- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Trombosi venosa
- La tua opinione sui trattamenti per le malattie cardiovascolari
- Applicazioni per smartphone
Pazienti Trombosi venosa
Applicazioni per smartphone
- 51 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 3 commenti
Tutti i commenti
![avatar exit](/static/themes-v3/default/images/default/user_quit.png?1720004028)
Ex membro
Ciao Stefano,
questo topic mi interessa, lo seguo.
Io non sono una grande esperta, però ultimamente sto utilizzando una App che mi permette di fare questo di cui parli: faccio una foto ai referti e me li archivia automaticamente nel mio profilo. La App si chiama Amyko ed è gratuita, poi non sono sicura di aver ben capito ma mi pare abbiano un braccialetto per condividere le informazioni in caso di emergenza ma ancora non l'ho acquistato.
Baptiste
Buon consigliere
Baptiste
Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12
Iscritto nel 2016
5.442 commenti pubblicati | 8 nel forum Trombosi venosa
15 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Come state oggi cari membri? Mi permetto di rilanciare questa discussione. @Gianluigi1961 @antonio01 @RosannaPiccinelli @Sandra @dony54 @Ilvoducci Avete visto questo tema? Qual è la vostra esperienza a riguardo? Grazie tanto in anticipo
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Indagine
I membri partecipano anche...
melopeo
Si parla raramente nei forum dell'età dell'iperteso. Occorre ritoccare al rialzo il valore 140/90? Inoltre. Qual è il miglior modo per misurarla in casa per evitare l'effetto emozione (ossia paura di averla alta)?
Vedere il miglior commento
Convivere con le malattie cardiovascolari
Malattie cardiovascolari e coronavirus: quali raccomandazioni?
melopeo
Si parla raramente nei forum dell'età dell'iperteso. Occorre ritoccare al rialzo il valore 140/90? Inoltre. Qual è il miglior modo per misurarla in casa per evitare l'effetto emozione (ossia paura di averla alta)?
Vedere il miglior commento
Articoli da scoprire...
![La pericolosità dei grassi idrogenati: aumento dei casi di malattie cardiovascolari](https://cdn-member.carenity.it/images/magazine/article/300x220/6.jpeg)
19/01/18 | Attualità
La pericolosità dei grassi idrogenati: aumento dei casi di malattie cardiovascolari
![Schermi e sonno: capire l'impatto e adottare buone abitudini per dormire meglio](https://cdn-member.carenity.it/images/magazine/article/300x220/16.jpeg)
25/01/25 | Attualità
Schermi e sonno: capire l'impatto e adottare buone abitudini per dormire meglio
![Gli auguri della Presidente di Carenity per un 2025 pieno di salute e solidarietà](https://cdn-member.carenity.it/images/magazine/article/300x220/5.jpeg)
31/12/24 | Attualità
Gli auguri della Presidente di Carenity per un 2025 pieno di salute e solidarietà
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Ex membro
buongiorno a tutti, premesso che non ho molta dimestichezza con le nuove tecnologie ed internet, volevo domandare se qualcuno di voi utilizza delle app specifiche per conservare la propria documentazione medica quali referti e analisi. Mia figlia mi ha suggerito di fotografare direttamente tali documenti ma trovo tale metodo un po disordinato in quanto tali documenti si mecolano con le foto di tutti i giorni...
avete qualche esperienza in tal senso?
grazie a tutti, buona giornata
Stefano