- Home page
- Interagisco
- Forum
- Foro generale
- Buono a sapersi
- Quanta attività fisica fate/ potete fare?
Quanta attività fisica fate/ potete fare?
Registrati per partecipare a questa discussione187 risposte
4.422 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 27/05/19 à 13:09
Buongiorno a tutte e tutti,
Purtroppo, soffrire di una malattia cronica può gravemente limitare la quantità di energia e la forza di una persona. Vogliamo chiedervi, quanti esercizi riuscite a fare ogni giorno? Una passeggiata breve? Bici? Nuoto?
Potete condividere nei commenti di questa discussione le vostre attività quotidiane e possiamo incoraggiarci a muoverci più (secondo le nostre capacità) per avere stili di vita più sani!
E se cercate altre raccomandazioni su esercizi da fare a casa, non esitate a leggere il nostro articolo a riguardo che potete commentare anche cliccando qui.
Inizio della discussione - 29/05/19
Quanta attività fisica fate/ potete fare? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/quanta-attivita-fisica-fate-potete-fare-2177Pubblicato il 29/05/19 à 08:07
salve,per mantenere sempre in movimento tutte le giunture(ginocchi gomiti etc)faccio parecchia bici
ed uso I manubri (pesi per I bracci),
Pubblicato il 29/05/19 à 08:13
Non avendo tempo, di andare in palestra, faccio qualche minuto di cyclette, e con le bottigliette dell’acqua faccio i pesi con le braccia. Ciao a tutti
Pubblicato il 29/05/19 à 08:16
29 Maggio 2019
Buon giorno a tutti, io personalmente cammino a passo veloce 4 km al mattino subito dopo la colazione e 4 km sempre di marcia a passo veloce subito dopo il pranzo per regolare un po la glicemia postprandiale e per l'arco della giornata, ma dopo alcuni mesi il risultato è stato che l'emoglobina glicata mi è salita altre 7,00 e la basale sopra i 150/170 mentre la postprandiale dopo pranzo sempre inferiore ai 140, quindi ho finito di peggiorare il quadro valori della mia glicemia, ho fatto un controllo ai vasi sopraortici al collo ed è risultato una placca del 20%, 3 anni fa era tutto ok e anche nelle urine per la prima volta si nota delle zucchero, insomma l'esercizio fisico a me mi ha fatto peggiorare il tutto, ho 64 anni peso 85 kg altezza 1,72 quindi sono in sovrappeso da diversi anni, ho tentato di escludere nella mia dieta il pane ed il glutime anche con la pasta mangiando sempre sui 100 gr di pasta, o integrale o farro o riso-mais insomma ne ho provato di tutti i colori, ho eliminato per diverse settimane lo yogurt bianco senza zucche fatto in cas acon la yogurtiera come pure la pizza che mangio una volta a settimana, il cioccolato fondente al 90%, i dolci insomma meno mangio e piu' faccio esercizio ed i valori glicemici invece di diminuire o si attestano sugli stessi valori o addirittura aumentano tanto è che per la prima volta quand sono andato a controllo dal diabetologo avendo un diabete mellito 2 ben compensato, questa volta mi ha dovuto prescrivere un normo-regolatore e cioe il Metforal 500mg due volte al giorno dopo i pasti e la cardioaspirina una volta al giorno, è da dire pero' che soffro di ansia che poi mi è passata ad una depressione dell'umore e sono una persona estremamente stressata, e credo per questo che i valori glicemici sono peggiorati, ho tenuto sotto controllo la iperglicemia basale per diversi anni ma pooi da quando ho iniziato ad assumere il totalip 20 mg e l'eskim 1000 la stessa è salita da sola a ruota libera, sono abbastanza deluso e sfiduciato.
Pubblicato il 29/05/19 à 08:18
@Isaisa50 io negli anni scorsi ho fatto la cyclette in casa per mezzora al giorno ripetuta un paio di volte, ma non ho mai ottenuto niente dei risultati molto ma moltoi contenuti, poi ho iniziato a camminare a passo veloce tutte le mattine per un ora e anche li dei piccolissimi risultati dopo mesi e mesi.
Pubblicato il 29/05/19 à 08:37
Buongiorno a tutti personalmente consiglio pilates e quando è possibile camminare almeno mezz'ora al giorno, si ottengono dei buoni risultati, ho seguito un corso di pilates per quattro anni poi per problemi personali sono stata ferma tre anni, i dolori sono aumentati e sono sempre stanca, ma adesso riprenderò, lo consiglio.
Pubblicato il 29/05/19 à 09:08
cammino circa un'ora al giorno, passo veloce.
Pubblicato il 29/05/19 à 09:16
Salve a tutti, io cerco di camminare il più possibile a passo svelto e vado ogni tanto in bicicletta.
Pubblicato il 29/05/19 à 09:21
Ciao a tutti.
Io ho trovato beneficio con l'acquagym ed il pilates, importante è essere costanti, i dolori si presentano meno insistentemente e la stanchezza è diminuita notevolmente.
Pubblicato il 29/05/19 à 09:22
Buongiorno io non riuscendo a camminare troppo faccio 2 volte a settimana posturale in piscina