- Home page
- Interagisco
- Forum
- Sclerosi Multipla
- Ricerca e link utili - Sclerosi multipla
- Neurologi e Sclerosi Multipla
Neurologi e Sclerosi Multipla
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti Sclerosi Multipla
7 risposte
147 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 01/07/16 à 11:42
Com'è che in certi centri regionali per la SM i neurologi non ti considerano come pazienti ma come numero per le loro statistiche (mi riferisco al cresm del San Luigi di Orbassano)? Com'è che non si ricordano a distanza di 6 anni che ad un altro paziente è già capitato quel sintomo (ripetuto episodi di sudorazione intensa senza alcun motivo), ma dicono che non è sicuramente colpa della malattia ma di altro ... Sicuramente non di sa ancora tutto, ma forse non far sentire delle bestie rare i pazienti questi conviverebbero un po' meglio con la malattia. Forse ascoltare un po' di più chi convive giornalmente con un familiare malato di SM aiuterebbe nei loro studi ....
Inizio della discussione - 22/06/17
Neurologi e Sclerosi Multipla https://www.carenity.it/forum/sclerosi-multipla/la-mia-biblioteca-sclerosi-multipla/neurologi-e-sclerosi-multipla-742Pubblicato il 22/06/17 à 16:38
ti dico soltanto che al S.Andrea di Roma hanno messo due anni per diagnosticare di quale forma secondo i dotti medici e sapienti ero affetto, e si rimbalzavano le conclusioni tra direttore e vice come ad una partita a scacchi, E poi è meglio che non continuo perchè mi innervosisco e non è il caso.Siamo abbandonati a noi stessi.
Pubblicato il 31/07/17 à 10:17
Grazie del tuo contributo @marcop
Se vuoi condividere consigli con gli altri membri e dirci di quale forma di SM sei affetto, sei libero di farlo in questa discussione
Un caro saluto.
Bap.
Pubblicato il 01/08/17 à 19:19
Certo, grazie Baptiste.
La mia forma è primariamente progressiva
Pubblicato il 27/11/17 à 08:56
Io sono curata al policlinico di Catania, bene,ma il neurologo non ti fa parlare,devi solo rispondere alle sue domande,se te ne fa qualcuna!
Pubblicato il 12/08/20 à 15:08
Cari membri @cinziamaccario @MaurizioMatta @Fmarto @Lally82 @Anto-Nella @CarmelaD.60 come state oggi? Avete visto questa discussione? La vostra esperienza sarà utile alla comunità. Grazie tanto in anticipo
Pubblicato il 22/07/21 à 22:48
@Catari ciao,
Io non abito in Italia, nemmeno sono italiana e vi devo dire che questo tipo di problemi ci sono in molti posti, forse perché la SM è la malattia delle mille facie. Pero questo non è una scusa per la quale non ci ascoltino, al contrario, se ci vogliono aiutare prima di tutto ci devono ascoltare e prendere nota.
Io due anni fa mi svegliavo con un dolore forte nella coscia come se mi strapassero la pelle o per il mattino quando mi alzavo, sentivo una sensazione strana, come se la pelle la avesse adormentata. Ogni neurologo mi diceva una cosa diversa: forse sia una crisi, forse sia muscolare oppure semplicemente, a seconda loro, non era importante... (Sempre però senza nessuna spiegazione!)
Pero a marzo quando mi ho fatto il vaccino della Covid... alarma! Ho passato di sentire la strana sensazione a sentire questa aggiungendo dolore quando mi toccavo e la sentiva in tutta la coscia... Quando l'ho spiegato al neurologo subito mi ha detto che era una neuropatia e mi hanno dato pillole per il dolore che in 3 mesi mi dovrebbero fare effetto. Per il momento sembra che le pillole non mi fanno nulla anzi, con il caldo è andato a peggio. Vediamo come va...
Saluti