e a volte qualcosa di piu'.

-------------------------<@

Non volevo finisse così. ma sono felice  Che ci sei tu nel mio tratto di vita più complicato, non avrei mai pensato che accompagnassi i migliori giorni miei ,ma anche e soprattutto quelli più intensi più pieni di signicato del vero vivere, dove ogni respiro diventa un'ostacolo da superare con grande fatica  .  metterlo nelle tue mani e come mettere il più prezioso dei gioielli al mondo in mani più sicure

-------------------------------<@

QUANDO 45 ANNI FA' TI HO VISTO PER LA PRIMA VOLTA HO DECISO CHE SAREMMO STATI INSIEME PER LA VITA, E L'AMORE CHE HO PER TE HA PERMESSO CHE IL TEMPO RAFFORZASSE L'AMORE CHE TUTT'ORA HO PER TE, TI SARO' VICINO SEMPRE IN OGNI ISTANTE E IN OGNI SITUAZIONE, NON CI SIAMO UNITI IN CHIESA MA NON HO BISOGNO DI QUESTO PER SAPERE CHE TI AMO NELLA GIOIA E NELLA MALATTIA, SO SOLO CHE SOFFRO A VEDERTI STARE MALE VORREI ASSORBIRE SU DI ME TUTTA LA TUA SOFFERENZA PER FAR SI CHE TU GODA DELLA MIGLIOR VITA, TU SEI QUELLO CHE SONO , TU SEI PARTE DI ME TU SEI LA MIA VITA.

bhe credo che queste parole possano spiegare meglio cio' che noi non potremmo mai saper spiegare che quando un compagno/compagna ti asciuga il sudore ti imbocca ti lava e ti porta a fare la pipi diventa se si e' davvero uno in due diventa solo un'atto d'amore e ogni sguardo ogni mano stretta ogni carezza o sfioramento e' un'atto sessuale . per il resto e solo pazienza pazienza e santa pazienza 

buona domenica a tutti 

Vedere la firma

virginia


La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-vita-sentimentale-alla-prova-della-malattia-come-affrontarla-1991 2019-11-10 11:51:05
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.