- Home page
- Forum
- Foro generale
- Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
- Le 3A contro l'A di ansia
Le 3A contro l'A di ansia
- 13 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 1 commento
Tutti i commenti
Sara_B
Animatrice della community
02/03/25 alle 18:21
Buon consigliere
Sara_B
Animatrice della community
Ultima attività il 08/07/25 alle 06:03
Iscritto nel 2022
1.356 commenti pubblicati | 169 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
77 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Esploratore
-
Amico
Grazie @Hopeman per questa riflessione!
Vedere la firma
Sara
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Hopeman
Buon consigliere
Hopeman
Ultima attività il 10/07/25 alle 15:06
Iscritto nel 2023
496 commenti pubblicati | 358 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
88 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
Buon consigliere
Partecipante
Messaggero
Esploratore
Amico
Le tre A sono:
Attesa / Ascolto / Apertura
Mi è accaduto un episodio non grave ma spiacevole. Potrebbe qualche conseguenza o forse no. Ma sono stato in costante ansia, come se certamente ci sarà una conseguenza. Non ci si rende conto, ma l'ansia attiva meccanismi mentali e fisici di attacco/difesa. Essa fa sentire un evento minaccioso, certo e anche imminente e una lotta prima del tempo.
Invece siamo in attesa, non percorriamo i tempi. Più che a preparare discorsi o giustificazioni, disponiamoci all'ascoltare con calma quanto realmente ci diranno (non quello che supponiamo!). Prepariamo le orecchie più che la bocca
Sentiamoci disponibili, accoglienti rispetto all'incontro che ci puó essere. Non rifiutiamolo.
Voler controllare eventi futuri ci porta a chiusura, rimuginazioni, senso di oppressione, una spirale senza fine. Non soppesiamo i fatti, prima che siano accaduti. A volte temiamo un evento che non si verificherà mai.
Si tratta solo di cambiare atteggiamento. Uno può costruire un muro intorno a sé per proteggersi, ma diventa prigioniero del suo stesso muro