- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Fibromialgia
- I sintomi e complicazioni legati alla fibromialgia
- Ma nessuno è dimagrito con le cure?
Pazienti Fibromialgia
Ma nessuno è dimagrito con le cure?
- 114 visualizzazioni
- 3 sostegni
- 7 commenti
Tutti i commenti
Baptiste
Buon consigliere
Ciao @Ste13578 e grazie del tuo contributo.
Qualcuno può aiutare il nostro membro?
Vi ringrazio in anticipo.
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Saraj.
Buon consigliere
Ciao Ste13578, hai ragione a volte è proprio difficile riuscire a muoversi per via dei dolori, sai una cosa che trovo molto utile è sforzarmi di camminare molto lentamente per pochi minuti, dopo un po' i dolori diminuiscono. Certo i dolori non spariscono, però mi aiuta a combattere la rigidità e l'atrofizzamento. Un consiglio che mi ha dato il mio reumatologo è fare nuoto, certo per te magari è un po' pesante, però ho sentito altri che trovano sollievo facendo ginnastica dolce nelle acque termali, molto più rilassante, vero?
Per quanto riguarda il peso diciamo che sono sempre la stessa, non dimagrisco e non ingrasso. Però ho perso molto l'appetito in questo periodo, ma non so se è un sintomo della fibromialgia. Credo che sia tutto un circolo vizioso, tutti i nostri sintomi sono concatenati. Non riusciamo a dormire bene la notte e di conseguenza le nostre giornate iniziano il pomeriggio con grande stanchezza, i dolori non ci danno tregua e non possiamo fare un gran che. Sto imparando a vincere una cosa per volta, ad es. se riuscissi a dormire meglio, le mie giornate inizierebbero prima e con un riposo migliore, essendo bene riposata, sarei anche più in forze e i dolori sarebbero più lievi. Piano piano impariamo a conviverci e a trovare i rimedi! Ti auguro ogni bene!
Lorena77
Buon consigliere
Ciao, io anche se dormo male la notte, non riesco a stare nel letto perché aumento la rigidità e i fastidi. Non vedo l'ora di alzarmi anche se ho sonno e mettermi in movimento. I primi 30 minuti sono terribili perché devi rompere il blocco di cenentcche ti ha incatenato durante la notte ma poi va molto meglio. Quindi anche se mi stanco, cerco di non fermarmi mai perché se ti fermi blocchi, diventi tutto un pezzo e i dolori aumentano. Per fortuna ho 3 bambini che devo accompagnare a scuola e che con i loro impegni anche pomeridiani mi tengono attiva. Le gambe la sera non fanno solo male ma sembrano quelle di un elefante. Enormi, con la pelle stirata al max con ristagno d'acqua terribile che non posso neanche passare una crema senza provare dolore. E voi? Avete problemi di ritensione idrica esagerati?
Vedere la firma
Lorena
Marina
Buon consigliere
si io sono dimagrita durante la fase acuta. Da 47 kili a 37. Non riuscivo a mangiare diciamo, il dolore mi partiva dalla mandibola e quindi ero bloccata dalla gola all'esofago e poi non so perchè avevo del tutto perso l'appetito. Adesso mi sono ripresa, sono anche ingrassata ora per la verità, ma la fase del dimagramento è durata molto, almeno due anni sotto peso, ricordo che tutto mi stava largo, ho dovuto cambiare gli abiti, per dire avevo le ossa che uscivano dalla pelle.
Chiara113
Ragazzi buongiorno a tutti, io non sono ancora al vostro livello di dolore e devo dire che prendendo il Cymbalta sto veramente meglio. Anche se da nausea. Magari vi sto dicendo una cosa x voi risaputa ma mi sono sentita di dirla x chi non avesse già provato il farmaco...
Chiudere tutto
Vedere le risposte
Yafit74
Io mi sono dimagrita tanto nonostante faccio poca attività fisica. Poi il dottore mi ha prescritto le gocce di cannabis per aiutare a convivere meglio con i dolori e aumentare l'appetito. In effetti ha funzionato per quanto riguarda l'appetito e ho ripreso un pochino il peso. Devi avere la consapevolezza che i medicinali possono aumentare la fame e ti devi regolare. Poi, l'attività fisica è importante, anche solo camminare, altrimenti diventi prigioniera della tua malattia.
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
Articoli da scoprire...

12/05/23 | Attualità
Fibromialgia: Quali sono i 18 punti di pressione che aiutano a fare una diagnosi?

11/09/19 | Testimonianza
« Di fronte alla fibromialgia, i cari dovrebbero essere nella comprensione e non nel giudizio »
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Ste13578