- Home page
- Forum
- Foro generale
- Buono a sapersi
- Tu e la tua medicina: la accetti?
Tu e la tua medicina: la accetti?
- 1.661 visualizzazioni
- 15 sostegni
- 79 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
Bernard
Bernard
Ultima attività il 21/10/22 alle 09:57
Iscritto nel 2015
14 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Buono a sapersi
Ricompense
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
Anch'io ho partecipato all'intervista sui farmaci. Direi che e' bene saperne di piu', oltre a seguire rigorosamente le istruzioni terapeutiche e sopratutto quando le medicine sono ordinate da prendere sempre.
Si potrebbe sapere, per esempio, se sono da aggiornare oppure no,in realta' in tal caso non c'e un vero controllo di questa medicina dato la distinzione da fare,tra quelli da prendere in continuazione e quelli a breve tempo.
Vedere la firma
Bernard
carlino
Buon consigliere
carlino
Ultima attività il 28/02/25 alle 15:31
Iscritto nel 2015
52 commenti pubblicati | 14 nel gruppo Buono a sapersi
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
-
Blogger
buon giorno a tuttti ho deciso di dare la mia oppinione in merito ,ho iniziato nel 1986 ad avere dei problemi cardiaci all'inizio con fibrillazione atriale poi tachicardia e quantaltro sembrava di aver risolto il priblema con un intervento chirurgico nell'ottantanove ma è durato poco dopo vari tentativi di cdv esterna ho dovuto essere sottoposto a impianto di PM ma nonostante tutto devo prendere parecchi farmaci che attualmente riesco a sopportare abbastanza bene tra i vari farmaci ce ne uno che è quello che mi da qualche problemino ma in lina di massima lo accetto perche se va avanti a funzionare puo evitarmi 2 bay pass e il nome di questo farmaco è RANEXA poi ci sono i vari betabloccanti , anticoaguanti e e altri ancora, sono 9 tipi di farmacitenedo conto che ho 66 anni tutto sommato non mi posso lamentare.
carlino
Buon consigliere
carlino
Ultima attività il 28/02/25 alle 15:31
Iscritto nel 2015
52 commenti pubblicati | 14 nel gruppo Buono a sapersi
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
-
Blogger
buon giorno a tuttti ho deciso di dare la mia oppinione in merito ,ho iniziato nel 1986 ad avere dei problemi cardiaci all'inizio con fibrillazione atriale poi tachicardia e quantaltro sembrava di aver risolto il priblema con un intervento chirurgico nell'ottantanove ma è durato poco dopo vari tentativi di cdv esterna ho dovuto essere sottoposto a impianto di PM ma nonostante tutto devo prendere parecchi farmaci che attualmente riesco a sopportare abbastanza bene tra i vari farmaci ce ne uno che è quello che mi da qualche problemino ma in lina di massima lo accetto perche se va avanti a funzionare puo evitarmi 2 bay pass e il nome di questo farmaco è RANEXA poi ci sono i vari betabloccanti , anticoaguanti e e altri ancora, sono 9 tipi di farmacitenedo conto che ho 66 anni tutto sommato non mi posso lamentare.
MILLETTA
Buon consigliere
MILLETTA
Ultima attività il 23/03/25 alle 13:34
Iscritto nel 2015
175 commenti pubblicati | 33 nel gruppo Buono a sapersi
5 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Ciao, assumo Cymbalta da 4 anni circa. Il primo periodo è stato difficile x effetti collaterali che mi facevano star male, fortunatamente già al 3 giorno ne ho parlato con il medico il quale mi ha fatto associare un altro farmaco per le prime 3 settimane per contrastare gli effetti collaterali dopodiché sono spariti. Purtroppo poi è subentrata una grave forma di stipsi che mi crea grossi problemi invalidanti perché non ci sono purghe che mi siano di aiuto senza causarmi coliche addominali così forti da essere insopportabili.
Vedere la firma
MILLETTA

Ex membro
Come posso dire di accettare la medicina, al contrario sono veramente ri-
masto deluso il solo e unico motivo che devo riconoscere e' che mi hs sal-
vato la vita e mi ha permesso con grandi difficolta' di andare avanti ma
e' durato abbastanza , troppo.Per il resto finora non hanno migliorato la mia
vita, li ho provati quasi tutti e devo avere pazienza, tanta perche' sostituire
un antidepressivo comporta lunga attesa -e quando ti rendi conto che poi
non e'servito a niente devi farti forza e ricominciare daccapo. Devo dire che
sono stato sfortunato, altri +fortunati si trovano bene gia' col primo farmaco
e continuano cosi', non siamo tutti uguali e la gravita' varia da persona a per-
sona. Sto anche sospettando che ormai e'da tanto tempo che li prendo,e con
l'assuefazione non fanno + effetto, ma rimane solo un'ipotesi .
Intanto sto continuando ad andare dalla psichiatra ,ma non mi aspetto la pil-
lola della felicita' .
dino59
dino59
Ultima attività il 03/04/19 alle 09:54
Iscritto nel 2015
1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Buono a sapersi
Ricompense
-
Collaboratore
-
Amico
Soffro del morbo di Parkinson da circa 9 anni mi è stato diagnosticato a 46 anni, diabete, ipertensione, ipertrofia prostatica benigna, crollo colonna vertebrale con 4 interventi, prendo il madopar, prendevo anche neupro ma non lo prendo più per colpi di sonno (molto pericoloso). Continuo a lavorare perchè distrae moltissimo e posso dire che risulta essere la migliore medicina.
nonno bruttone
nonno bruttone
Ultima attività il 26/02/22 alle 12:43
Iscritto nel 2015
3 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Buono a sapersi
Inizialmente mi è stato chiesto quale medicinale prendevo per la cura. Sinceramente ne ho messo soltanto uno perchè non c'era altro spazio, ma per le varie malattie prendo 15 pillole al giorno, e, una volta al mese per 15 giorni una soluzione per "tutelare" i reni (Urolin). Se devo scrivere i vari medicinali ( a partire dal coprente) fatemi sapere. Buona serata a tutti.

Ex membro
salve a tutti, entro in questi commenti per dire che prendo vari medicinali tra cui Novarapid per il diabete + Lantus, Hizzard la mattina + Libradin da 10 la sera per l'ipertensione ed in ultimo ho terminato la cura per il fegato, attualmente sono in monitoraggio, e si può dire che sono guarito al 99/100 aver aver contratto l'epatite "C".
carlino
Buon consigliere
carlino
Ultima attività il 28/02/25 alle 15:31
Iscritto nel 2015
52 commenti pubblicati | 14 nel gruppo Buono a sapersi
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
-
Blogger
ciao a tutti io dal 1987 soffro di cardiopatia valvolare ischemica purtroppo ho avuto un percoso direi abbastanza brutto sono stato sottoposto a un intervento nel 1989 chiamato creazione di corridor secondo guiradon ma ha avuto poca efficacia dopodiche è subentrata una tachicardia che si e tramutata in tachicardia aritmica sono stato sottoposta ad ablazione ma anche quella non è valsa a nulla dopo due mesi dall'ablazione sono stati costretti ad un uteriore ablazione al nodo del seno con impianto di p.m. ora sono in terapia con gastropotettore- bisoprololo-anticoagulante-cardioaspirina- ranoxina-atorvastatina -Kaverzyde e monocinque tuttavia nonostante assuma un gastropotettore ho dei problemi di digestione e posso dire che bene o male riesco convivere abbastanza bene con la malattia
Bernard
Bernard
Ultima attività il 21/10/22 alle 09:57
Iscritto nel 2015
14 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Buono a sapersi
Ricompense
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
Salve,assumo medicinali per malattia cronica e quindi è doverosa una maggiore istruzione a confronto dei comuni medicinali . Una dettatura della patologia ,in tal caso sarebbe obbligatoria da parte del servizio sanitario medico anche perchè in tal caso esiste indubbiamente il pericolo.
Vedere la firma
Bernard
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Ex membro
Buongiorno,
Cosa pensi del tuo farmaco? Condividi le tue esperienze e la tua opinione sul tuo attuale farmaco con gli altri membri di Carenity!
Dopo aver risposto alla nostra indagine dedicata ai pazienti, continua la discussione esprimendoti su questo argomento.
Non hai ancora partecipato? Clicca sul seguente link: https://member.carenity.it/enquetes/q/87
Grazie e a presto,
Francesco del team Carenity