Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con le malattie dell'alimentazione, del metabolismo e delle ghiandole endocrine
  • Simpatectomia: aggiornamento dopo 16 anni
 Torna
Convivere con le malattie dell'alimentazione, del metabolismo e delle ghiandole endocrine

Simpatectomia: aggiornamento dopo 16 anni

  •  15 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  2 commenti

avatar DeboraNV

DeboraNV

06/11/22 alle 05:37

avatar DeboraNV

DeboraNV

Ultima attività il 12/04/25 alle 15:10

Iscritto nel 2022


2 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con le malattie dell'alimentazione, del metabolismo e delle ghiandole endocrine


Ricompense

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

 Ciao a tutti, ho deciso, dopo un lungo periodo di assenza dai forum sull’iperidrosi, di raccontarvi la mia esperienza, aggiornandovi in particolare sui risultati dell’intervento di simpatectomia.

Sono stata operata nel 2006 a San Donato dal dott. Giudiceandrea, che non esagero nel definire l’uomo che mi ha ROVINATO LA VITA. Perché dico questo? Perché qualunque medico che si metta a giocare con il sistema nervoso, compromettendone il funzionamento, non può che essere un criminale che opera per interessi personali che nulla hanno a che fare con il benessere del paziente.

La simpatectomia è un intervento controverso, quasi mai giustificabile, a parte rarissimi casi di persone con un’iperidrosi davvero invalidante che si manifesta con una perdita di sudore continua ed evidente soprattutto su testa e mani. E come avrete capito, non era il mio caso.

Il mio problema era una sudorazione alle ascelle e alle mani (sempre fredde) un po’ superiore alla media, che unita a facili arrossamenti del viso e a insicurezza, mi portava all’evitamento di situazioni sociali. Ma non grondavo sudore in maniera evidente, in sostanza me ne accorgevo solo io del mio problema, rossore a parte.

A questo punto è importante fare una riflessione. Quando un chirurgo che pratica la simpatectomia si trova davanti a un paziente che soffre di iperidrosi, conoscendo gli effetti collaterali dell’intervento, che in caso di iperidrosi lieve sono sempre ben peggiori del problema stesso (stiamo parlando di mettere fuori uso dei nervi!), dovrebbe RIFIUTARSI DI EFFETTUARE L’OPERAZIONE senza se e senza ma.

Ovviamente Giudiceandrea non solo non mi ha sconsigliato l’intervento, ma pur di convincermi a farlo mi ha raggirato facendomi credere che si trattasse di un’operazioncina microinvasiva, minimizzando enormemente la questione degli effetti collaterali ed evitando di parlare del fatto che andava eseguita in ANESTESIA GENERALE. Perché questo? È evidente che il suo primario interesse non è il benessere dei pazienti, bensì il vil denaro. Infatti, forse non tutti sanno che i chirurghi percepiscono dei BONUS in base al numero di interventi fatti. In sostanza, più interventi, più soldi.

Un’ulteriore prova del fatto che il chirurgo voleva operarmi a tutti i costi è che quando gli ho detto che avrei preferito fare il botulino ma costava troppo, lui ha solo accennato al fatto che in Svizzera costava un po’ meno. Solo dopo l’intervento, che a dispetto delle promesse, non ha dato alcun beneficio in termini di riduzione della sudorazione ascellare, mi ha proposto di andare da lui a Brescia per sottopormi a iniezioni di botulino in convenzione con il SSN! Che personcina onesta, vero?

E arriviamo al punto saliente, ovvero gli effetti collaterali, talmente invalidanti da aggravare notevolmente le mie ansie e paure sulla sudorazione. Sicuramente già saprete che la simpatectomia elimina la sudorazione dal décolleté in su, mentre tutto il resto del corpo continua a sudare copiosamente. Il problema è che parti del corpo come il tronco, l’inguine, le gambe e i piedi, dove prima avevo una sudorazione normalissima, ora grondano in maniera innaturale ed estremamente spiacevole.

La COMPENSATORIA È MOLTO PEGGIO dell’iperidrosi a mani e ascelle perché è VISIBILE e non puoi farci niente: ti trovi in macchina o sul treno e sai che sulla schiena o sotto il seno ti si formeranno chiazze di sudore imbarazzanti, e magari alzandoti temerai di avere il sedere bagnato. Sono situazioni da incubo, ve lo posso assicurare. Per non parlare di come si riducono magliette, canottiere e persino calzini dopo lo sport: sono talmente fradici che sembra che li abbia immersi in un secchio d’acqua! Ma non è tutto. Questo intervento praticato da un macellaio criminale mi ha provocato la SUDORAZIONE GUSTATIVA, che mi ha creato l’ulteriore imbarazzo di mangiare in pubblico, e anche una strana sudorazione alla testa QUANDO FA FREDDO che mi provoca tremori e tensione alla mandibola. Inoltre, da quando mi sono operata correre è diventato spiacevole perché, oltre a sudare in maniera esagerata, divento pallida e ho il fiatone come non mai. A tutto ciò si aggiunge la faccia diventata un po’ asimmetrica (in foto o in video mi sembra di essere un mostro!) che mi ha resa ancora più insicura.

In pratica, il dott. Giudiceandrea mi ha rovinato l’esistenza. La mia vita 16 anni fa era a una svolta. Stavo finendo gli studi, avrei potuto trovare un lavoro decente, sposarmi, avere dei figli e invece dopo la simpatectomia tutto è precipitato. Oggi sono una persona sola, isolata e senza futuro.

Per tutte queste ragioni vi dico: STATE ALLA LARGA DALLA SIMPATECTOMIA. Farete un favore a voi stessi ed eviterete di arricchire ulteriormente dei criminali spietati a cui non frega niente del vostro benessere.

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community
07/11/22 alle 09:34

Buon consigliere

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community

Ultima attività il 08/07/25 alle 06:03

Iscritto nel 2022


1.356 commenti pubblicati | 11 nel gruppo Convivere con le malattie dell'alimentazione, del metabolismo e delle ghiandole endocrine

77 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buongiorno @DeboraNV

Ti ringrazio molto per questo contributo e per aver condiviso la tua esperienza.

Buona giornata e buona settimana!

Sara del team Carenity

Vedere la firma

Sara


Simpatectomia: aggiornamento dopo 16 anni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-le-malattie-dellalimentazione-de/simpatectomia-aggiornamento-dopo-16-anni-4492 2022-11-07 09:34:50

Chiudere tutto 

Vedere le risposte 

avatar DeboraNV

DeboraNV

07/11/22 alle 12:39

avatar DeboraNV

DeboraNV

Ultima attività il 12/04/25 alle 15:10

Iscritto nel 2022


2 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con le malattie dell'alimentazione, del metabolismo e delle ghiandole endocrine


Ricompense

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Sara_B Grazie, buona settimana anche a te!

Spero che il mio post possa aiutare gli utenti indecisi a fare la scelta migliore per la loro vita.


Simpatectomia: aggiornamento dopo 16 anni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-le-malattie-dellalimentazione-de/simpatectomia-aggiornamento-dopo-16-anni-4492 2022-11-07 12:39:47

Nascondere le risposte 

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.