- Home page
- Forum
- Foro generale
- Convivere con la malattia di Parkinson
- Aspettativa di vita e morbo di Parkinson
Aspettativa di vita e morbo di Parkinson
- 56 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 2 commenti
Tutti i commenti

Ex membro
A quanto so, l'aspettativa di vita di un paziente con Parkinson idiopatico classico è solo di uno o due anni inferiore a quello di pazienti non affetti. La qualità di vita dopo 15 anni circa è invece meno buona.

Ex membro
Non per fare l'uccellaccio del malaugurio..Su un articolo di giornale leggevo..
Sono 200 mila i malati di Parkinson in Italia a cui se ne aggiungono 8-12 mila ogni anno. Nella maggioranza dei casi si tratta di ultrasessantenni.
La malattia di Parkinson non è mortale di per sé, ma peggiora con il tempo e conduce a una progressivamente crescente perdita di autonomia funzionale. L’aspettativa di vita media di un paziente con malattia di Parkinson è quasi la stessa di una persona sana, tuttavia nelle fasi avanzate di malattia possono verificarsi complicazioni come asfissia, polmonite e cadute che possono portare alla morte. Il progredire dei disturbi della malattia di Parkinson può impiegare 20 anni.
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Ex membro
Vorrei sapere quale è l'aspettativa di vita per una persona affetta dal morbo di Parkinson, e se l'andamento della malattia è diversa quando la malattia insorge in giovane età rispetto a quei pazienti che si ammalano in tarda età. Grazie