Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
  • Domanda ai borderline
 Torna
Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

Domanda ai borderline

  •  54 visualizzazioni
  •  3 sostegni
  •  2 commenti
avatar exit

Ex membro

07/02/19 alle 17:22

Ciao a tutti, vorrei chiedere a chi é borderline o ne ha milte caratteristiche come vorrebbe essere trattata dal partner/dalla partner, se nei momenti di crisi vuole essere sostenuto oppure se é meglio farsi da parte e aspettare che la crisi passi? Il mio ragazzo é borderline di livello moderato e soffre molto di ansia nei momenti di difficoltà lavorativa e quando é intento a risolvere questioni per esempio lavorative non mi considera minimamente, sparisce per giorni, se lo cerco mi risponde ma non gli interessa interagire o vedermi. In questi momenti non so mai se é meglio continuare a cercarlo anche solo x sapere come sta oppure se é meglio sparire e aspettare che sia lui a farsi vivo....sembra sempre la soluzione sbagliata: mi sembra che se lo cerco gli do fastidio e se non lo cerco pensa che mi disinteresso.....sono disorientata....ma sono abituata...solo che vorrei sentire le vostre opinioni.

Grazie a chi vorrà rispondermi,

 

Ciao a tutti :)

 

Sabri

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar exit

Ex membro

07/02/19 alle 17:42

Penso sia estremamente personale, io finora in famiglia con mia moglie e mio figlio mi isolavo ero scorbutico e non volevo parlare con nessuno ne ascoltare nessuno , avrei solo voluto un abbraccio in silenzio .


Domanda ai borderline https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/domanda-ai-borderline-1979 2019-02-07 17:42:51

avatar Romijuan

Romijuan

12/02/19 alle 18:05

Buon consigliere

avatar Romijuan

Romijuan

Ultima attività il 20/08/24 alle 22:41

Iscritto nel 2018


92 commenti pubblicati | 58 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Per quanto mi riguarda, le cose stanno così: quando ho una crisi, generalmente non voglio che qualcuno mi stia accanto, perchè mi sento troppo fragile ed in errore, e quindi mi vergogno, dato che mi sento debole e vulnerabile. Per rispondere alla tua domanda, vorrei avere vicino qualcuno, in quei momenti, per odiare il fatto che cerchi di starmi vicino, perchè come si permette, sta vedendo quanto ''faccio schifo'', e quindi questa è la scusa per scaricargli addosso tutta la mia follia. Quindi non so, per il tuo bene non ti consiglio di farti troppo trascinare nelle crisi del tuo ragazzo, la situazione potrebbe degenerare, ma nel contempo nemmeno di abbandonarlo, in modo che non posso incolparti di questo, e anche che non si senta davvero abbandonato: quindi la cosa migliore, secondo me, per quanto sia frustrante, è fare come stai facendo tu, fargli sentire la tua presenza e disponibilità senza lasciarti coinvolgere troppo. E non credo nemmeno che dovresti lasciarti ferire dalla sua indifferenza: per quanto mi riguarda, faccio così per attaccarmi all'altra persona, per quanto sembri assurdo, perché è il mio modo per essere infastidit* con l'altro (anche e soprattutto), dietro il quale si cela quindi un disperato bisogno di coinvolgerlo nella mia vita, e la paura che mi abbandoni. Inoltre, devi considerare questo: uno dei sintomi tipici del disturbo borderline è l'incostanza nella percezione dei propri rapporti personali, specie quelli più stretti: il giorno prima, qualcuno è tutta la nostra vita, il giorno dopo siamo incazzati a bestia.Di solito, quindi, non so se sia il caso del tuo ragazzo, basta un nonnulla per influenzare il rapporto, anche qualcosa di esterno, che non è responsabilità dell'altro, e la persona che abbiamo davanti diventa semplicemente inadeguata: io, per esempio, vorrei che chi ho davanti mi aiutasse a risolvere i problemi, ma so, o comunque credo che non possa o non voglia, o che non me lo merito, o che dovrei essere in grado di farcela, e questo mi fa incazzare perché l'altro non è adeguato a risolvere le mie inadeguatezze, soprattutto perché se lo facesse lo starebbe, appunto, facendo lui, quindi io rimarrei inadeguat*, ma comunque vorrei che mi aiutasse, eccetera eccetera, un loop infinito senza una reale via d'uscita, se non la calma e il prendersi le proprie responsabilità senza aspettarsi l'infinito da se stessi (e, eventualmente, quando si è così avanti nella guarigione da permettere a qualcuno di aiutarci, dagli altri). So che la risposta potrà sembrarti confusa, ma è il maledetto disturbo borderline ad essere confusionario. Comunque, era per farti dare un piccolo sguardo nella tempesta che può essere la mente di un borderline, ma non prendere le mie parole come verità assoluta, non so cosa ci sia davvero nella testa del tuo ragazzo. In realtà, ti avrei risposto che domandarlo a noi è inutile, che dovresti domandarlo a lui, ma se a me domandassero una cosa simile, reagirei male, mi sentirei, ancora una volta, mess* in discussione, Perciò ho cercato di aiutarti, ma tieni presente che è l'opinione di un utente qualsiasi su internet, che non conosce né te né il tuo ragazzo, e che i disturbi mentali si manifestano in maniera diversa in ognuno. 

Vedere la firma

M&J


Domanda ai borderline https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/domanda-ai-borderline-1979 2019-02-12 18:05:08

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.