Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con l'asma
  • Tosse
 Torna
Convivere con l'asma

Tosse

  •  76 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  4 commenti

avatar AntonellaBarri

AntonellaBarri

Modificato il 03/12/23 alle 13:53

avatar AntonellaBarri

AntonellaBarri

Ultima attività il 14/07/25 alle 18:02

Iscritto nel 2018


4 commenti pubblicati | 4 nel gruppo Convivere con l'asma


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutti, ho un'asma allergica che controllo con Formodual, ma il problema è la periodica tosse che mi disturba parecchio. Il cortisone è miracoloso, ma ho fatto solo un ciclo di Bentelan (ho anche la rinite) in un periodo critico, dal momento che ha troppe controindicazioni . Vorrei sapere se qualcuno ha il mio stesso problema e se ci sono dei rimedi.

PS - L'asma è esordita un paio di anni fa (adesso ne ho 59) prima avevo la rinite che ho trascurato e quindi, respirando con la bocca, la situazione è degenerata. Non fumo, sono astemia e normopeso e vivo in una zona quasi priva di inquinamento. Sono stata allattata da mia madre e ho letto in internet che il latte materno è la prima barriera protettiva contro le varie forme di allergia... ho qualche dubbio 🙄

Grazie

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community
04/12/23 alle 14:57

Buon consigliere

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community

Ultima attività il 29/10/25 alle 14:58

Iscritto nel 2022


1.532 commenti pubblicati | 16 nel gruppo Convivere con l'asma

78 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie @AntonellaBarri per la domanda.

Cari membri del forum,
Come state? Qualcuno di voi ha avuto problemi simili? Che rimedi avete trovato?

Un caro saluto e grazie

Sara del team Carenity

 @@ @Frida28 @Paolaikea @Elena87 @Nancy994 @Brescia @Lexa1970 @Filomena77 @mattia_scaf2020 @BeatoDiLiebana @ClaudiaR @Maruskad @Matteo87 @Enricaasma @MariaMartellotti @GiorgiaTitti @Giadapes @vaVi84 @settembre74 @GoldenFox @RitaVulaj @kika25 @Rominab. @Fede65 @luigima @leonegiramondo @GinCuc @Alberonuvola @Gaell05 @Iole.demeo @CinziaBertini @Lalla89 @Dannygilger @chiarabellantoni @Kublai @Violetta @marvi95 @Florindo @Arianna87 @Mathisy @lindal @MariarosariaL. @Eddy96 @Vale1987 @gianni74 @MaraPavan @CabasS @Francesca74 @Rosaria7 @PennyS @CiardoFilomena @Giuseppe.Ragusa @Laurence @giuseppina.oglialoro @AnnaMaria1978 @Franc81 @HindMtk @TommasoLoprieno @Violale @MariaImmaEsposito @Elisabel @Ragusa @Francy80 @Zgacole @pajapa @MoscheniSerena @Cla-udia @Morgana79 @Faniaste72 @Mirkagervasoni @LuciaBarone @Daniela78 @Lorylov @Danyio @Marika1 @Donato @Antonio74 @Katia97 @Lucaly @SAMMYTD @airwing @Dinafati @Emilita @Luisa52 @Luciajacopomiasofia12 @asmae96! @Saramarco @Analpa @Michela.michy @pablix67 @Miriamnadia @Alessandra79 @ManuelaCau @VeroNica @Elisabettagenova @Micol28 @Giulioa @Tamara @Simo1972 @Rosacortile @Morgana74 @Malaika @Barbara1980 @Martavenom @Giannetta @Elenapozzi @Charma @yolanda @Rosy957 @Silvia77 @Marisisca @Raffa79 @ausiliapaola @s.aida @Geoconda @francapic @Carla.bonanno @Sabrinap @jpgasma @Gaetana74

Vedere la firma

Sara


Tosse https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/tosse-4874 2023-12-04 14:57:45

avatar Violetta

Violetta

04/12/23 alle 16:40

Buon consigliere

avatar Violetta

Violetta

Ultima attività il 08/07/24 alle 12:03

Iscritto nel 2021


20 commenti pubblicati | 4 nel gruppo Convivere con l'asma

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buongiorno,anche io ho l'asma allergica da qualche anno ,so di essere allergica da circa vent'anni ora ho 42 anni ma fortunatamente non ho avvertito sintomi come la tosse quotidianamente ,se non in situazioni particolari di sforzo ,in palestra o quando corro,rido tanto o urlo con i miei figli 😅,il sintomo che più mi disturba però è soprattutto la "mancanza d'aria"in questi momenti, più che la tosse.La terapia che dovrei fare è il seretide ogni 12 ore e antistaminico tutti i giorni ma io lo prendo solo al bisogno, perché mi dà effetti collaterali.Sprro di essere stata utile🙂


Tosse https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/tosse-4874 2023-12-04 16:40:10

Chiudere tutto 

Vedere le risposte 

avatar AntonellaBarri

AntonellaBarri

Modificato il 09/12/23 alle 16:03

avatar AntonellaBarri

AntonellaBarri

Ultima attività il 14/07/25 alle 18:02

Iscritto nel 2018


4 commenti pubblicati | 4 nel gruppo Convivere con l'asma


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Violetta Ti ringrazio Violetta, ma la mia tosse è periodica non quotidiana. Quando ne soffro, se urlo o parlo troppo la situazione peggiora. Ogni caso è a sè perchè io ho anche una certa predisposizione alla laringite e al mal di gola. E' probabile che si intersechino problemi diversi.



Tosse https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/tosse-4874 2023-12-09 16:01:28

Nascondere le risposte 

avatar Jayef

Jayef

08/01/24 alle 22:18

avatar Jayef

Jayef

Ultima attività il 18/10/25 alle 13:16

Iscritto nel 2023


32 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Convivere con l'asma

3 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cara AntonellaBarri, ho capito che spesso l'asma resta senza una vera causa "allergica", ma ha una genesi infiltrata nel nostro pattern immunitario genetico. Io sono nata a termine, anche se mai allattata al seno. Personalmente non penso che il pattern asmatico inizi con il parto e l'allattamento, ma dai gameti.

Per noi asmatici già l'avere il test alla metacolina positivo e quindi i bronchi reattivi significa avere crisi broncospastiche dopo sforzi, risate, brevi corse e sopratutto in concomitanza di determinati condizioni atmosferiche (umidità, temperatura etc). Inoltre, per la mia esperienza personale, se può essere utile, ho vissuto più di 25 anni senza mai più avere crisi asmatiche, salvo brevi episodi per allergia a farmaci, da dopo le gravidanze, fino a qualche anno dopo la menopausa. Io che da ragazza avevo crisi asmatiche violente sopratutto estivo/notturne a causa della parietaria e del dermatophagoides, e passavo le notti in finestra boccheggiando finché non scoprii il ventolin, nei lontani anni '70.

Da circa 4 anni è ricomparsa una forma importante di asma, tamponata con symbicort 160 e cortisone, e lo conferma una Proteina Cationica Eosinofila pari a 6 volte il valore max, ma con conta eosinofili in emocromo nella norma. A cui nessun medico, immunologo o pneumologo, ha saputo dire altro che questo dato conferma uno stato polmonare cronico asmatico.

Ogni piccola bronchitella mi manda in broncostenosi spesso refrattaria a a broncodilatatori e cortosone. È normale che si viva un po' nella paura. La saturimetria periferica può anche dire 97, 96,95... Il mmg o il Ps direbbe :"Sta bene, la saturazione è buona", ma li ci vorrebbe una emogas. La Sp02 non ci racconta tutto.

Bisogna imparare a conoscere e gestire l'asma, ognuno ha la sua, nessuna è uguale, ho capito che le molte concause e le tante differenti risposte alle terapie rendono l'asma così delicata da gestire, come un funambolo che cammina su una corda tesa tra due skyscrapers. Ma il funambolo alla fine se è bravo col bilanciere non cadrà.

Spero di essere stata utile con la mia condivisione.

Vedere la firma

Jayef


Tosse https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/tosse-4874 2024-01-08 22:18:30

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

10/10/25 | Consigli

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.