- Home page
- Interagisco
- Forum
- Fibromialgia
- Convivere con la fibromialgia
- Aiuto, fibromialgia?
Aiuto, fibromialgia?
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti Fibromialgia
19 risposte
273 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 02/09/20 à 19:09
Buongiorno a tutti
Se possibile vorrei sapere se qualcuno ha avuto una storia simile alla mia e se effettivamente potrei essere affetta da fibromialgia
è da quando sono piccola che soffro di dolori lancinanti alla cervicale così come di altri disturbi a cui non ho mai dato molta attenzione tra cui arrossamenti improvvisi della pelle a macchie, senso di formicolio in alcune parti del corpo , senso di pressione a alcune parti del viso,crampi allo stomaco molto forti e ho sempre avuto l’intestino molto delicato, allergica e soggetta frequentemente a candida E cistite
un anno fa circa ho iniziato a svegliarmi e sentirmi sempre più stanca, non volevo fare altro che dormire e non riuscivo ad avere la forza per fare ciò che facevo prima , oltre a quello ho iniziato a sviluppare un senso di annebbiamento mentale , come se avessi una nebbia che mi avvolgeva il cervello
nei mesi successivi ho iniziato ad avrrr episodi di attacchi di panico ( mai avuti prima ) quasi giornalieri risoltisi da soli , episodi di tachicardia e extrasistoli frequentissime
A marzo ho contratto il covid in una forma gastroenterica, circa un mese dopO ho iniziato a manifestare contratture ai muscoli , del braccio, della schiena , addome , spasmi muscolari ovunque , dolori a muscoli, legamenti , senso di pressione ovunque , formicolii,, fwscicolazioni, nausea improvvisa , vertigini, impaccio nell’usare le mani ,senso di annebbiamento e stanchezza persistenti
È capitato che mi svegliassi diverse notti con dolori fortissimi ai polpacci e senso di debolezza ai muscoli, avevo difficoltà anche solo a sollevare una tazza
finche una mattina dal dolore crampifotme fortissimo che avevo ad entrambe le gambe non riuscivo praticamente a camminare e sono stata ricoverata in neurologia con sospetto di sclerosi multipla
Dimessa dopo molti esami tutti con esiti negativi ( tra cui lo stesso tampone ripetuto 4 volte sempre negativo ) hanno imputato assurdamente la colpa di tutto allo stress
ho consultato diversi neurologi in questi 6 mesi e non sono arrivata a nessuna conclusione
Spno abbastanza disperata , ho solo 24 anni e non ho più la vita che avevo prima , qualcuno che ha una storia simile ? Secondo voi potrei avere la fibromialgia ?
vi ringrazio davvero moltissimo
Inizio della discussione - 03/09/20
Aiuto, fibromialgia? https://www.carenity.it/forum/fibromialgia/convivere-con-la-fibromialgia/aiuto-fibromialgia-3135Pubblicato il 03/09/20 à 12:14
Cari membri @GERMANA1960 @silvia.souricau @AnnaRita @pisola @B.Presezzi @MariaViale avete visto questa discussione? Potete aiutare @Simonaandreoli condividendo le vostre esperienze? Grazie mille in anticipo
Pubblicato il 03/09/20 à 20:31
Ciao io dopo tanto girovagare e analisi ed esami strumentali sono stata dal reumatologo! E lui mi ha fatto la diagnosi: per anni mi sono sentita malata immaginaria e anche in molti imbarazzo. Certo la diagnosi non è piacevole ne la
vita che la fibromialgia mi costringe ad avere....Ma ho una diagnosi e posso essere aiutata a gestire il tutto
Pubblicato il 04/09/20 à 10:25
Ciao , ti ringrazio tantissimo , penso mi rivolgerò ad un reumatologo anche io.. ma tu che sintomi hai/ avevi se posso chiedere ? La mia grande paura è che possa essere qualcosa di più grave visto i sintomi davvero molto debilitanti
ti ringrazio ancora moltissimo
Pubblicato il 10/09/20 à 13:59
Purtroppo non posso esserti utile. i miei sintomi, a parte la stanchezza, sono differenti. io di notte o dopo uno strofinamento (es.ecografia) ho punture di spilli in tutto il corpo che si spostano rapidamente. Mi fanno saltare per il dolore e non riesco a dormire. Fino ad adesso non sono riusciti ad individuare una cura efficace. Sto aspettando per fare un esame istologico delle piccolo fibre. Qualcuno ha i miei stessi sintomi?
Pubblicato il 11/09/20 à 13:14
Ciao, io mi sono svegliata una notte di giugno del 2019 con dolori terribili a un orecchio, da lì ho cominciato il giro di visite e medici, anche nel mio caso inizialmente c'è stato un sospetto di sclerosi multipla.
Nel giro di pochissimo mi sono trovata con la bocca storta, metà del viso addormentato, dolori alla mandibola e mal di testa violentissimi .
Sono poi sopraggiunti stanchezza cronica, insonnia, dolori alle mani e ai piedi estesi poi a tutte le articolazioni,e infine dolori muscolari.
Posso dire che in qualsiasi punto mi tocchi a me fa male.
Ho difficoltà di concentrazione e annebbiamento.
Sono stata in cura per un anno col liryca senza risultato, attualmente sono in cura con il bedrocan ma con pochi risultati anche in questo caso.
Presso il centro antidolore ho effettuato le terapie per ridimensionare la nevralgia del trigemino scatenata dai dolori alle articolazioni temporomandibolari e in questo caso ho avuto decisamente un po' sollievo.
Per avere la diagnosi c'è voluto un anno esatto, ho faticosamente ripreso a muovermi e anche se provo dolore insisto, dopo diversi mesi oggi riesco a fare 10000 passi al giorno anche se non sempre ci riesco.
Il sacrificio che mi costa credo che lo possa capire solo chi ha la fibromialgia ,però non mollo e cerco in tutti i modi di riprendere in mano la mia vita anche se non sarà mai più la stessa .
Pubblicato il 18/09/20 à 22:32
@Simonaandreoli Ciao! A roma cè un buon reumatologo che studia fibromialgia. Io sono una delle sue pazienti fibromialgica da 7 anni.
Pubblicato il 18/09/20 à 22:35
@Simonaandreoli secondo me si. POTresti averla a malincuore.
Pubblicato il 26/10/20 à 13:59
Cari membri @Poline52 @Tarty73 @Virvin1 @CeciliaNiky @Ila131313 @mafalda12345 avete visto questa discussione? Cosa potete dirci a riguardo? Ringrazio chiunque vorrà condividere la sua esperienza con noi per aiutare la comunità
Pubblicato il 26/10/20 à 14:20
Ciao, io ho scoperto la fibromialgia dopo che nel 2017 improvvisamente, proprio da un giorno all'altro, mi sono comparsi dolori, prima alla schiena, il giorno dopo si sono aggiunte le gambe, il terzo giorno non riuscivo ad alzare le braccia nemmeno per spazzolare i capelli. Il quarto giorno sono andata dal mio medico di base che mi ha prescritto gli esami del sangue per malattie reumatiche e autoimmuni nonché lastre a mani e piedi perché nel frattempo erano comparsi dolori anche lì. Esito esami: nulla, tutti a posto. Allora ha deciso di mandarmi dal reumatologo il quale, nel corso della visita mi ha diagnosticato la fibromialgia. Soffrivo di insonnia e di forti mal di testa fin dai 18 anni e lo specialista li ha ricollegati alla fibromialgia. Mai avuto però attacchi di panico, candida o cistite. Stomaco da sempre delicato, forte stanchezza anche senza fare nulla e altissima sensibilità al freddo, tutto ricollegato, sempre dal reumatologo, alla patologia. Ho avuto inoltre, nel 2019, diagnosi confermata da altro reumatologo. A inizio di febbraio di quest'anno sono finita in pronto soccorso, ancora qui non risultavano casi covid, con fortissimi dolori addominali e problemi gastrointestinali. Radiografie pulite ma esami del sangue evidenziavano una forma virale. Il medico presente mi ha semplicemente detto che se mi fosse venuta la febbre avrei dovuto chiamare subito il mio medico o tornare lì. Mi hanno fatto una flebo e stop. Con il senno di poi ho pensato al covid visto che era una forma virale e in tutta la mia vita sono andata in ospedale solo per partorire e dopo un incidente, non ho mai preso l'influenza, ho la temperatura corporea di norma sui 35 e pochissime volte ho avuto la febbre però allora, ripeto, non se ne parlava. Comunque non credo che chi ha la fibromialgia abbia più probabilità di essere contagiato. Ti consiglio di fare una visita da uno specialista che potrà prescriverti eventuali esami e con il quale chiarire i dubbi che hai. Buona vita.