- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Fibromialgia
- I trattamenti della fibromialgia
- Uso della Cannabis nella fibromialgia
Pazienti Fibromialgia
Uso della Cannabis nella fibromialgia
- 819 visualizzazioni
- 12 sostegni
- 36 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
rosamastro1962
Buon consigliere
Ciao, io assumo cannabis dal 2016, mi trovo bene, naturalmente non sono guarita ma rispetto a prima, ora cammino. Sono stata 1 mese ferma a letto per delle parestesie, non potevo muovermi.
Ora si, ho dolori, quelli purtroppo ci sono, si sono alleviati ma ci sono.
Aspetta, forse è troppo presto per vederne gli effetti, almeno credo.
Ciao
Vedere la firma
I comuni preconcetti che la fibromialgia è un disturbo psicosomatico o somatoforme, che non è curabile, che è una diagnosi di esclusione o un “cestino dei rifiuti” delle diagnosi e che la maggioranza dei pazienti fibromialgici sono degli ipocondriaci
Boschini
Ho iniziato anch'io con la cannabis per la Fibromialgia. La tisana nn mi ha dato alcun beneficio ho iniziato con l'olio. Speriamo i dolori sono molto forti. Sembra che per fare effetto le dosi di cannabis devono essere molto alte. Vi risulta? La reumatologa che mi ha prescritto il Bedrocan non mi ha però tolto gli altri farmaci laroxyl rivotril e il trittico così che sono ancora più stanca e assonnata. Spero tanto che faccia effetto così da nn dover più prendere anche questi farmaci. Nn è più vita tra dolori e stanchezza. Dormo continuamente mi sento una drogata. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
alfierilella
@rosamastro1962 Avrei bisgono di alcuni chiarimenti:
in che forma ti viene somministrata?
ed in che dosi?
chi te la prescrive?
è difficile reperirla?
Grazie
Boschini
L'assumo in olio le dosi per il momento sono minime4 gtt mattina 4gtt la sera, da meno di una settimana. Le sto aumentando in base alla risposta del mio organismo è soggettivo. Medici che la prescrivono sono pochi e anche le farmacie. Puoi trovare informazioni su chi la prescrive nella tua regione entrando nel sito lets weed. Mi hanno risposto in maniera esaustiva a molte mie domande anche la Farmacia del dr. Ternelli di Reggio Emilia.
adaliza
Buon consigliere
@alfierilella
Con la tisana ho riscontrato effetti positivi con l'assunzione di 4 capsule (0.20mg) e per i 4 gg che lo presso ho dormito bene senza l'assunzione di rivotril.
Da domani anch'io iniziò con l'olio bediol 20 gocce al giorno. Spero di essere più riposta e così stare meglio e come te smettere di prendere tanti altri farmaci.
Vedere la firma
ada
Boschini
Ciao, potresti dirmi quale medico te le prescrive? La mia reumatologa mi sembra ne sappia poco. Anch'io ho ridotto il rivotril. Purtroppo la mia fibromialgia è piuttosto complessa.Sto aumentando gradualmente il Bedrocan sono arrivata a 10 gtt ma sicura mente sono poche...nn ho nessun miglioramento. Ho incominciato in Luglio con la tisana....Con dosaggi bassi ma soprattutto con un metodo di preparazione sbagliato. Ci provo ancora ma avrei bisogno di un supporto da parte di un medico competente. Grazie della risposta. Auguroni
rosamastro1962
Buon consigliere
Salve,
anch'io l'assumo in olio. La prescrizione è della mia oncologa la quale sostiene che per quello che ho subito è l'unico rimedio ed in effetti devo dire che ha ragione. Per motivi legati all'uso dell'auto la volevo sospenderla e la mia dottoressa era dello stesso avviso per ha rispettato le mie volontà. Dopo poco ho dovuto riprenderla perché le parestesie sono ricomparse e i dolori erano aumentati.
Mi dispiace solo di una cosa, purtroppo so che avrò problemi con il rinnovo della patente e non so a chi santo rivolgermi, anzi se qualcuno sa come fare, mi dia una mano.
Grazie
Vedere la firma
I comuni preconcetti che la fibromialgia è un disturbo psicosomatico o somatoforme, che non è curabile, che è una diagnosi di esclusione o un “cestino dei rifiuti” delle diagnosi e che la maggioranza dei pazienti fibromialgici sono degli ipocondriaci

Ex membro
Ciao io sono affetta da fibromialgia da 3 anni Me l'ha diagnosticata il mio medico curante poi ho fatto una visita accurata dal reumatologo mi ha detto che non è una fibromialgia aggressiva anche se i dolori ci sono ma quello che più mi deprime e la stanchezza cronica e il bruciore che ho in tutti i muscoli del corpo Io sono tre anni che prendo escitalopram e Sirdalud faccio alti e bassi questo periodo sono a letto perché mi sento stanca è un fastidioso bruciore alle anche
MILLETTA
Buon consigliere
Mi é stata appena prescritta la Cannabis, dovrò ritirarla in settimana, è da assumere in tisana. Sono preoccupata sia per la preparazione, mescolare per 20 minuti non avrò la resistenza.... tutti i giorni più volte al giorno e poi mi hanno detto che è alquanto disgustosa... non so come farò...
Vedere la firma
MILLETTA
Baptiste
Buon consigliere
Qualcuno vuole condividere la sua esperienza con @MILETTA? Oppure dare consigli sull'uso della Cannabis?
Vi ringrazio in anticipo.
Un caro saluto a tutti.
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
Articoli da scoprire...

12/05/23 | Attualità
Fibromialgia: Quali sono i 18 punti di pressione che aiutano a fare una diagnosi?

11/09/19 | Testimonianza
« Di fronte alla fibromialgia, i cari dovrebbero essere nella comprensione e non nel giudizio »
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
adaliza
Buon consigliere
Da poco ho iniziato a usare la Cannabis (preparata in tisana) al momento non vedo risultati positivi magari per che la dose e molto bassa (0.05mg) da prendere prima di andare a dormire .
Qualcuno di voi la prende?
A dei miglioramenti?
Grazie