Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con la fibromialgia
  • Vivere con la fibromialgia
 Torna
Convivere con la fibromialgia

Vivere con la fibromialgia

  •  10.111 visualizzazioni
  •  416 sostegni
  •  582 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 09/12/16 alle 12:31

Ciao

Cos'è più difficile per voi quando si soffre di fibromialgia? Condividiamo le nostre esperienze

Marina

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar Rosaline

Rosaline

19/03/19 alle 18:40

Buon consigliere

avatar Rosaline

Rosaline

Ultima attività il 16/07/25 alle 12:13

Iscritto nel 2018


128 commenti pubblicati | 72 nel gruppo Convivere con la fibromialgia

12 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cara Simona

In tanti anni tutti i farmaci che hai citato Io li ho provati all'inizio funzionano poi ci sono gli effetti collaterali la sua situazione e devi cambiare.

Non ho ricette salvavita mi fa piacere leggere le vostre esperienze perché certe volte mi sembra un cerchio dantesco quello degli ignavi tutti costretti a correre dietro a un'asta senza vessillo,

Oggi ho concluso l'iter pure con gli occhi sono stata operata ad entrambi gli occhi di cataratta e quando mi vedevano camminare col bastone perché avevo bisogno di orientarmi mi dicevano ma non ne hai bisogno datti coraggio.

Le patologie osteoarticolari associate alla fibromialgia le curo solo con sintomatici,,

Ho vissuto due anni nel limbo prendendo lyrica e non so cos'altro Xanax sirdalud di tutto.

voglio lottare per avere la forza di combattere il dolore ed avere una vita dignitosa,

Ho capito che ho bisogno di più tempo devo darmi il tempo,

Grazie.

Rosaline 😎 temporaneamente

Vedere la firma

Rosaline


Vivere con la fibromialgia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-fibromialgia/vivere-con-la-fibromialgia-7 2019-03-19 18:40:41

avatar ManolaMarley

ManolaMarley

20/03/19 alle 23:45

Buon consigliere

avatar ManolaMarley

ManolaMarley

Ultima attività il 01/04/22 alle 09:07

Iscritto nel 2017


25 commenti pubblicati | 22 nel gruppo Convivere con la fibromialgia

3 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Emanuela63, non se è prevista la pensione per la fibromialgia.  Perche' penso che mi basterà peggiorare un po' per aver bisogno almeno di un aiuto a casa. E con la mia pensione forse non c'è la farò'. Però potrei anche migliorare, no? Perché almeno non sperare?  


Vivere con la fibromialgia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-fibromialgia/vivere-con-la-fibromialgia-7 2019-03-20 23:45:43
avatar exit

Ex membro

23/03/19 alle 01:05

Sono una ragazza di 20 anni, sono qui per raccontarvi la mia esperienza e ricevere qualche consiglio.. poiché quasi nessuno sembra capirmi o credermi .

chiedo scusa se sarà un po’ lungo da leggere ma voglio essere sicura di non tralasciare informazioni che potrebbero essere utili.

Diciamo che sono sempre stata una persona deboluccia, sono sottopeso, asmatica, parecchio ansiosa (forse anche per il brutto evento che ha caratterizzato la mia infanzia ovvero la perdita di mia mamma) e soggetta a influenze ecc ma come ho iniziato a sentirmi negli ultimi mesi è ancora peggio. 

È partito tutto con una colite nervosa (così l’ha definita il medico) manifestatasi due anni fa poiché avevo sempre dolori all’intestino che si spostavano, ero sempre gonfia e affrontavo periodi di stitichezza. Col passare del tempo ho imparato a conviverci, a volte dovevo usare farmaci contro il reflusso gastrico ma notavo che meno mi stressavo meno si presentava il problema. L’anno scorso ho iniziato a soffrire di dispnea, disturbo che si manifestava solo in determinati periodi e occasioni sopratutto di stress e poi spariva tantè che anche quello ho iniziato ad associarlo all’ansia. In seguito ho cominciato ad avere un forte mal di testa che mi impediva di guidare o affrontare normalmente la giornata, mi premeva forte nelle tempie e negli occhi, ero frastornata e preoccupata non essendo mai stata soggetta a emicranie. Fortunatamente la mia ginecologa non ha ignorato il problema come invece ha purtroppo fatto il mio medico di base facendomi capire che secondo lei ero “ipocondriaca”. Ho effettuato una risonanza magnetica all’encefalo poiché si presumeva che avessi un ipofisoma considerando il valore della prolattina alto (scoperto grazie a esami del sangue che dovevano essere per la pillola anti concezionale) il valore alto + emicrania forte ha scaturito questo dubbio nella ginecologa. Esito risonanza negativo, mal di testa sparito. Poco dopo sono iniziati tutta una serie di dolori al corpo, sopratutto nelle articolazioni, dolori che mi svegliavano la notte, alle mani, dietro le ginocchia, lombi, gomiti , caviglie , spalle, collo, gabbia toracica (anche al tatto) che sparivano e riapparivano. Dolori ai quali si aggiungevano formicolio alle braccia e gambe, le sentivo stanche e pesanti. Dopo un mesetto tutto sparito. Poco dopo sono ricominciati esclusivamente nella schiena e io erroneamente li avevo associati ai polmoni avendo avuto una pleurite anni fa. Così mi sono recata dal pneumologo il quale ha escluso problemi alle vie respiratorie e per sicurezza mi ha prescritto analisi per escludere malattie autoimmuni come artrite reumatoide o stati di infiammazione (esame pcr). Tutto a posto, valori normali. Dire che tutto ciò mi ha stravolta e poco perché mi sono ritrovata a fare tante visite in poco tempo e nessuna sembrava essere l’ultima , psicologicamente sono diventata davvero ipocondriaca perche non giungevo mai a una conclusione. Per qualche settimana sembravo stare meglio e quindi continuavo a ripetermi che fosse tutto frutto delle mie ansie e quindi mi provocassi i disturbi da sola ma appena cominciavo a riprendermi da questo inferno ecco che arrivano altri problemi ovvero tachicardia sopratutto di sera (ho anche verificato i battiti e sono altini) dolori intercostali che mi impediscono di respirare profondamente sopratutto in determinate posizioni, ghiandole gonfie sopratutto quelle del collo al tatto e dei dolori sotto le ascelle che presumo a questo punto siano sempre ghiandole. Per non parlare di un problema alla mandibola che  pensavo di aver risolto anni fa dopo un solo episodio di impossibilità ad aprire la bocca. ho letto che potrebbe essere responsabile di dolori alle orecchie e mal di testa con vertigini che guarda caso si sono ripresentati da poco. Ora io non so se tutti i disturbi che ho e che ho avuto sono collegati o se lo sono soltanto alcuni, fatto sta che voglio risposte, so che devo affidarmi ai medici ma arriva un punto in cui pensi che nemmeno loro capiscano cosa tu abbia e quindi davvero inizino a credere che tu sia semplicemente pazza o esaurita. Sono diventata molto chiusa in me stessa e non riesco più a godermi la vita come una ragazza della mia età dovrebbe fare. Il mio umore non me lo permette. Ogni cosa bella che faccio si conclude con un “tanto sto male, cosa mi diverto a fare” e le persone attorno a me lo notano ma non possono comprenderlo. 

 Appena ho letto di questa malattia fantasma che è la fibromialgia è come se mi fossi illuminata. Non solo per la coincidenza di molti sintomi ma sopratutto dalla lunga ricerca di una risposta definitiva da parte dei fibromialgici ai loro problemi di salute prima di giungere all’esito di tale malattia. Non so perché ma mi sento collegata a questo disturbo. Ho letto che non si sa quale sia la causa della fibromialgia, Se un fattore psicologico o fisico...per quanto sia importante la risposta a ciò, la cosa che mi preme di più in questo momento è ricevere delle risposte da persone che ci sono (purtroppo) dentro , che magari mi possono dire che sono davvero solo ipocondriaca e che devo smetterla perché c’è chi sta male davvero (parole che mi sono state già dette e che spesso mi dico io stessa per convincermi che mi procuro tutto da sola) o che magari rivedranno nelle mie parole il loro passato. Voglio sapere se tutto ció è l’inizio di un qualcosa che peggiorerà o che mi porterò avanti nel tempo, voglio assumermi la consapevolezza del problema . Sono stanca di essere considerata “esagerata”...


Vivere con la fibromialgia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-fibromialgia/vivere-con-la-fibromialgia-7 2019-03-23 01:05:58

avatar marghe61

marghe61

26/03/19 alle 08:14

avatar marghe61

marghe61

Ultima attività il 23/07/21 alle 11:34

Iscritto nel 2015


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Convivere con la fibromialgia


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

 quello che più mi disturba è non essere capita dai medici. Non essendo una malattia riconosciuta, i medici non la studiano come le altre e a volte fanno diagnosi sbagliate solo perché non  conoscono il problema. Io trovo tante spiegazioni in questa community e la mia forza è l'ottimismo che non mi abbandona mai(per fortuna!!!)

 

 


Vivere con la fibromialgia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-fibromialgia/vivere-con-la-fibromialgia-7 2019-03-26 08:14:16

avatar Rosaline

Rosaline

26/03/19 alle 16:16

Buon consigliere

avatar Rosaline

Rosaline

Ultima attività il 16/07/25 alle 12:13

Iscritto nel 2018


128 commenti pubblicati | 72 nel gruppo Convivere con la fibromialgia

12 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cara Marghe 

Non smettere mai di lottare.

la mia esperienza che mi capita di essere stanca stanca di non essere capita stanca di non trovare rimedi stanca di solitudine

però poi mi ribello a me stessa.

Oggi sono andata al mare ho fatto elioterapia il sole mi ha fatto molto più bene di tante visite inutile e tanti farmaci che intontiscono e basta.

Sto imparando ad usare le mie forze e fra una cosa e l'altra mi concedo una pausa un caffè una chiacchierata un messaggino su WhatsApp e poi ricomincio.

Farò una prossima visita dal reumatologo è una prova che voglio fare perché ne ho visti già tanti superficiali che continuano a richiederti tanti esami esami esami esami esami che non finiscono mai.,,

l'ho già detto e continuo a ripeterlo se l'approccio non è olistico se non guarda la persona con i danni d'organo che ci sono più la fibromialgia.,

Bisogna trovare un approccio globale che affronti tutti i problemi alimentazione sonno dolori articolari dolori muscolari stress depressione capisco che non è facile è questo che cerchiamo,

Rosaline💚

 

 

 

Vedere la firma

Rosaline


Vivere con la fibromialgia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-fibromialgia/vivere-con-la-fibromialgia-7 2019-03-26 16:16:00
avatar exit

Ex membro

26/03/19 alle 22:22

Ciao,anche io ho la fibro, a volte sto veramente male,credetemi,però  lasciate che vi dica che nonostante molti momenti no,non bisogna abbattersi....ma anzi cercare di sfidare la malattia,e andare avanti....lo so che è  dura,ve lo.dice una che tutte le mattine si deve alzare nonostante i dolori e andare a lavorare ....alla mattina sembro un bradipo che ci mette cinque minuti per fare le scale dai forti Dolori.. .ma bisogna andare avanti con il sorriso sempre sulle labbra ...Non facciamoci sconfiggere!!!!


Vivere con la fibromialgia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-fibromialgia/vivere-con-la-fibromialgia-7 2019-03-26 22:22:41
avatar exit

Ex membro

27/03/19 alle 11:55

E con il lavoro come fate? Io sono stata isolata e mi guardano come fossi una lebbrosa. Lavoro due giorni alla settimana, ma quando arrivo a casa sono sfinita. Buona giornata a tutte 


Vivere con la fibromialgia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-fibromialgia/vivere-con-la-fibromialgia-7 2019-03-27 11:55:29

avatar Patttt

Patttt

28/03/19 alle 09:44

Buon consigliere

avatar Patttt

Patttt

Ultima attività il 25/10/24 alle 09:16

Iscritto nel 2016


101 commenti pubblicati | 94 nel gruppo Convivere con la fibromialgia


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Emanuela63 anche io con il lavoro è un casino lavoro come commessa tre giorni alla settimana ma è dura stare in piedi 8 ore..e quindi riesco a fare 1 giorno solo !! Sono categoria protetta x il Lupus, e ora mi hanno dato l'aggravamento per via della fibro ...da circa un mese ho cominciato a fare ginnastica  SOFT in piscina con acqua calda...ci sono giorni che trovo giovamento, credo che dovrò abituare il fisico..mah!! Le provo un po tutte.

Buona vita 


Vivere con la fibromialgia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-fibromialgia/vivere-con-la-fibromialgia-7 2019-03-28 09:44:00
avatar exit

Ex membro

28/03/19 alle 09:53

Grazie Patt io ho solo il 40% e mi sento una lebbrosa. Tutti mi hanno emarginato pensano io voglia fare la furbetta...cmq tiro avanti almeno fino alla pensione sempre che c'è la faccia.... Buona giornata


Vivere con la fibromialgia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-fibromialgia/vivere-con-la-fibromialgia-7 2019-03-28 09:53:27
avatar exit

Ex membro

28/03/19 alle 13:02

Ciao a tutte...ho avuto altre crisi di dolore forte...ho fatto gli esami tutti sballati....la mia dottoressa mi ha detto ricorda che se non curi la depressione che hai dopo aver avuto la prima crisi di dolore forte i dolori li sentirai sempre più forti di quello che effettivamente sono...mi ha dato citalopram gocce ho cominciato 5 gocce x una settimana e dopo 10 da prendere dopo cena...devo dire che da quando le prendo effettivamente i dolori li sento x quello che sono ma mi ha pure detto che x la depressione non bastano i farmaci si deve volere di uscirne....ora ho cominciato a reagire...passo quando posso tempo al sole e sento che è meglio di un antidolorifico....ho ricominciato a curarmi delle mie piante....e se comincio a sentire male mi fermo....sento che sto migliorando passo meno tempo a letto..faccio la badante e non è un lavoro leggero 😢 ma sto riuscendo a farlo cercando di non tenere il mio pensiero fisso sui dolori...

 


Vivere con la fibromialgia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-fibromialgia/vivere-con-la-fibromialgia-7 2019-03-28 13:02:36
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18

  • 10
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.