Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
  • Forte disagio sociale
 Torna
Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

Forte disagio sociale

  •  162 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  6 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 14/04/16 alle 15:12

Salve a tutti sono una donna di 40 anni da 10 soffro di ansia con stati depressivi due volte ricoverata in una clinica psichiatrica dove mi avevano riscontrato disturbi della personalità li mi hanno dato una cura di antidepressivi dopo un pò sono migliorata poi forse x dei problemi che avevo in famiglia x via dei parenti del mio ex ho avuto delle ricadute ma continuavo sempre con la stessa cura tra alti e bassi poi altri problemi stavolta anche con il mio ora ex marito dopo 22  anni di matrimonio tre figli varie sopportazioni naturalmente ho ceduto non c'è lo fatta più pian piano gli ho fatto capire che quel matrimonio si doveva concludere mi chiederete perché con tre figli e come mai ho preso questa decisione non è stato x niente facile ma ho sopportato fin troppo non si comportava ne da marito ne da padre è stato sempre una persona infantile incapace di educare i figli e nemmeno io mi sentivo di avere un marito accanto ma mi sentivo terribilmente sola alla fine mi sono fatta lasciare ho preso il coraggio di dirglielo chiaramente che non provavo più nulla x lui la presa brutta chiaramente mi ha buttata fuori casa senza sentire ragioni e senza pensare che i miei figli senza di me sarebbero stati male anche se grandetti dopo di che sono andata da mia madre e sono stata lì un anno poi ho conosciuto un uomo e sono andata a convivere con lui adesso abito a un ora e mezza di macchina dalla mia città io lo amo lui anche stiamo bene insieme ma qui non stò bene e credo che buona parte dei miei malesseri sia dovuto a questo soffrivo gia di stati d'ansia ma adesso sono peggiorata davanti alle persone mi blocco non riesco a parlare mi rammollisco tutta stò malissimo questo mi succede sempre mi sto isolando tantissimo non posso continuare così aiutatemi

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar exit

Ex membro

30/07/15 alle 12:46

ciao sempretriste, ma perché nessuno ha commentato o ha cercato un confronto? Mi chiedo se questo sito sia davvero utile.....

Io sono di natura una solitaria o almeno credo (forse se avessi avuto una vita diversa sarei diversa anch'io mah!). A volte non parlo con nessuno per giorni interi e quando i ritrovo in mezzo alla gente non so cosa dire oppure, ancor peggio, non so parlare, ma ho imparato, attraverso anni di sofferenza ad accettarmi così. Penso che questo sia il mio male minore, non mi interessa più piacere agli altri, anzi, nei momenti iper faccio il possibile per dire quel che penso...non riesco a dirti qualcosa che possa aiutarti ma forse puoi continuare a scrivere e forse ti sentirai un po' meno male....ciao

 


Forte disagio sociale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/forte-disagio-sociale-165 2015-07-30 12:46:03
avatar exit

Ex membro

26/08/15 alle 18:41

Ciao Sempretriste! Io di anni ne ho 45 e una storia matrimoniale alle spalle molto simile alla tua. non so neanche io come ho fatto ad uscire viva dalla separazione dopo una storia durata vent'anni....ma tant'è che sono ancora qui. In tanti anni di psicoterapia ho capito solo che quasi la totalità dei danni psichici li abbiamo sofferti da bambini e di questo ne ho preso piena coscienza. Tant'è che mi sono sposata a 22 anni per scappare di casa. Il problema di fondo, il mio, il tuo e quello di chissà chi altro...non si risolve con i farmaci da soli o con la psicoterapia da sola; purtroppo spesso non basta neanche l'accoppiata sinergica dell'una e dell'altra. Credo che ciò che ci necessita maggiormente sia trovare una persona che capisca veramente i nostri vuoti e sia ben disposta a colmarli...sapendo bene che non ci riuscirà mai! Si può migliorare l'umore con distrazioni forti, che so, a me piace viaggiare e cambiare continuamente qualcosa nella mia vita. Devo dire però che anche questa mia mania ha determinato dei danni ...perchè se non tieni a bada l'insoddisfazione...questa ti fa fare un mucchio di stronzate e poi ti accorgi che non eri proprio tu a decidere...Posso solo dirti di tener duro e di contare fino a 100 prima di mettere in scena un copione appartenente al tuo passato...è la coazione a ripetere che ci frega! Dobbiamo scoprire assolutamente qual'è l'ingranaggio che gira storto nel cervello e...riprogrammare la sua rotazione, al contrario! Un saluto affettuoso


Forte disagio sociale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/forte-disagio-sociale-165 2015-08-26 18:41:19
avatar exit

Ex membro

27/08/15 alle 15:40

Ciao a tutti, ho letto con empatia e passione tutte le vostre risposte , cercherò di rispondere un po'a tutti e a dire la mia.

Vorrei iniziare col rispondere a sempretriste74. La cosa che mi ha colpito della tua storia è che in tutto questo tempo tu non abbia mai pensato di rivolgerti ad un professionista,terapeuta o psichiatra che sia ...  credo che la tua " difficoltà " ( ed anche un po' quella di Lu) nel relazionarsi con gli altri sia abbastanza normale,  nel senso che interagire con le persone è come un esercizio fisico,meno si è abituati e più è difficile fare lo sforzo . Credo inoltre che le righe che hai scritto, per quanto appassionate e sincere, non siano abbastanza per far sì che un estraneo  più o meno esperto ti possa dare il consiglio giusto per la tua situazione.  Ti consiglio però due cose,che credo siano importanti e d'aiuto sempre:

- trovare una persona con cui stai bene e che ti faccia sentire bene, con ciò condividere le tue paure quanto gioie o insicurezze; essere capiti e sapere di avere qualcuno da cui poter "tornare" ci dà un enorme aiuto ;

-cerca un terapeuta che ti possa aiutare a creare un'immagine forte di chi sei, cosa stai facendo e cosa vuoi e che ti aiuti inoltre a gestire le tue difficoltà e raggiungere il benessere ;

 

Vorrei rispondere a ti 1970  sulla questione dell'utilità o me o dei terapeuti e degli psichiatri. ..

Credo che la questione giri tutta intorno, un poc'anzi hai anche detto, a trovare la persona giusta. Xsonalmente ritengo che le patologie psichiche abbiano molto piu a che fare con l'animo di quanto spesso si ritenga, x cui non basta trovare un terapista bravo,  non dimentichiamo che i terapisti sono xsone,  x cui è molto importante trovare la xsona giusta  che sta dietro il bravo terapeuta


Forte disagio sociale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/forte-disagio-sociale-165 2015-08-27 15:40:37

avatar Stella90

Stella90

01/10/15 alle 17:44

avatar Stella90

Stella90

Ultima attività il 15/01/17 alle 20:21

Iscritto nel 2015


4 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutti...io mi sento molto vicina a tutte voi, perché anch' io faccio moooolta fatica a relazionarmi con gli altri. Concordo che i nostri problemi psicologici hanno le fondamenta nella nostra infanzia (sono stata vittima di bullismo per anni e a casa dovevo sopportare una situazione particolare). A questo si è aggiunto il fatto che credevo di aver trovato l' amore, mentre lui si è rivelato un ragazzino superficiale ed egoista; ora mi sono decisa finalmente a ricominciare da capo, ma per colpa del mio problema ciò è difficilissimo: vorrei farmi nuove amicizie e conoscere nuovi ragazzi, ma quando mi trovo a parlare con altre persone mi sento sempre inferiore, non so cosa dire e certe volte mi sento malissimo anche fisicamente. Ho anche consultato una psicologa ma non mi ha aiutato per niente; credo che manu6595 abbia ragione, solo che i terapeuti li devi pagare e la cosa e' difficile se si è disoccupate come me...l' unica cosa che mi conforta, e credo conforterà anche voi, e' che ci sono altre persone che sono più o meno nella mia stessa situazione..un abbraccio a tutte!


Forte disagio sociale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/forte-disagio-sociale-165 2015-10-01 17:44:40
avatar exit

Ex membro

02/10/15 alle 11:53

Vorrei rispondere a stella 90 per quanto riguarda gli psicoterapeuti.

Giusto, é vero che vanno pagati, però vorrei ricordarvi ( o forse mettervi a conoscenza) del fatto che esistono alcuni terapeuti che hanno tariffe molto basse come 30 euro a seduta e che a volte anche andare due volte al mese può essere d'aiuto.

Inoltre vorrei farvi presente che presso i consultori e le asl ci sono psicologi e psichiatri che se non gratuitamente, tramit eil pagamento di un ticket mensile che ammonta a molto meno rispetto alle tariffe dei terapeuti, vi danno sostegno. Certo spesso per via della quantità di eprsoneche richiedono il servizio non riuscite ad andare una volta a settimana in terapia come fareste con un privato, ma credo che come inizio possa andare bene.

Un abbraccio a tutti


Forte disagio sociale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/forte-disagio-sociale-165 2015-10-02 11:53:52
avatar exit

Ex membro

14/04/16 alle 15:12

io il disagio sociale lo sento di piu quando sono in giro e devo mostrare il mio tesserino d invalidità o sui bus o sul treni la gente mi guarda come se fossi un aliena ma piu che sentirmi triste mi sento arrabbiata e guardo male la gente . 


Forte disagio sociale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/forte-disagio-sociale-165 2016-04-14 15:12:13

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.