- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Mieloma multiplo
- I sintomi e complicazioni legati al mieloma multiplo
- Le vostre domande su MM
Pazienti Mieloma multiplo
Le vostre domande su MM
- 90 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 3 commenti
Tutti i commenti
Baptiste
Buon consigliere
Cari membri @alaura63 @silviac @Yerevan @asia20081 @paoluccio65 @StefanoVe @Carraff @barca60 @sopravissuto @licinia @miriam se avete delle domande su MM, non esitate a farle a @Blasel in questa discussione. Vi ringrazio in anticipo. Buona discussione
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Baptiste
Buon consigliere
Ciao a tutti. cari membri @Noesello @concierge @cagliari @Alessandro58 @giosue.bove @Uberto avete visto questa discussione? Non esitate a condividere con @Blasel per scambiare opinioni e consigli sulla malattia. Grazie mille in anticipo
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Baptiste
Buon consigliere
Il mieloma multiplo, noto anche come malattia di Kahler, è un cancro che si sviluppa nel midollo osseo. Di causa sconosciuta, il mieloma multiplo è più frequentemente visto negli anziani. I trattamenti attuali non forniscono una cura. Come si vive con il mieloma multiplo? Come viene monitorata la malattia?
Se volete delle risposte, leggete il nostro articolo: https://member.carenity.it/rivista/attualita/mieloma-multiplo-quale-followup-dopo-il-trattamento-1146
Cari membri @leonegiramondo @Marimi85 @Rosadaprile @Robby44 @elly17mi @emiliomi avete visto questo articolo? Ci interessa avere la vostra esperienza a riguardo. Grazie mille in anticipo
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
Brunina
@Plastada anche a me è comparsa una recidiva dopo 12 mesi di mantenimento con Parp inibitore, si tratta di un linfonodo sulla doccia colico-peritoniale. Sono in cura al Policlinico Gemelli ed il Prof Scambia ha deciso di intervenire chirurgicamente a breve. Spero vada tutto bene, a me ed a tutte voi ! ☘️🤞☘️🤞☘️
Vedere il miglior commento
Brunina
@nicoletta.menzella-1963 chi vedrai al Gemelli? Il prof. Scambia? Io sono in cura da lui ( oggi con parp inibitori)
In bocca al lupo! 🤞
Vedere il miglior commento
Brunina
@Plastada anche a me è comparsa una recidiva dopo 12 mesi di mantenimento con Parp inibitore, si tratta di un linfonodo sulla doccia colico-peritoniale. Sono in cura al Policlinico Gemelli ed il Prof Scambia ha deciso di intervenire chirurgicamente a breve. Spero vada tutto bene, a me ed a tutte voi ! ☘️🤞☘️🤞☘️
Vedere il miglior commento
Brunina
@nicoletta.menzella-1963 chi vedrai al Gemelli? Il prof. Scambia? Io sono in cura da lui ( oggi con parp inibitori)
In bocca al lupo! 🤞
Vedere il miglior commento
Articoli da scoprire...

19/06/18 | Attualità
Tumori, caccia alle cellule “ghiro” per snidare la malattia dopo la chemioterapia
Questo tema ti interessa?
Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità
Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti UniscitiÈ gratis e riservato
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Blasel
MM sta per Mieloma Multiplo che è una neoplasia, quindi rientra nelle patologie tumorali, ed essendo ematica rientra in quelle seguite dall A.I.L. (Ass. Ital. Leucemie).
Questa neoplasia, in genere, colpisce persone che hanno superato il mezzo secolo d'età anagrafico-biologica ed io desidero parlarvi della sintomatologia riscontrata da mia moglie, prima che le venisse diagnosticato tale male.
Aveva sempre lamentato dolori alla schiena, ma nel gennaio del 2013, all'età di 65 anni, questi divennero meno sopportabili. Non essendoci lesioni riscontrabili la feci visitare da un illustre reumatologo il quale prescrisse una terapia, ovviamente rivelatasi inutile, dopo circa 30 giorni. Mentre costui richiedeva ecografie di spalla, ginocchio etc. decisi di farle effettuare una R.M. completa (Risonanza Magnetica).
Il responso fu chiaro e quindi proseguii nelle indagini sottoponendola ad una Scintigrafia ossea con mezzo di contrasto e dopo 8 giorni una PET TC.
Non vi erano molti dubbi... tuttavia solo dopo esserci recati da un ematologo e dopo che questi fece l' "aspirato" (prelevato midollo osseo) e sottoposto a criobiopsia, avemmo la definitiva 'condanna' : Mieloma Multiplo G ed lG di III grado.
Non so se volete che vi parli dell'illustre ematologo e delle sue esorbitanti notule...certo è che il mercinomio dell'arte medica è quanto più prossimo allo sciacallaggio. Dico solo questo, ripetendo le di lui parole :"Signora, lei ha superato i 65 anni, per cui non potrei inserirla nella lista dei traspianti, tuttavia...". A prescindere che il 'protocollo' rileva una netta differenza tra età biologica ed età anagrafica, mia moglie, all'atto della diagnosi, aveva superato l'età anagrafica da 90gg., mentre quella biologica era intorno ai 60-61 anni.
In altra discussione vi parlerò dei 'trapianti' inerenti questa patologia, si tratta di trapianti di cellule staminali.
Se avete domande da pormi, sono a vostra disposizione.