Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con la depressione
  • La descrizione della mia depressione
 Torna
Convivere con la depressione

La descrizione della mia depressione

  •  1.837 visualizzazioni
  •  28 sostegni
  •  118 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 18/11/16 alle 14:20

Volevo iniziare questa discussione per motivi ovviamente personali. Sto soffrendo di un forte stato confusionale, soprattutto di carattere emotivo. Passo da momenti di cupa malinconia a momenti di forte esaltazione. Sento intorno a me qualcosa aleggiare. Non so se sia depressone o meno, ma questo dolore mi gira sempre intorno, mettendomi ansia. Mi attacca con grande violenza, per poi ritirarsi e darmi l'illusione che tutto possa finalmente essere passato. Mi trovo prigioniero di un eterno ritorno. Inoltre sono affetto da una forte eccitazione nervosa, la quale mi impedisce di fare fronte allo stress emotivo che subiamo tutti i giorni: è sufficiente la reazione smodata di una persona, o smodata per la mia percezione della cosa, per piombare in mille pensieri e lamentele personali. L'incapacità di saper gestire emozioni mi porta all'isolamento. L'isolamento a sua volta mi porta a parlare molto da solo e a fantasticare sulla mia vita molto più di quanto vorrei. Il tempo che perdo in questa attività immaginifica è enorme, impedendomi di poter svolgere le attività reali che ho in mente. La mia è una qualche forma di procrastinazione. 

Qualcuno si riconosce in questa descrizione? E se si, come vive tutto questo? Che possibilità ci sono di guarire?

Grazie, anche per chi solo ha avuto il tempo di leggere queste parole.

Alessandro

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento
avatar exit

Ex membro

21/07/15 alle 16:30

Ciao. Anche io mi trovo nella tua stessa situazione. A dire il vero questa attitudine mi accompagna fin dall'infanzia. La differenza è che mentre prima riuscivo a conciliare la vita col sogno, ora mi riesce difficile. Delle volte mi sento il sognatore delle notti bianche; è come se non riuscissi a sopportare troppa vita. Passo tanto tempo a immaginare guardando il soffitto, e intanto sento la vita passare. Il problema è che ultimamente ogni azione che faccio sembra un parto. Penso mille volte prima di agire e dopo aver agito, come se non bastasse, mi ingolfo di paranoie, pensando di aver ferito ora questo ora quella. Per ora penso a distrarmi con film e qualche buon libro. Spero che la situazione presto cambi... 


La descrizione della mia depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/la-descrizione-della-mia-depressione-172 2015-07-21 16:30:21
avatar exit

Ex membro

22/07/15 alle 10:01

È un comportamento che mi porto dall'infanzia anch'io; e la tua ipersensibilità è come la mia. Mi sono molto riconosciuto nelle tue parole. Io sto cercando di guarire, libri e film non sono più sufficienti per calmarmi. Ho deciso di compiere un cambiamento radicale, trasferendomi in un altro stato e provando a costruirmi una nuova vita qui. Ho fissato degli obiettivi, alcuni che sono coerenti con le mie passioni e ambizioni, altri meno. Soprattutto il lavoro: non so veramente figurarmi in un ambiente lavorativo, non so quale sia il mio giusto lavoro. Sono molto confuso e ho poco tempo; ma forse è sufficiente solo provare. Il giusto lavoro lo devi incontrare. Almeno credo. E tu? Ti riconosci ancora nelle mie parole? E soprattutto: hai mai provato qualche assistenza psicologica?


La descrizione della mia depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/la-descrizione-della-mia-depressione-172 2015-07-22 10:01:48
avatar exit

Ex membro

22/07/15 alle 10:52

Per qualche tempo mi ha seguita una psicologa.Poi per diversi motivi è stato difficile per me continuare. Quando andavo da lei però sentivo che qualcosa stava cambiando. Mi dava dei veri e propri compiti. Molti dei suoi consigli sono stati utili come quello di programmare la giornata o di pormi sempre scopi nuovi sebbene piccolissimi. Adesso però sono ripiombata nello stato di sempre. È come se per vivere avessi bisogno di essere spronata e non è giusto.

Anche io sono indecisa sul mio futuro, non so cosa voglio, non so come voglio vedermi tra dieci anni. Questo mi immobilizza ancora di più. Ora per distrarmi sto cercando una passione che sia "attiva". Il problema è che nel mio stato, adesso, mi risulta difficile più che perseguire uno scopo e coltivare una passione, trovare uno scopo  e una passione. È come se fossi ipersensibile verso l'altro, e apatica verso me stessa.Non so se sono riuscita a spiegarmi.


La descrizione della mia depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/la-descrizione-della-mia-depressione-172 2015-07-22 10:52:37

avatar Anto56

Anto56

27/07/15 alle 08:28

avatar Anto56

Anto56

Ultima attività il 13/10/19 alle 12:52

Iscritto nel 2015


5 commenti pubblicati | 5 nel gruppo Convivere con la depressione


Ricompense

  • Partecipante


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

è vero Duchessa,non è facile mettere in atto dei cambiamenti o appassionarsi a qualcosa se si è in questo stato...nulla desta interessee quello che bisogna fare,il quotidiano,mi risulta pesante come un macigno,anche se poi alla fine lo faccio.........

poi ,quello che mi atterrisce è la confusione mentale che non cessa neanche quando vado a dormire....a volte penso che stò per avere una forma di pazzia che mi porterà a vivere in questa confusione......

Sono stata seguita anche da una psicologa (e un po' sono stata meglio)ma non è possibile continuare x mesi e mesi..anni fa mi sono curata con degli antidepressivi,ma sono contraria ai farmaci,ora mi stò aiutando con la griffonia....vedremo...chi di voi l'ha provata?.......ciao e forza da Antonella


La descrizione della mia depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/la-descrizione-della-mia-depressione-172 2015-07-27 08:28:11
avatar exit

Ex membro

28/07/15 alle 10:03

In questi giorni ho notato che le attività immaginifiche che caratterizzano la nostra malattia hanno due caratteristiche interessanti. Si innessano sempre per cause emotive, quasi come se fossero anticorpi che il nostro corpo produce in risposta a questa instabilità. Si è sempre protagonisti di questi pensieri, ma le nostre fantasie sono sempre rivolte ad altri: immagini di parlare con qualcuno su un determinato argomento, immagini una nuova relazione, una nuova vita. Ma non parli mai con te stesso di te stesso. Questa è la seconda cosa che mi ha colpito. Deduco che tutto questo dipenda da una mancanza di fiducia verso te stesso, che comporta una forte assoggettazione verso l'altro. La mancanza di relazioni sociali ti spinge a ricercare in te stesso parole e discorsi, illudendoti di ricreare un contatto emotivo con qualcuno che non c'é. E tutto questo ti sfiducia. Una spirale autodistruttiva. E poi quando ti apri con qualcuno; che orrore! parlo solo di me stesso. Che imbarazzo, che disgusto per me stesso. Non riesco a capire se il primo problema sia la mia emotività o la poca fiducia che ho in me stesso. 


La descrizione della mia depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/la-descrizione-della-mia-depressione-172 2015-07-28 10:03:37
avatar exit

Ex membro

29/07/15 alle 00:03

Per rispondere alla tua domanda Antonella, no, non ho mai provato la griffonia, anche se ne ho sentito parlare bene. Non so se la proverò. Ora ho voglia di una cura più tradizionale, con l'assistenza di uno psicologo e la lettura di una serie di libri specifici sull'argomento. Ritengo che la mancanza di fiducia verso se stessi possa essere combattuta solo in questo modo. E' un percorso che si deve affrontare per guarire e credo che debba essere, per ora, solo di ordine psicoanalitico. Rimane la questione della instabilità emotiva; ma finché non saprò da che cosa derivi, non posso dire se debba prendere farmaci o prodotti naturali. 

Duchessa, il tuo ossimoro emotivo, ovvero l'apatia verso se stessi e l'ipersensibilità verso gli altri, è ciò che provo anch'io. Come scritto sopra, credo che tutto questo sia riconducibile ad una scarsa fiducia nei confronti della propria persona. Mi sento chiuso in me stesso, ma la mia attività è rivolta solo verso gli altri. Parlo con loro per aiutarli, discuto per fargli capire il mio punto di vista, e tutto con fare altruista e protettivo. E se invece dovessimo parlare  con noi stessi di noi e con gli altri di tutto ciò che vogliamo solo se presenti? Per il mio isolamento sono sempre stato accusato di egoismo, ma non è così: sono molto premuroso nei confronti di amici e parenti, tanto da occupare gran parte della mia attività d'immaginazione. Ma loro non lo sanno. Sono stufo di percepire disinteresse nei miei confronti, perché questo disinteresse l'ho creato io. Devo aprirmi e riscattarmi. Forse la stima che gli altri hanno di te stesso alimenta la tua autostima. Non siamo animali sociali, che vivono con l'altro ma anche dell'altro? 


La descrizione della mia depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/la-descrizione-della-mia-depressione-172 2015-07-29 00:03:53

avatar Anto56

Anto56

29/07/15 alle 08:33

avatar Anto56

Anto56

Ultima attività il 13/10/19 alle 12:52

Iscritto nel 2015


5 commenti pubblicati | 5 nel gruppo Convivere con la depressione


Ricompense

  • Partecipante


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Hai ragione Alessandro,mi sembra che tu sti partendo per capire te stesso,con ottimi propositi...cerchiamo di tenerci aggiornati così da poterci essere essere di aiuto con le proprie esperienze ...buon proseguimento


La descrizione della mia depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/la-descrizione-della-mia-depressione-172 2015-07-29 08:33:43
avatar exit

Ex membro

30/07/15 alle 15:12

Anto, non ho mai sentito parlate di"griffonia", mi informeró. Penso che da settembre mi rivolgerò di nuovo a uno psicoterapeuta perché ormai questa situazione mi sta stretta. Se qualcuno mi chiedesse "cosa fai?" Non so neanche cosa risponderei, talmente è profonda la mia apatia.

Aledsandro sono nella tua stessa situazione. Pensa che arrivo a immaginarmi e sognarmi guardandomi dall'esterno e perfezionandomi sia a livello fisico che caratteriale. Non riesco a immaginarmi immedesimandomi. Perfino nel mondo parallelo sono spettatrice... Penso che questo sia sintomatico della poca fiducia, proprio come hai detto tu. Per questo un aiuto è importante, da sola non penso di riuscire a entrare in campo e abbandonare la panchina...


La descrizione della mia depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/la-descrizione-della-mia-depressione-172 2015-07-30 15:12:29
avatar exit

Ex membro

01/08/15 alle 07:35

l'apatia che brutta cosa. Ci sono a volte che arrivo a casa dopo il lavoro (che a volte non ho voglia di fare neanche quello)  e non faccio nulla, ma proprio niente di niente e magari passo le ore libere dove potrei fare qualsiasi cosa, a non fare niente! Quante volte ormai ho ripetuto questa parola? Per poi trovarmi alla sera con i sensi di colpa per aver sprecato un'altra giornata inutilmente. :(


La descrizione della mia depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/la-descrizione-della-mia-depressione-172 2015-08-01 07:35:33
avatar exit

Ex membro

02/08/15 alle 12:07

Apatia verso il mondo ma immaginazione sfrenata durante l'accidia. Per me è così Maretta. Mi riconosco nella massima di Baudelaire: fin da bambino ho avuto in cuore due elementi contraddittori, l'orrore della vita e l'estasi della vita. E' proprio la caratteristica di un pigro nervoso. Io sto cercando di uscire da tutto questo. Voglio a tal proposito condividere con te e gli altri una cosa che ho scritto sul mio diario.

Ho scritto a Grainne perché volevo vedere diverse cose. Grainne è una professoressa di inglese dell'Atlantic, scuola in cui ho studiato in queste quattro settimane. La prima volta che ricordo di averla vista è stata sulle scale. La salutai con grande gentilezza ma la sua reazione fu inaspettata: abbassò lo sguardo, quasi con vergogna. Non so neppure se abbia risposto al mio saluto. Io in quel momento non ho provato nulla nei confronti di questa ragazza, ne imbarazzo ne affetto. In una seconda occasione mi ha guardato con grande intensità, ma neppure questo evento mi ha colpito. L'interessamento è partito dopo: credo che inconsciamente abbia ripensato a questi due eventi, molto eclatanti, è mi sia illuso, credendo di poter combinare qualcosa. La mia fantasia ha preso il sopravvento: ho immaginato mille storie, mille vite diverse. Come mi arrabbiavo quando tirava dritto senza neppure guardarmi, e quanto mi vergognavo quando le vedevo dipinto in faccia un sorrisetto malizioso e forse anche di scherno, consapevole che la stessi guardando, anche solo per un secondo. Poi mi sono stufato: divenni stanco di questi giochi, di questi capricci, di queste sceneggiate. Mi sono chiesto: ma sono stanco dei suoi comportamenti o dei miei? I miei sogni mi vedono sempre protagonista, alimentando in me arroganza e spocchia. Sono sempre sicuro, un uomo di certezza anche se poi in presenza degli altri evaporo, spaventato da reazioni emotive che non so controllare, spaventato da me stesso e dall'idea che posso dare agli altri di me. Ho paura delle conseguenze del mio costituirmi animale sociale, dei pregiudizi e delle opinioni che gli altri possono avere di me: vorrei solo essere stimato. Ho paura del futuro e per questo sento la necessità di doverlo sempre immaginare: sono incredibilmente ansioso. Penso troppo a tutto, con troppo anticipo. Sono troppo responsabile. Ho troppa fretta. Sono troppo nevrotico. Non è solo cattiva gestione delle emozioni ma anche cattiva comprensione e gestione del tempo, caratterizzata da una forte impazienza. Non posso seguire questi ritmi; infatti non ci riesco e tutto questo mi crea agitazione, ansia e sconforto verso me stesso. Non sei in grado di reggere i ritmi che ti imponi, caro Alessandro. Le ho scritto per non ricevere alcuna risposta, come fino ad ora sta accadendo. Voglio tradire i miei sogni per comprendere quanto questi siano forvianti, quanto siano troppo presuntuosi, quanto io sia troppo presuntuoso. Spero che questa persona non risponda, così da distruggere le mie certezze immaginifiche. Distruzione creatrice, è ciò che cerco.


La descrizione della mia depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/la-descrizione-della-mia-depressione-172 2015-08-02 12:07:24
  • 1
  • 2
  • 3

  • 10

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.