Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Lo sapevi che...
 Torna
Buono a sapersi

Lo sapevi che...

  •  1.788 visualizzazioni
  •  208 sostegni
  •  89 commenti

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
18/09/17 alle 23:07

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/06/25 alle 12:26

Iscritto nel 2015


3.516 commenti pubblicati | 844 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Questa vuole essere una Nuova" Discussione " su tutte le Novità (New) e Non: Prodotti che vengono messe a disposizione, Possono essere Oggetti elettronici, Pareri, Idee, Nuove Cure, Notizie ecc..cc... insomma varie informazioni anche culturali sia in Medicina, Cure alternative, Gadget elettronici, App, Siti di informazioni ecc.ecc ossia qualunque cosa ancora a noi momentaneamente sconosciuta, Giusto per il "Gusto "di Essere informati e >>> Aggiornati, anche solo per il ....Piacere di ...Saperlo!

By Eureka!

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
01/10/18 alle 11:12

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/06/25 alle 12:26

Iscritto nel 2015


3.516 commenti pubblicati | 844 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

                                          Rischio microbiologico: Cous  Cous 

Ministero della Salute richiama il cous cous venduto da Auchan e Simply
Oggetto del richiamo è il cous cous al gusto pollo e verdure prodotto da Gastronomie d'Italia di tipologia "take away" e in vendita sui banchi fresco dei supermercati italiani Auchan e Simply.

Rischio microbiologico. Questo il motivo che ha spinto il Ministero della Salute a diffondere un avviso di richiamo per un lotto di cous cous pollo e verdure, in confezione take away. Il marchio è Gastronomia d’Italia, venduto dalle catene Auchan e Simply. Come si legge nel comunicato pubblicato sul sito del dicastero, il prodotto in questione è venduto in vaschette di plastica da 200 grammi, con il numero di lotto 18041. La data di scadenza è: 07 ottobre 2018. Il cous cous oggetto del richiamo è stato prodotto per il gruppo SMA SpA dall'azienda alimentare "La Sorgente" srl, nello stabilimento di via Aldo Moro 6, a Pessano con Bornaco, in provincia di Milano. Il marchio di identificazione è CE IT358L.

A scopo precauzionale, per garantire la Salute dei consumatori, Giovanni d'Agata, presidente dello Sportello dei Diritti, raccomanda di evitare di consumare il consumo del prodotto. L'indicazione è di riportarlo direttamente al punto vendita ove è stato acquistato. Per ogni informazione, è disponibile il numero verde 800 896996 a cui risponde il servizio clienti.

Nell'ambito della sicurezza alimentare, il rischio microbiologico alimentare è rappresentato dalla possibile manifestazione di un effetto indesiderato a seguito dell’esposizione ad agenti patogeni zoonotici attraverso il consumo di alimenti. I più diffusi sono:

Campylobacter spp
Escherichia coli verocitotossici
Listeria monocytogenes
Salmonella spp
Toxoplasma
microrganismi produttori di tossine alimentari (p.e.Stafilocchi coagulasi positivi).
Si definisce zoonosi un'infezioni e patologia trasmessa per via naturale, indirettamente o direttamente, dall'animale all’uomo. Questo si verifica, per esempio, quando si consumano alimenti contaminati. La gravità di patologie di questo genere, una volta contratte dall'uomo, può variare partendo da forme sub-cliniche di lievissima entità a forme con sintomi rilevati di media entità, fino a raggiungere forme piuttosto serie.

29 settembre 2018,

Fonte: Biagio Chiariello

https://www.fanpage.it/rischio-microbiologico-ministero-della-salute-richiama-il-cous-cous-venduto-da-auchan-e-simply/amp/#amp_tf=Da%20%251%24s

 

 

 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Lo sapevi che... https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/lo-sapevi-che-1277 2018-10-01 11:12:14

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
01/10/18 alle 12:01

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/06/25 alle 12:26

Iscritto nel 2015


3.516 commenti pubblicati | 844 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

                                      Uova fresche 

ritirate dal mercato per presenza di salmonella, allerta del Ministero
A causa della positività alla salmonella enteritidis, emersa durante le analisi in autocontrollo svolte dal produttore in esecuzione del piano salmonellosi nazionale, è stato disposto il ritiro immediato dai negozi di diversi lotti di uova fresche della ditta Ovo Fucens per rischio microbiologico.

Un nuovo avviso di ritiro di prodotti alimentari dagli scaffali dei negozi e supermercati è stato lanciato oggi dal portale del Ministero della salute riservato ai richiami di prodotti da parte degli stessi operatori. Il richiamo riguarda alcuni lotti di uova fresche in guscio, ritirati dal mercato a causa della positività alla salmonella enteritidis durante i controlli a campione sui prodotti. Nel dettaglio, il ritiro per rischio microbiologico è stato disposto dalla ditta Ovo Fucens Soc. sempl. con sede e stabilimento a Paterno di Avezzano, in provincia dell'Aquila. I lotti interessati sono tutti quelli con termine minimo di conservazione fissato tra l'11 settembre 2018 e il 7 ottobre 2018. Come spiega la stessa azienda, il ritiro si è reso necessario a seguito della positività delle analisi sulle uova, svolte in autocontrollo in esecuzione del piano salmonellosi nazionale negli allevamenti avicoli. Come sempre chi avesse già comprato le uova interessate dal richiamo è invitato a non consumarle e a riportarle nel negozio di acquisto.

Il Piano nazionale di controllo delle salmonellosi, valido per il triennio 2016-2018, è un documento redatto dal Ministero della salute in collaborazione con i Centri di referenza nazionali per le salmonellosi e per l'epidemiologia veterinaria e contiene le specifiche tecniche per i controlli da effettuare entro il 31 dicembre di ogni anno di validità del Piano, oltre alle misure sanitarie da applicare in caso di riscontro di sierotipi di salmonelle rilevanti, ossia quelle considerate a livello europeo di maggiore impatto per la salute pubblica. Le attività di controllo sono finalizzate al mantenimento entro i limiti fissati dalla Commissione Europea di gruppi avicoli positivi a sierotipi di Salmonella rilevanti per la salute pubblica. I batteri del genere Salmonella, molto diffusi in cibi crudi e di provenienza ovina colme le uova , infatti danno vita alla cosiddetta salmonellosi, quell'infezione dell'apparato digerente che si presenta con vomito, dolori, febbre e diarrea.

Antonio Palma 12 settembre 2018

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Lo sapevi che... https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/lo-sapevi-che-1277 2018-10-01 12:01:05

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
19/10/18 alle 10:52

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/06/25 alle 12:26

Iscritto nel 2015


3.516 commenti pubblicati | 844 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

La realtà virtuale aiuta la medicina
 

Secondo José Luis Mosso Vázquez, chirurgo messicano, la distrazione può avere un ruolo importante nella medicina. Più precisamente, si tratta della distrazione creata dalla realtà virtuale (Vr), un mondo digitale che gli utenti possono visitare indossando visori e occhiali speciali.

Nella sua clinica di Città del Messico, Vázquez ha cominciato a testare questa tecnologia come alternativa agli anestetici. Il dottore sostiene che una simulazione tridimensionale di qualità sia in grado di annullare l’esigenza di antidolorifici e sedativi, accompagnandosi a semplici anestesie locali. A oggi Vázquez ha portato a termine più di 350 operazioni utilizzando la Vr. All’intersezione tra medicina e realtà virtuale c’è infatti un settore in forte crescita e con una storia più lunga di quanto si possa pensare.

Da più di dieci anni, il Virtual Reality Medical Center di San Diego (California) utilizza la Vr per curare fobie e disturbi d’ansia, dolori, Anche la realtà aumentata — quella che si sovrappone a ciò che l’utente vede — ha risvolti medici, specie nel settore scolastico, come nel caso di Project Esper di 3d4medical, un corso di anatomia in cui gli studenti possono scomporre ed esaminare un corpo umano davanti ai loro occhi. L’immersione in un mondo alternativo è ciò che rende la Vr così interessante per la medicina e la terapia in generale. Prova ne è il successo che Second Life continua ad avere tra le persone disabili e paralizzate.

Nato nel 2003, Second Life è un mondo alternativo in cui ogni utente ha un avatar e una personalità che esiste solo in bit. Dopo l’iniziale successo, Second Life è scomparso dai giornali, ma ha continuato a esistere, affermandosi come forma di evasione per malati e disabili. Oggi la comunità di utenti più grande nel mondo virtuale si chiama Virtual Ability Island: è un arcipelago di cinque isole, con un migliaio di residenti che qui passano anche dodici ore al giorno, liberi di organizzare balli, feste e attività di gruppo in una forma di terapia virtuale.

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Lo sapevi che... https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/lo-sapevi-che-1277 2018-10-19 10:52:54

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
Modificato il 23/10/18 alle 09:43

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/06/25 alle 12:26

Iscritto nel 2015


3.516 commenti pubblicati | 844 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Acqua Sant’Anna e Acqua Blues 

Eurospin Acqua  Blues

stesse caratteristiche chimiche e medesima azienda imbottigliatrice. Cambia solo il prezzo che lievita dell’80%.

Acqua Sant’Anna e acqua Eurospin Blues: stesse caratteristiche chimiche e medesima azienda imbottigliatrice. Cambia solo il prezzo che lievita dell’80 %
 
La diatriba sorge tra due acque: Sant’Anna e Blues di Eurospin. Stessa acqua, stesso contenuto stessa sorgente ma OVVIAMENTE IL PREZZO CAMBIA DELL’80%.
L’alimento più indispensabile per l’uomo e la natura è proprio l’acqua. Non ci si stanca mai di berla e disseta come niente altro può fare.
Possiamo acquistarle in diversi posti e ovviamente a seconda della marche hanno un prezzo diverso tra loro.

QUESTE DUE ACQUE SONO PERFETTAMENTE IDENTICHE SE NON NEL PREZZO?

Ebbene, come si può leggere sul sito Il fatto alimentare un lettore ha segnalato la perfetta uguaglianza tra queste due marche differenti tra loro. Stiamo parlando di acqua Sant’annae acqua Blues di Eurospin. La cosa bizzarra quanto assurda è che hanno le stesse caratteristiche chimiche dunque le stesse proprietà! Inoltre sono imbottigliate a Vinadio (sulle Alpi cuneesi) dalla stessa azienda ma.CAMBIA IL PREZZO IL QUALE LIEVITA DELL’80% in una delle due. E potete immaginare quale.

Sant’Anna costa 0,44 centesimi di € (pari a 0,29 €/l)
Blues di Eurospin costa 0,25 centesimi di euro (meno di 0,17 €/l)

Entrambe queste acque sgorgano a 1950 m di altezza e presentano un residuo fisso inferiore 50 mg/l e sono leggermente mineralizzate.
In pratica l’unica differenza, e non leggera, sta nel prezzo che viene imposto a queste acque. Ovviamente differente e non certo di poco!

Cosa cambierà mai?   Cosa spinge l’azienda a dare 2 prezzi completamente diversi?

Di certo non il contenuto di acqua!
Diffidare ii discount solo perché sono così chiamati , è un errore…e questa ne è la prova tangibile! Non è solo per l’acqua, questo accade anche per altri generi di alimenti i quali, pur avendo marche meno comuni sono comunque buoni ed hanno un prezzo molto più vantaggioso.

 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Lo sapevi che... https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/lo-sapevi-che-1277 2018-10-23 09:42:07

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
27/11/18 alle 09:46

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/06/25 alle 12:26

Iscritto nel 2015


3.516 commenti pubblicati | 844 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Diabete,un convegno medico-scientifico al Monumille di Marsala

 Associazione Medico Chirurgica Lilybetana, presieduta da Salvatore Vaiasuso, organizza a Marsala un convegno medico-scientifico sul Diabete.

Oggi, al Monumento ai Mille si parlerà degli effetti che il diabete produce su chi ne soffre e delle ultime novità per la cura soprattutto del tipo 1, ovvero del diabete infantile come veniva chiamato fino a qualche tempo fa. E a tal riguardo a portare la sua esperienza sarà Maria Antonietta Scarpitta, dirigente medico della Divisione di “Endocrinologia e diabetologia” dell’Ospedale  “Paolo Borsellino” di Marsala, una delle più esperte nel meridione d’Italia sull’utilizzo delle apparecchiature automatiche per il rilevamento del tasso glicemico e per la conseguente infusione di insulina ma soprattutto sul pancreas artificiale, ancora in fase di sperimentazione.

Assieme a lei relazioneranno sulle “Nuove Tecnologie nella cura del Diabete”, il primario della Diabetologia marsalese, Filippo Maggio; Nino Lo Presti, esperto a livello regionale nel trattamento del Piede Diabetico. Previsti anche gli interventi del professor Sinagra e dei medici,Angileri (uno dei fondatori della diabetologia siciliana), Pulizzi, Orlando, Caliò, Bruno, Tummarello, Fici, Ruggieri, Oddo, De Vita e Licari. Ad aprire i lavori saranno alle ore 9,00 il sindaco Alberto di Girolamo, peraltro già capo Dipartimento di Cardiologia nell’Asp di Trapani, Rino Ferrari, Presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Trapani, Salvatore Vaiasuso, presidente dell’AMCLe Francesco Giurlanda, direttore sanitario dell’Ospedale “Borsellino”. Il convegno oltre che ai medici e anche aperto alle persone affette da patologia diabetica.

Fonte: Marsala C'é ( Giornale Locale Gratuito)

Sabato 24 - Novembre 2018

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Lo sapevi che... https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/lo-sapevi-che-1277 2018-11-27 09:46:35

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
Modificato il 07/07/19 alle 14:51

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/06/25 alle 12:26

Iscritto nel 2015


3.516 commenti pubblicati | 844 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Una Settimana a ROMA per sconfiggere il Diabete 

Per affrontare quella che ormai si sta rivelando la malattia più rilevante e potenzialmente pericolosa del nostro secolo, nella prima metà di luglio, Roma, che con quasi 300mila persone con diabete rappresenta la città con il maggior numero assoluto di coloro che sono colpiti dalla malattia nel nostro Paese, assumerà il ruolo di capitale della lotta al diabete. Questo grazie a una serie di iniziative che si svolgeranno nella metropoli sulla scia della seconda Giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città che come ogni anno si svolge il 2 luglio, giorno centrale dell’anno.

L’8 e il 9 luglio farà tappa a Roma, nella centralissima Piazza San Giovanni, “Al cuore del diabete”, la campagna itinerante di sensibilizzazione sulla patologia diabetica, sull’importanza del controllo glicemico, del peso corporeo e di tutti gli altri fattori di rischio che concorrono allo sviluppo di complicanze, in particolare di quelle cardiovascolari. In questi due giorni le persone con diabete potranno effettuare esami di screening quali la misurazione dei valori di emoglobina glicata, del profilo lipidico e dell’indice di massa corporea, ecocardiogramma ed ecocolordoppler carotideo, e ricevere la valutazione clinica congiunta di diabetologo e cardiologo. Il progetto approderà fino all’interno della Camera dei Deputati, dove i parlamentari effettueranno anch’essi nei due giorni seguenti lo screening, a testimoniare come la prevenzione cardiovascolare nelle persone con diabete deve essere un tema comune.

La campagna “Al cuore del diabete” è realizzata con il patrocinio di SID – Società italiana di diabetologia, AMD – Associazione medici diabetologi, ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani e Intergruppo Parlamentare Qualità di Vita nelle Città, con il contributo non condizionato di Novo Nordisk e in connessione con il progetto internazionale ‘Cities Changing Diabetes’ che quest’anno festeggia cinque anni.

L’iniziativa Cities Changing Diabetes, realizzata in partnership tra University College London (UCL) e il danese Steno Diabetes Centercon il contributo non condizionato di Novo Nordisk, è il primo progetto al mondo di Urban Diabetes che ha come obiettivo lo studio dell’impatto del diabete nei grandi contesti urbani. Uno degli aspetti più importanti emerso dal programma, grazie ai dati raccolti finora, è che il diabete è una malattia molto complessa, influenzata sia dal rischio individuale sia da fattori sociali e culturali e che il rischio di sviluppare la malattia è cresciuto con l’aumentata urbanizzazione, motivo per cui il programma, al termine di una fase preliminare di studio del fenomeno, prevede l’individuazione di una serie di azioni da mettere in atto per contrastare la crescente diffusione di questa malattia, con tutte le sue complicanze” – afferma Andrea Lenzi, Presidente dell’Health City Institute e Presidente del Comitato di Biosicurezza, Biotecnologie e Scienze della Vita della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Negli stessi giorni, la città di Roma ospiterà anche il summit internazionale sul diabete urbano “Creating the World of tomorrow – At the Heart of the City”, organizzato da Italian Barometer Diabetes Observatory (Ibdo) Foundation, Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Health City Institute, I-Com Istituto per la competitività, Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni italiane e Intergruppo Parlamentare “Qualità di vita nelle città”, che riunisce esperti, Istituzioni, rappresentanti di Società Scientifiche e dei pazienti per confrontarsi e cercare di individuare soluzioni concrete.

La prima giornata sarà dedicata al 4th Health City Forum e al 3rd Roma Cities Changing diabetes Summit, durante il quale, tra l’altro, sarà presentato l’action plan per la città di Roma, terza fase del programma Cities Changing Diabetes. La seconda giornata, invece, sarà dedicata all’Italian Diabetes Barometer Forum, giunto quest’anno alla sua dodecisima edizione, durante il quale saranno anche presentati il 12th Italian Diabetes Barometer Report & 7th Diabetes Monitor 2019 e la survey dell’International Diabetes Federation “Taking Diabetes to Heart” che forniscono importanti dati per inquadrare il fenomeno del diabete urbano.

Il diabete urbano è uno dei focus della giornata nazionale per il benessere e la salute nelle città, istituita per richiamare l’attenzione e stimolare l’azione dei Sindaci sulla necessità e urgenza di promuovere la salute nelle città come bene comune e contrastare la sempre più crescente diffusione delle malattie croniche non trasmissibili, come diabete e obesità, un fenomeno strettamente legato all’aumento della popolazione nelle città e che rappresenta oggi uno dei principali rischi per la salute e lo sviluppo dell’uomo.

Quella di quest’anno è intitolata “Dai benessere alla tua città” è promossa da Health City Institute, Cittadinanzattiva, CIA-Agricoltori Italiani, Italian Barometer Diabetes Observatory (IBDO) Foundation, rete delle Città per il cammino e della salute e Bandiera Azzurra della FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera), rete Cities Changing Diabetes, con il patrocinio di Ministero della Salute, Ministero dell’Ambiente, ANCI (Associazione Nazionale Comuni d’Italia), Intergruppo parlamentare “Qualità di vita nelle città”, Unione Provincie Italiane, Coni e Rete Città Sane dell’Organizzazione mondiale della sanità.

Istituita nel 2018, la giornata si svolge ogni anno il 2 luglio – giorno centrale dell’anno solare – e nelle settimane antecedente e successiva, e si prefigge di veicolare il messaggio per cui la salute deve stare al centro delle politiche pubbliche nazionali, regionali e soprattutto delle città durante tutto l’anno, individuando e proponendo iniziative in accordo con il tema specifico annuale individuato. La continua crescente urbanizzazione a cui il mondo ha assistito e assiste ha modificato profondamente lo stile di vita delle persone e rappresenta un rischio per la salute pubblica e individuale, motivo per cui oggi più che mai è necessario identificare strategie di azione per rendere consapevoli governi, regioni, città e cittadini dell’importanza della promozione della salute nei contesti urbani, immaginando un nuovo modello di welfare urbano” – dichiara l’On. Roberto Pella, Vicepresidente vicario ANCI e Co-Presidente dell’Intergruppo parlamentare “Qualità di vita nelle città”.

Fonte web :  hardoctor

al-cuore-del-diabete.png

By Eureka !

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Lo sapevi che... https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/lo-sapevi-che-1277 2019-07-07 12:51:33

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
Modificato il 18/09/19 alle 22:37

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/06/25 alle 12:26

Iscritto nel 2015


3.516 commenti pubblicati | 844 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

gif-video-asp-agrigento.gif

Per chi fosse interessato , Totalmente gratis , solo su appuntamento 

By Eureka !

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Lo sapevi che... https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/lo-sapevi-che-1277 2019-09-18 22:35:21

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
20/09/19 alle 09:48

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/06/25 alle 12:26

Iscritto nel 2015


3.516 commenti pubblicati | 844 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

    Baby pelones

Baby pelones: arrivano in Italia le bambole con il foulard per aiutare i piccoli malati di cancro

Non hanno i capelli ma, nonostante questo, sfoggiano spesso un bel sorriso sul volto proprio come i bambini malati di cancro. Sono le Baby Pelones, bambole realizzate per aiutare i piccoli guerrieri. Non solo gli faranno compagnia e coraggio nel superare meglio le terapie ma serviranno anche a raccogliere fondi per la ricerca sui tumori infantili.

Queste piccole e simpatiche bambole hanno un foulard in testa come molti bambini che purtroppo devono affrontare ogni giorno le conseguenze delle pesanti terapie antitumorali nella speranza di sconfiggere la malattia.

Dopo la barbie calva creata da Mattel, arrivano in Italia le Baby Pelones, ideate dalla fondazione spagnola Juegaterapia per sensibilizzare sul tema del cancro infantile e diventate molto popolari in Spagna. Queste bambole hanno superato il milione di vendite e sono arrivate in dono ai bambini ricoverati negli ospedali non solo in Spagna ma anche in Portogallo, Messico, Argentina, Colombia, Brasile e Miami.

Con i fondi raccolti in Spagna, sono già stati realizzati alcuni progetti che riguardano il cancro infantile: giardini sui tetti degli ospedali, stanze arredate con temi dedicati allo spazio oltre che finanziate ricerche e borse di studio sui tumori infantili.

Finalmente, grazie alla collaborazione con l’Istituto nazionale dei tumori di Milano, queste bambole arrivano anche in Italia. Testimonial della campagna nel nostro paese è Laura Pausini che, insieme alla figlia Paola, ha disegnato uno dei foulard delle Baby Pelones (nel resto del mondo l’hanno fatto molti altri volti noti come Shakira, Richard Gere e Ricky martin).

Ed è proprio la cantante, tramite un post su Istagram, a lanciare l’iniziativa…

E’ possibile acquistare le bambole presso i punti vendita La Giraffa e Rocco Giocattoli ma anche online.

Fonte :  >>>   https://ctv.im/F1708B

By Eureka ! 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Lo sapevi che... https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/lo-sapevi-che-1277 2019-09-20 09:48:30

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
25/09/19 alle 22:57

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/06/25 alle 12:26

Iscritto nel 2015


3.516 commenti pubblicati | 844 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ritiro dei Farmaci a base di "  Ranitidina" 

Tra i farmaci a base di ranitidina l'Aifa dispone divieto d'uso anche di lotti di Buscopan antiacido

L'Aifa ha disposto il divieto d'uso di una lunga serie di farmaci, come conseguenza del ritiro dal mercato dei farmaci antiacido a base di ranitidina disposto la settimana scorsa. Tra questi ci sono alcuni lotti di Buscopan Antiacido. Il ritiro è per "impurità cancerogena".

Il divieto è disposto "a scopo precauzionale" in attesa che vengano analizzati. Si tratta dei lotti di Buscopan Antiacido 75 mg compresse effervescenti numero 181379, 181379, 181381, 181382, 181380, 181383 con scadenza 01/05/2021; 744552 con scadenza 01/02/2020; 162521, 162522 con scadenza 30/09/2019; 170939, 170938, 170936, 170935, 170937 con scadenza 01/04/2020.

Un altro farmaco per cui è stato disposto il divieto d'uso è lo Zantac, compresse, compresse effervescenti, sciroppo e fiale.

Gli altri farmaci ritirati dal mercato o bloccati per precauzione sono: Ranitidina Almus, Ranidil, Ranidil Fiale, Ranidil compresse, Ranidil Sciroppo, Ranidil compresse effervescenti, Raniben compresse, Ulcex compresse, e fiale, Ranitidina Doc Generici, Ranitidina Eg, Ranibloc, Ranitidina Pensa, Ranitidina Alter, Ranitidina Aurobindo, Ranitidina Salf, Ranitidina Tecnigen, Ranitidina Zentiva, Ranitidina Hexal.Farmaci a base di ranitidina: gli elenchi dell'Aifa
> L'elenco completo dei farmaci ritirati dal mercato (pdf)
> L'elenco completo dei farmaci per cui è disposto il divieto d'uso (pdf)

Il motivo del ritiro dal mercato dei farmaci contenuti nel primo elenco è la presenza di un’impurezza denominata N-nitrosodimetilammina (NDMA) appartenente alla classe delle nitrosammine, già rilevata nel 2018 in una classe di farmaci anti-ipertensivi (sartani).

Per quanto riguarda Buscopan Antiacido, Zantac e gli altri farmaci come detto sono stati bloccati a scopo precauzionale:  l’Aifa "ha anche disposto il divieto di utilizzo di tutti i lotti commercializzati in Italia di medicinali contenenti ranitidina prodotta da altre officine farmaceutiche diverse da Saraca Laboratories Ltd, in attesa che vengano analizzati".

"Provvedimenti analoghi - scrive l'Aifa - sono stati assunti o sono in corso di adozione negli altri Paesi dell’Unione Europea e in diversi paesi extraeuropei. L’Aifa sta lavorando insieme all’Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) e alle altre agenzie europee per valutare il grado di contaminazione nei prodotti coinvolti e adottare misure correttive".

Le informazioni dell'Aifa ai cittadini Se sei in trattamento con un medicinale a base di ranitidina che ti è stato prescritto dal tuo medico, non sospendere il trattamento, ma consulta il medico il prima possibile. Potrai concordare con lui un trattamento alternativo (un altro medicinale diverso da ranitidina, indicato nel trattamento delle condizioni in cui lo stomaco produce quantità eccessiva di acido).
Se sei in trattamento con un medicinale di automedicazione a base di ranitidina, consulta il tuo medico o il tuo farmacista che ti potranno consigliare un farmaco alternativo.
NDMA è una sostanza chimica organica che si genera come sottoprodotto di numerosi processi industriali. È inoltre presente a livelli molto bassi nelle forniture d’acqua e in alcuni alimenti, in particolare quelli cotti, affumicati o stagionati. Non sono attesi danni, quando ingerita in quantità molto basse.
Non si attende un rischio acuto per il paziente che abbia già assunto medicinali contenenti ranitidina.
"La Repubblica si batterà sempre in difesa della libertà di informazione, per i suoi lettori e per tutti coloro che hanno a cuore i principi della democrazia e della convivenza civile"

     123156112-fe4f24a8-c367-41e4-9494-c79f0b9f04e5.jpg

fonte  >>> La Repubblica  >>>>>  24 Settembre 2019

  By Eureka!

 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Lo sapevi che... https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/lo-sapevi-che-1277 2019-09-25 22:57:22

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
11/11/19 alle 13:35

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/06/25 alle 12:26

Iscritto nel 2015


3.516 commenti pubblicati | 844 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

OSSA SANE E OSTEOPOROSI

Sapevate che facendo pesi, oltre a lavorare i muscoli, rinforzate le ossa? Così eviterete il rischio di osteoporosi ed eventuali fratture.

Il corpo umano è formato da 206 ossa, che si differenziano per lunghezza, spessore e funzione.

Le ossa sono unite tra loro mediante le articolazioni, che ne consentono il movimento.

Le ossa sono protette dalla cartilagine, evitando che l’attrito tra di loro le consumi.

Possiamo dire che le funzioni del nostro scheletro sono:

Sostenere il peso corporeo.

Consentire il movimento.

Proteggere gli organi vitali situati in alcune delle sue cavità.

Vista l’enorme importanza del sistema osseo, è importante prendersene cura seguendo i consigli giusti per rinforzarlo e mantenerlo sempre sano.

Esistono diversi trucchi, tutti naturali, per raggiungere questo obiettivo.

Verdure per rinforzare le ossa

Di norma qualsiasi verdura è un buon alleato per rinforzare le ossa e mantenersi in salute.

La vitamina C contenuta in essa promuove la creazione delle cellule che formano le ossa. L’effetto antiossidante di questa vitamina aiuta il sistema osseo e può addirittura curare i danni in esso presenti.

Consumare prodotti vegetali aumenta la densità ossea, il parametro che misura la quantità di calcio e altri minerali presenti nelle ossa. Infatti, quanto più alta sarà la densità delle ossa, più basso sarà il rischio di soffrire di osteopenia e di osteoporosi.

Proteine

Se non si consuma la quantità sufficiente di proteine, si riduce l’assorbimento di calcio, mentre in eccesso possono ostacolare il processo di rafforzamento.

È stato calcolato che un apporto giornaliero di 100 g è utile per:

Conservare la massa ossea negli anni successivi alla menopausa.

Ridurre il rischio di fratture durante la vecchiaia.

Alimenti ricchi di calcio

Il consumo quotidiano di questi alimenti è fondamentale per rinforzare le ossa, perché il calcio è uno dei principali minerali che compongono la struttura ossea.

Il modo più efficace per assorbire il calcio è consumare cibi ricchi di tale minerale, durante i vari pasti.

Anche se esistono integratori alimentari appositi, il calcio non viene assorbito adeguatamente.

Mangiare solo una porzione al giorno di alimenti ricchi di calcio potrebbe non essere sufficiente e creare un deficit che a lungo andare creerebbe dei problemi.

By Eureka ! 

 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Lo sapevi che... https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/lo-sapevi-che-1277 2019-11-11 13:35:39
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.