- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Mieloma multiplo
- I trattamenti del mieloma multiplo
- La Lenalidomide (Revlimid) provova il calo della libido ?
Pazienti Mieloma multiplo
La Lenalidomide (Revlimid) provova il calo della libido ?
- 27 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 3 commenti
Tutti i commenti
Zantino
Errata corrige: "... da gennaio del 2021 (non 2022) sono in terapia di mantenimento con cicli mensili ininterrotti di 10 mg. di Lenalidomide / Revlimid (terapia tuttora in corso) ...". Quindi da quasi tre anni.
Zantino
Mi sono accorto che nell'esporre i fatti mi sono completamente dimenticato di indicare la mia età: 57 anni da poco compiuti. Ecco perchè la circostanza espostavi mi sembra del tutto anomala. Ne avessi 80 il problema probabilmente non me lo porrei e/o lo riterrei legato ad altri fattori. La sensazione è che quasi tre anni di utilizzo di Lenalidomide / Revlimid a "pieno regime" stiano cominciando a lasciarmi degli strascichi. Ad ogni modo vedremo cosa mi diranno durante la prossima visita. Un saluto a tutti/e,
Sara_B
Animatrice della communityBuon consigliere
Buongiorno @Zantino
Grazie per la domanda!
Cari membri
@Lrnfnc @Teresavelia @Italia(+39) @giovanni.marino-gi59 @sfigatto @Tizypitz @Kendra @Claudia2009* @Abibad @MancusoRenato @Francesco.Truci @230490 @forern47 @Aless11 @Inga87 @EllaScalia @GiuliaRW @gretagrazia @SusBini @Morena.R @Max0it @Marianna79.76 @Titti78 @Tuliferto @zoulette3002 @Zaira.C @leonegiramondo @Marimi85 @Rosadaprile @Robby44 @elly17mi @emiliomi @Vallati @Gigi34 @Guerriero @Laurazanoli @Sara06 @Valther @AndreaDerosas @FenicePegliese @Cristina58 @Manolacollini @Dario48 @Luminița @Michela10 @Giusyma @MarinellaDiotallevi @Marcomtc @ZopitoNobilio @charlotte+p-it3 @charlotte+p-it2 @Lauramia @M.Luisa @giulio53 @marilyn40 @StefaniaPagliarino @Lella15 @GiustinoOrefice @Deddy75 @antonella71 @OriettaMoro @Mariacaput @Gremese @SimonettaDeSantis @AntonioGonnesa @RobertoLucchetta @Claraelsa @Fillysv @rosolina @EnzoBorgognoni @Gemmyna @Pattypan67 @DonatellaAntognoli @Miracolato @Maremosso @Toronik @GilbertoGiuntini @Elisa57 @SalvatriceBuccheri @LUIGIBONZA @Caravella @Kublai @LaraGaratti @Pina71 @GianMaria @Agata65 @Dorianasara @silvy57 @Emyalma @SalernoRosella @EnioDiGennaro @lilianadinicola @Marjon68 @RenatoMancuso @Mrpodde57 @Stefaniapietropaoli @Noesello @concierge @cagliari @Teresa66 @Alessandro58 @giosue.bove @Uberto @Roberto.desisto @Gionest65 @Mariabruno @patrimai @AssuntaCappelletti @Giovanni.M @elviragiannini @Stefanodericci @maevag @Civetta @giancara @Mantova @Niclab
Voi avete avuto eperienze simili?
Fateci sapere nei commenti!
Buona giornata
Sara del team Carenity
Vedere la firma
Sara
Esprimi la Sua opinione
Indagine
I membri partecipano anche...
Brunina
@Plastada anche a me è comparsa una recidiva dopo 12 mesi di mantenimento con Parp inibitore, si tratta di un linfonodo sulla doccia colico-peritoniale. Sono in cura al Policlinico Gemelli ed il Prof Scambia ha deciso di intervenire chirurgicamente a breve. Spero vada tutto bene, a me ed a tutte voi ! ☘️🤞☘️🤞☘️
Vedere il miglior commento
nicoletta.menzella-1963
@angelo59 purtroppo il mio caso è in peggioramento, sebbene la cura con Gemcitabina ha fatto scendere il marcatore, alcuni linfonodi sono risultati resistenti alla cura e la loro dimensione non è ridotta. Poi oltre alla PET ho fatto una TAC e all'encefalo sono risultati delle lesioni che adesso cerchiamo di combattere con radioterapia. Subito dopo ci co consulteremo con il Gemelli per stabilire la terapia x i linfonodi resistenti e che Dio me la mandi buona
Vedere il miglior commento
Brunina
@Plastada anche a me è comparsa una recidiva dopo 12 mesi di mantenimento con Parp inibitore, si tratta di un linfonodo sulla doccia colico-peritoniale. Sono in cura al Policlinico Gemelli ed il Prof Scambia ha deciso di intervenire chirurgicamente a breve. Spero vada tutto bene, a me ed a tutte voi ! ☘️🤞☘️🤞☘️
Vedere il miglior commento
nicoletta.menzella-1963
@angelo59 purtroppo il mio caso è in peggioramento, sebbene la cura con Gemcitabina ha fatto scendere il marcatore, alcuni linfonodi sono risultati resistenti alla cura e la loro dimensione non è ridotta. Poi oltre alla PET ho fatto una TAC e all'encefalo sono risultati delle lesioni che adesso cerchiamo di combattere con radioterapia. Subito dopo ci co consulteremo con il Gemelli per stabilire la terapia x i linfonodi resistenti e che Dio me la mandi buona
Vedere il miglior commento
Articoli da scoprire...

19/06/18 | Attualità
Tumori, caccia alle cellule “ghiro” per snidare la malattia dopo la chemioterapia
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Zantino
Buongiorno a tutti. Mi è stato diagnosticato un mieloma multiplo nel 2018. Nel 2019 è iniziato il percorso di preparazione per l'autotrapianto di staminali che si è tenuto nel 2020. Sono stato quindi oggetto di tre diversi tipi di chemioterapie; prima con Bortezomid/Velcade + Talidomide, poi con Ciclofosfamide (all'atto della raccolta), infine con Melphalan (all'atto dell'autotrapianto). Da gennaio del 2022 sono in terapia di mantenimento con cicli mensili ininterrotti di 10 mg. di Lenalidomide / Revlimid (terapia tuttora in corso). Da qualche mese a questa parte ho notato un progressivo disinteresse verso qualunque tipo di attività sessuale. Non mi riferisco, quindi, ad una "difficoltà nelle prestazioni", ma ad una vera e propria assenza totale di libido e di stimoli sessuali, che non mi spiego con la presenza di situazioni di stress o di altre patologie (Mieloma Multiplo a parte sono sano come un pesce; non bevo, non fumo, pratico attività sportiva). Ne parlerò ovviamente con i medici nel corso della prossima visita, ma nel frattempo mi chiedevo se a qualcuno che è stato sottoposto ad un percorso curativo analogo è capitato qualcosa di simile. Grazie.