Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con la depressione
  • Antidepressivo non più efficace dopo anni
 Torna
Convivere con la depressione

Antidepressivo non più efficace dopo anni

  •  78 visualizzazioni
  •  3 sostegni
  •  7 commenti

avatar lbruschi

lbruschi

29/03/21 alle 18:17

avatar lbruschi

lbruschi

Ultima attività il 06/10/21 alle 21:27

Iscritto nel 2021


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Convivere con la depressione


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Salve, sono nuova in questo forum. Nel 2006 sono stata operata per un tumore al seno e sono piombata in uno stato depressivo importante nonostante le rassicurazioni. Ho intrapreso una cura con sertralina 100mg al giorno per un periodo molto lungo e sono rinata. L'ho assunto per alcuni anni riducendo la dose a 50mg al giorno ma non sono mai riuscita a smettere definitivamente. Da sette otto mesi dopo la morte di mia madre ho iniziato ad avere di nuovo episodi di ansia generalizzata soprattutto al mattino con disturbi intestinali( colon irritabile). Ho contattato lo psichiatra che mi ha proposto di aumentare il dosaggio a 150mg e dopo qualche mese a 200mg ma io non trovo giovamento. Mi sveglio Il Mattino con l'ansia e il bisogno urgente di andare in bagno e questo stato si protrae per due tre ore e poi gradualmente mi sento meglio. La domanda che faccio è se a voi è capitato che un antidepressivo non facesse più effetto. Grazie a chi risponderà 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Baptiste

Baptiste

30/03/21 alle 17:14

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 261 nel gruppo Convivere con la depressione

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri @Cikalone‍ @Cristian75‍ @Fifilla‍ @Marcyatta‍ @Francy0401‍ @Filomena‍ come state oggi? avete visto questa discussione? Potete aiutare il nostro membro @lbruschi‍? Grazie mille in anticipo 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Antidepressivo non più efficace dopo anni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/antidepressivo-non-piu-efficace-dopo-anni-3603 2021-03-30 17:14:04

avatar Cikalone

Cikalone

30/03/21 alle 19:48

avatar Cikalone

Cikalone

Ultima attività il 15/04/21 alle 04:50

Iscritto nel 2021


11 commenti pubblicati | 11 nel gruppo Convivere con la depressione


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Io sto una mezza schifezza..volevo farmi visitare dal neurologo xche ho teoppi sintomi pesanti..ho avuto una emorragia cerebrale 2 anni fa...

Vedere la firma

Cikalone


Antidepressivo non più efficace dopo anni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/antidepressivo-non-piu-efficace-dopo-anni-3603 2021-03-30 19:48:00

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore
31/03/21 alle 10:00

Buon consigliere

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 09/02/22 alle 03:26

Iscritto nel 2015


278 commenti pubblicati | 72 nel gruppo Convivere con la depressione

3 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buongiorno a tutti.  Assumo lo stesso antidepressivo da tanti anni, mi è stato solo variato il dosaggio.

Ad inizio cura lo prendevo a giorni alterni, oltre ad ansiolitico.

Poi dopo anni mi è stata aumentata la dose e lo devo prendere tutti i giorni. 

Nel mezzo c'è stato un periodo di prova in cui mi è stato aumentato il dosaggio a due pastiglie al giorno, ma siccome non dava i benefici desiderati, sono tornata ad una pastiglia al giorno. 

Dopo anni mi pare di capire che questo farmaco serva a poco ma non è possibile smettere, sicuramente per non avere spiacevoli ricadute.

Per mia esperienza un farmaco preso da solo serve a poco, dev'essere il paziente a lavorare tanto su stesso, sempre con il supporto del medico ovviamente. 

In questo periodo ho riscontrato miglioramenti del mio stato d'animo e penso che questo sia proprio dovuto allo stare più insieme alla famiglia, alla "convivenza forzata " dovuta al difficile periodo che stiamo vivendo e che mi auguro possa finire presto. 

Il mio problema è che non ho nessuna voglia di uscire, specialmente da sola, neanche per fare una sana passeggiata in un parco. Ho infatti paura di stare all'aperto senza altre persone. 

Vedere la firma

Lisa


Antidepressivo non più efficace dopo anni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/antidepressivo-non-piu-efficace-dopo-anni-3603 2021-03-31 10:00:57

avatar Baptiste

Baptiste

22/06/21 alle 14:09

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 261 nel gruppo Convivere con la depressione

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri @Hope91‍ @Salvias‍ @cuscino‍ @katjuscia‍ @Marcus21‍ @isabellag‍ come state oggi? Avete visto questa discussione? Qual è la vostra esperienza a riguardo? Grazie mille in anticipo emoticon bye

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Antidepressivo non più efficace dopo anni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/antidepressivo-non-piu-efficace-dopo-anni-3603 2021-06-22 14:09:06

avatar manuelalbini

manuelalbini

30/06/21 alle 15:09

avatar manuelalbini

manuelalbini

Ultima attività il 26/09/22 alle 10:52

Iscritto nel 2021


8 commenti pubblicati | 6 nel gruppo Convivere con la depressione


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buonasera :)emoticon danza

Capisco benissimo il tuo stato d'animo

Leggi il file che ti ho allegato.

Puo essere, come lo è stato per decine di persone che conosco, la chiave per risolvere tutti i tuoi problemi

Un abbraccio forte Forte!

Manuel:)

 


Antidepressivo non più efficace dopo anni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/antidepressivo-non-piu-efficace-dopo-anni-3603 2021-06-30 15:09:45

avatar Baptiste

Baptiste

26/08/21 alle 13:07

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 261 nel gruppo Convivere con la depressione

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

La depressione è una patologia frequente. Ma che dire della genetica? C'è una predisposizione alla depressione? La genetica può spiegare tutto? Cosa potrebbero portare queste scoperte al trattamento della depressione? 

Vi diciamo tutto nel nostro articolo: https://member.carenity.it/rivista/attualita/qual-e-il-ruolo-della-genetica-nella-depressione-1040

Cari membri @FrancescaPreti‍ @Marty0011‍ @Boyscout‍ @manuelalbini‍ @Manovella‍ @Giackie‍, avete visto questa articolo? Qual è la vostra esperienza a riguardo? La vostra opinione ci sarà utile. Grazie mille in anticipo.

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Antidepressivo non più efficace dopo anni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/antidepressivo-non-piu-efficace-dopo-anni-3603 2021-08-26 13:07:15

avatar Baptiste

Baptiste

22/09/21 alle 17:31

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 261 nel gruppo Convivere con la depressione

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Come può la depressione influenzare il nostro cervello? Come si possono evitare questi cambiamenti fisici del cervello? Abbiamo scritto un nuovo articolo per parlarne insieme: https://member.carenity.it/rivista/attualita/come-la-depressione-influisce-fisicamente-sul-cervello-1070

Cari membri @Manovella‍ @Giackie‍ @Mrrobot‍ @simone8‍ @frankie‍ @Lucia.71‍ ci interessa avere la vostra esperienza a riguardo. Avete visto questo articolo? Cosa ne pensate? Un caro saluto a tutte e tutti. 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Antidepressivo non più efficace dopo anni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/antidepressivo-non-piu-efficace-dopo-anni-3603 2021-09-22 17:31:20

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.