Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
  • Disturbo ciclotimico e ansia generalizzata
 Torna
Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

Disturbo ciclotimico e ansia generalizzata

  •  60 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  2 commenti

avatar pallina89

pallina89

11/02/19 alle 15:34

avatar pallina89

pallina89

Ultima attività il 22/05/21 alle 16:52

Iscritto nel 2019


24 commenti pubblicati | 9 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

 Ciao a tutti, sono una giovane donna di 30 anni. Da qualche giorno ho ricevuto una diagnosi di disturbo ciclotimico, forma attenuata del disturbo bipolare classico, associato ad ansia generalizzata, e come vi immaginerete sto facendo i conti con quello che significa avere una diagnosi di malattia mentale. Ho inoltre iniziato una terapia con Escitalopram oltre allo Xanax di cui faccio utilizzo al bisogno. 

Da tanti anni ormai (probabilmente dall'adolescenza) credo di portarmi dietro questo disturbo, che però negli ultimi due anni è andato sempre più peggiorando, causandomi due lunghi periodi di depressione alternati a fasi di "normalità"; chissà se poi si può parlare di normalità, quello che per me è un umore normale verosimilmente è un episodio ipomaniacale. 

Questo disturbo dell'umore inficia pesantemente la mia vita quotidiana, nei giorni neri (e sono tanti) mi sento come divorare dall'interno, sento tutte le mie certezze vacillare, e quello che il giorno prima era perfetto oggi magari non lo è più. A tutto questo si aggiunge l'ansia, la paura della paura, ed ecco lì che diventa molto difficile, quasi impossibile, andare a lavorare, trovarsi in mezzo a tanta gente ed essere tranquilli, vivere la mia storia d'amore con serenità. 

Mi sento molto sola, a parte il mio fidanzato e la mia psicologa non ho con chi parlare di questo disturbo, forse un pò me ne vergogno anche. 

E ho paura, paura che non me ne libererò mai e che questa patologia possa influenzare la mia vita, le mie scelte, e che alla fine mi porterà ad abbandonare tutto quello che ho costruito e per cui ho lottato, semplicemente perchè nella maggior parte dei giorni è molto difficile affrontare una vita normale. 

Spero insomma di trovare qui un conforto e qualcuno con cui poter parlare che capisca ciò che provo. 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar exit

Ex membro

11/02/19 alle 18:14

La mia situazione è forse opposta, io solo adesso a cinquanta anni ho saputo che il mio stato di depressione altalenante è patologico .

Recentemente mia madre mi ha confessato che quando avevo circa la tua età mi mandò con una scusa dal nostro medico di famiglia per un primo parere , erano altri tempi e lui liquido il mio stato come una conseguenza dell'eccessiva timidezza e introversione .

Non so se con le conoscenze di allora e con la giusta diagnosi la mia vita sarebbe stata migliore .

L'ho vissuta tutta creandomi un mondo mio , con un lavoro , una casa e una famiglia in cui rinchiudermi per proteggermi dagli altri e dalla mia condizione .

Ho fatto soffrire chi avevo accanto incapace di comprendere ciò che nemmeno io comprendevo .

Non devi scoraggiarti , si può avere una vita "normale" anche se si è un po' più che normali , bisogna affrontare le paure e farsi aiutare e sostenere , cercare persone fidate con cui aprirsi , e un aiuto terapeutico che ci guidi .

Io penso che il nostro disagio derivi dalla necessità di adeguarsi ad un mondo che percepiamo diversamente dagli altri , questo non vuol dire che il nostro modo sia di per sé sbagliato , solo che non è quello comune è diverso .


Disturbo ciclotimico e ansia generalizzata https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/disturbo-ciclotimico-e-ansia-generalizzata-1983 2019-02-11 18:14:45
avatar exit

Ex membro

11/02/19 alle 18:23

Ciao. Io credo di essere il tuo confronto. Pari pari a tutto quello che hai detto . Sono pronta a parlare. Dimostrarti che è vero tutto quello che dici. Ma devi trovare la strada più corretta possibile che ti porta alla consapevolezza che ne potrai un giorno uscire. Non puoi avere fretta in questa cosa perché è delicata. Non usare farmaci fai da te. 

Devi trovare una base di appoggio più che valida. Io avevo la mia famiglia per esempio. Una cura precisa e mirata ma sopratutto tanta pazienza. Il mio travaglio è durato 18 anni perché ho deciso di curarmi quando ero al limite perché invece negli anni , non sapendo quello che avevo ho sempre sperato di guarire da un giorno all'altro, ma non sapevo invece di peggiorare sempre di più.

 


Disturbo ciclotimico e ansia generalizzata https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/disturbo-ciclotimico-e-ansia-generalizzata-1983 2019-02-11 18:23:39

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.